CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Salute, italiano o inglese? Così la lingua influenza sintomi e diagnosi neurologiche

Cronaca - di Redazione - 14 Gennaio 2020 alle 19:00

Italiani e inglesi “reagiscono” in modo diverso ai disturbi che colpiscono il linguaggio. A fare la differenza è proprio la lingua parlata dai pazienti, che può influenzare il modo in cui si manifestano alcune malattie neurologiche. Ma anche le modalità con cui queste patologie vengono diagnosticate. È quanto emerge da una ricerca frutto della collaborazione fra il gruppo guidato da Massimo Filippi, primario di Neurologia al San Raffaele di Milano, e il Centro della memoria e dell’invecchiamento della University of California a San Francisco. Lo studio, pubblicato su Neurology, si concentra sull’afasia primaria progressiva. Si tratta di un disturbo del linguaggio caratterizzato da un’alterazione della comprensione o della produzione verbale. In particolare sulla variante non-fluente, e mette a confronto pazienti americani di lingua inglese e italiani.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 14 Gennaio 2020