CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giorgia Meloni, segretario di Fratelli d’Italia, durante la trasmissione televisiva ‘Fuori dal Coro’ in onda su Rete 4, Roma, 14 gennaio 2020. RICCARDO ANTIMIANI
Giorgia Meloni, segretario di Fratelli d’Italia, durante la trasmissione televisiva ‘Fuori dal Coro’ in onda su Rete 4, Roma, 14 gennaio 2020. RICCARDO ANTIMIANI

Sondaggi, Giorgia Meloni spiazza tutti e vola al 34%. È la leader più amata del centrodestra

Politica - di Giorgia Castelli - 15 Gennaio 2020 - AGGIORNATO 15 Gennaio 2020 alle 16:02

I sondaggi parlano chiaro: Giorgia Meloni e FdI volano. E anche l’ultimo sondaggio realizzato da Ixè per Cartabianca  conferma che il centrodestra unito non ha rivali. Il sondaggio conferma infatti il primato di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia.

A pochi giorni dal voto in Emilia-Romagna e in Calabria, arriva la rilevazione su scala nazionale dell’istituto demoscopico. I numeri ci parlano di una Lega in leggero calo (di mezzo punto percentuale) ma comunque saldamente la prima forza politica italiana. La Lega si attesta al 29% delle preferenze. Mentre il partito fondato da Giorgia Meloni viaggia a vele spiegate: secondo i dati raccolti dall’istituto demoscopico FdI cresce dello 0,2% e arriva al 10,9%, insidiando ormai da “vicino” i pentastellati, distanti ora solo cinque punti percentuali. Si mantiene stabile Forza Italia di Silvio Berlusconi, che nonostante perda lo 0,3%, rimane al 7% delle indicazioni di voto.

Sondaggi, M5S sempre più giù

A sinistra, alle spalle della compagine leghista il Partito Democratico di Nicola Zingaretti è dato stabile al 20% dei consensi. Sempre più in affanno il Movimento 5 Stelle: secondo Ixè, rispetto alla stima della settimana scorsa, il partito guidato da Luigi Di Maio cala di un ulteriore 0,3%, affondando al 15,9%.

Italia Viva, si posiziona dietro gli azzurri. Il partito di Matteo Renzi guadagna lo 0,6% e torna sopra il 4% (4,2% per l’esattezza). Sale dello 0,6%, La Sinistra, che tocca il 3,6%. In risalita anche Più Europa di Emma Bonino (2,5%) ed Europa Verde (1,6%), mentre Azione di Carlo Calenda cala di tre decimi di punto e si ferma così al’1% tondo-tondo. Dietro di lui, allo 0,8%, Cambiamo! di Giovanni Toti.

Infine, gli indecisi e gli astenuti, che rappresentano il “partito”” più forte: sono il 35,8% del campione intervistato.

La fiducia nei leader

Dai numeri dei partiti ai numeri dei leader politici, in relazione al tasso di fiducia. Il primo della lista è il presidente del Consiglio Giuseppe Conte che, seppur in calo, ottiene il 39%. Secondo gradino del podio per Giorgia Meloni: la leader di FdI è al 34% e supera Matteo Salvini, sceso al 32%. Poi Nicola Zingaretti col 24%, Luigi Di Maio al 20%, Silvio Berlusconi con il 19% e Matteo Renzi con il 13%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C'è un commento:

  1. Simonetta ha detto:

    veramente è un grande successo far comandare GIORGIA MELONI ..grande

di Giorgia Castelli - 15 Gennaio 2020