CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

certificato medico

Coronavirus, per rientrare a scuola dopo 5 giorni di assenza torna il certificato medico. E partono le proteste

Politica - di Massimo Baiocchi - 27 Febbraio 2020 - AGGIORNATO 27 Febbraio 2020 alle 13:59

Torna il certificato medico per accertare la guarigione di bambini e ragazzi che devono rientrare a scuola dopo 5 giorni di malattia. La misura è prevista dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri 25 febbraio 2020. Il provvedimento indica infatti ulteriori misure di contenimento del coronavirus, comprese quelle per il mondo della scuola.

Certificato medico a scuola di ogni ordine e grado

C’è un limite (per adesso). Questa regola vale fino al prossimo 15 marzo. Riguarda la riammissione nelle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a malattia di durata superiore a cinque giorni. E – come detto – avverrà solo dietro presentazione di certificato medico, «anche in deroga a misure vigenti» , si legge nel testo del Dcpm.

La misura è contestata dai medici di famiglia

La misura è aspramente criticata dai medici di famiglia della Fimmg, che la ritengono «scientificamente infondata», come spiega all’Adnkronos Salute il segretario generale Fimmg, Silvestro Scotti. A suo giudizio, l’obbligo del certificato medico «aumenta inutilmente i contatti che dovrebbero essere invece limitati».

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Massimo Baiocchi - 27 Febbraio 2020