CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Confesercenti lancia l’allarme: «Subito liquidità o il piccolo commercio chiude»

Economia - di Redazione - 21 Marzo 2020 - AGGIORNATO 22 Marzo 2020 alle 11:44

Subito una massiccia iniezione di  liquidità o molte piccole e piccolissime aziende del commercio, del  turismo e dei servizi non riapriranno. È questo l’appello che Confesercenti lancia alle istituzioni locali e nazionali. “E venuto il momento – sottolinea  il presidente Giancarlo Banchieri – di un  ‘helicopter money’. Questa immagine è stata utilizzata durante le crisi economiche per indicare la necessità di dare una scossa all’economia rilanciando i consumi attraverso la liquidità. Ora l”helicopter money’ serve invece a chi vende, perché attualmente non può farlo. Negozi, mercati, attività di somministrazione e, più in generale, a tutto il mondo del piccolo commercio e dell’intermediazione”.

“Abbiamo accolto con favore – continua Banchieri – le prime misure del governo. Ma, ogni giorno che passa e nella prospettiva di una emergenza che purtroppo pare destinata a prolungarsi, esse si dimostrano drammaticamente insufficienti. E in ogni caso non sono  immediate: bene, ad esempio, il credito d’imposta sull’affitto, ma andrà in compensazione sulla dichiarazione dei redditi e l’affitto invece si deve pagare subito,  bene il rinvio della Tari o delle scadenze fiscali, ma, appunto, si tratta di rinvii di spese alle qualibisognerà comunque far fronte; neppure le facilitazioni al credito appaiono sufficienti, dal momento che si tratta anche in questo caso di denaro da restituire”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C'è un commento:

  1. Mario ha detto:

    Sono daccordo ma questo eventuale ”Helicopter Money”, dovrà essere effettuato urgentemente altrimenti sarà una catastrofe!!!

di Redazione - 21 Marzo 2020