CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

pandemia

Da “pandemia” a “infodemia”, tutti a cercare il significato: le 10 parole più cliccate del coronavirus 

Cronaca - di Redazione - 25 Marzo 2020 - AGGIORNATO 25 Marzo 2020 alle 12:50

“Pandemia”, “assembramento”, “draconiano”, “asintomatico”. Sono queste le parole più ricercate dagli italiani sul vocabolario on line di Treccani. Il portale Treccani.it registra un’importante crescita della media dei visitatori unici e delle pagine visualizzate. Si conferma punto di riferimento per un sapere autorevole e di qualità ai tempi dell’infodemia, cioè della «circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza». Informazioni che «rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili», come si legge proprio sul vocabolario Treccani.

Da pandemia a virus, la lista delle 10 parole  

C’è dunque la lista delle dieci “Parole del Coronavirus” stilata in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità. Si trova all’interno della sezione “Le parole valgono” insieme a una definizione per un loro utilizzo corretto e consapevole. Ecco la lista: batterio, contagio, paziente zero, epidemia, letalità, pandemia, quarantena, infodemia, stress, virus.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 25 Marzo 2020