CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della dichiarazione sull’emergenza Coronavirus, 05 marzo 2020.
ANSA/UFFICIO STAMPA QUIRINALE/FRANCESCO AMMENDOLA
+++EDITORIAL USE ONLY – NO SALES+++
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della dichiarazione sull’emergenza Coronavirus, 05 marzo 2020. ANSA/UFFICIO STAMPA QUIRINALE/FRANCESCO AMMENDOLA +++EDITORIAL USE ONLY – NO SALES+++

Mattarella: «L’Europa intervenga prima che sia troppo tardi». Meloni: «Giusto l’appello del presidente»

Politica - di Ezio Miles - 27 Marzo 2020 - AGGIORNATO 28 Marzo 2020 alle 14:33

L’Europa deve intervenire “concretamente”. Prima che sia troppo tardi. “Ci si attende che questo avvenga concretamente nei prossimi giorni”.  Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un discorso alla nazione. È la seconda volta, in meno di una settimana, che il  capo dello Stato interviene sull’Europa per richiamare i leader Ue alle loro responsabilità di fronte al dramma che stanno vivendo il Continente e il mondo intero. Qualche giorno fa Mattarella ha preso la parola, alzando la voce, dopo le sconcertanti dichiarazioni di Christine Lagarde che hanno mandato a picco la Borsa di Milano. Oggi il capo dello Stato interviene di nuovo per scuotere i governanti del Nord Europa dopo il deludente vertice di ieri.

L’intervento di Mattarella ha ricevuto il plauso di Giorgia Meloni. «Giusto l’appello del Presidente della Repubblica Mattarella sulla solidarietà europea, che non è solo una parola ma che l’UE deve dimostrare di perseguire nei fatti, nell’interesse di tutti gli stati che la compongono. L’Europa oggi decide se dissolversi o vivere. Chi vuole imporre all’Italia il Mes lavora per dissolverla». Così la leader di FdI.

“Molti Capi di Stato – dice Mattarella-   hanno espresso la loro vicinanza all’Italia. Da diversi dei loro Stati sono giunti sostegni concreti. Tutti mi hanno detto che i loro Paesi hanno preso decisioni seguendo le scelte fatte in Italia in questa emergenza. Nell’Unione Europea la Banca Centrale e la Commissione, nei giorni scorsi, hanno assunto importanti e positive decisioni finanziarie ed economiche, sostenute dal Parlamento Europeo. Non lo ha ancora fatto il Consiglio dei capi dei governi nazionali. Ci si attende che questo avvenga concretamente nei prossimi giorni. Sono indispensabili ulteriori iniziative comuni, superando vecchi schemi ormai fuori dalla realtà delle drammatiche condizioni in cui si trova il nostro Continente. Mi auguro che tutti comprendano appieno, prima che sia troppo tardi, la gravità della minaccia per l’Europa. La solidarietà non è soltanto richiesta dai valori dell’Unione ma è anche nel comune interesse”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 5 commenti

  1. Pino ha detto:

    Vecchi cadaveri che sopravvivono uccidendo con la loro lentezza ed ignavia gli Italiani arrestati ai domiciliari. Eppure la magistratura di cui il mattarello o mattacchione?( ma non mi fa ridere) è l’organo apicale mette fuori di galera i delinquenti. LUI nomina i gentilini, i conticini, e la lunga pletora di incapaci, grillini o no, pur di non consentire al popolo nei tempi giusti di rovesciare la predazione della nostra nazione da questi sinistri artigli. Ora che ha concretizzato questo disastro apre sommessamente bocca ? Questi attrezzi demodiabolici, kattocomunisti senza ritegno portano nel loro sangue i peggiori germi della viltà che ci sta uccidendo. Sono i magnaccia di stato dal sessantotto in poi-

  2. cerioni ha detto:

    un plauso al Presidente Mattarella per il forte richiamo all’Europa.

  3. Franco Masucci ha detto:

    Non c’è alternativa: FUORI DA QUESTA EUROPA !!!!!!

  4. Massimo ha detto:

    Io signora Meloni non l’ho trovato così giusto, il Presidente Mattarella deve sciogliere le camere per incapacità del Premier e del suo governo di far fronte fin dall’inizio a questo disastro, quello che succedeva in Cina l’abbiamo visto tutti e il nostro governo si doveva informare e rendersene conto( lungimiranza) invece di minimizzare il problema a, è solo un influenza, bene semmai un raffreddore ma è uguale, abbracciare i cinesi e fare aperitivi ridendoci su. Se questo è il meglio che può fare il governo non solo è insufficiente i numeri dicono che le misure sono inefficaci e il siamo preparatissimi era l’ennesima sciocchezza.

  5. Carlo ha detto:

    possiamo parlare del comportamento schettiniamo dei suoi conterranei negli ospedali?

di Ezio Miles - 27 Marzo 2020