CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Petizione contro Barbara D’Urso. Ma sono nemici della tv spazzatura o della preghiera?

Petizione contro Barbara D’Urso. Ma sono nemici della tv spazzatura o della preghiera?

Cronaca - di Redazione - 31 Marzo 2020 - AGGIORNATO 31 Marzo 2020 alle 19:14

Ha superato le 32.000 firme la petizione online contro Barbara D’Urso, lanciata dopo la preghiera in diretta, andata in onda domenica sera su Canale 5, nella puntata di ‘Live, non è la D’Urso’. Il titolo della raccolta firme lanciata su Change.org è più che esplicito, ‘CancellareIProgrammiDellaDurso’.

La petizione contro Barbara D’Urso

“Questa volta ha superato il limite”, ha spiegato sulla piattaforma Mattia Mat, l’utente che ha promosso la petizione circa 24 ore fa, per chiedere che il suo programma ”venga cancellato definitivamente”. Tra le migliaia di utenti che hanno sottoscritto l’appello, molti hanno lasciato un commento, mai lusinghiero: ”Basta con questa tv spazzatura. È il momento di cambiare l’intrattenimento televisivo”, (Alessandro N.); ”Ritengo che sia un programma televisivo retrogrado e di cattivo gusto con immotivate ingerenze religiose e politiche”, (Emiliano P.); ”Perché questo degrado culturale è inaccettabile”, (Veronica V.); ”Offende l’intelligenza di tutti gli Italiani”, (Nicola P.); ”Da atea convinta trovo aberrante l’uso blasfemo della preghiera”, (Carla C.).

Gli haters della preghiera

Ora, che la tv di Barbara D’Urso non appartenga alla cultura alta lo si sapeva da tempo, ma tanto livore che proprio adesso emerge e trova sfogo nelle petizioni indignate a cosa è dovuto? Sembra che a coalizzarsi siano più che altro gli haters della preghiera, gli stessi che non tolleravano il rosario esibito da Matteo Salvini. E non come i buoni cattolici che criticano l’esibizionismo della spiritualità, ma proprio come gli anticlericali incalliti che non sopportano che fuori dalla sfera rigorosamente privata si faccia riferimento al sacro, al divino, a quella dimensione metafisica che per loro offende la ragione.

Ecco il vero motivo per cui ora, solo ora, la D’Urso è da cancellare. Non perché fa cattiva televisione (non sarebbe certo la prima né l’ultima) ma perché ha azzardato un’uncursione nella religiosità popolare che va contro la mistica ingannevole del pensiero unico, progressista e senza Dio. Il cattivo gusto è tollerato, e persino blandito come trasgressione. Ma la preghiera proprio no.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 31 commenti

  1. Vincenzo febbo ha detto:

    Sarebbe il caso che ti ritirassi, sarebbe un bene per tutti noi.

  2. Otis ha detto:

    Ma per favore! Non rigiriamo sempre le cose come fa più comodo a chi.
    Nessuno, cattolico o non ma con un minimo di cervello vuole essere preso per i fondelli da qesti personaggi!

  3. Giuliano ha detto:

    No non è assolutamente così. Con questo articolo è evidente che la vostra intenzione è quella di sminuire il problema. L indignazione nasce dall uso che si fa della preghiera da parte di questi personaggi!! È un utilizzo bieco che fa schifo, serve solo a catturare L attenzione di alcune persone. Io per esempio sono credente, non sono un bigotto ma credo, prego quando ne sento la necessità ma, lo show che hanno fatto questi di personaggi è uno schifo

  4. flora ha detto:

    roba da voltastomaco

  5. Alessandro ha detto:

    A me pare che questo articolo contraddica la regola numero 1 del giornalismo nel mondo, cioè riportare i fatti separati dalle opinioni.
    Mi sfugge il collegamento con il risentimento montante a livello globale (la petizione su change.org ha superato le 250.000 firme in due giorni e cresce di minuto in minuto.
    Tutti haters della preghiera? Mi pare davvero una conclusione che contraddice il principio deduttivo di Aristotele, oltre che l’intelligenza più limitata.
    È palese che la gente sia stanca di immondizia televisiva, di conduttori come la D’Urso (ma ahimè non è l’unica) e di pseudo politici come Salvini, che è il più grande assenteista di tutti i tempi da tutti gli scranni in cui si è seduto e da cui ha percepito lauti compensi e che non ha mai prodotto uno straccio di legge che porti la sua firma e che abbia inciso in maniera positiva sulla vita di questo paese.

    L’articolo non è firmato (e posso ben capirne il motivo) ed è fondamentalmente stupido e di parte. Avreste fatto meglio a non pubblicarlo.

  6. Laura ha detto:

    Voi, come barbara d’urso, non vi vergognate nemmeno per un minuto a scrivere queste cose? Dai su… piu giornalismo e meno reazioni di pancia. Che non c’è nessun hater della preghiera (tra l’altro usare parole come “hater” non vi rende contemporanei e analitici). L’hating è per l’aver superato ormai il limite strumentalizzandola insieme a Salveenee (ve ne insegno un’altra per essere ancora piú giovanili e contemporanei). Sentite l’opinione di qualche religioso, di qualche parroco, a proposito di quella porcata… magari vi scappa un errata corrige. Ateismo non è sinonimo di mancanza di rispetto. Quello che hanno fatto quei due in diretta nazionale SI.
    Saluti e buon lavoro…

  7. Antonio Lallo ha detto:

    Non ho niente Al contrario a recitare una preghiera ma tanto contrariato con la TV spazzatura dove si parla molto di pettegolezze e lavare il proprio fango in pubblico e da condannare.

  8. Silvia ha detto:

    Ci fanno vedere tante cattive trasmissioni in tv che c’è di male in una preghiera? Chi non vuole partecipare non è obbligato. Basta cambiare canale!!!!!!!!!

  9. LS ha detto:

    Ma ci siete o ci fate? Nella petizione non vi è mai scritto che proviene da atei. Semplicemente la religione sulla tv nazionale di uno stato laico non andrebbe mai utilizzata come metodo per portare consensi politici.

  10. Matteo ha detto:

    Devo commentare la scellerata retorica utilizzata in questo articolo, che dopo aver liquidato la vera ragione di questa petizione “E non come i buoni cattolici che criticano l’esibizionismo della spiritualità” si prolunga in altre 8 righe per portare l’acqua al proprio mulino ideologico. Una dimostrazione che confuta quanto avete scritto: è stata indetta una petizione contro la lunga diretta di Rai1 da piazza San Pietro? No. Il vero motivo per cui ora, solo ora, la D’Urso è da cancellare è l’esibizionismo della spiritualità, ciò che un vero Cristiano ha imparato a riconoscere come ipocrita.
    Matteo 6, 5-15: “Quando pregate, non fate come gli ipocriti. Essi volentieri pregano in piedi nelle sinagoghe e agli angoli delle piazze, perché la gente li veda. Ve l’assicuro: hanno già ricevuto la loro ricompensa.”

  11. Alex ha detto:

    Articolo inutile, volto a screditare una petizione che ha preso molto voga… Non sono gli hater delle preghiere, ma il modo con il quale tenta di rafforzare il proprio personaggio che ha destato tutto questo scalpore…

  12. Pierenrico Corte ha detto:

    Questo articolo è una stupidaggine

  13. Rosy Dipace ha detto:

    Mi meraviglio che Mediaset,lascia trasmettere certi programmi!!!!!!!!!!!!!

  14. giovanni pistis ha detto:

    Ma questi catto/ comunisti /massoni / atei irrispettosi…ma che cazzo gli interessa Barbara D’URSO ??? hanno tante trasmissioni “sinistrorse” du tanti canali italiani.Ma guardino quelle e non rompano las pelotas

  15. Marco ha detto:

    Ma cos’è sto articolo spazzatura?

  16. Marika Marino ha detto:

    Come sempre, si indica la luna e guardate il dito. Provate a spostare l’attenzione, sperando di catturare i consensi degli ottusi ma stavolta non ci casca nessuno.

  17. Oreste ha detto:

    Non si può non commentare su questo articolo da giornalisti da strapazzo. Come si fa a definire ‘hate’ la giusta polemica portata avanti da mattia mat? È corretto che lo sciacallo salvini si approfitti di rituali in cui lui stesso non crede? Io, da cattolico, lo prenderei come un insulto e accuserei entrambi di circonvenzione di incapace. Ma un po’ di onestà intellettuale, secolo? Anziché parlare di haters, parliamo di un politico (e del servo pseudo giornalista) che utilizza strumentalmente un rituale sacro(e particolare di una sola religione) per fini puramente elettorali. Ma vergognatevi: passerete alla storia come i difensori dellindifendibile. Prego solo che la vostra coscienza non vi presenti il conto in futuro perché crepereste sotto il peso del rimpianto.

  18. Martina ha detto:

    carissimi, non sono d’accordo, i programmi della D’urso sono di una bassezza, inconsistenza, inutilità inconcepibili. Sfrutta la sofferenza degli altri per fare audience e guadagnare quattrini. Io non ho nulla contro la preghiera, come moltissime delle persone che hanno firmato questa petizione, ne ho la certezza. Ma usare una cosa sacra come la preghiera per fare soldi lo trovo sacrilego e aberrante. Ha solo superato il limite, nulla più. Continuate pure ad crogiolarvi nella convinzione che chi firma questa petizione sia contro la religione e la preghiera e non alzate un dito affinchè questo scempio abbia fine.

  19. Giulio ha detto:

    Chi ha scritto la conclusione di questo articolo non ha capito un cazzo oppure non ha letto nemmeno la petizione

  20. Fabio ha detto:

    Prima cosa , fa programmi unicamente nazional popolari di basso livello , Seconda cosa , condivido appieno il suo modo di interpretare la preghiera , vuol sempre far vedere che è bigotta e poi , non se ne può più degli invitati al 99% che sono tutti Campani , basta , che balle di donna , il primo canale non si può vedere perché ce n’e’ un’altra che è peggio di lei , ma che si vede in tv ? Basta , levatela dalle televisioni !

  21. LORENZO ha detto:

    No, non sono uno hater della preghiera né un ateo incallito. Ma mi dà fastidio questa ipocrita esibizione fatta insieme a un politico. Tutti e due, per diverse ragioni, evidentemente a caccia di visibilità e consensi. Un’altra manifestazione di cattivo gusto.

  22. lorenzo Bonfante ha detto:

    Io Barbara D’Urso non la guardo perché non mi piace il pettegolezzo è una trasmissione che non mi interessa; ce ne sono altre da cancellare che oltretutto sono pagate da tutti e anche da me come quella di Fazio,. la D’urso per lo meno io non la pago e che ci sia o non ci sia non m’importa niente, ma quella che pago vorrei che la RAI risparmiasse i soldi per un programma se non di cattivo gusto e anche peggio della D’urso

  23. Luciano Galli ha detto:

    Ho cestinato la petizione di Change.org , mi chiedo perché questi intollerranti non facciano anche una petizione per impedire che i seguaci di Allà si genuflettano in pubblico.

  24. giuse ha detto:

    Quando una trasmissione nn mi piace, e capita spesso, cambio canale o spengo l’apparecchio.

  25. Anna ha detto:

    Ma altro da fare non hanno? Se il programma non piace…. Basta non vederlo!!!!! Criticare xche si prega? E chi vi obbliga? Ma neanche in questi momenti la smettete? Ma finitela! Avete paura di cosa?

  26. renato renzi ha detto:

    Spazzatura, niente altro che spazzatura che le televisioni di Mediaset ci stanno
    propinando da anni rendendo chi guarda simili spettacoli sempre più ignoranti, piagnoni
    e incapaci di ragionare ………..da Berlusconi e Famiglia mi sarei aspettato di meglio ma
    così fa sembrare la RAI un premio Nobel

  27. Davide ha detto:

    Le sue scemenze sono come uno spot televisivo brutto e idiota: rimangono nella testa delle persone, ed è quello lo scopo in entrambi i casi. L’importante è dare visibilità al prodotto da vendere. Forse sbaglio io stesso a scrivere qualcosa a riguardo. Io credo che lei sappia quanto è orrendo il suo personaggio, credo abbia una determinazione folle da mantenerlo così, perfetto. Tipo serial killer. È il suo lavoro e le frutta uno stipendio da invidiare. Mi chiedo solo come faccia a non farsi schifo da sola, davvero. Come si convive con una riflessione del tipo “E anche oggi ho preso in giro un grande numero di persone vulnerabili…”?

  28. Omar ha detto:

    Articolo vergognoso e palesemente di parte politica in quanto non parla minimamente di come Salvini abbia usato lo strumento religioso per riscattare la sua immagine di fronte ad un pubblico immenso che può offrire un programma di quel calibro. Complimenti per la disinformazione tipica che si vuole offrire all’italiano medio di giornali come questi…

  29. Giuliana ha detto:

    Non c’avete capito proprio niente lol

  30. Diego Purpura ha detto:

    Si nota con una lettura neanche troppo approfondita che l’incaricato alla scrittura di questo articolo non ha minimamente letto ciò che c’è scritto nella petizione sopraccitata, o che non ha raggiunto uno degli obiettivi minimi per l’uscita dalla scuola secondaria di primo grado, ovvero la capacità di analisi e comprensione di ciò che si legge, dato che questo odio per le religioni non è manifestato da nessuna parte. La petizione si concentra sul concetto di Italia come paese laico per legge, aspetto della costituzione sempre ignorato fin dai patti Lateranensi, e che, spesso e volentieri, viene utilizzato a proprio vantaggio, come in questo caso.
    Inoltre vorrei ricordarvi che come “””giornalisti””” il vostro compito è riportare notizie con trasparenza, e sono abbastanza sicuro che in questo articolo di trasparente c’è solo la voglia di ricontrollarlo per notare errori morfosintattici.

  31. Fabio ha detto:

    Durso ai lavori forzati fino fine vita altro che stare sulla poltroncina a parlare dei cazzi degli altri e a guardarsi le unghie se si rovinano capronaaaaaa…

di Redazione - 31 Marzo 2020