CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bassetti

L’infettivologo Bassetti boccia Conte: “Sembra uno stato di polizia. Il governo non ha avuto coraggio”

Cronaca - di Adriana De Conto - 27 Aprile 2020 - AGGIORNATO 27 Aprile 2020 alle 18:38

Come riportato da Quotidiano.net, l’infettivologo Bassetti boccia le parole del premier Conte su tutta la linea: il direttore di Malattie infettive al Policlinico San Martino di Genova e componente della task force  della Regione Liguria, ha commentato le misure annunciate dal premier Conte sulla fase 2. Ha spiegato che l’emergenza sanitaria, almeno quella grave, è finita. E i nuovi casi sono molto meno complicati da gestire. Adesso la situazione sembra essersi stabilizzata, spiega, dicendo che è stato marzo , ormai alle spalle, il mese “orribile”. Per cui il governo avrebbe avuto il dovere di osare di più.

Secondo il parere del professore c’è stata troppa paura ed è mancato  un po’ di coraggio. Coraggio- tiene a precisare- che non significa imprudenza e irresponsabilità. Pertanto ha dichiarato Bassetti: . C’è il bisogno di uscire “da questo terrorismo che non aiuta nessuno. Cosa succederà a ottobre è ancora presto per dirlo”: “Sembra uno stato di polizia”, ha commentato. Il che è esagerato.

“E’ il momento che la politica faccia un passo avanti. Il virus ha 4 mesi di vita, dove sta scritto che te lo prendi andando a messa? Io non sono d’accordo con gli esperti del Comitato tecnico scientifico che hanno deciso di non riaprire le chiese. Ci sono chiese enormi dove è possibile fare il distanziamento. Il rischio di essere contagiati durante una funzione è lo stesso se si va al supermercato”.

Sull’uso dei dispositivi di sicurezza personale Bassetti chiarisce: “L’obbligo della mascherina va bene quando non possiamo mantenere il distanziamento sociale. Ma alla ‘dittatura’ della mascherina non ci sto. Io non la metto se esco all’aperto, certo se vado al supermercato la indosso. Ma non deve far pensare che sia la soluzione al Covid-19”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 14 commenti

  1. dapunt chrysantha ha detto:

    Per fortuna una per sona raggionevole.Non sappiamo se ci sara’ un vaccino,le persone che hanno avuto il covid che conosco io in 1 settimana avevano dimmezzati gli IGG.Per Hiv fino ad oggi non c’e’ vaccino.
    A chi ha paura di prendersi il virus ispondo ogni uno protegga se stesso,maschera FFP3
    camice ecc. e lasciate vivere il resto della popolazione.
    Grzie per l’articolo

  2. Marco ha detto:

    Io in chiesa non ci vado, ma a quanto ricordo ci si da la mano in segno di pace e ci si avvicina al prete per l ostia!!!! Al supermercato ci si da la mano in segno di pace o si prende l ostia dal commesso!?????????

  3. Marta ha detto:

    Finalmente un medico che abbiamo sentito tante volte in televisione che realisticamente e non usando la politica del terrorismo , ovviamente utile al governo , oggettivamente vede da medico quello che oggi è evidente a tutti . Se il governo non vuole vedere ed è
    L unico in Europa che non ha rispetto le scuole è perché il terrore gli torna utile per ottenere i consensi di chi non ha autonomia di pensiero .
    Intanto il paese muore di fame

  4. Giovanna ha detto:

    Si apre l’ingrosso e non il dettaglio si spiegano meglio

  5. Rosalba ha detto:

    Al supermercato é indispensabike andarci, in Chiesa no.

    Si cerca di limitare i rischi

    Comunque non condivido il modo in cui é stato trattato don Lino
    Multe da 280 euro a 13 persone
    É una vergogna

  6. Giovanni Caselli ha detto:

    Le teste confuse mi terrorizzano, mi dispiacerebbe dover emigrare di nuovo a 80 anni. Un paese che ha acclamato e adorato un Andreotti per 60 anni, un Berlusconi per 20 anni e un Renzi per non ho contato quanti anni e mesi. Adesso vuol condannare Conte . Questo è un paese di imbecilli senza speranza.
    ù

  7. Carmen Del vecchio ha detto:

    Concordo pienamente su quanto esposto, non saranno certo gli arresti domiciliari a renderci immuni da questo virus. Con senso di responsabilità su deve ricominciare una vita quotidiana normale perché questa anormalità sta devastando il Paese e il nostro stato psicologico.

  8. Patrizia Franco ha detto:

    Grande prof. Bassetti. Intelligente e pragmatico. Prudenza sì, ma non comportarsi come vuole il governo solo per valutare fino a che punto di asservimento e idiozia è arrivato il popolo italiano. Questo è un test di prove per una dittatura.

  9. Mauro Mauri ha detto:

    siamo alla pazziemia!!!! bisogna tornare a vivere come prima…altrimenti…finiremo a vivere una nonvita….mi sembra di essere tornati al medioevo…”ricordati che devi morire!!! “.Se non invertiamo la rotta il paese finisce nella miseria,,,e io sarò tra i primi che farò di tutto per espatriare!!!

  10. de munari giovanni ha detto:

    don abbondio puo’ andare,pensano di aver costituito un supergoverno autorevole con il fior fiore delle scienze,ma e’ un governo autoritario,vorrei sbagliarmi ma i bei discorsi dell’avvocato sono detti bene ma non dicono nulla,inconcludenti.

  11. Antonio ha detto:

    Io non capisco come si può aprire e dire che il governo sbaglia io capisco che oramai tutti siamo bravi fuori dal coro ma mettersi nelle responsabilità al di fuori e molto facile se si sbaglia si va a riva quindi essere cauti e la cosa giusta

  12. Corrado ha detto:

    Il comitato tecnico scientifico è collegato alle banche internazionali e ha il compito di far fallire l’Italia.

  13. Rosanna Colligiani ha detto:

    Fate Riaprire le attività
    Parrucchiere estetiste toilettatura bar ristorazione
    L’Italia muore così

  14. ALESSANDRO MARIA ha detto:

    Sagge e ragionevoli parole di un alto esperto appartenente ai luminari della medicina.

di Adriana De Conto - 27 Aprile 2020