CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Feltri

Feltri: «Contro di me solo gli imbecilli che non capiscono. Mai parlato contro i meridionali»

Politica - di Roberto Mariotti - 23 Aprile 2020 - AGGIORNATO 23 Aprile 2020 alle 12:38

«Tutte queste polemiche non hanno senso. Non ho voluto offendere nessuno. Ho solo detto una verità incontestabile, e cioè che il Sud è inferiore economicamente al Nord. Punto. Se non lo riconosciamo siamo degli imbecilli». A parlare all’Adnkronos è Vittorio Feltri, che rifiuta con sdegno l’etichetta di razzista. Le sue frasi sul Sud alla trasmissione “Fuori dal coro” di Mario Giordano su Rete4 hanno scatenato un putiferio politico. Ma lui non capisce perché tanto clamore per una «semplice constatazione della realtà delle cose». E cioè, l’eterno divario economico tra Nord e Sud.

Feltri: «Mi vogliono far passare per quello che non sono»

«Da Giordano ho semplicemente constatato la realtà, con una battuta che qualcuno ha equivocato. Ma non capisco», aggiunge Feltri, «perché mi vogliono far passare per quello che non sono. Finiamola di fare del vittimismo. Non c’è nulla di antropologico. Non sono un razzista, non sono un antimeridionale, anzi. Amo il dialetto napoletano, le canzoni napoletane, amo Napoli, la sua cultura».

La risposta a Carlo Verna

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha dato mandato legale per tutelare la categoria per il danno d’immagine. Feltri però non fa marcia indietro e sfida tutto etutti: «Sono pronto ad andare in qualsiasi tribunale per difendermi e ripetere una verità incontestabile sul Sud e i suo abitanti». Carlo Verna, presidente del Cnog, gli rimprovera di aver perso la «lucidità e la bussola». Feltri replica: “Non conosco Verna, non l’ho mai visto e incontrato in vita mia. So che faceva il calcio minore, non capisco perché si accanisca contro di me per motivi che non esistono».

Smascherate le bufale scritte su di lui

«Non ho mai detto rivolto ai meridionali», precisa Feltri, «”datevi una regolata o farete una brutta fine per altro meritata”. Mai parlato di manutengoli ingordi. Confermo, invece, di aver detto che senza di noi il Sud va a ramengo. Senza i soldi del Nord i meridionali cosa fanno? Sapete perché non ci concedono l’autonomia? Perché altrimenti perdono i soldi, questa è la verità».

Feltri: «Sia ben chiaro, non ho offeso nessuno»

Il direttore di “Libero” è un fiume in piena: «Che ci sia una situazione economica e sociale complicata al Sud lo sappiamo tutti, ma non si fa mai nulla per migliorare questa situazione. Lo ripeto, non ho voluto offendere nessuno. Semmai, mi sento offeso io, perché mi attaccano per aver rilevato che il Sud è più povero del Nord».

Il riferimento a Benedetto Croce

«Non ce l’ho con il Meridione, perché attribuirmi cose che non ho mai nemmeno pensato?», si chiede. «Il 25 per cento del Pil si produce al Nord, non è forse vero? Questi sono fatti, numeri. Lo sanno anche i cretini che i meridionali sono inferiori economicamente. Non ho mai pensato che Benedetto Croce fosse inferiore… Mi limito a registrare la realtà. È un fatto sociale, direi sociologico, da esaminare. Non c’è nulla di Antropologico», insiste Feltri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 13 commenti

  1. Manuela Monaco ha detto:

    Ha ragione! Ha parlato di una realtà e finché vogliamo nasconderla non la risolveremo mai!!! È evidente che molti dal sud vengono al nord per curarsi perché non hanno fiducia nel loro sistema sanitario eppure hanno medici preparati.. manca l’organizzazione!!!! Forse una colpa delle persone è che accettano questa situazione è non fanno nulla per cambiarla!!! Invece di puntare il dito su questo giornalista perché non si condanna chi semina odio???? Sapete a chi alludo……

  2. leone giuseppe ha detto:

    SE QUALCUNO FINISCE IN MARE DURANTE UNA TEMPESTA, NON VIENE AIUTATO DE IL RETI DELL’EQUIPAGGIO SI BUTTA ANCH’ESSO DOPO DI LUI.
    E’ MEGLIO RESTARE SULLA NAVE E GETTARE UN SALVAGENTE A CHI NE HA BISOGNO”.
    IL TITANIC TEDESCO si è mosso. Si sono compiuti dei passi in avanti formidabili tagliando l’erba sotto ai piedi sia a coloro che sostengono l’Italexit, e quindi la fine dell’euro con conseguenze catastrofiche immediate, sia a coloro che vogliono continuare imperterriti con l’ordoliberismo, ciechi ma colpevoli ignoranti e sostenuti dall’esterno come una vera borghesia vendidora, con effetti altrettanto devastanti nel lungo periodo.
    Come fare per trasformare il Titatic in una Nimitz, ossia in una portaerei nordamericana in grado di non schiantarsi contro gli iceberg dell’ideologia tedesca? Ricordate la favola di Esopo? La rana si sentiva sicura: lo scorpione non poteva pungerla, lei sarebbe morta e così tutti e due sarebbero sprofondati in acqua. Ma sottovalutava, la rana, il ruolo dell’ideologia e della magia, cosicché tutti e due morirono. Questa è l’essenza dello spirito tedesco che può farci sprofondare.

  3. Maurizio Nardi ha detto:

    Quello che è vero non si può negare chi è più povero si vede da lontano e basta. Tra nor e sud è solo una cosa campanilistica che dura da sempre.

  4. Valoroso Sergio ha detto:

    ahahahahahah… Patetico nel tentativo di arrampicarsi sugli specchi! Ma se è sempre stato sprezzante e offensivo nei confronti del Sud e in particolare sui napoletani, avrebbe fatto migliore figura se avesse riconosciuto l’errore chiedendo scusa.
    Poi sul fatto che il nord mantenga il sud ecco un’altra delle sue bufale, che si leggesse attentamente la vera storia del risorgimento, dall’occupazione violenta e non voluta dei savoia e dei loro sanguinari assassini e anche degli anni successivi, dal 1861 ad oggi, così poi ne potremmo riparlare.

  5. enzosicali@gmail.com ha detto:

    Volendo credere al sig. Feltri e a tanti altri, posso suggerirgli di essere altrettanto onesto ed affermare che :
    il sud ha subito una annessione forzata.
    Il sud è stato vessato da 150 anni. Che i ” briganti” erano patrioti.
    Che il sud è stato ” spolpato fino all’osso”.
    Essendo tutto questo un fatto storico, si dovrebbe tacere e provvedere alle malefatte.

  6. Giulia ha detto:

    Ha pienamente ragione Feltri, il nord è il locomotore dell’Italia, senza di esso il sud non camperebbe!

  7. DAMIANO ha detto:

    A Giorgia mi permetto di suggerire, con tutto l’affetto e il rispetto di uomo di partito, che Feltri è indifendibile oltre ogni umana volontà. La nostra DX non ha bisogno di gente come lui. Non è lo stesso commento.

  8. DAMIANO ha detto:

    La PROSSIMA VOLTA ESPRIMITI MEGLIO, FACCIAMO FINTA CHE LA SUA AFFERMAZIONE SIA STATA FRAINTESA, MA ELLA CHE E’ MAESTRO DELLA LINGUA ITALIA, SICURAMENTE, Sto arrivando! ESPRIMERE I CONCETTI SENZA DARE (volutamente) AD EQUIVOCI. COMUNQUE TANTO PER RICORDARE UN PIZZICO DI STORIA, QUANDO AL NORD PORTAVANO GLI ELMI CON LE CORNA, DA NOI, AL SUD AVEVAMO LA CULTURA GRECA.

  9. Lega salvini abruzzo ha detto:

    Voglio dire al signor. Feltri che oltre ad essere un povero inbecille e’ anche un igniorante analfabeta, perche’ se non capisce la differenza tra meridionali e’ sud che e’ la stessa cosa. Lui ha offeso il sud cioe’ il meridione na sparati feltri che fai prima torna ha scuola terun.

  10. giuseppe Iacobelli ha detto:

    Direttore Feltri lasci perdere le accuse che forse per ipocrisia Le rivolgono, distinguere la realtà non è un’offesa, anzi la “critica” dovrebbe sortire un effetto costruttivo. Del resto è noto a tutti dove il lavoro è concentrato unitamente alle sostanze economiche tant’è che molti del centro-sud si spostano continuamente al nord sia per lavorare che per la sanità funzionante. La evidente differenza di vita che purtroppo esiste in Italia tra le varie regioni, in particolare tra il nord e il sud è stata proprio creata dall’assenza dei vari governi che non hanno saputo dare al territorio adeguate attenzioni. Oggi con l’avvento degli ignoranti e incompetenti arroccati al governo non credo che la situazione possa migliorare rispetto a quanto Lei commentato. Non vedo nessuna offesa, nelle Sue esternazioni, contro i cittadini del sud italia che risultano peraltro simpatici anche se penalizzati dalla politica governativa. Quanto ai territori questi risultano bellissimi, invidiabili da tutto il mondo di cui andiamo fieri tutti.
    I miei migliori e cordiali saluti.

  11. guendalina ha detto:

    Peccato che quell’ “economicamente” non gli sia uscito. Avrebbe dovuto (e potuto) scusarsi subito e non l’ha fatto. Peccato, ha perso un’occasione.

  12. biagio ha detto:

    L’Italia sta all’Olanda come il sud sta al nord.
    Aziende italiane che hanno la ragione sociale in Olanda per ragioni fiscali e aziende (manuffatturiere, moda, ecc.) del sud che hanno la ragione sociale a Milano per motivi di ammagine. Si produce in Campania e si versa in Lombardia.
    Ha ragione Feltri quando afferma che Il nord dà l’elemosina al sud.
    Il ruolo del sud è stato deciso con l’unità d’Italia, spogliare il sud per rimpinguare il nord.
    Ridateci i Borboni, illuminati …. e l’oro trafugato dal banco di napoli.

  13. Emanuele Taverniti ha detto:

    Feltri non ha detto “economicamente”, ha detto “inferiori” e basta.
    In nome della stima passata, dovrebbe solo scusarsi e stare zitto. E Giordano non dovrebbe più invitarlo.

di Roberto Mariotti - 23 Aprile 2020