CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

I pieni poteri se li è presi Conte. Ma finirà questa storia da Grande Fratello

I pieni poteri se li è presi Conte. Ma finirà questa storia da Grande Fratello

L'Editoriale - di Francesco Storace - 6 Aprile 2020 - AGGIORNATO 6 Aprile 2020 alle 10:26

I pieni poteri se li sta prendendo lui, Giuseppe Conte. Un passo dopo l’altro, prima per tutelarci, dice, e poi scopriremo per imbavagliarci.

Parliamoci chiaro, ha ragione quel mio fraterno amico che mi scrive: “Non ci blocca nessuno, in casa siamo più liberi e sicuri di loro”. Condivido. Il problema è quello che stanno combinando. La libertà di movimento è fondamentale. Ma è giusto che la salute di tutti prevalga. La questione riguarda le modalità.

Conte e il Grande Fratello

Decidere la clausura per decreto presidenziale è stata una forzatura. Probabilmente anche limitata, ma Conte doveva convocare il Parlamento e chiedere il consenso con il voto di chi rappresenta la Nazione. Lo avrebbe avuto: ma non può decidere lui da solo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 13 commenti

  1. Giuseppe Costantini ha detto:

    Ribadisco che l’adesione al MeS è la più grande fesseria che il governo italiano possa accettare.
    Quello che mi sorprende è il fatto che, per la soluzione di un problema che investe la collettività, non sia stato chiamato a decidere il Parlamento.
    Signor Conte non crede che, essendo il Parlamento italiano la rappresentanza di tutta la popolazione ed essendo presenti nel Parlamento diversi gruppi, non sarebbe stato opportuno porre il problema a livello parlamentare?
    In questo caso la decisione sarebbe stata più democratica.
    Come cittadino che durante le elezioni ha votato per un candidato e per un partito per portare in Parlamento le nostre istanze, non crede che la scelta fatta sia in contrasto con il concetto di democrazia?
    Se mi risponde mi fa un grande piacere.

  2. Menono Incariola ha detto:

    FACTA, NON VERBA!

  3. Pino ha detto:

    In casa siamo più liberi e sicuri di loro ? Forse venti/venticinque anni fa !
    Ora fra lo smartTV e smartphone, non più!
    Fatevi dare -senza toccare i servizi in mano al conte- qualche delucidazione
    al riguardo e non occorrono geni dell’informatica, basta uno studente bravo.

  4. lamberto lari ha detto:

    Di grida di …al lupo al lupo…ne ho sentite tante ma cosa pensano di fare i politici di opposizione eletti anche con il mio voto….di continuare a gridare attenti ai pesci cane??? possibile che non si possa proporre un’alternativa di grossa, grande protesta di una grossa vera incazzatura??? Potreste cominciare a disertare in blocco le aule parlamentari, la gente vi seguirebbe nelle piazze…forse potrebbe essere la volta buona che Mattarella prende atto di una democrazia che non c’è più!!!!

  5. antonio ha detto:

    l’opposizione è troppo tenera con Conte e la sua armata brancaleone.

  6. FAUSTO ha detto:

    Ho l’impressione che siamo governati da una combriccola non so se di matrice massonica o di ispirazione similsacra corona che mi sembra unita. Attenzione che non prenda il sopravvento. Se andiamo avanti così addio Italia e democrazia . L’era molto meglio Mussolini

  7. Mario Salvatore Manca ha detto:

    Mi si impongono alcune riflessioni:
    1) Conte si è preso tutti i pieni poteri. Si dice che siamo in regime di “democrazia” (sic!). E per il governo e per le sinistre tutto OK.
    2) In Ungheria, Orban (primo ministro eletto dal popolo, a differenza di Conte che è stato nominato dal presidente Mattarella per lo stesso motivo incontra le proteste delle sinistre nostrane.
    3) Conte non tollera chi non si inchina al suo passaggio. Mi fa venire in mente uno di quei satrapi orientali delle monarchie teocratiche del Medio Oriente.
    Non penso che traiamo delle conclusioni affrettate, ma senza fasciarci la testa prima di rompercela, non è il caso di correre subito ai ripari prima che sia troppo tardi?

  8. Saulo ha detto:

    Bisogno muoversi subito ! Fate opposizione in ogni modo

  9. eu7yZnsfvR ha detto:

    Gli esami scolastici e i pieni poteri della sinistra. La Marina Militare degli US, dal 1930, secolo scorso, tiene tutti i corsi scolastici possibili, ESAMI COMPRESI, PER CORRISPONDENZA , senza dover spostare il personale su e giù dalle navi e dai sottomarini. Oggi il digitale aiuta ma lo fecero e BENE anche ai tempi della carta , penna e posta. Non risulta che siano state brevettate o maturate squadriglie di incapaci, caso mai gli incapaci pullulano da noi , in certe aree boiarde, e sono anche elogiati per la loro……..
    Invece da noi ,no. I compagni vogliono che le tradizioni vengano rispettate, per cui sembra, ma potrebbe cambiare, che vi sarà un esame orale, per cui l’esaminando/a dovrà , per esempio, esporsi in un viaggio su più mezzi pubblici, “vociare” con diverse persone e magari, come è successo l’anno scorso in un liceo, per sentirsi chiedere da una prof arcobaleno “mi spieghi l’importanza di BELLA CIAO nella formazione del giovane adolescente”.

  10. Silvia ha detto:

    La pazienza è finita!!!!! Ma noi Italiani che possiamo fare per difenderci? Forse una petizione?

  11. Fabio Dominicini ha detto:

    Pieni poteri
    ——————
    E dopo questi sepolcri imbiancati , italiani ed europei, si dichiarano preoccupati per Orban (Ungheria ) e Jansa ( Slovenia ).-
    Facce di bronzo !

  12. Laurentius ha detto:

    Spero vivamente che la pazienza del popolo italiano non sia infinita, ma preferisco non farmi delle pie illusioni.

  13. Pino ha detto:

    Non confondiamo il mandante con il mandato. Il napoletano prima ed il cooptato siciliano dopo rappresentano la testa del pesce ormai palesemente marcio. Però ci sono due elementi davvero preoccupanti. La ‘debolezza’ complessiva del vecchio popolo italiano nel quale sono presenti pericolosissime sacche potenti ed incontrollabili che, in caso di reazioni, lo neutralizzerebbero; le organizzazioni criminali italiane ed ormai le straniere ampiamente tranquille per un sistema togato che ‘lavora’ da tempo per l’avversario, come le vicende immigrazione clandestina attestano. Un meccanismo politico bloccato in autoreferenza e tutelato ampiamente dalla stampa di regime con la RAI in vetta. Conclusioni? Taluni evocano il fascismo che in Italia è stato smantellato in breve tempo (circa venti anni) dalla 2°ww. Talaltri, il comunismo che è durato e dura ancora nelle violentissime frange libere di agire che sono agitate dalla sinistra oscura schiera di davossiani . Che fine faremo? Disastrosa !

6 Aprile 2020 - AGGIORNATO 6 Aprile 2020 alle 10:26