CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il dramma di Saviano e compagni: “Non si fanno più aborti, facciamoli a casa fino a nove settimane…”

Il dramma di Saviano e compagni: “Non si fanno più aborti, facciamoli a casa fino a nove settimane…”

Cronaca - di Redazione - 8 Aprile 2020 - AGGIORNATO 9 Aprile 2020 alle 11:12

Saviano, Boldrini e compagni firmano un appello al ministro Speranza. L’emergenza nell’emergenza, secondo loro, è il fatto che gli ospedali non praticano più aborti o meglio ne praticano di meno. Medici troppo impegnati a salvare vite anziché “aiutare” le donne a disfarsi di feti indesiderati.

Ognuno si sceglie la prospettiva dalla quale guardare questa fase tragica. Loro hanno scelto quest’angolo di visuale. E come vorrebbero rimediare? Con l’aborto da remoto. Come se fosse uno “smart work” anche quello. La notizia si legge, con toni accorati, su Repubblica.

La lettera appello a Speranza

Il quotidiano dà conto di una lettera aperta al ministro della Salute Speranza,  al presidente Conte e all’Aifa, “sottoscritta da centinaia di firme. Da Roberto Saviano a Laura Boldrini, da Lea Melandri a Marco Cappato, da  Livia Turco a Moni Ovadia, quattro associazioni (Laiga, Pro-Choice, Amica e Vita di Donna).

Nella lettera si chiedono ” “misure urgenti” per garantire le interruzioni volontarie di gravidanza, “privilegiando la procedura farmacologica”, per limitare, appunto, gli accessi ospedalieri. Nello stesso tempo però la richiesta è quella di allungare i tempi per l’aborto con la Ru486 fino a nove settimane (oggi sono sette), eliminare i ricoveri e prevedere, in questi giorni ardui, una procedura di aborto “totalmente da remoto” con la telemedicina”.

Anche le Ong fanno appelli pro-aborto

Il problema secondo la rete di associazioni che si battono per i “diritti” non riguarda solo l’Italia ma tutta l’Europa. Scrive in proposito il Giornale: “Dello stesso tenore la richiesta presentata ai governi europei da un centinaio di Ong, tra cui Amnesty International, Human Right Watch e la rete europea di Planned Parenthood”. La loro proposta è quella di riconoscere l’interruzione di gravidanza come un servizio “essenziale”, a cui si deve poter accedere anche a domicilio visto che in tutto il Vecchio Continente la crisi sanitaria ha rallentato la macchina di assistenza agli aborti.

L’associazione Pro vita e famiglia si dichiara sconcertata per l’iniziativa e sottolinea che la pillola abortiva Rsu486 non si può distribuire a cuor leggero perché è molto pericolosa per la salute delle donne e infatti viene somministrata in regime di day hospital dagli ospedali.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 12 commenti

  1. DF ha detto:

    L’aborto lo fanno le donne,ma gli uomini non c’entrano???
    c’è una legge italiana 194 ,fatta per salvare le donne dall’aborto clandestino che aveva un grosso rischio di morte.non sono donne che voglio disfarsi di feti indesiderati;sono donne lasciate sole senza sostegno di uomini,di società (nidi,sostegni e tutele economiche).La contraccezione è sempre considerata rischiosa e sconsigliata e a pagamento.non esiste una tutela della maternità ed è rarissima la prevenzione delle gravidanze indesiderate nelle scuole.
    Le difficoltà ora sono molte di più.Vogliamo mandarle ancora a fare aborti clandestini

  2. Alessando ha detto:

    Questi compagni sono veramente degli imbecilli, non sanno fare altro che sparare insulti e deficienze a destra e manca, Questi se abitavano in paesi dove si rispetta la legge sarebbero stati messi in galera e gettate via le chiavi. Ma come si fa a sentire queste parole da persone che oltretutto hanno anche studiato, questi sono paranoici e andrebbero soppressi perché sono la rovina della società civile in cui viviamo e a loro è concessa qualsiasi stronzata che vomitano dalla bocca. Poveri delinquenti questi meriterebbero la galera a vita a pane e acqua.

  3. Giovanni Marchetta ha detto:

    Ma ancora nessuno è riuscito ad accoppare questi escrementi della società?

  4. Mario Salvatore Manca ha detto:

    Evidentemente le madri di Saviano, Boldrini, Melandri, Cappato, Turco, Ovadia hanno commesso un grave crimine NON ABORTENDO QUEI MOSTRI che osano fare tanto, contro i quali – se avessimo una Magistratura con le palle – si dovrebbe procedere per direttissima senza patteggiamenti e col massimo della pena.

  5. Massimilianodi SaintJust ha detto:

    Che siano eredi di Erode?

  6. Fabio Ciro ha detto:

    Ma persone piu imbecilli di Saviano e Boldrini
    non ne abbiamo? Se siamo caduti cosi’ in basso e grazie a deficienti come loro e i loro accoliti!!!!!! pensiamo a sconfiggere il corona virus e mandiamo al diavolo questi stronzi
    w Italia e Italiani

  7. giorgio ha detto:

    una persona così squallida come questo saviano non l’ho mai vista. Mio Dio tienici lontano da esseri simili. Coltiva l’aborto dell’omicidio di stato.

  8. Francesco Ciccarelli ha detto:

    Questi sarebbero i garanti dei diritti umani? Vorrebbero distribuire la RSU a chi si sbarazzerebbe del feto nei rifiuti di casa? L’organizzazione americana “Planned parenthood” s’ispirava all’eugenetica come Hitler. Qui ci vuole la camicia di forza!

  9. Cinzia ha detto:

    Quello che sta accadendo non vi sta insegnando proprio nulla, allora!!!! Sconcertante!!

  10. Fabrizio ha detto:

    È arrivato il pirla.
    E ti dirò di più, vedrai quanti nati a fine anno. In questi momenti il confino aiuta

  11. Cristiani Riccardo ha detto:

    porti aperti per tutti ma non per i “nuovi arrivi” con la maternità, ormai dal 1978 porto non sicuro. I paladini di questa abominevole proposta pro aborto fai-da-te da incrementare, almeno abbiano il pudore di vergognarsi quando ipocritamente si battono contro la pena di morte.

  12. PAOLO DI GENOVA ha detto:

    Non gli passa per la testa che forse questa pandemia possa essere un castigo di Dio per il miliardo di aborti che sono stati fatti nel XX secolo e fino ad oggi?

di Redazione - 8 Aprile 2020