CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

povia (3)
povia (3)

Povia rivisita “Bella ciao”. Ma non vi accorgete che l’invasione continua ancora oggi? (video)

Cronaca - di Domenico Bruni - 25 Aprile 2020 - AGGIORNATO 26 Aprile 2020 alle 19:49

Stavolta in cantautore milanese Povia l’ha fatta grossa. Sì, perché alle 15 ha cantato una parodia, anzi, una rivisitazione di Bella ciao, canto popolare che non fu mai dei partigiani. Ma di cui adesso i sedicenti antifascisti si sono appropriati. In contrapposizione a Bella ciao che la sinistra aveva minacciato di cantare dai balconi alle 15, Povia insomma oppone Italia ciao. Il cantautore milanese da sempre non fa mistero di non apprezzare la retorica e la narrazione della sinistra, ad esempio sul dramma degli esuili istriani o delle foibe.

Povia rivisita “Bella ciao”

E così stavolta ha proposto la canzone-risposta a Bella ciao, facendo infuriare gli antifascisti, che si sono visti dissacrare quello che loro considerano un dogma intoccabile, la canzone cioè che i partigiani in realtà non hanno mai cantato. Povia senza dubbio ha il merito di voler tentare di aprire gli occhi ai fan della resistenza e della liberazione, sostenendo che non è che adesso poi si stia tanto meglio di prima. Solo che è un’invasione più subdola, della quale nessuno si rende conto. Inutile dire che il video di Povia è già diventato virale sul web.

“Farò arrabbiare qualcuno ma è la verità”

Scrive Povia: “Farà arrabbiare qualcuno ma.. è la verità, perciò la dovreste diffondere a macchia d’olio. Buon 25 aprile fanciulli e fanciulle e buona festa di San Marco. #libertà”. Ma ecco il testo della canzone: “Questa mattina mi sono svegliato, Italia ciao, Italia ciao, Italia ciao, ciao, l’americano ci ha liberato e ha cacciato l’invasor. Passano gli anni, e poi i decenni, Italia ciao…, si parla ancora di quel ventennio e non ti accorgi del black out. E non vedi che l’invasore, è ancora qui: un nuovo Hitler, giacca e cravatta, che ti bacchetta da Bruxelles. E’ sostenuto da ogni governo che dice che non c’è più guerra da settant’anni, però c’è sempre povertà”.

Povia accusa: quel regime è ancora qua

Povia prosegue nel suo j’accuse: “Chiudono aziende, ci son suicidi, Italia addio… disoccupati sottopagati costretti a dire sempre sì. Crollano i ponti, anche le strade, Italia ciao… e quesùi paesi terremotati son sempre lì che aspettano…” . Povia poi elenca gli altri mali del belpaese e attacca l’Europa germanocentrica. E conlcude: “Italiano non ti accorgi che quel regime è ancora qua e che piano piano con il sorriso ti toglierà la libertà”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 12 commenti

  1. Giovanna ha detto:

    “Obsequium amicos, veritas odium parit”, affermava duemila anni fa lo scrittore romano Terenzio.
    Nulla è cambiato da allora; dire la verità o quello che si pensa ti crea sempre dei problemi…

  2. Francesco ha detto:

    Questa *Italia ciao* di Povia, rende benissimo l’idea di dove siamo scivolati dall’Euro in qua, sempre forte Giuseppe Grazie .

  3. Doriana Vettorazzo ha detto:

    FANTASTICO POVIA, GRAZIE!!! E QUELLA CANZONE ERA DELLE MONDINE E IL TESTO ERA TUTT’ALTRO!!!! CHE DIO TI BENEDICA PER LE VERITA’ CHE CHAI DETTO A NOME DEL PPOPOLO CHE SOFFRE ED E’ TTERRORIZZATO PER IL F FUTURO CHE BEN HAI DDESCRITTO!!!

  4. Mauro ha detto:

    Grande cantautore

  5. Mirko ha detto:

    Grande professionista fai aprire ghi occhi a chi non vuol vedere e sentire

  6. Renato ha detto:

    Molto bella e molto vera, da diffondere.

  7. Raffaele ha detto:

    Complimenti non ti fermare mai a dire come la pensi,sei Forte!

  8. roberto ha detto:

    Certo i sinistrorsi saranno poco felice nell’ascoltare la rivisitazione di bella ciao, ma bisogna dare atto al cantautore che dice solo la verità.

  9. Maddalena Cuscé ha detto:

    Bravissimo Povia, complimenti.
    Inno alla libertà di pensiero.

  10. roberto bassi ha detto:

    più chiaro di così ……

  11. Angela ha detto:

    Bravo Povia!!!

  12. Roberta ha detto:

    Hai centrato appieno…. Questa è la pura verità gli italiani nn fanno nulla

di Domenico Bruni - 25 Aprile 2020