CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Personale medico dell’ospedale San Paolo di Milano effettua un tampone ad un paziente affetto da Covid19 e dimesso. L’esame viene effettuato all’esterno del nosocomio direttamente dall’auto paziente. Milano 29 Aprile 2020.
ANSA / MATTEO BAZZI
Personale medico dell’ospedale San Paolo di Milano effettua un tampone ad un paziente affetto da Covid19 e dimesso. L’esame viene effettuato all’esterno del nosocomio direttamente dall’auto paziente. Milano 29 Aprile 2020. ANSA / MATTEO BAZZI

Altri 236 morti in Italia per coronavirus. Ma i contagiati sono sempre meno: 1 positivo ogni 50 tamponi

Cronaca - di Carmine Crocco - 5 Maggio 2020 - AGGIORNATO 6 Maggio 2020 alle 12:34

Altri 236 morti in Italia per coronavirus. Lo rende noto la Protezione Civile. Le vittime totali sono 29315. È questo l’unico dato triste del bollettino del 5 maggio. Per il resto, i dati del secondo giorno di fase 2 confermano l’evoluzione positiva dei giorni precedenti. Costante è infatti la diminuzione dei nuovi positivi  Poco più di mille. È un dato che riporta ai livelli del 10 marzo, il secondo giorno di lockdown, praticamente due mesi fa. La rilevazione di nuovi casi è molto bassa in rapporto ai tamponi, inferiore al due percento, meno di un caso ogni 50 test effettuati. Prosegue il il calo dei ricoverati, ma oggi è netta anche la riduzione delle persone in isolamento domiciliare.

 Dei 1075 tamponi positivi rilevati oggi, la maggior parte sono in Lombardia, con 500 nuovi positivi (il 46,5% dei nuovi contagi). Tra le altre regioni più colpite dal coronavirus, l’incremento di casi è di 152 casi in Piemonte, 100 in Emilia Romagna, di 29 in Veneto, di 30 in Toscana, di 63 in Liguria e di 67 nel Lazio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Carmine Crocco - 5 Maggio 2020