CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gad Lerner lascia Repubblica: “Non la riconosco più”

Gad Lerner lascia Repubblica: “Non la riconosco più”

Cronaca - di Davide Ventola - 17 Maggio 2020 - AGGIORNATO 17 Maggio 2020 alle 19:37

Gad Lerner interrompe la collaborazione con “Repubblica”. “Non la riconosco più”, scrive il giornalista sul suo profilo Facebook. “Mi ero imposto di aspettare, di non fare scelte affrettate, benché suonasse forte e chiaro il messaggio contenuto nel licenziamento senza preavviso di Carlo Verdelli – scrive Lerner – A parte quel gesto, la nuova proprietà ha ritenuto di esporre solo per vaghi accenni il progetto industriale e giornalistico intrapreso. Ma nel frattempo, in poche settimane, Repubblica è già cambiata. Non la riconosco più. Per questo, pur ringraziando il nuovo direttore che mi aveva chiesto di proseguire la collaborazione, preferisco interromperla qui. Saluto con affetto e riconoscenza tutti i colleghi, a cominciare dal fondatore Eugenio Scalfari”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 11 commenti

  1. fazio ha detto:

    di solito c’è un detto che dice: sono sempre i migliori a lasciarci, in questo caso no perchè sono i peggiori a lasciarci andassero col giornale di De Benedetti sai quanti ne venderanno.
    Almeno con l’uscita di certi personaggi il giornale sarà più indipendente e meno comunista.

  2. Carlo Fiorellino ha detto:

    Forse con la nuova proprietà qualcosa é cambiato, ma aspetto a giudicare, certo che se la linea editoriale non piace più ad un fazioso come te, direi che é già un buon segno…..

  3. Gennaro ha detto:

    Meno due.con la cacciata di Verdelli e il presunto abbandono di Lerner forse quel giornale troverà dei lettori.Certo dovranno avere uno stomaco poco sensibile a tutte le porcate che i giornalisti rimasti scriveranno.

  4. Antonio ha detto:

    Se i Gad Lerner lasciano o sono lasciati da Repubblica, forse si può provare a leggerlo.

  5. rino ha detto:

    Gli sta bene, ora è toccato a lui. Un organo di sinistra, mascherato da giornale indipendente, che ha cambiato la testa di molti ingenui italiani e contribuito alla nascita dei radical chic, è benevolo solo con chi si inchina. Questa è la democrazia a sinistra.

  6. ADRIANO AGOSTINI ha detto:

    Forse perché è diventata un pò meno comunista e un pò più democratica…

  7. federico ha detto:

    Gad Lerner lascia Repubblica? ce ne faremo una ragione! Piuttosto è da notare che dopo 40 anni passati da Repubblica a demolire Craxi e la DC, Cossiga e Berlusconi, il Paese si è trovato nella mani prima di Grillo e Salvini, poi di Di Maio e quattro sciocchini del PD o LEU. Dopo di che i poteri forti che stanno dietro a La Repubblica hanno ritenuto di spostare il giornale da De Benedetti all’enfant prodige John, e dalle direzioni Scalfaro-Mauro-Verdelli a Calabresi e Molinari.

  8. Roberto ha detto:

    Evidentemente il nuovo direttore, il moderato Molinari, é poco avvezzo alle inchieste da killeraggio giornalistico contro fdi e lega a cui é abituato Lerner. Da uno che faceva baci e abbracci con gli assassini di Calabresi non c’è da aspettarsi nulla di buono…troverà un nuovo posto magari alla Stampa del simpatico Giannini o al fatto dell’ ancor più simpatico travaglio.

  9. aldo ha detto:

    abbiamo bisogno di coloro che raccolgono i pomodori!!! Lo regolarizziamo e speriamo che sia capace! poche sono le cose che sa fare, altrimenti lo rimandiamo da dove è venuto, povero uomo inutile!

  10. FRANCO ZANINI ha detto:

    Repubblica,pur essendo un giornale smaccatamente di sinistra,non poteva piu’ gestire le superminchiate di Lerner.Non e’ andato via lui,lo hanno cacciato!

  11. Gianmarco Firenze ha detto:

    Forse gli Elkan stanno già decomunistando quel giornalaccio? Il PD dovrà trovare un altro organo del partito!!!

di Davide Ventola - 17 Maggio 2020