CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

ROMA  ATTIVITA DI CONTROLLO STRAORDINARIO DI POLIZIA LOCALE DI ROMA CAPITALE E CARABINIERI NEI PRESSI DEGLI INSEDIAMENTI NOMADI DELLA CAPITALE.
3 ARRESTI, UNA DENUNCIA E 36 CONTRAVVENZIONI

ROMA  I Carabinieri del Gruppo di Roma e gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale hanno avviato una stretta collaborazione, già consolidata nel contrasto dellabusivismo commerciale e delloccupazione abusiva di suolo pubblico da parte di attività di ristorazione, soprattutto a tutela dellimmagine e del decoro di Roma, anche sul fronte dei controlli nei pressi dei campi nomadi, alla ricerca di droga, armi e refurtiva con attente verifiche in relazione al rispetto della normativa in materia ambientale e controlli delle persone sottoposte a misure restrittive.
Nellambito di tali attività, in totale, sono state arrestate 3 persone, 2 in esecuzione di un ordine di carcerazione e 1 in flagranza di reato; 1 persona è stata denunciata in stato di libertà; 776 persone sono state identificate; 345 veicoli sono stati controllati; redatti 36 verbali di contestazione per violazioni al Codice della Strada.
Nel dettaglio, presso il campo nomadi di via Candoni sono stati controllati 68 veicoli e 152 persone, elevando 7 contravvenzioni al Codice della Strada e arrestando in flagranza di reato una cittadina romena di 24 anni, per evasione perché sorpresa in strada, fuori dal suo modulo abitativo dove doveva invece trovarsi ristretta ai domiciliari; 
presso linsediamento dellAlbuccione sono stati controllati 45 veicoli e 91 persone, elevando 3 contravvenzioni al Codice della Strada e arrestato un 28enne romeno perché colpito da un ordine di carcerazione del Tribunale di Roma, per il reato di impiego di minori nellaccattonaggio; in via delle Sette Chiese sono stati controllati 15 veicoli e 26 persone, elevando 4 contravvenzioni al Codice della Strada e arrestato un 55enne bosniaco perché colpito da unordinanza di custodia cautelare, per furto aggravato ed indebito utilizzo di carte d
ROMA ATTIVITA DI CONTROLLO STRAORDINARIO DI POLIZIA LOCALE DI ROMA CAPITALE E CARABINIERI NEI PRESSI DEGLI INSEDIAMENTI NOMADI DELLA CAPITALE. 3 ARRESTI, UNA DENUNCIA E 36 CONTRAVVENZIONI ROMA I Carabinieri del Gruppo di Roma e gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale hanno avviato una stretta collaborazione, già consolidata nel contrasto dellabusivismo commerciale e delloccupazione abusiva di suolo pubblico da parte di attività di ristorazione, soprattutto a tutela dellimmagine e del decoro di Roma, anche sul fronte dei controlli nei pressi dei campi nomadi, alla ricerca di droga, armi e refurtiva con attente verifiche in relazione al rispetto della normativa in materia ambientale e controlli delle persone sottoposte a misure restrittive. Nellambito di tali attività, in totale, sono state arrestate 3 persone, 2 in esecuzione di un ordine di carcerazione e 1 in flagranza di reato; 1 persona è stata denunciata in stato di libertà; 776 persone sono state identificate; 345 veicoli sono stati controllati; redatti 36 verbali di contestazione per violazioni al Codice della Strada. Nel dettaglio, presso il campo nomadi di via Candoni sono stati controllati 68 veicoli e 152 persone, elevando 7 contravvenzioni al Codice della Strada e arrestando in flagranza di reato una cittadina romena di 24 anni, per evasione perché sorpresa in strada, fuori dal suo modulo abitativo dove doveva invece trovarsi ristretta ai domiciliari; presso linsediamento dellAlbuccione sono stati controllati 45 veicoli e 91 persone, elevando 3 contravvenzioni al Codice della Strada e arrestato un 28enne romeno perché colpito da un ordine di carcerazione del Tribunale di Roma, per il reato di impiego di minori nellaccattonaggio; in via delle Sette Chiese sono stati controllati 15 veicoli e 26 persone, elevando 4 contravvenzioni al Codice della Strada e arrestato un 55enne bosniaco perché colpito da unordinanza di custodia cautelare, per furto aggravato ed indebito utilizzo di carte d

Il coronavirus non ferma gli scippatori Rom: donna quasi strangolata per una collanina

Cronaca - di Redazione - 19 Maggio 2020 - AGGIORNATO 19 Maggio 2020 alle 14:07

Rapinata da una coppia di rom che, per strapparle la catenina d’oro, le ha stretto le mani al collo fin quasi
a toglierle il respiro. E’ successo alle 12,35 di ieri, in pieno giorno e sul treno che da Lunghezza si muoveva in direzione della Tiburtina.

L’ennesimo atto di violenza messo in atto dai “professionisti” della rapina di origine Rom. Poco prima della fermata Palmiro Togliatti, una 53enne è stata sorpresa da un uomo e una donna rom che le hanno stretto le mani intorno al collo per strapparle la catenina dileguandosi appena fermato il treno. Sul posto gli agenti della Polfer in servizio alla stazione Tiburtina che hanno raccolto la testimonianza della vittima, spaventata ma in buone condizioni di salute.

 

Neanche il coronavirus e il lockdown ha interrotto la catena di scippi e rapine perpetrate dagli “scippatori” Rom sui mezzi di trasporto, documentati da video e da denunce. E non solo a Roma o nel Lazio, ma in tante zone dove insistono campi di nomadi più o meno senza controlli da parte delle forze dell’ordine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 19 Maggio 2020