CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nel fermo immagine del video della Guardia di Finanza di Palermo, un momento della maxi operazione che ha consentito di svelare un intreccio perverso su un sistema che avrebbe consentito di pilotare appalti milionari della Sanità in Sicilia, 21 maggio 2020. L’indagine, che coinvolge imprenditori e funzionari pubblici, ha portato all’arresto di dieci persone accusate, a vario titolo, di corruzione.
ANSA/ GUARDIA DI FINANZA
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Nel fermo immagine del video della Guardia di Finanza di Palermo, un momento della maxi operazione che ha consentito di svelare un intreccio perverso su un sistema che avrebbe consentito di pilotare appalti milionari della Sanità in Sicilia, 21 maggio 2020. L’indagine, che coinvolge imprenditori e funzionari pubblici, ha portato all’arresto di dieci persone accusate, a vario titolo, di corruzione. ANSA/ GUARDIA DI FINANZA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Retata nella sanità siciliana per appalti del 2016: in manette il coordinatore Covid

Cronaca - di Redazione - 21 Maggio 2020 - AGGIORNATO 21 Maggio 2020 alle 15:28

E’ un vero e proprio terremoto giudiziario, quello che vede coinvolto in un vasto giro di mazzette nella sanità siciliana anche il coordinatore della struttura Covid in Sicilia. La Guardia di Finanza di Palermo ha scoperto un giro di corruzione e di appalti pilotati nella sanità siciliana ed eseguito all’alba di oggi dodici misure cautelari.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 21 Maggio 2020