CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

«Se mi sbaglio mi “corigerete”», il libro di Leocata su Wojtyla, il Papa che ha cambiato il mondo

«Se mi sbaglio mi “corigerete”», il libro di Leocata su Wojtyla, il Papa che ha cambiato il mondo

Cultura - di Girolamo Fragalà - 11 Maggio 2020 alle 12:45

Se mi sbaglio mi corigerete. All’errore di grammatica, l’applauso fu oceanico. La scrittura essenziale e scintillante di Mario Leocata coglie uno dei momenti più umanamente belli di un uomo decisivo per il XX secolo, Karol Wojtyla.

Un bambino, nato e cresciuto in una cittadina della Polonia, nel 1920, cui gli eventi avevano destinato un’infanzia precocemente dura, dolorosa – si era visto strappare prima la madre, da bambino, e poi il fratello maggiore, da adolescente – che, grazie alla luce dello Spirito che lo ha guidato nella notte del nazismo prima e del comunismo poi, è diventato il Davide che ha sconfitto il Golia Urss con la fionda e il sasso della fede.

Un periodo, in particolare quello dalla nascita alla nomina a papa, che è un vero romanzo d’appendice, costellato, però, di fatti e sentimenti realmente accaduti e vissuti: un eroe senza macchia e senza paura, come tanti laici e religiosi che hanno affrontato a mani nude, ma con la forza dello spirito di Dio, le due più terribili dittature di tutti i tempi.

Anche il percorso di Karol pontefice è un inno alla devozione e alla coerenza con la parola divina, e i suoi momenti più profondi, e meno conosciuti, sono quelli degli incontri e delle conversazioni con gli amici più fidati, che lo hanno consigliato, seguito, e accompagnato, in un reciproco scambio di lealtà e di slanci, fino alla morte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 Maggio 2020 alle 12:45