
Sondaggio Ipsos, crescita record per FdI che raggiunge il 16,2%. I dati di tutti i partiti (video)
Un nuovo sondaggio Ipsos illustrato da Nando Pagnoncelli sul Corriere della Sera registra un’ulteriore avanzata di Fratelli d’Italia. Un’avanzata record. I dati, partito per partito, dimostrano infatti la forte crescita di consensi per il partito guidato da Giorgia Meloni.
Sondaggio Ipsos, le cifre dei partiti
La Lega resta al primo posto, anche se cala dell’1,1 per cento. Si attesta al 24,3%, una cifra che consente ancora di distanziare il Partito democratico. I dem di Zingaretti sono stabili e si fermano al 21,2%. Forte la perdita di voti per il M5S, che scende dell’1,9 ottenendo il 16,7.
L’aumento di Fratelli d’Italia
Secondo il sondaggio Ipsos, a un passo c’è Fratelli d’Italia, che assapora il sorpasso. Raggiunge infatti quota 16,2% con un aumento del 2,1%. E questo è il valore più elevato mai registrato nelle rilevazioni dell’istituto. Le perdite della Lega vanno soprattutto verso il partito di Giorgia Meloni.
Stabili Forza Italia e Italia Viva, crolla Conte
Forza Italia può contare sul 7,4% mentre Italia viva è ferma al 3%. Entrambe le formazioni politiche sono stabili rispetto ai dati di aprile. Gli indici di gradimento di Conte e del governo fanno registrare intanto un calo di 6 e di 3 punti. È netto anche l’aumento di astensione e indecisione che ha raggiunto il 43,2%, circa 10 punti in più rispetto a un anno fa.
Sondaggio Ipsos, perché cresce FdI
La crescita di Fratelli d’Italia, secondo quanto rilevato dal sondaggio, è dovuto sia al tasso di fedeltà degli elettori delle Europee, che confermano la loro fiducia, sia alla capacità di attrazione verso altri elettori, a partire dai leghisti delusi. Giorgia Meloni, inoltre, gode di un elevato posizionamento personale. La leader di FdI appare più «nazionale» in un momento difficile come quello che stiamo vivendo con il coronavirus. Il M5S invece continua a perdere perché molti elettori di diversa provenienza stanno “tornando a casa”.
Il video di Francesco Storace sul sondaggio Ipsos. “Appunto per Mattarella”:
https://www.facebook.com/storacef/videos/641731413087455/
Evviva per FDI!!!!! Ma come fa la gente a scegliere ancora il PD?
Il 6% che ha perso Salvini si è riversato tutto su FdI. Perché alla gente piace, in genere, la moderazione e lo strafare e l’intemperanza non piacciono. Se non sta attento andrà sotto il PD.
Calma e gesso, ho la netta sensazione che i giornaloni filo comunisti gonfino ad arte i sondaggi a favore di FdI per creare dissapori strumentali e competitività con la Lega di Salvini, infatti la somma dei consensi complessivi del centro-destra unito non aumentano, anzi retrocedono complessivamente, nonostante tutte le porcherie che commettono ogni giorno i sinistri di tutte le risme. Per salvarsi dalla prossima debacle elettorale devono dividere e frantumare dall’interno il centro-destra, mettendo in difficoltà e in competizione i leader………….evitiamo questo errore mortale, avanti come una falange senza sconti per nessuno.
Francamente, senza voler essere polemico, ma non mi riesco a capacitare come in Italia esista ancora un 16/17 percento di persone che voterebbero M5S oppure un congruo numero che predilige Conte.
Tutto ciò è preoccupante e rafforza i miei dubbi sul livello intellettuale degli italiani.
Grazie Francesco. Grazie Giorgio. GRAZIE GIORGIA. Dio ci benedica, la Patria ci abbracci, le Famiglie si riuniscano. Aspetto questo momento da quando liceale negli anni del 68 con i miei amici Dario Carino, Salvatore Caruso e altri tenevamo accesa la fiamma sotto le tempeste barbare dei ciclostilati della sinistra. Loro sono cambiati poco e in peggio. Noi siamo solo noi, distinti da tutti gli altri, sempre noi, sempre di più, sempre migliori. Viva la fiamma tricolore.