CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bologna, 05/06/2020. 
Ospedale Maggiore. Hub nazionale e regionale per la Terapia intensiva Emilia Romagna. Presentazione della nuova Area Critica-Terapia Intensiva. 
Aula Magna: incontro con una rappresentanza degli operatori delle Aziende Usl di Bologna e Policlinico di S.Orsola. 
Roberto Speranza Ministro della Salute. 
Stefano Bonaccini Presidente della Regione. 
Anna Pavone Vice Prefetto Vicario. 
Chiara Gibertoni Commissario Azienda Usl di Bologna. 
Chiara Elefante prorettrice Università di Bologna.  
Sandra Zampa sottosegretario alla Salute. 
Valentina Orioli Comune Bologna. 
ARCHIVIO AUSL BOLOGNA foto Paolo Righi
Bologna, 05/06/2020. Ospedale Maggiore. Hub nazionale e regionale per la Terapia intensiva Emilia Romagna. Presentazione della nuova Area Critica-Terapia Intensiva. Aula Magna: incontro con una rappresentanza degli operatori delle Aziende Usl di Bologna e Policlinico di S.Orsola. Roberto Speranza Ministro della Salute. Stefano Bonaccini Presidente della Regione. Anna Pavone Vice Prefetto Vicario. Chiara Gibertoni Commissario Azienda Usl di Bologna. Chiara Elefante prorettrice Università di Bologna. Sandra Zampa sottosegretario alla Salute. Valentina Orioli Comune Bologna. ARCHIVIO AUSL BOLOGNA foto Paolo Righi

Scontro Regioni-governo. Bonaccini: “Se non si trovano altri 2 miliardi, chiudiamo i rapporti con Roma”

Politica - di Eugenio Battisti - 25 Giugno 2020 - AGGIORNATO 25 Giugno 2020 alle 16:18

Regioni sul piede di guerra contro l’esecutivo. “Con il governo bisogna che arriviamo un accordo. O stanzia altri 2 miliardi di euro per le Regioni a statuto ordinario o interrompiamo le relazioni istituzionali”. L’aut aut è di Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni. Parole dure in una videoconferenza sull’assestamento al bilancio 2020 della Giunta emiliana.

Le Regioni all’attacco del governo Conte

La lista delle richieste è lunga. Sulla scuola “le Regioni pretendono di trovare un accordo insieme ai Comuni e alle Province. Stiamo lavorando per questo. Abbiamo lavorato intensamente tutta la notte. Vediamo”, spiega Bonaccini. “Mi auguro si possa trovare” un accordo, aggiunge, “altrimenti noi non potremmo dare l’intesa, ovviamente”. L’attacco è alla disastrosa ministra dell’Istruzione. “Quelle linee guida  presentate sulla scuola per noi non erano ricevibili. Abbiamo fatto delle controproposte”, dice il governatore dell’Emilia Romagna. “Che mi auguro il ministero possa recepire e ho trovato grande disponibilità del ministro Azzolina”. Difficoltà anche per la Fase 3. Questa volta è l’assessore al Bilancio ad alzare la voce. “I territori di Piacenza, Rimini e Medicina sono stati oggetto di lockdown ancora più profondo. Perché sono state classificate come’zone rosse. Quindi abbiamo deciso di impegnare 20 milioni della Regione per finanziare investimenti degli enti locali in quei territori”. Così Paolo Calvano in merito all’assestamento al bilancio varato dalla Giunta emiliana, capace di movimentare circa 150 milioni di euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Eugenio Battisti - 25 Giugno 2020