CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Rocco Casalino e Steffen Seibert (portavoce dei governi italiano e tedesco) durante la conferenza stampa congiunta del premier Giuseppe Conte con la cancelliera Angela Merkel, Berlino 13 luglio 2020.
ANSA/FILIPPO ATTILI – Uff. stampa Palazzo Chigi
Rocco Casalino e Steffen Seibert (portavoce dei governi italiano e tedesco) durante la conferenza stampa congiunta del premier Giuseppe Conte con la cancelliera Angela Merkel, Berlino 13 luglio 2020. ANSA/FILIPPO ATTILI – Uff. stampa Palazzo Chigi

Bufera su Casalino, spunta un bonifico sospetto. E Beppe Grillo chiede a Di Maio di non attaccarlo

Politica - di Marta Lima - 29 Luglio 2020 - AGGIORNATO 29 Luglio 2020 alle 17:27

Il caso, a quanto pare, non è chiuso. La vicenda che coinvolge l’ex fidanzato di Rocco Casalino, coinvolto in una bufera mediatica dal “vizietto” di giocare a trading on line, con tanto di segnalazione dell’Antiriciclaggio, fa segnare un nuovo capitolo. Che riguarda, come scrive oggi La Verità, che fin dall’inizio ha raccontato la storia delle strane operazioni di Juan Alvarez, la strana partnership finanziaria con il portavoce di Palazzo Chigi, che provvedeva a “bonificare” il conto corrente del compagno poi utilizzato per speculare sui mercati.

Nel mirino degli investigatori, ci sarebbe in particolare un bonifico di settemila euro che doveva servire ai due per aprire un ristorante di sushi al centro di Roma. Ma che poi non è stato mai aperto. Dove sono finiti quei soldi? E in quelle operazioni di trading on line di Alvarez c’era lo zampino di Rocco Casalino, a conoscenza di informazioni riservate del governo?

Conte ribadisce la fiducia a Rocco Casalino

Secondo il quotidiano diretto da Maurizio Belpietro, l’Antiriciclaggio di Unicredit ha posto l’accento sugli “scambi di bonifici tra rapporti collegati tra di loro con causali generiche, unitamente a operazioni di trading probabilmente eseguite da soggetto terzo”. Da qui l’ipotesi Casalino, con un faro acceso su un  bonifico da 7.558 euro del 12 giugno 2020.

Il premier Conte, intanto, ha confermato la fiducia al suo portavoce e al momento non lo molla. Casalino, invece, avrebbe già mollato il fidanzato.

Secondo Dagospia, Beppe Grillo avrebbe chiamato Luigi Di Maio per chiedergli di non commentare lo scandalo Casalino-Alvarez, per non mettere in difficoltà Conte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Marta Lima - 29 Luglio 2020