CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Regionali, Berlusconi suona la carica: «Forza Italia in campo per la vittoria del centrodestra»

Politica - di Michele Pezza - 28 Luglio 2020 - AGGIORNATO 28 Luglio 2020 alle 18:09

«Siamo in campo e ci impegneremo per avere un buon risultato alle Regionali del prossimo settembre». A dispetto dei sondaggi che indicano Forza Italia solo come la terza forza del centrodestra, Silvio Berlusconi non ha perso il consueto ottimismo. Ne ha dato ulteriore conferma nel corso del videocollegamento con i governatori azzurri organizzata dalla Web School di partito promossa dal deputato Alessandro Cattaneo. Ad ascoltarlo la calabrese Jole Santelli, il lucano Vito Bardi, il piemontese Alberto Cirio e il molisano Donato Toma. «I governatori di Forza Italia – ha esordito Berlusconi – rappresentano un modello di buongoverno».

Berlusconi elogia i governatori “azzurri”

E questo perché «durante la pandemia hanno capito prima degli altri che durante l’emergenza sanitaria bisognava difendere il tessuto produttivo dalla crisi economica». Sono proprio loro a lanciare l’sos al governo, subito rilanciato «con preoccupazione» dal Cavaliere circa il rischio di una nuova ondata di coronavirus di importazione. Il numero di immigrati che arrivano clandestinamente in Italia lo fa temere. «Mai come oggi – ha sottolineato Berlusconi – è necessario un controllo rigoroso delle frontiere». L’altro fronte aperto è quello dello scostamento di bilancio. A differenza di Lega e FdI, Forza Italia è possibilista sul “sì” alla manovra del governo.

I 5 “paletti” di FI per votare lo scostamento di bilancio

Prima, però, Berlusconi vuol vederci chiaro. «Sbagliano a dare per scontato il nostro sostegno», ha avvertito rivolgendosi alla maggioranza. Sul punto, gli “azzurri” hanno approntato un pacchetto di proposte. Il loro leader li definisce «paletti». Sono cinque e spaziano dal “semestre bianco” fiscale con rinvio delle scadenze a fine anno all’azzeramento delle sanzioni per chi non ha potuto pagare la rata di luglio, alla proroga della cassa integrazione. Quindi, sostegno a fondo perduto per turismo Made in Italy. Infine, reintroduzione almeno temporanea dei voucher per il lavoro stagionale nel turismo e nell’agricoltura. «Vediamo – ha concluso Berlusconi – se accoglieranno queste indicazioni, che sono fondamentali per la sopravvivenza del sistema economico».

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Michele Pezza - 28 Luglio 2020