Cresce il numero dei positivi al coronavirus nelle ultime 24 ore. Ed è record di tamponi dall’inizio della pandemia: 103.696, 16mila più di ieri. I nuovi casi di contagio sono 1640. In salita purtroppo anche il numero dei morti, che oggi sono 20. Sono i dati elaborati per il bollettino quotidiano del ministero della Salute e pubblicati dal sito della Protezione civile.
Coronavirus, crescono i contagi: 1640
Aumenta di 5 unità (da 239 a 244) il dato sui
ricoveri nelle terapie intensive. Fortunatamente continua a crescere anche il numero dei guariti: 995 nelle 24 ore (ieri 967), per un totale di 220.665 dall’inizio dell’emergenza covid.
Anche oggi nessuna regione è a zero contagi.
Covid, nessuna regione a zero contagi
I numeri più bassi si registrano in Valle d’Aosta (2) e Molise (3), i più alti in Campania (248). Seguono la Lombardia con 196 nuovi casi e il Lazio con 195. Il Veneto con 150 positivi, la Liguria con 108, l’Emilia Romagna con 101. In Toscana si registrano 90 nuovi casi e 32 nelle Marche. Attualmente il totale dei positivi in Italia è di 46.114: di questi 2.658 sono ricoverati con sintomi e 43.212 sono in isolamento domiciliare.
Guardia alta nel Lazio: 195 nuovi positivi
Preoccupa il dato del Lazio, comunque inferiore a ieri quando la Regione contava il record di 238 nuovi casi positivi.
A fronte di oltre 9mila tamponi oggi si registrano 195 contagi (135 sono a Roma) e tre decessi. “Bisogna mantenere alta l’attenzione, ci attendiamo un lieve incremento RT, ma sotto il Valore 12, ha dichiarato
l’assessore alla Salute, Alessio D’Amato. A oggi nel Lazio sono 6.184 gli attuali casi positivi al Covid-19. Di questi 5.631 sono in isolamento domiciliare. Mentre 521 persone sono ricoverate, di cui 32 in terapia intensiva.
Infine 902 persone sono decedute e 7.889 guarite. In totale sono stati esaminati 14.975 casi.
Coronavirus, crescono i contagi: 1640
Covid, nessuna regione a zero contagi
Guardia alta nel Lazio: 195 nuovi positivi
Dal 24 settembre 400mila vaccini antinfluenzali