CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Monopattini elettrici parcheggiati nelle vie del centro di Milano, 13 ottobre 2020. E’ partito oggi un servizio strutturato di rimozione dei monopattini in divieto di sosta, che stanno invadendo in questi mesi marciapiedi e strade della città. Il servizio, come emerge da una circolare del vicecomandante della Polizia Locale Paolo Ghirardi, si svolgerà per tutti i giorni della settimana (dalle 8 alle 13 e dalle 13.30 alle 20) e utilizzerà anche un autocarro di Atm (l’azienda dei trasporti milanesi) per portare via i mezzi.ANSA/Mourad Balti Touati
Monopattini elettrici parcheggiati nelle vie del centro di Milano, 13 ottobre 2020. E’ partito oggi un servizio strutturato di rimozione dei monopattini in divieto di sosta, che stanno invadendo in questi mesi marciapiedi e strade della città. Il servizio, come emerge da una circolare del vicecomandante della Polizia Locale Paolo Ghirardi, si svolgerà per tutti i giorni della settimana (dalle 8 alle 13 e dalle 13.30 alle 20) e utilizzerà anche un autocarro di Atm (l’azienda dei trasporti milanesi) per portare via i mezzi.ANSA/Mourad Balti Touati

I monopattini? Utili per consegnare la droga: a Milano fermato un pusher marocchino “a rotelle”

Cronaca - di Redazione - 15 Ottobre 2020 alle 16:42

I monopattini con lo sconto? Non hanno risolto i problemi di mobilità, in tempi di Covid, ma a quanto pare funzionano bene per alcune attività “collaterali”, come lo spaccio di sostanze stupefacenti. Almeno a giudicare dalla storia che ci arriva da Milano, dove un immigrato consegnava la droga ai propri clienti a bordo di un monopattino elettrico. Ma è stato fermato dalla polizia a Milano e arrestato.

Gli agenti stavano sorvegliando un appartamento in viale Ungheria come possibile luogo di spaccio, quando hanno visto un uomo a bordo di un monopattino consegnare un involucro a un altro uomo. La polizia li ha quindi fermati. Lo spacciatore è risultato essere un cittadino marocchino di 25 anni, sorpreso con tre involucri di contenti cocaina e 115 euro in contanti, mentre addosso all’acquirente gli agenti hanno trovato altri tre involucri di cocaina, per un totale di poco più di un grammo.

Nell’abitazione del 25enne è stato sono stati poi trovati e sequestrati una busta di plastica con tre involucri di cocaina del peso di 1,62 grammi, 2,35 grammi di marijuana, un panetto di hashish di 90 grammi e un bilancino di precisione e 560 euro. Il 25enne è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, mentre il 49enne è stato sanzionato per uso di droga.

Un analogo episodio di pusher “a rotelle” si era verificato a settembre a Reggio Emilia: in manette, anche allora, era finito un extracomunitario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 15 Ottobre 2020