CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alcuni anziani con mascherina seduti in piazza Castello. Torino 08 ottobre 2020. Torinesi disciplinati nel primo giorno di mascherine obbligatorie anche all’aperto, come stabilito con il nuovo Dpcm. ANSA/TINO ROMANO
Alcuni anziani con mascherina seduti in piazza Castello. Torino 08 ottobre 2020. Torinesi disciplinati nel primo giorno di mascherine obbligatorie anche all’aperto, come stabilito con il nuovo Dpcm. ANSA/TINO ROMANO

Il Covid popola gli incubi degli italiani: il 30% soffre di insonnia, anziani e poveri quelli più colpiti

Cronaca - di Leo Malaspina - 21 Ottobre 2020 - AGGIORNATO 21 Ottobre 2020 alle 17:06

Tre italiani su 10 dormono troppo poco e uno su sette riporta una qualità insoddisfacente del proprio sonno. Non solo: i disturbi del sonno in Italia appaiono in crescita e risultano più frequenti tra gli anziani e i soggetti con un livello socioeconomico inferiore. E’ la fotografia che emerge da uno studio condotto nel 2019 e appena pubblicato su ‘Scientific Reports’ da ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), l’Università Bocconi e l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, in collaborazione con l’Istituto Doxa. Dallo studio anche una curiosità: le coppie sposate dormono meglio.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Leo Malaspina - 21 Ottobre 2020