
Com’è morto Maradona? Indagato il medico personale. Bruno Conti in ginocchio per Diego (video)
Ancora non è chiaro come sia realmente morto Diego Armando Maradona. Nonostante l’autopsia abbia confermato il decesso per cause naturali, si sta indagando sui ritardi dei soccorsi. Arriva dall’Argentina la notizia che il giudice di San Isidro ha ordinato di perquisire la casa di Leopoldo Luque, il medico personale del Pibe de Oro, che ha operato di persona il Diez di un ematoma subdurale alla clinica Olivos il 3 novembre scorso. Luque era sul posto, nella casa di Tigre dove Maradona stava svolgendo la convalescenza, ed è stato accusato nell’ambito di un’indagine per “omicidio colposo“.
L’omaggio di Bruno Conti a Maradona
Bruno Conti ha reso omaggio a Diego Armando Maradona ai Quartieri Spagnoli a Napoli. L’ex attaccante romanista che ha sfidato tante volte Diego, era amico del ‘Diez’. L’attuale dirigente della Roma ha voluto rendere omaggio al fuoriclasse argentino con un omaggio floreale a forma di prato con il numero 10 con fiori bianchi posato sotto il murales di Diego nella sua Napoli. Conti si è inginocchiato, i presenti hanno osservato un minuto di silenzio e solo quando la leggenda giallorossa si è alzata, sono partiti i cori per Maradona.
Il Napoli gioca stasera con la maglia dell’Argentina
Napoli giocherà la partita di stasera contro la Roma indossando una maglia a righe verticali bianco azzurre simile alla maglia dell’Argentina, in onore di Diego Armando Maradona. A confermarlo è il Calcio Napoli, che in una nota spiega: “Un anno fa, insieme a Kappa, abbiamo pensato di disegnare una speciale maglia gioco che ricordasse Diego Maradona, la sua amata Argentina e il fortissimo legame con la gente di Napoli. Insieme speravamo che Diego potesse vederla, magari indossarla ed emozionarsi con noi. La presentazione del nuovo kit era già stata concordata per la nona giornata di campionato, in occasione del match Ssc Napoli-Roma. La Kombat che sarà indossata stasera dai calciatori avrà un significato ancor maggiore rispetto a quanto ipotizzato inizialmente”.