CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cgia

Covid, Dpcm e divieti: quanti soldi perderanno gli italiani. Le cifre della Cgia zona per zona

Cronaca - di Fabio Marinangeli - 9 Novembre 2020 - AGGIORNATO 9 Novembre 2020 alle 15:14

A causa del Covid, quest’anno ogni italiano perderà mediamente quasi 2.500 euro. Precisamente 2.484, con punte di 3.456 euro a Firenze, di 3.603 a Bologna, di 3.645 a Modena, di 4.058 a Bolzano. E addirittura di 5.575 euro a Milano. A stimare la contrazione del valore aggiunto per abitante a livello provinciale ci ha pensato l’Ufficio studi della Cgia. C’è anche un altro dato particolarmente allarmante. Il Sud subirà una riduzione del Pil più contenuta rispetto a tutte le altre macro aree del Paese (- 9%). Ma vedrà scivolare il Pil allo stesso livello del 1989. In termini di ricchezza, pertanto, “retrocederà” di ben 31 anni. Su base regionale Molise, Campania e Calabria torneranno dunque allo stesso livello di Pil reale conseguito nel 1988 (32 anni fa). La Sicilia nientemeno che a quello del 1986 (34 anni orsono).

La Cgia: «Più disoccupati e meno soldi»

I dati, comunque, avverte la Cgia, sono «sicuramente sottostimati». Non tengono infatti conto degli effetti economici negativi che deriveranno dagli ultimi Dpcm che sono stati introdotti in queste ultime settimane. Ci saranno «meno soldi in tasca, più disoccupati e tante attività che entro la fine dell’anno chiuderanno definitivamente i battenti. Perciò rischiamo che la gravissima difficoltà economica che stiamo vivendo in questo momento sfoci in una pericolosa crisi sociale».

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Fabio Marinangeli - 9 Novembre 2020