CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

epa08833108 Doctors prepare to intubate a patient suffering from covid 19 that has just been admitted in the ICU in Son Espases hospital in Palma de Mallorca, Balearics, Spain, 21 November 2020. University Hospital Son Espases in Palma has started to be reinforced in advance to prevent what may happen with the pandemic upcoming month. This week they have hired 18 nurses and 8 assistants to train them and to add them to the approximately 170 professionals who have joined since March.  EPA/CATI CLADERA
epa08833108 Doctors prepare to intubate a patient suffering from covid 19 that has just been admitted in the ICU in Son Espases hospital in Palma de Mallorca, Balearics, Spain, 21 November 2020. University Hospital Son Espases in Palma has started to be reinforced in advance to prevent what may happen with the pandemic upcoming month. This week they have hired 18 nurses and 8 assistants to train them and to add them to the approximately 170 professionals who have joined since March. EPA/CATI CLADERA

Covid, i punti oscuri e gli elementi inquietanti. Troppe le “stranezze” legate alla Cina

L'analisi - di Fabio Silvestri - 23 Novembre 2020 - AGGIORNATO 23 Novembre 2020 alle 17:10

Il Covid è l’alibi oltre che il collante del governo di sinistra. Chi si permette di metterne in discussione virulenza e capacità condizionante è subito etichettato e ghettizzato. Negare l’esistenza del virus è francamente stupido e fuorviante. Ma evidenziarne aspetti solo terroristici è al pari inutile e dannoso. Sarebbe molto più intelligente studiarne la nascita e la diffusione di esso, ma soprattutto le condizioni di vita cui lo stesso ci ha obbligato negli ultimi mesi. Del virus si sa che è nato in un laboratorio cinese, i complottisti dicono che sia stato liberamente fatto circolare a fini particolari. Di certo si può dire che laddove è nato e proliferato, ha fatto molto meno danni che nel resto del mondo

Il Covid e la Cina

Ora bisognerebbe capire se i cinesi sono stati più bravi degli altri a curarne gli effetti e prevenirne la diffusione su larga scala. Oppure gli stessi erano già preparati perché ne conoscevano tutti i segreti per averlo creato in laboratorio. Di fondo c’è che la Cina – con un quinto della popolazione mondiale – ha avuto un danno in termini di malati e vittime, assolutamente di gran lunga inferiore a paesi ritenuti all’avanguardia per capacità industriali, sanitarie e sociali. Di conseguenza viene un dubbio. Potrebbe essere stata solo la prima fase di una guerra commerciale ed economica? Un tempo le questioni si risolvevano con i carrarmati, oggi forse con i virus?

Tanti gli elementi inquietanti

Una cosa che colpisce, per tornare ai fatti di casa nostra, è che, pur avendo una comunità cinese molto numerosa, gli ospedali pare non abbiano mai visto un cinese rivolgersi ad un pronto soccorso a causa del Covid. Strano ? O probabilmente inquietante? Veniamo alla corsa ai vaccini, le solite malelingue parlano del laboratorio di Wuhan di proprietà di una multinazionale legata alla commercializzazione del vaccino. Francamente mi parrebbe troppo scontato per essere vero. Ma siamo totalmente sicuri che non sia vero?

Il governo ha mostrato solo incapacità

Parliamo ora della politica di casa nostra. Credo che gli italiani siano stati sfortunati ad avere il peggior governo nel peggior momento. Si chiede: «Ma un altro governo sarebbe stato più capace?». Intanto, questo governo ha dimostrato tutta la sua inadeguatezza e inesperienza, arroccato su posizioni ideologiche, laddove non ce ne era bisogno.  Ma soprattutto si è ostinato a produrre tanti provvedimenti inutili e dannosi. Ad esempio di quella famosa task force di 450 esperti comandata da Colao e pagata fior di quattrini, si sa qualcosa? Ricordo solo una indicazione data in piena estate: «Il bagnino che dovesse trovarsi in una situazione di soccorso ad un bagnante non dovrà praticare la respirazione bocca a bocca». Ma siamo seri, non stiamo su Scherzi a parte. In economia? Vogliamo parlare di cassa integrazione, fondo perduto e aiuti alle imprese? No grazie , questa pandemia ha giovato solo ad alcuni, governo e suoi sostenitori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Fabio Silvestri - 23 Novembre 2020