CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il futuro del mondo è nelle mani dei bambini ma sono proprio loro, in questa pandemia, a pagare il prezzo più alto, perché rischiano di perdere i diritti fondamentali, tra cui quello di studiare, tutti insieme, in una scuola. Per questo in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la dirigente dell’istituto comprensivo ‘Japigia 1-Verga’ di Bari, Patrizia Rossini, ha deciso di far realizzare a docenti e alunni un video in cui raccontare questa nuova condizione di vita. Una condizione in cui la perdita della ‘normalità’ rischia di minare la serenità dei più piccoli.
ANSA
+++EDITORIAL USE ONLY – NO SALES+++
Il futuro del mondo è nelle mani dei bambini ma sono proprio loro, in questa pandemia, a pagare il prezzo più alto, perché rischiano di perdere i diritti fondamentali, tra cui quello di studiare, tutti insieme, in una scuola. Per questo in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la dirigente dell’istituto comprensivo ‘Japigia 1-Verga’ di Bari, Patrizia Rossini, ha deciso di far realizzare a docenti e alunni un video in cui raccontare questa nuova condizione di vita. Una condizione in cui la perdita della ‘normalità’ rischia di minare la serenità dei più piccoli. ANSA +++EDITORIAL USE ONLY – NO SALES+++

Palermo, tragedia a scuola: bimba di 10 anni cade durante l’ora di educazione fisica e muore sul colpo

Cronaca - di Redazione - 25 Novembre 2020 - AGGIORNATO 26 Novembre 2020 alle 08:51

Tragedia a Palermo, dove una bimba di 10 anni è morta a scuola. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, la piccola, mentre faceva educazione fisica, sarebbe caduta, battendo violentemente la testa. La tragedia è avvenuta al Vittorio Emanuele Orlando in via Lussemburgo. La bambina sarebbe morta sul colpo. Inutili i tentativi dei sanitari del 118 di rianimarla. Sul posto i carabinieri.

Bimba morta, il dolore della Azzolina e del sindaco Orlando

“Si tratta di una tragedia immane, che colpisce la famiglia della piccola, la comunità scolastica e tutta la città. Sono certo di interpretare i sentimenti non solo dell’Amministrazione comunale ma di tutta Palermo, nell’esprimere vicinanza nel dolore alla famiglia di questa piccola, ai suoi insegnanti e ai suoi compagni”. Lo dice il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, dopo la morte della bimba di 10 anni, deceduta a scuola dopo aver battuto la testa mentre faceva educazione fisica.

La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina esprime “profondo cordoglio e dolore” per la tragedia avvenuta stamattina in una scuola di Palermo. La Ministra esprime anche la “massima vicinanza alla famiglia” e rende noto che il Ministero ha già avviato tutti gli accertamenti del caso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 25 Novembre 2020