
Bufera sulla Rai grillina: Di Maio a 90° minuto per parlare di Maradona e Rossi, ma a che titolo?
Luigi Di Maio, che di calcio ne capisce più o meno come di sintassi o di congiuntivi, sarà ospite questo pomeriggio a 90° minuto, su RaiDue, intorno alle 18.15. E’ la Rai a trazione grillina, quella che cerca di infilare nei programmi i suoi leader politici. Non solo Di Maio, che dovrebbe essere esperto di esteri, sarà ospite oggi di Enrico Varriale, ma anche il grillo-contiano Andrea Scanzi, giornalista del Fatto Quotidiano, che dovrebbe essere esperto di musica e che ovviamente farà un po’ di pubblicità al suo ultimo libro. Per non parlare del ministro Spadafora, ospite per una mezz’oretta a Raisport.
Di Maio e Scanzi esperti di Paolo Rossi…
I due sono stati però chiamati a illuminare i telespettatori su Paolo Rossi e Diego Maradona, come esperti…
Sui social, dopo l’annuncio di Varriale su Twitter, si è ovviamente scatenata la bufera: in tanti hanno chiesto di invitare gli amici calciatori di Paolo Rossi e non i politici o i giornalisti amici dei politici che governano.
Qualche commento: “Quando Di Maio vendeva le bibite sullo Stadio Maradona era già andato via. Che avrà mai da dire?”.
“Nauseante….un ministro che va a fare vetrina elettorale in questo momento….ma immagino che validi giornalisti lo incalzeranno su : pescatori da oltre tre mesi trattenuti in Libia, caso Regeni e relazioni con Egitto per vendita armi ….etc…etc..”.
“Come trasformare un evento bello e importante in una patetica vetrina per gente in cerca di visibilità”.
La proposta di un “triangolare della Pace” Italia-Argentina-Inghilterra
“Ne ho parlato con il ministro dello Sport Spadafora, penso che potremo fare un triangolare della pace tra Argentina, Inghilterra e Italia allo stadio Maradona di Napoli. Spadafora è d’accordo”. Questa la proposta del ministro Luigi Di Maio a 90° minuto.
“Quella partita era sentita, c’era tensione tra Argentina e Inghilterra, questa potrebbe essere la testimonianza che lo sport riesce a fare azioni diplomatiche dove la politica e la diplomazia non arrivano -ha spiegato il ministro degli Esteri-. Porteremo avanti l’idea nei prossimi mesi, ricordando Diego a Napoli metteremo insieme tre nazionali importantissime”.
L’ira di Giorgia Meloni: “Occupazione del servizio pubblico”
“Occupazione grillina del servizio pubblico. Dopo le conferenze-comizio di Conte convocate in orario tg per difendere la fidanzata, aver ascoltato i monologhi dei ministri 5s nelle trasmissioni della Rai, scopriamo che oggi Luigi di Maio, che conosce e sa di calcio come io so di fisica quantistica, sarà addirittura allo speciale di Raisport dedicato a Paolo Rossi e Maradona”. Lo dice Giorgia Meloni.
“L’uso politico e propagandistico della Rai da parte del governo e del M5s ha raggiunto dei livelli da farsa. Ma i vertici Rai, l’Agcom e le massime istituzioni non hanno nulla da dire? È a questo che serve il canone pagato dagli italiani per il servizio pubblico? Fratelli d’Italia porrà il tema in commissione vigilanza”, aggiunge la presidente di Fratelli d’Italia.
Gasparri si indigna: “Il solito servilismo della Rai”
Infuria, intanto, la polemica politica, con Forza Italia all’attacco. “In Rai ci sono alcuni che non perdono occasione per dimostrare servilismo. Oggi Varriale a 90º minuto per parlare di Paolo Rossi invita il ministro degli Esteri di Maio. Non si capisce quale sia l’attinenza, tematica, territoriale, calcistica. Puro servilismo verso la politica che adesso comanda, pur essendo inadeguata e in palese fallimento”. Lo dichiara il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri.
“È una vera vergogna asservire anche uno spazio popolare e sportivo ad esigenze politiche. La Rai farebbe meglio a rinunciare a questa invasione di campo a 90º minuto dovuta soltanto, lo ribadisco, ad un atteggiamento da maggiordomi nei confronti dell’attuale potere. Cosa c’entro Di Maio con la splendida immagine di Paolo Rossi non si capisce proprio. Per la Rai un altro errore, un’altra occasione perduta di avere buonsenso e buon gusto”, conclude Gasparri.
Anche il Pd attacca l’occupazione del M5S
“Corona che esce da @RaiTre e rientra su @RaiUno , il ministro Spadafora su @RaiSport per 26 min senza contraddittorio e oggi l’intervista a @90minutoRai su @RaiDue a Di Maio. Sono scelte che sollevano dubbi e perplessità e che, per trasparenza e pluralismo, vanno motivate”. Lo scrive su Twitter la senatrice del Pd Valeria Fedeli.