CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

altri coronavirus

Una nuova minaccia: ci sono altri coronavirus pericolosi. Scatta l’allarme degli scienziati

Cronaca - di Paolo Sturaro - 13 Dicembre 2020 - AGGIORNATO 13 Dicembre 2020 alle 17:37

Non solo Sars-CoV-2. Ci sono anche altri coronavirus che possono rappresentare una minaccia pandemica come l’agente responsabile dello tsunami Covid-19. «Bisogna impedire ai virus zoonotici nuovi salti di specie e inevitabili pandemie», ammoniscono gli scienziati. «Dal salto di specie alla pandemia i tempi per la diffusione mondiale del Sars-CoV-2 sono stati rapidissimi, grazie ai trasporti internazionali sempre più capillari», ha osservato Giuseppe Ippolito dell’Istituto Spallanzani di Roma.

Gli altri coronavirus, il parere degli scienziati

L’allarme che arriva dal quarto Congresso nazionale della Società italiana di virologia (Siv-Isv. All’evento  online hanno partecipato centinaia fra i principali ricercatori del settore, italiani e stranieri. Canio Buonavogli, dell’università di Bari, ha delineato un quadro molto preoccupante sugli altri coronavirus animali «ancora potenzialmente pericolosi per l’uomo». E su come «questi virus hanno potuto, con minime mutazioni del loro codice genetico, operare salti di specie tra animali arrivando anche a infettare animali domestici come cani e gatti. In futuro, teoricamente, potrebbe divenirne bersaglio anche l’uomo».

Terreno fertile per le infezioni

Uomo che Arnaldo Caruso dell’università di Brescia, indica come «il vero nemico dell’umanità. L’uomo che ormai domina incontrastato l’ecosistema, lo stravolge con disboscamenti, allevamenti e coltivazioni intensive.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Paolo Sturaro - 13 Dicembre 2020