CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gallera traballa. Salvini avrebbe dato l’ok al rimpasto di giunta. Via prima dell’estate?

Gallera traballa. Salvini avrebbe dato l’ok al rimpasto di giunta. Via prima dell’estate?

Giulio Gallera via dalla giunta lombarda prima dell’estate? Lo sostiene Repubblica in un articolo nel quale si afferma che anche Matteo Salvini avrebbe dato l’ok al siluramento dell’assessore al Welfare, oggetto di attacchi furibondi da parte della sinistra. Già oggi di fatto Gallera è affiancato da 19 tecnici che vagliano le sue delibere. Il rimpasto […]

di Adele Sirocchi - 26 Maggio 2020

esercito cinese hong kong

L’esercito popolare cinese pronto a marciare su Hong Kong. La Ue si gira dall’altra parte

Hong Kong se la vede brutta. I militari cinesi si dicono pronti a “tutelare” la sovranità cinese e la “sicurezza nazionale”. Dopo l’escalation del fine settimana a causa della contestata legge sulla “sicurezza nazionale” voluta da Pechino per l’ex colonia britannica, parla per la prima volta il comandante a Hong Kong dell’Esercito popolare di liberazione, […]

di Domenico Bruni - 26 Maggio 2020

polmoni

Polmoni a rischio almeno per sei mesi. Ecco tutti gli strascichi che lascia il Covid

Polmoni a rischio per almeno sei mesi dopo essere guariti da Covid-19. Mentre il 30% dei pazienti avrà problemi respiratori cronici. Secondo gli esperti, infatti, l’infezione potrebbe lasciare strascichi a lungo termine sulla funzionalità respiratoria. E talvolta comprometterla in modo irreversibile, soprattutto nei pazienti usciti dalla terapia intensiva. È il preoccupante scenario che arriva dal convegno digitale […]

di Redazione - 26 Maggio 2020

virus nel mondo (

Il virus ora sta infierendo sull’America Latina. Nel mondo quasi 350mila morti

Sono oltre 5,5 milioni i casi di corona virus nel mondo. Secondo l’ultimo bilancio aggiornato dalla Johns Hopkins University, gli Stati Uniti guidano la classifica con 1.662.768 casi seguiti dal Brasile, con 374.898 contagi, e della Russia, con 353.427. Per quanto riguarda le vittime, in tutto il mondo sono 346.269, con gli Stati Uniti che […]

di Giovanni Trotta - 26 Maggio 2020

Minacce e tentativi di corruzione. Silveri messo sotto scorta. Di Maio: massima vicinanza

Minacce e tentativi di corruzione. Silveri messo sotto scorta. Di Maio: massima vicinanza

E’ oggetto di minacce e ricatti. Per questo il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri, grillino doc, è stato messo sotto scorta. Le misure di protezione sarebbero scattate da alcuni giorni  in seguito ad alcune minacce ricevute. In particolare pressioni per tentativi di corruzione e minacce. Rispetto alla sua attività politica. Al comparto della salute pubblica, E in particolare riguardo […]

di Redazione - 26 Maggio 2020

Luigi Di Maio,Vito Crimi durante la conferenza stampa del Movimento 5 Stelle per presentare un piano di rilancio economico per affrontare la crisi causata dal coronavirus, Roma 5 marzo 2020. ANSA/FABIO FRUSTACI

Grillini in stile “Bulgaria”, Crimi alla dissidente: “Attenta, se voti per Salvini…”

Ci sarà un deferimento ai probiviri della senatrice Riccardi dopo il voto in dissenso sul caso Salvini-Open Arms? “Assolutamente no”, risponde all’Adnkronos Vito Crimi, capo politico del M5S. C’è stato un confronto tra il capo politico del Movimento 5 Stelle e la senatrice Alessandra Riccardi prima del voto della Giunta delle immunità parlamentari sul caso Salvini-Open […]

di Leo Malaspina - 26 Maggio 2020

Mascherine tricolori, il Corriere le regala per il 2 giugno. Non simbolo “populista” ma segno di orgoglio italiano

Mascherine tricolori, il Corriere le regala per il 2 giugno. Non simbolo “populista” ma segno di orgoglio italiano

Per la festa del 2 giugno il Corriere della sera regala ai suoi lettori una mascherina tricolore per ogni copia acquistata. Sicuramente una buona iniziativa, alla faccia di chi ha denigrato fino all’altro ieri le mascherine tricolori perché simbolo del popolo sovranista. Invece no, il tricolore è simbolo del popolo italiano  e giustamente si riprende […]

di Adele Sirocchi - 26 Maggio 2020

Palamara, l’ex-procuratore di Napoli: tutto fango che arriva in faccia ai magistrati che lavorano

Palamara, l’ex-procuratore di Napoli: tutto fango che arriva in faccia ai magistrati che lavorano

Si dice “amareggiato” perché le intercettazioni sul caso Palamara sono “tutto fango che arriva in faccia alla magistratura. Alla maggior parte dei magistrati che lavora bene e che fa quello che deve fare”. Giovandomenico Lepore, procuratore della Repubblica di Napoli dal 2004 al 2011, oggi in pensione, commenta così all’Adnkronos quanto sta emergendo dall’inchiesta di […]

di Redazione - 26 Maggio 2020

Fornero

Fornero scatenata: necessario il nuovo piano lacrime e sangue per chi andrà pensione

Tagli su tagli. Le pensioni sono sempre più leggere. Elisa Fornero dopo avere firmato nel 2012 una legge lacrime e sangue, non contenta si rimette le forbici in mano e si mostra favorevole a nuovi tagli. Le pensioni di lavoratori che lasceranno il lavoro nei prossimi anni (a partire dal 2022) saranno più basse di quanto era previsto. […]

di Giorgia Castelli - 26 Maggio 2020

Ingiustizia è fatta. Drogato uccise due cuginetti (video): solo 9 anni di carcere

Ingiustizia è fatta. Drogato uccise due cuginetti (video): solo 9 anni di carcere

Nove anni di carcere. Questa la “mite” condanna per Rosario Greco, l’uomo accusato di aver travolto e ucciso con un suv due bambini di 11 anni a Vittoria, nel ragusano. La decisione è arrivata dopo tre ore di camera di consiglio al tribunale di Ragusa. Il Comune di Vittoria ha chiesto un risarcimento danni da un […]

di Redazione - 26 Maggio 2020

governo lollobrigida camera (2)

FdI: il confronto governo-opposizione in diretta streaming. Ma la maggioranza rifiuta… (video)

”Fratelli d’Italia ha chiesto che il confronto tra Governo e opposizioni sia trasmesso in diretta streaming. Qualcuno mente e i cittadini devono poter verificare chi, con i loro occhi. Fratelli d’Italia non ha paura di assumersi le proprie responsabilità. Vedremo se lo faranno anche gli altri”. Lo ha detto il capogruppo di Fratelli d’Italia alla […]

di Guglielmo Gatti - 26 Maggio 2020

Di Bella

Il dottore Giuseppe Di Bella: «Possiamo fermare il tumore. Ecco i nostri ultimi risultati»

«Stiamo studiando innovazioni sul campo della proliferazione tumorale e della mutazione. Il cambiamento del tumore è uno degli aspetti più insidiosi e più pericolosi, con la mutazione la cellula tumorale diventa resistente a tutto…». Il dottor Giuseppe Di Bella è impegnato nella lotta contro il cancro e porta avanti da anni gli studi del padre […]

di Giovanna Taormina - 26 Maggio 2020

Festa del Fatto quotidiano, serata con Carlo Verdone condotta da Alessandro Ferrucci e Marco Travaglio nel teatro la Veriliana Marina di Pietrasanta 30 agosto 2018  ANSA/Riccardo Dalle Luche

Palamara senza pudore: cita Dante per difendersi. E Travaglio ride delle chat

Il grande regista dei giudici, l’animatore delle vergognose chat contro Salvini, Luca Palamara, ex presidente dell’Associazione nazionale magistrati, si difende citando Dante. “Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza”. Lo scrive in un tweet, riportando la celebre terzina dell’Inferno. Forse per provare a far passare […]

di Lucio Meo - 26 Maggio 2020

Fazio e Saviano

Fazio e Saviano non perdono mai l’occasione di stare zitti, la Rai è uno strumento nelle loro mani

Fazio e Saviano. Per l’ennesima volta una trasmissione del servizio pubblico televisivo è stata usata come palcoscenico per lanciare gravissime e deliranti affermazioni. Sempre senza alcun contraddittorio o replica. E per l’ennesima volta questa trasmissione era Che tempo che fa, condotta da Fabio Fazio. Nel corso dell’ultima puntata della stagione, è stato concesso allo scrittore […]

di Maurizio Gasparri - 26 Maggio 2020

Terminato lo sbarco dei migranti a bordo della Open Arms. I migranti sono 363, in prevalenza uomini (298), 8 le donne e 57 i minori. I controlli sanitari, prima a bordo, eseguiti dal medico di porto Vincenzo Morello, e a poi in banchina con i sanitari dell’Asp 7, hanno portato al ricovero di 3 migranti: due per contusioni pregresse e una per problemi respiratori. Gli altri 360 migranti sono stati trasferiti nel locale hot spot in attesa di essere ridistribuiti negli altri paesi europei in seguito al preaccordo di Malta. ANSA / Federica Molè

Open Arms, maggioranza in frantumi sul processo a Salvini. Passa il no

La Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari di Palazzo Madama dice no alla richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini per il caso Open Arms. 13 i voti contrari al processo, 7 i favorevoli. Al voto non hanno partecipato i 3 senatori di Italia Viva, spaccando, di fatto, la […]

di Monica Pucci - 26 Maggio 2020

Meeting di Farefuturo: “Serve un Ministero del mare. Il governo ignora un settore strategico”

Meeting di Farefuturo: “Serve un Ministero del mare. Il governo ignora un settore strategico”

L’economia del mare rappresenta oltre il due per cento del Pil. Ma è la “grande dimenticata” del governo nel cosiddetto “decreto rilancio”. Tutti d’accordo nella denuncia i partecipanti al webmeeting organizzato dalla Fondazione Farefuturo. In occasione della presentazione online del Rapporto sullo sviluppo della “Blue economy” nel Mediterraneo che riproduce gli atti del meeting organizzato […]

di Redazione - 26 Maggio 2020

Il Comune di Ivrea lancia le scuole dell’infanzia all’aperto. Salvini: “Ottimo. Il governo dorme”

Il Comune di Ivrea lancia le scuole dell’infanzia all’aperto. Salvini: “Ottimo. Il governo dorme”

Allarme asili nido.  ”Il Comune di Ivrea lancia le scuole dell’infanzia all’aperto”. Così Matteo Salvini attacca il governo sull’assenza di alternative alla chiusura. “E’un aiuto concreto alle famiglie”, spiega. “In completa sicurezza e nel rispetto delle regole. Il governo risponde con burocrazia e ritardi.  I nostri comuni offrono soluzioni. Avanti così”. La Lombardia fa da apripista. […]

di Redazione - 26 Maggio 2020

Luca Palamara nello studio legale Buratti durante delle dichiarazioni alla stampa sull’inchiesta che lo vede coinvolto, Roma, 7 giugno 2019. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Giorgia Meloni: «Vergognoso il silenzio della sinistra sui pm contro Salvini»

La vergognosa vicenda delle chat “politiche” dei giudici non sfonda a sinistra che finge di ignorarla, chissà perché. Se lo chiede la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, che attacca. “Mi ha molto colpito il silenzio della quasi totalità della classe politica sul caso Salvini-pm. In pochissimi hanno espresso solidarietà all’ex ministro o parole di […]

di Marta Lima - 26 Maggio 2020

Salvini

Open Arms, la “verità nascosta”: Salvini si oppose ai clandestini, la Bellanova sa solo piangere

Sul caso Open Arms, ci sono delle verità incontrovertibili. L’allora ministro dell’Interno, Matteo Salvini, accusato di sequestro di immigrati perché ne ritardò lo sbarco, ha agito o no per tutelare l’interesse nazionale? Le sue decisioni suscitarono molto clamore e tanta polemica, ma nulla avvenne a caso e soprattutto nulla avvenne all’insaputa del governo. D’altra parte […]

di Michelaccio - 26 Maggio 2020

E’ morto il “maestro” d’inglese John Peter Sloan: ipotesi Coronavirus

E’ morto il “maestro” d’inglese John Peter Sloan: ipotesi Coronavirus

E’ morto all’improvviso ieri sera a soli 51 anni John Peter Sloan, l’attore teatrale e comico britannico diventato celebre per le sue lezioni di inglese nel programma ‘Zelig’. La notizia è stata diffusa da alcuni suoi colleghi sui social. ”Ciao John, non dimenticheremo mai il tuo modo divertente di insegnare la lingua inglese. Con la […]

di Redazione - 26 Maggio 2020

guardie rosse

Le “guardie rosse” di Boccia sommerse da un coro di pernacchie: 60mila sconosciuti senza arte né parte

L’ineffabile presidente dell’Anci, Decaro, supportato nientemeno che da Boccia, titolare di un non meglio identificato ministero, ha meditato di arruolare sessantamila neo vopos, o neo guardie rosse, che con dubbie tutele assicurative e, in teoria, a costo zero, dovrebbero fare i vigilantes nelle strade e nelle piazze di Bari e degli altri comuni italiani. Nel […]

di Maurizio Gasparri - 26 Maggio 2020

Prison wardens, wearing personal protective equipment due to the COVID-19 pandemic, keeps watch at the Oukacha prison in Casablanca on May 18, 2020. (Photo by FADEL SENNA / AFP)

Carceri facili: stupratore pedofilo esce e minaccia di fare strage in famiglia

Un altro episodio inquietante sulla gestione dell’universo penitenziario italiano. Sorveglianza speciale per un detenuto di 45 anni, in carcere dal 2014 per violenza sessuale aggravata e maltrattamenti in famiglia. L’uomo, che aveva abusato sessualmente della figlia adolescente, era stato condannato per i violenti maltrattamenti perpetrati per anni nei confronti della ex moglie e degli altri […]

di Lucio Meo - 26 Maggio 2020

Palamara Csm

Attenti, il caso delle intercettazioni di Palamara con altri membri del Csm rischia di essere insabbiato

La vicenda delle intercettazioni dell’ex pm Palamara con altri membri del Csm e con noti giornalisti rischia di essere incredibilmente derubricata, se non addirittura insabbiata. È scandaloso che la magistratura, per puro spirito di autodifesa, non abbia aperto fascicoli o assunto iniziative su quanto emerso sulla base di intercettazioni che non lasciano spazio a dubbi […]

di Maurizio Gasparri - 26 Maggio 2020

don Biancalani

A Don Biancalani il caso Palamara non ha insegnato nulla: nuovo attacco al “nemico” Salvini

Il caso Palamara sembra non aver prodotto alcun effetto su don Biancalani, Il “prete rosso” continua la sua guerra contro Salvini. Vuole che si faccia processare. E magari che sia condannato. «La giustizia deve andare avanti», dice all’Adnkronos. Poi aggiunge, oltrepassando ogni limite: «Quello che è stato fatto sulla pelle dei migranti non rappresenta un […]

di Roberto Mariotti - 26 Maggio 2020

app immuni

App Immuni, il 5 giugno parte in tre regioni. L’annuncio di Sileri: «Ci siamo». Ed è polemica

La data c’è. Ed è il 5 giugno, quando l’app Immuni dovrebbe essere scaricabile sui telefonini in tre regioni (Abruzzo, Liguria e Puglia). La sperimentazione durerà una settimana. Subito dopo sarà estesa a tutt’Italia. Questo, tra un mare di polemiche. App Immuni, Sileri: «Sarà disponibile tra 10-15 giorni» La app Immuni «sarà disponibile tra 10-15 […]

di Liliana Giobbi - 26 Maggio 2020

nigeriano

Un nigeriano clandestino e 8 pakistani in una Opel: andavano in giro fregandosene di tutto

In nove in un’auto. Un nigeriano in manette, la scoperta della Polizia stradale. Le accuse: sostituzione di persona, false dichiarazioni sulla propria identità. E ancora: possesso di documenti falsi, oltre alla mancanza di permesso di soggiorno. Il nigeriano alla guida dell’Opel Zafira Gli agenti, lungo la strada statale 626 a Caltanissetta, hanno avuto subito dei […]

di Paolo Sturaro - 26 Maggio 2020

metro a

Roma, incidente in Metro A alla fermata di piazza di Spagna: un uomo versa in gravi condizioni

Un’altra tragedia nella metro di Roma. Un brutto incidente alla fermata “Spagna” della Metro A. Un uomo versa in gravi condizioni. Secondo quanto riferito, intorno alle 22, presso la stazione della metropolitana di piazza di Spagna – in direzione Anagnina – la squadra dei vigili del fuoco di via Genova, con l’ausilio del carro sollevamenti, […]

di Redazione - 26 Maggio 2020

Palamara

Basta con gli indugi: subito separazione delle carriere e indipendenza della magistratura

In piena emergenza coronavirus rischia di passare quasi inosservato lo tsunami che sta travolgendo la magistratura italiana. Dalle carte dell’indagine di Perugia e, più in particolare, dalla memoria delle chat di Luca Palamara, già presidente di Anm, emergono dettagli inquietanti sulla deriva delle correnti presenti in magistratura. Non sono più, infatti, sintomo di pluralismo culturale e ideale […]

di Carolina Varchi - 26 Maggio 2020

Nuova Zelanda, il sangue freddo della premier durante il terremoto (video)

Nuova Zelanda, il sangue freddo della premier durante il terremoto (video)

Niente paura, siamo neozelandesi. Pare questo il messaggio che arriva dalla Nuova Zelanda, dove la premier non si è scomposta neanche un po’ durante un terremoto, arrivato mentre era in diretta tv. “Stiamo avendo un po’ di terremoto qui, una scossa abbastanza notevole”. Ha mantenuto il sangue freddo la premier Jacinda Ardern quando, durante un’intervista […]

di Giovanni Pasero - 25 Maggio 2020

plasma

“Sicura ed efficace”: i medici Usa puntano sulla terapia al plasma. E ringraziano i colleghi italiani

“Ci crediamo molto”; “È sicura”; “I dati ci inducono a pensare che sia efficace”. Negli Stati Uniti le autorità sanitarie stanno investendo nella terapia al plasma e hanno ottenuto anche il benestare della Food and drug administration, “di norma sempre rigida su ogni forma di nuova terapia”. A svelare che il trattamento così discusso in […]

di Redazione - 25 Maggio 2020

ARCHIVIO PER ANNO: