CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

farmacista

Farmacista di Roma mette spalle al muro Arcuri: «Sulle mascherine non si dice la verità, sono disperata»

Uno sfogo durissimo, quello della farmacista Maria Donata Bartoleschi. «Sono 35 anni che lavoro con amore, dedizione e onestà. Per la prima volta, con l’emergenza Covid, mi sono trovata di fronte a una realtà completamente nuova. Ho accettato di mantenere un orario lungo e impegnativo per venire incontro alle difficoltà del quartiere. Ho accettato di […]

di Redazione - 13 Maggio 2020

hotel

Stazione Termini, 24enne terrorizza il gestore di un hotel e lo aggredisce con le forbici

La polizia dell’Esquilino a Roma ha arrestato un giovane di 24 anni per tentata rapina aggravata e resistenza e minaccia a pubblico ufficiale. Gli agenti sono intervenuti in un  hotel in via Giovanni Giolitti, zona Stazione Termini, perché il gestore aveva richiesto l’intervento di una pattuglia. Aveva infatti subìto un’aggressione con un’arma da taglio da […]

di Paolo Sturaro - 13 Maggio 2020

Tre carte

Giocano alle tre carte con il decreto per i soliti clandestini

Gira e rigira, sono i clandestini a bloccare l’Italia e il famosissimo decreto rilancio. Ore e ore di stop and go, dopo i giorni, le settimane, i mesi. La Bellanova si fissa sui migranti da regolarizzare nei campi – i clandestini, appunto – e tutto si blocca. I Cinquestelle hanno finto di non starci, fino […]

di Francesco Storace - 13 Maggio 2020

governo

Dl Rilancio, litigi e paralisi: l’indecente spettacolo del governo mentre l’Italia diventa una polveriera

Ennesima giornata di incertezza per le sorti degli italiani, nelle mani di un governo che non perde occasione per confermarsi inadeguato. Anche oggi i lavori politici sono stati catalizzati dalle liti interne alla maggioranza, invece che – come si attendeva – dalle misure per fare fronte alla crisi economica devastante che sta attraversando il Paese. […]

di Sveva Ferri - 12 Maggio 2020

Rossini (M5s) conferma: “Mia moglie nel direttivo della Onlus di Silvia Romano”

Rossini (M5s) conferma: “Mia moglie nel direttivo della Onlus di Silvia Romano”

“Mia moglie non ha fondato la onlus Africa Milele di Fano, è semplicemente un membro del direttivo di questa onlus dal 2014, mentre la onlus è stata fondata e opera dal 2012″. Così, in una nota, il parlamentare marchigiano del Movimento 5 Stelle Roberto Rossini. “Da quando Silvia Romano è stata rapita il 20 novembre 2018 […]

di Davide Ventola - 12 Maggio 2020

Lieve aumento dei contagi, ma continua a scendere il numero complessivo dei malati

Lieve aumento dei contagi, ma  continua a scendere il numero complessivo dei malati. Nelle ultime 24 ore in Italia sono morte altre 172 persone a causa del coronavirus, portando a 30.911 il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza. I dati forniti dalla Protezione Civile confermano però il calo dei pazienti nelle terapie intensive e delle persone […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

Il grillino Morra: «Contro la mafia occorrono menti ancora più raffinate». Siluro a Bonafede?

Siluro più micidiale contro il ministro Bonafede il senatore grillino Nicola Morra, presidente dell’Antimafia parlamentare, non poteva lanciare. Colpito e affondato. A questo punto, diceva quel tale, l’interrogativo sorge spontaneo: semplice distrazione o fuoco amico? Chiediamolo a tutti, ma non al silurato che sulla distinzione tra colpa e dolo ha incespicato di brutto. Chi deve dare una risposta è Morra. […]

di Marzio Dalla Casta - 12 Maggio 2020

meloni

Meloni: “In catene non c’è libera conversione. Il governo stani buca per buca i carcerieri di Silvia Romano”

“Per rispetto della nostra civiltà e della sofferenza di Silvia Romano io mi aspetto che il governo italiano vada a stanare casa per casa, buca per buca i carcerieri di questa ragazza. Gli infami fondamentalisti e terroristi islamici che pensano si poter convertire a forza interi popoli e migliaia di donne”. Giorgia Meloni interviene sul […]

di Federica Parbuoni - 12 Maggio 2020

Lo scrittore Murakami diventa dj: “Farò compagnia ai giapponesi chiusi in casa”

Lo scrittore Murakami diventa dj: “Farò compagnia ai giapponesi chiusi in casa”

Singolare iniziativa dello scrittore giapponese Haruki Murakami, ogni anno tra i favoriti al Nobel della letteratura. L’autore di romanzi di culto come 1Q84 e Kafka sulla spiaggia torna infatti alla sua prima passione, la musica. Infatti, per un giorno della prossima settimana metterà i panni da dj facendo ascoltare le sue canzoni preferite. Murakami è lo […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

Fortini

Roma, falso in bilancio all’Ama. Quattro indagati, tra cui l’ex-presidente Fortini

Quattro indagati, tra cui Daniele Fortini, presidente di Ama dal 2014 al 2016. Per tutti, i procuratori aggiunti della Procura di Roma, Paolo Ielo e Rodolfo Sabelli hanno ipotizzato il reato di falso in bilancio. A volere Fortini alla guida della municipalizzata capitolina che si occupa dei rifiuti fu l’allora sindaco Ignazio Marino, del Pd. Gli altri […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

genova

Genova parla all’Italia: “Eravamo in ginocchio, così ci siamo rialzati”. Altro che Ponte Toninelli…

Lo choc e la reazione immediata. Il lavoro di squadra e la capacità di andare avanti insieme verso un obiettivo comune. La lucidità e l’organizzazione. Fino al raggiungimento dell’obiettivo, conseguito in tempi record. L’assessore ai Trasporti della Liguria, Gianni Berrino, ripercorre le tappe di quel miracolo italiano che è stata la costruzione del nuovo Ponte […]

di Luciana Delli Colli - 12 Maggio 2020

Dopo il coronavirus, pure le cavallette: è allarme in Sardegna

Dopo il coronavirus, pure le cavallette: è allarme in Sardegna

Dopo il coronavirus e il terremoto a Roma, ci mancavano solo i celiferi. Meglio noti come cavallette. Sembra un battuta, ma ora sono in arrivo anche i famelici insetti delle piaghe bibliche. In Sardegna, in provincia di Nuoro, milioni di cavallette stanno infatti devastando ettari di coltivazioni agricole. I paesi più colpiti – spiega la […]

di Carlo Marini - 12 Maggio 2020

La russia trema, numero 2 di Putin positivo al Covid foto Ansa

La Russia trema per Putin: numero 2 del Cremlino positivo al Covid. Il Paese secondo al mondo per contagi

Dopo mesi di silenzio. Con l’allerta scattata, almeno ufficialmente, solo nelle ultime settimane. Tra prevenzione e dilagare dell’infezione, la Russia conquista drammaticamente il secondo gradino del podio per numero di contagi nel mondo. Non solo: il portavoce del Cremlino, numero due di Vladimir Putin, Dmitry Peskov, è risultato positivo al test del coronavirus. e dal suo letto […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

Ecotech, denuncia

La denuncia di Fratelli d’Italia: “Ecotech restituirà i soldi con comodo”

“L’affidabile ufficio stampa della Regione ci informa che l’inaffidabile Ecotech ha restituito ben 1 milione e 746 mila euro del congruo esborso ricevuto come anticipo. Dopo quasi due mesi dalla commessa e scaduti da un pezzo i cinque giorni previsti nelle revoche,  senza dubbio una grande vittoria. Ci dicono inoltre che la stessa azienda di […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

20040619 – MILANO – CRO – NOTTE BIANCA A MILANO, FESTA FINO ALL’ALBA SENZA PROBLEMI – Ristoranti affollati e gente in strada ieri a Milano in occasione della notte bianca.   MATTEO BAZZI/ANSA/TO

Ristoranti e bar, dai tavoli ai buffet: ecco tutte le nuove regole per riaprire. Ed è un inferno

Rimodulare la disposizione dei tavoli, limiti alla capienza, distanza, eliminazione dei buffet. Sono alcune delle limitazioni elaborate nel documento tecnico diffuso dall’Inail e dall’istituto superiore della sanità.  Per il  settore della ristorazione è arrivato il momento tanto atteso. Ad assumere un aspetto di grande complessità è la questione del distanziamento sociale. Aspetto che per molti ristoratori farà […]

di Alberto Consoli - 12 Maggio 2020

rame da video Youtube da “La grande abbuffata di Marco Ferreri”

Ecco il farmaco anti-abbuffata, blocca la fame compulsiva, combatte l’obesità: un orgoglio tutto italiano (video)

«Perché mangiate se non avete fame»? Lo chiede tra le lacrime la commensale cinematografica di Ugo Tognazzi, Marcello, Mastroianni, Michel Piccoli, Philippe Noiret, Andréa Ferréol, protanisti de La grande abbuffata di Marco Ferreri. La scienza e la ricerca medica hanno risposto ormai esaurientemente all’interrogativo. Di più: oggia siamo addirittura in grado di controllare nevrosi e […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

Boss scarcerati, Bonafede si spezza ma non si spiega. L’opposizione: «Devi dimetterti»

Aula di Montecitorio, mattinata: Alfonso Bonafede parla molto senza spiegare niente. E quando arriva sul punto preciso in cui è inciampato, la nomina al vertice del Dap del magistrato Francesco Basentini, dice di averlo scelto perché gli aveva fatto «un’ottima impressione». Che spiegazione sarebbe? Era scontato. Il punto non è questo, ma il seguente: se […]

di Michele Pezza - 12 Maggio 2020

spiaggia

In spiaggia con mascherine e bambini isolati: dall’Inail linee guida (quasi) impossibili

Cinque metri di distanza tra una fila di ombrelloni e l’altra; 4,5 metri tra gli ombrelloni della stessa fila; piscine chiuse; niente giochi o feste; cabine accessibili solo ai conviventi. E ancora obbligo di mascherina fin sotto l’ombrellone e bambini sorvegliati speciali, perché anche in spiaggia non violino le norme di distanziamento sociale. Sono alcune […]

di Gigliola Bardi - 12 Maggio 2020

«Sono stata mandata allo sbaraglio»: Silvia Romano accusa la ong per cui lavorava

«Sono stata mandata allo sbaraglio»: Silvia Romano accusa la ong per cui lavorava

Passata l’euforia per il ritorno a casa,  Silvia Romano accusa la ong per cui lavorava. “Mi hanno mandata allo sbaraglio.Senza scorta e senza collaboratori”. Interrogata dai magistrati, la ragazza milanese non ha nascosto d’ essersi sentita sola e abbandonata il giorno in cui fu rapita dall’orfanotrofio di Chakama, in Kenya, da un banda di otto […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

25 anni senza Mia Martini: dieci canzoni indimenticabili (video)

25 anni senza Mia Martini: dieci canzoni indimenticabili (video)

Venticinque anni fa moriva Domenica Rita Adriana Berté, per gli amici Mimì. Per tutti, Mia Martini. Il 12 maggio 1995 la cantante si spegneva per “arresto cardiaco”, nella sua casa in provincia di Varese. Una morte prematura che non le ha impedito di entrare nell’olimpo delle più grandi interpreti della musica italiana. Per celebrare il suo […]

di Valter Delle Donne - 12 Maggio 2020

Zaia

Zaia: «Il 18 riapro tutto, la mia linea è vincente. E non si inventino i box di plexigrass in spiaggia»

Zaia gongola. “Se i presupposti sono questi,  io conto di riaprire tutto il 18 maggio. Sembra che il governo possa fare un provvedimento di apertura di base per alcune attività, delegando le Regioni per il resto, e io conto quindi riaprire tutto: negozi, bar, ristoranti, parrucchieri, centri di estetica, palestre e centri sportivi, ovviamente nel […]

di Adriana De Conto - 12 Maggio 2020

Il governo frena la ripresa delle attività: non è salute pubblica, ma ottusità burocratica

Se un rappresentante del governo, a mesi di pandemia, afferma che sulle mascherine si sono avute complicazioni; se tutti gli intervistati che potevano ricevere denaro negano di averlo ricevuto o la convenienza e facilità a riceverlo, e  ciò a mesi dalla determinazione a concederlo; se incredibilmente si scopre oggi che l’aver chiuso le persone in […]

di Antonio Saccà - 12 Maggio 2020

banca foto Ansa

Strangolato dalla banca via pec: ci devi 110.000 € in 10 giorni. La denuncia di un imprenditore come tanti

Il Giornale diretto da Alessandro Sallusti rilancia notizia in bella evidenza sul suo sito. E in effetti, il caso di un banca che vessa un suo debitore, merita tutta la visibilità che può ricevere. Stiamo parlando della denuncia dell’imprenditore palermitano Francesco Massaro, messo all’angolo da avvisi di riscossione vari e, soprattutto, da una pec ricevuta […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

scuola

Lettera aperta alla Azzolina: «Troppo tempo perso, a settembre si torna a scuola. Niente scherzi»

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento dell’assessore regionale all’Istruzione della Regione Piemonte, Elena Chiorino, sull’urgenza di affrontare seriamente il tema del ritorno a scuola Che l’emergenza coronavirus abbia prodotto, come primo provvedimento, anche in Piemonte, la chiusura delle scuole era circostanza doverosa e persino scontata. La sicurezza dei nostri figli, infatti, è e deve continuare […]

di Elena Chiorino - 12 Maggio 2020

fumatori

Coronavirus e stili di vita, com’è cambiata la vita dei fumatori: la ricerca

In Italia, Il 29 per cento dei fumatori di tabacco e nicotina afferma che il distanziamento sociale ha avuto un impatto molto negativo sulla salute mentale, ma quasi quattro italiani su dieci hanno pensato di smettere in questo periodo di isolamento forzato. Lo sottolinea una ricerca Nielsen, commissionata dalla Fondazione “Smoke-Free World”, che ha preso […]

di Marino Petrelli - 12 Maggio 2020

francese

La lezione francese: lockdown finito, riaprono anche le scuole

«Comodo rimandare a settembre» la riapertura delle scuole, «ma se si accumulano difficoltà alle elementari è difficile recuperare». Così il ministro francese dell’Istruzione Jean-Michel Blanquer in un un’intervista a Repubblica.  Un’intervista che evoca il paragone con le titubanze del nostro ministro, Azzolina. E con la scelta italiana di aprire (forse parzialmente) solo a settembre.  L’Italia sarà l’ultima nazione […]

di Carlo Marini - 12 Maggio 2020

riaperture differenziate foto Ansa

Riaperture, basta con il “penoso show” di gabbie e distanze: all’Italia serve la sanificazione da questo governo

Hanno ragione le Regioni. L’andamento dell’epidemia è da tempo molto differenziato nei vari territori. Anzi alcuni, per fortuna e per capacità organizzativa, hanno evitato picchi pericolosi. Ci sono regioni al Nord, in particolare la Lombardia, dove una cautela rafforzata è imposta ancora oggi a causa dalla perdurante drammaticità dei fatti. Ma perché penalizzare oltremodo tante […]

di Maurizio Gasparri - 12 Maggio 2020

M5S, FdI: «Soldi alle scuole se ti iscrivi a “Rousseau”. La Azzolina blocchi questa vergogna»

«Abbiamo interrogato il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina per sapere se è sua intenzione bloccare l’iniziativa del Movimento 5 Stelle “Facciamo Ecoscuola“, che strumentalizza la precaria condizione degli edifici scolastici». Ad annunciare l’iniziativa, i deputati di Fratelli d’Italia Davide Galantino e Paola Frassinetti. Che la spiegano con molta chiarezza: «Per partecipare al progetto, ci si deve […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

L’intuizione di Tatarella, il coraggio di Berlusconi: così nacque la destra di governo

Era l’11 maggio 1994. Guidavo il Secolo d’Italia e ricordo l’editoriale che scrissi per annunciare la nascita della destra di governo. Si formava il primo governo Berlusconi. Pinuccio Tatarella diventava vice presidente del Consiglio e ministro delle Poste e delle telecomunicazioni. Un ministero che poi venne abolito e successivamente ricostituito, e che io stesso guidai […]

di Maurizio Gasparri - 12 Maggio 2020

pusher nigeriani foto Ansa

Si erano divisi le zone di spaccio: periferie e centri d’accoglienza. In manette 22 pusher, quasi tutti nigeriani

Si erano organizzati per bene: un gruppetto di immigrati nigeriani, coadiuvati da tre italiani (due potentini e un salernitano), si erano spartiti il territorio potentino, in modo da avere il controllo dello spaccio di eroina e cocaina in diverse zone. E, soprattutto, in alcune strutture di accoglienza di Potenza. Dunque, come riferisce l‘Ansa in queste ore, […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

decreto rilancio

Decreto rilancio, 700 pagine incomprensibili: il solito circo di dilettanti allo sbaraglio

L’Italia sta affrontando la crisi economica legata al coronavirus con un aggravante pesantissimo: il governo Conte bis. Le risposte che l’esecutivo ha dato su tutti i fronti, da quello sanitario a quello economico, sono totalmente insufficienti. Anche adesso c’è una confusione enorme sul reale numero dei morti e dei contagiati, per non parlare del caos […]

di Maurizio Gasparri - 12 Maggio 2020

ARCHIVIO PER ANNO: