CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ora i comunisti vogliono cambiare i libri di testo: si parla troppo bene del fascismo

Ora i comunisti vogliono cambiare i libri di testo: si parla troppo bene del fascismo

La festa della Liberazione “è la celebrazione dell’insurrezione popolare antifascista”. Il segretario del partito comunista, Marco Rizzo, intervistato spiega il senso del suo 25 aprile. Rizzo, da buon comunista irriducibile, ce l’ha con chi parla di guerra civile anziché di lotta di classe, riferendosi alla tesi ortodossa marxista secondo cui il fascismo era figlio della […]

di Redazione - 23 Aprile 2020

Io esco da casa. Siamo sotto dittatura. E ai nostri politici dico: dopo il 4 maggio dedicateci un giorno

Io esco da casa. Siamo sotto dittatura. E ai nostri politici dico: dopo il 4 maggio dedicateci un giorno

Riceviamo e volentieri pubblichiamo #ioescodacasa e sarà così dal 4 maggio. Aggiungo, #adessobasta. Dopo l’oltraggio di ieri al Parlamento, che ricordo a tutti è il tempio della rappresentanza del popolo, non è possibile che gli abusivi al governo continuino a calpestare tutto e tutti. Siamo arrivati a una dittatura compiuta. C’è bisogno di azione, di […]

di Ferdinando Parisella - 23 Aprile 2020

Il caso delle mascherine acquistate dalla Regione Lazio: una vergogna che prova l’incapacità del Pd

Il caso delle mascherine acquistate dalla Regione Lazio: una vergogna che prova l’incapacità del Pd

Per risolvere il giallo delle mascherine acquistate dalla regione Lazio servirebbe l’abile penna di Agatha Christie e l’arguzia del suo Poirot. Sì perché il mistero che aleggia intorno alla fornitura commissionata dalla Regione si infittisce di particolari degni di un libro giallo, con un piccolo dettaglio non irrilevante: che a rimetterci in un momento già […]

di Maurizio Gasparri - 23 Aprile 2020

Rachele Mussolini: “Il  25 aprile si canti l’Inno di Mameli, non Bella Ciao. Per la mia famiglia non è festa”

Rachele Mussolini: “Il 25 aprile si canti l’Inno di Mameli, non Bella Ciao. Per la mia famiglia non è festa”

“Il Paese piange: la gente è disperata. E rischiamo una rivolta sociale. C’è ben poco da cantare. Piuttosto rimbocchiamoci le maniche”. Così Rachele Mussolini  commenta l’ultima iniziativa dell’Anpi. Quella di intonare Bella ciao dalle finestre il 25 aprile. Rachele Mussolini: c’è poco da festeggiare il 25 aprile Anche in tempi di pandemia i nipotini dei partigiani non […]

di Stefania Campitelli - 23 Aprile 2020

Renzi

Renzi un genio? Non diciamo sciocchezze, è adatto a un remake di un personaggio da avanspettacolo

Esistono i “partiti-progetto” e i “partiti-pretesto”. I partiti-progetto sono quelli che hanno un’idea, un radicamento, un programma, una funzione rappresentativa di realtà territoriali e sociali. I partiti-pretesto sono, invece, quelli piccoli, fondati da questo o quel leader per avere l’1%, sedere a un tavolo di trattativa e avere un posto per sé e un ristrettissimo […]

di Maurizio Gasparri - 23 Aprile 2020

5S

Le figuracce dei Cinquestelle non finiscono mai: ecco cosa dicevano del loro “caro” Descalzi (video)

Il governo Pd-5S conferma l‘ad di Eni Claudio Descalzi, che così è al suo terzo mandato. Eppure i grillini fino a poco tempo fa la pensavano diversamente. Stefania Zampelli, europarlamentare della Lega, pubblica sulla sua pagina Fb un video che mostra le camaleontiche trasformazioni del M5S. Ecco le giravolte dei 5S. «Camaleonti – scrive Zampelli – […]

di Mia Fenice - 23 Aprile 2020

A 44- 28.02.1998- PALERMO- CRO- FISCO: VEDOVA  ” PERSEGUITATA ”  CON CARTELLA DA 844 MILIONI – Maria Rosaria Ferraro , 68 anni, vedova da sei di un impiegato dell’Ente minerario siciliano , mostra la cartella esattoriale errata ,  con la quale il fisco italiano richiede l’ingiunzione di pagamento di 844 milioni 258 mila lire. E’ il quarto anno consecutivo che la pensionata riceve la cartella con questi importi ma  agli uffici competenti affermano di non essere riuciti ad individuare con certezza l’origine dell’errore e a porvi rimedio.          Palazzotto/Ansa/Kld

In arrivo 8 milioni di cartelle e ingiunzioni. Meloni: “Conte blocchi questa follia”

Degli aiuti alle imprese, i famigerati prestiti di 25mila euro promessi dal governo Conte, neanche l’ombra. Colpa delle difficoltà burocratiche sollevate dalle banche o dai farraginosi meccanismi predisposti dal governo. Sta di fatto che di soldi “liquidi”, né a fondo perduto né in prestito garantito dallo Stato, gli imprenditori non ne hanno ancora visti. “Un […]

di Leo Malaspina - 23 Aprile 2020

Sileri

L’indignometro / Sileri, l’uomo dei misteri: dalle registrazioni alle mascherine fino ai viaggi in Cina

Questa volta a farci indignare è Pierpaolo Sileri. Un personaggio discutibile sotto tanti punti di vista, arrivato in politica attraverso i grillini e addirittura, nel Conte bis, diventato viceministro della Salute. Eletto per un soffio, è stato tempo fa protagonista di una vicenda dai contorni opachi, accaduta all’Università di Tor Vergata che non ne hanno […]

di Maurizio Gasparri - 23 Aprile 2020

ll premier Giuseppe Conte con la cancelliera tedesca Angela Merkel durante la Conferenza di Berlino, 19 gennaio 2020.  ANSA/ UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI – FILIPPO ATTILI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

La doccia gelata della Merkel su Conte: «Coronabond? Non se ne parla proprio»

Doccia gelata sul premier italiano Giuseppe Conte, a poche ore dall’inizio del delicato Consiglio europeo chamato a decidere sugli aiuti per il coronavirus. “Non c’è tempo per i Coronabond”. Ad affermarlo, intervenendo al Bundestag prima del vertice europeo, è stata la cancelliera Angela Merkel. Ogni Paese dovrebbe ottenere l’approvazione del Parlamento “e questo sarebbe un […]

di Marta Lima - 23 Aprile 2020

schiavella

Piroso perde il padre per il coronavirus e attacca Feltri: “Sì, era un terrone!”

Prima il lutto, poi il dolore, quindi la rabbia. Antonello Piroso, noto giornalista e direttore della Sette, alla fine se l’è presa con Vittorio Feltri, che solo due giorni fa si era scagliato contro i meridionali. Salvo poi fare dietro-front, il giorno dopo. A dare l’annuncio è stato del lutto che lo ha colpito è […]

di Lucio Meo - 23 Aprile 2020

M5S

M5S, si consumano le vendette: espulsioni pronte per altri ribelli. Hanno “osato” aprire bocca

La stagione delle vendette. Nel M5S è vietato aprire bocca. Men che meno votare secondo coscienza. O meglio, in linea con quanto prima dicevano i vertici e che ora invece rinnegano. Ignazio Corrao e gli altri europarlamentari “ribelli” del M5S sono ufficialmente sotto la lente di ingrandimento dei probiviri. A quanto apprende l’Adnkronos Corrao, insieme […]

di Giorgio Sigona - 23 Aprile 2020

polizia penitenziaria

Il governo “scarcera” boss e delinquenti. La polizia penitenziaria: «Avete fatto vincere i criminali»

La rabbia degli agenti di polizia penitenziaria è evidente. Anzi, evidentissima. La “mossa” del governo di scarcerare chi si è macchiato di reati gravissimi è inaccettabile. «Le menti che hanno mosso le rivolte nel mese di febbraio provocando 14 morti e devastazioni nelle carceri alla fine hanno vinto». Ad affermarlo è il segretario generale del […]

di Gianluca Corrente - 23 Aprile 2020

Di Battista

Il papà di Di Battista senza freni contro il ministro Boccia: «Ti mando un “vaffa” preventivo»

Vittorio Di Battista è una furia. «Quel tale Boccia, coniugato De Girolamo, ipotizza che dal prossimo settembre, gli “anziani”, rimangano chiusi in casa. Lui ipotizza, io invece realizzo. Realizzo un bel vaff… preventivo, effettivo e permanente, al Boccia, alle sue ipotesi». Di Battista senior: «Mi preoccupo del futuro» Il papà dell’esponente M5S Alessandro non le […]

di Liliana Giobbi - 23 Aprile 2020

Feltri

Feltri: «Contro di me solo gli imbecilli che non capiscono. Mai parlato contro i meridionali»

«Tutte queste polemiche non hanno senso. Non ho voluto offendere nessuno. Ho solo detto una verità incontestabile, e cioè che il Sud è inferiore economicamente al Nord. Punto. Se non lo riconosciamo siamo degli imbecilli». A parlare all’Adnkronos è Vittorio Feltri, che rifiuta con sdegno l’etichetta di razzista. Le sue frasi sul Sud alla trasmissione […]

di Roberto Mariotti - 23 Aprile 2020

forconi

I Forconi a Casini: «La classe dirigente fa vergogna, cacceremo Conte e tutti gli altri»

Il linguaggio è sempre lo stesso. Così come la consuetudine di fare di tutta l’erba un fascio. «Volevamo rassicurare Casini che i “Forconi” certamente ripartiranno. Ma con una variabile rispetto alla sue facili previsioni». Si parte del rischio che le partite Iva – dopo il fermo obbligato – si debbano indebitare. «E per di più […]

di Paolo Sturaro - 23 Aprile 2020

Se oggi Conte dirà sì al Mes, umilierà il popolo italiano

Se oggi Conte dirà sì al Mes, umilierà il popolo italiano

Oggi si scopriranno finalmente le carte sul Mes e Conte non potrà più mentire. “E’ stata la Spagna”, ha detto come un fanciulletto pizzicato con la merendina rubata al compagno di banco. Ma era in Parlamento, non all’asilo. ”Non ci saranno condizionalita’”, giura, ma nei trattati non c’è scritto che i soldi li restituisce chi […]

di Francesco Storace - 23 Aprile 2020

Pioggia di buoni pasto nei campi rom: FdI chiede chiarimenti a Raggi

Pioggia di buoni pasto nei campi rom: FdI chiede chiarimenti a Raggi

Gli esponenti di FdI, Andrea De Priamo capogruppo in Campidoglio e Francesco Figliomeni vicepresidente dell’Assemblea capitolina e componente della commissione Politiche sociali, in una nota chiedono chiarimenti sulla distribuzione “a pioggia” nei campi rom dei buoni pasto erogati da Roma Capitale. “Riteniamo gravi e preoccupanti – spiegano – le notizie emerse in commissione politiche sociali […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

Coronavirus, nuovo record di guariti in un giorno. Superati i 25mila morti

Coronavirus, nuovo record di guariti in un giorno. Superati i 25mila morti

Oltre 25mila morti in Italia per coronavirus. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 437 decessi, secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile. Il totale dall’inizio dell’emergenza è 25085. Spicca il dato record di guariti: altri 2943, per una cifra complessiva di 54543. I casi attualmente positivi sono 107699, con un lieve calo (-10) rispetto […]

di Giovanni Pasero - 22 Aprile 2020

Tracce del coronavirus nelle acque di scarico: l’Iss presenta uno studio

Tracce del coronavirus nelle acque di scarico: l’Iss presenta uno studio

“Il materiale genetico del virus Sars-Cov-2 può essere trovato nelle acque di scarico, permettendo quindi di usare questo tipo di campionamenti come ‘spia’ della presenza di un focolaio epidemico”. Lo comunica l’Istituto superiore di sanità (Iss), sulla base di “uno studio condotto a Roma e Milano dal gruppo guidato da Giuseppina La Rosa del Reparto […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

Di Maio: «Mattarella sempre all’altezza». Tutte le capriole di “Giggino” nei confronti del Quirinale

Forza Luigi, ancora un piccolo sforzo ed è fatta. Manca solo il ripudio del taglio dei vitalizi per tracannare fino all’ultima goccia l’amaro calice dell‘abiura. Il resto è già bell’e digerito da un pezzo: Tav, Tap, No-Vax, Muos e acronimi vari, attraversati come altrettante stazioni di uno straziante calvario scandito da cadute, retromarce, furbate e […]

di Marzio Dalla Casta - 22 Aprile 2020

Cartoleria ‘Magicabula’ in via Santa Maria Goretti riapre dopo chiusura forzata per Coronavirus, Roma 14 Aprile 2020. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Fase 2, ipotesi riapertura il 27 aprile che possono garantire la massima sicurezza

La fase due, che segnerà l’inizio della fine del lockdown, partirà dal 4 maggio, ma sul tavolo del governo, a quanto si apprende, c’è anche l’ipotesi di rimettere in carreggiata le attività produttive che sono in grado di garantire la massima sicurezza ai propri dipendenti già a partire dal prossimo 27 aprile. Non si tratterebbe, dunque, solo […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

Lollobrigida: “Conte dica no ad ogni forma di Mes e chiarisca sul piano segreto”

Lollobrigida: “Conte dica no ad ogni forma di Mes e chiarisca sul piano segreto”

”Domani il presidente Conte andrà in Europa a trattare il futuro di questa Nazione. E  lo farà senza un chiaro mandato parlamentare. Si sono rifiutati di votare in Aula. Perché il Partito democratico e Italia Viva sono a favore del Mes e il M5S, almeno a chiacchiere, è contrario. Ebbene, se dovesse essere attivato questo meccanismo […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

Serie A

Serie A appesa alle indecisioni del governo. Spadafora tentenna. Le società scalpitano

Serie A sempre appesa alle indecisioni del governo. Forse si può ripartire. O forse no. Il ministro Spadafora tentenna. Dopo le reiterate chiusure dei giorni scorsi, ha aperto un piccolo spiraglio nel suo intervento al Senato: “È nostra intenzione studiare un programma che permetta di ripartire con gli allenamenti dal prossimo 4 maggio, per poi ragionare […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

Le ultime parole famose sul coronavirus: dalla A di Azzolina alla Z di Zingaretti

Le ultime parole famose sul coronavirus: dalla A di Azzolina alla Z di Zingaretti

“Le ultime parole famose…” sul coronavirus sono una raccolta di quanto previsto (e non azzeccato), negli ultimi mesi. Portano la firma di autorevoli esponenti politici, di giornalisti famosi, di personaggi pubblici e (purtroppo) anche di autorevoli scienziati e organizzazioni internazionali. Se non si parlasse di una strage (in Italia siamo a quasi 25mila vittime) la […]

di Valter Delle Donne - 22 Aprile 2020

Boss scarcerati foto Ansa

Balboni (FdI): «Vergognoso. Il governo pensa più alla salute dei boss che a quella degli agenti penitenziari»

Boss scarcerati, l’ultima vergogna. «È vergognoso che il governo si preoccupi di tutelare più la salute dei boss mafiosi che quella degli agenti penitenziari. Il rischio di contagio nelle carceri, dovuto al sovraffollamento, si combatte non facendo uscire i delinquenti. Ma piuttosto trasferendo questi all’interno delle caserme e degli ospedali militari dismessi». A dirlo è […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

migranti

L’Europa ci vuole fregare di nuovo e aiuta il Pd: regolarizzate tutti i migranti, clandestini compresi

Arriva  da Bruxelles un altro “tradimento” all’Italia. Il “via libera” alla regolarizzazione di tutti i migranti. Un assist bello e buono ai giallorossi, lo definisce il Giornale. Si tratta dell’ok  alla sanatoria, che è il sogno a lungo agognato del governo Conte.  Con l’obiettivo di immettere subito manodopera a lavoro nei campi: sogno altrettanto agognato dalla […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

secoloditalia fosse comuni al cimitero di Milano foto Ansa

“Fossa comune” a Milano. 61 croci bianche uguali, come nei cimiteri di guerra: il triste addio ai caduti del coronavirus

Milano (quasi) come New York. Una fossa comune. E croci bianche che spuntano dalla terra. Tutte rigorosamente uguali. Come le lapidi dei cimiteri di guerra. 61 per l’esattezza. E tutte in qualche modo apparentate dalla strage del virus. Segno che davvero la morte omologa e annulla differenze e privilegi. E segno dei tempi. Tempi piegati […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

“Report ci ha diffamato, la Rai prenda le distanze”: i Conservatori  Europei contro Rai3

“Report ci ha diffamato, la Rai prenda le distanze”: i Conservatori Europei contro Rai3

Disinformazione e servizio pubblico, ci riprovano con FdI. “Il Partito dei Conservatori e Riformisti Europei esprime forti preoccupazioni per il servizio andato in onda nella prima serata di lunedì 20 aprile su Rai 3 nel corso della trasmissione “Report”. La compagine europea di cui fa parte Fratelli d’Italia, stigmatizza un servizio a dir poco vergognoso […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

Guareschi

Cultura: domani l’omaggio della Rai a Guareschi, giornalista scomodo e grande italiano

Vicino alla bara, avvolta nella bandiera con lo stemma di Casa Savoia, solo i familiari e un pugno di amici. Quelli veri: Baldassarre Molossi, direttore della Gazzetta di Parma, Giovanni Mosca, Carlo Manzoni, Nino Nutrizio, Enzo Biagi ed Enzo Ferrari. Se ne andò così Giovannino Guareschi, giornalista, scrittore, disegnatore. Ma, soprattutto, personaggio controcorrente nell’Italia del […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

Boss scarcerati, Delmastro rivela: “Avevo avvisato Buonafede, ma lui non capisce nemmeno i disegnini”

Boss scarcerati, Delmastro rivela: “Avevo avvisato Buonafede, ma lui non capisce nemmeno i disegnini”

Andrea Delmastro è adirato, costernato di quanto sta accadendo. Con la scusa del coronavirus si mandano in libertà i boss più pericolosi della Cupola. Il parlamentare di FdI si infuria. Il partito di Giorgia Meloni ha presentato un’interrogazione in merito. Ma Delmastro tiene a precisare in che mani l’Italia si finita. Non si capacita dell’inconsistenza imbarazzante […]

di Antonella Ambrosioni - 22 Aprile 2020

Former Italian Premier Mario Monti attends the Forum The European House – Ambrosetti, in Cernobbio, northern Italy, 06 September 2019.
ANSA / MATTEO BAZZI

L’Europa chiama e Monti risponde ancora signorsì : «Il Mes? Non è una creatura malefica»

L’Europa chiama e Mario Monti risponde ancora signorsì . L’ex premier si schiera con decisione dalla parte dei fautori del Mes .«Non è mai stato una creatura malefica in sé».  E ritiene che coloro che chiedono «condizionalità zero» in realtà vogliono «un salvacondotto per poter fare in futuro qualsiasi disavanzo o debito pubblico». «E-aggiunge Monti- questo il […]

di Tito Flavi - 22 Aprile 2020

Due o tre cose che non vi hanno detto sul curriculum di Domenico Arcuri

Due o tre cose che non vi hanno detto sul curriculum di Domenico Arcuri

Gli operai dell’ex Fiat e indotto di Termini Imerese hanno accolto con stupore e amarezza la decisione del presidente del Consiglio Conte  di nominare Domenico Arcuri Commissario per l’emergenza Coronavirus  La prima domanda che le Tute Blu, in cassa integrazione da più di un decennio, si sono fatte, è stata se l’Arcuri di cui si […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

Fabio Rampelli in Aula foto Ansa

Rampelli: no alla dittatura mimetizzata dal Covid. Con la scusa dell’emergenza, il governo ignora le proposte di FdI

Fabio Rampelli non ci sta. E richiama la maggioranza all’ordine democratico e all’ascolto dell’opposizione. «Indispensabile fare una riflessione comune. Siamo una repubblica democratica e siamo una democrazia parlamentare. Ci troviamo in presenza di una situazione emergenziale. Di una opposizione che ha compreso la situazione in cui versa l’Italia e ha dato disponibilità alla maggioranza di […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

Mario Giordano scarica Feltri: “Sui meridionali sono lontano anni luce da lui” (video)

Mario Giordano scarica Feltri: “Sui meridionali sono lontano anni luce da lui” (video)

“Visto che qualcuno me lo chiede ribadisco ciò che avevo già detto in trasmissione (per essere più chiaro). Sarò sempre contento di ospitare Feltri e di lasciarlo libero di dire ciò che crede, ma non condivido il suo pensiero sui meridionali. È lontano anni luce da ciò che penso”. Così Mario Giordano, all’indomani della trasmissione […]

di Carlo Marini - 22 Aprile 2020

scarcerazione dei boss mafiosi, interpellanza FdI, foto Ansa

Con la scusa del Covid si scarcerano i boss mafiosi più efferati. FdI furioso: il governo faccia chiarezza

I capimafia detenuti al regime di 41bis, che per legge non possono usufruire di pene alternative, stanno uno dopo l’altro lasciando il carcere con il pretesto dell’emergenza coronavirus. Una situazione che «desta sconcerto» per i deputati di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, segretario della Commissione antimafia. Carolina Varchi, componente della Commissione Giustizia. Andrea Delmastro e Giovanni Donzelli, che […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

Tra le complicanze del Covid-19 c’è anche l’antifascismo: il caso Ciavardini

Tra le complicanze del Covid-19 c’è anche l’antifascismo: il caso Ciavardini

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, caro direttore, Tra le complicanze mefitiche del Covid-19, bisogna annoverare anche l’Antifascismo militante. La faziosità della Sinistra non si ferma nemmeno davanti al contagio.  Anzi, il “doppiopesismo” dei “rossi” è tale da indurre qualcuno a scagliarsi contro Luigi Ciavardini: “reo” di portare aiuti alle famiglie in difficoltà a Roma. Mentre nulla […]

di Massimiliano Mazzanti - 22 Aprile 2020

ARCHIVIO PER ANNO: