CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tony Augello moriva vent’anni fa. La sua eredità è sempre viva, come il suo sorriso

Tony Augello moriva vent’anni fa. La sua eredità è sempre viva, come il suo sorriso

Tony Augello morì il 19 aprile del 2000, all’età di 44 anni. Vent’anni fa. Gli amici, i familiari e i militanti che lo hanno stimato e benvoluto ogni anno si riuniscono per la messa in suffragio. Quest’anno non è possibile. “Lo ricorderemo degnamente non appena questa notte sarà passata” dice il fratello Andrea, che sta […]

di Annalisa Terranova - 19 Aprile 2020

Silvio Brusaferro dell’Iss risponde ai giornalisti in conferenza stampa alla Protezione civile, Roma, 7 marzo 2020. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Brusaferro (Iss): «Ecco come il coronavirus cambierà la nostra vita»

Ecco come il coronavirus cambierà la nostra vita. “Lo batteremo solo con l’immunità di gregge data dal vaccino che non arriverà prima di fine anno”. Lo ha dichiarato Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità in una intervista al Corriere della sera.“Ogni azione andrà monitorata attuando anche sul campo il tracciamento dei casi e valutando qual […]

di Ezio Miles - 19 Aprile 2020

Il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana all’aeroporto di Linate incontra la stampa dopo aver accolto i 70 medici italiani che hanno risposto al bando indetto dalla Protezione Civile per  affrontare l’emergenza sanitaria nelle regioni del Nord Italia dovuta alla diffusione del Corona Virus. Milano 9 Aprile 2020.
ANSA / MATTEO BAZZI

Rsa, è scontro tra Lombardia e Lazio. Fontana: «Delibere simili, ma nessuna contestazione a Zingaretti»

È scontro tra i governatori di Lombardia e Lazio sulle Rsa. Fontana attacca.”Una delibera simile a quella della Regione Lombardia  è stata presa dalla Regione Lazio. Però al governatore non è stato fatto alcun tipo di contestazione”. La reazione di Zingaretti è scomposta e furiosa. “Caro presidente Fontana, prima di accusare si informi bene. Ancora […]

di Tito Flavi - 19 Aprile 2020

Addio a Gene Deitch, regista di “Tom e Jerry” e “Braccio di Ferro”

Addio a Gene Deitch, regista di “Tom e Jerry” e “Braccio di Ferro”

Il disegnatore e animatore statunitense Gene Deitch, regista dei classici cartoni animati di ‘Braccio di Ferro’, ‘Tom e Jerry’ e ‘Krazy Kat’ e premio Oscar per il cortometraggio “Munro” (1961), è morto, per un improvviso malore, nella sua casa di Praga all’età di 95 anni. Non sono stati forniti ulteriori dettagli ma secondo

di Carlo Marini - 19 Aprile 2020

La proposta di un consulente finanziario: “Mille euro a tutti con la moneta complementare”

La proposta di un consulente finanziario: “Mille euro a tutti con la moneta complementare”

Salvo Cincotta, consulente che si occupa di crisi di impresa, suggerisce una soluzione alla crisi del coronvirus. Mille euro in valuta complementare da utilizzare per le prime necessità. “Mille euro al mese per tutti per evitare la crisi economica del paese senza costi aggiuntivi per il governo. Un’idea che ci farebbe risparmiare gli interessi da […]

di Guido Liberati - 19 Aprile 2020

“Il Covid-19 devasta anche il cuore”. Gli ultimi studi dello Spallanzani

“Il Covid-19 devasta anche il cuore”. Gli ultimi studi dello Spallanzani

“Da quello che abbiamo potuto riscontrare finora dagli esami autoptici condotti allo Spallanzani, le vittime di Covid-19 muoiono per scompenso cardiorespiratorio”. A parlare sul Corriere della Sera dello studio condotto in collaborazione con Franca Del Nonno, responsabile di Anatomia patologica, e Nicola Petrosillo, direttore del Dipartimento clinico, è Francesco Vaia, direttore sanitario dell’Istituto Spallanzani, specializzato […]

di Penelope Corrado - 19 Aprile 2020

Una sede di Mediobanca senza data diffusa dall’ufficio stampa. ANSA / UFFICIO STAMPA MEDIOBANCA +++NO SALES ? EDITORIAL USE ONLY+++

La deriva tecnocratica della sinistra, come e perché è avvenuta

La domanda non può non essere posta: perché il Pd  appoggi così apertamente e convintamente il Mes (Meccanismo Europeo di Stabilità), partendo da una ideologia che aveva fatto della centralità del lavoro e della produzione,sopratutto quella di tipo fordiano (fabbriche ad alta densità di addetti) i propri capisaldi dottrinari e programmatici.   Questa posizione deriva da […]

di Riccardo Pedrizzi - 19 Aprile 2020

Insulti tra Sansonetti e Travaglio: “Miserabili vermi” “Sei peggio di Farinacci” (video)

Insulti tra Sansonetti e Travaglio: “Miserabili vermi” “Sei peggio di Farinacci” (video)

Finisce a insulti tra Piero Sansonetti, direttore del Riformista, e Marco Travaglio. Motivo del contendere, l’articolo con il quale il Riformista accusa il Fatto quotidiano di aver messo le mani sull’Eni: “Ha candidato alla presidenza della più importante potenza economica italiana una donna del proprio staff, Lucia Calvosa, cioè addirittura un membro del consiglio di amministrazione del […]

di Giovanni Pasero - 19 Aprile 2020

Italian Prime Minister, Giuseppe Conte, attends a press conference at Chigi Palace in Rome, Italy, 10 April 2020.
ANSA/CHIGI PALACE PRESS OFFICE/FILIPPO ATTILI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +

Conte prova a esorcizzare la crisi: «Ci metto la faccia. Non mollo». E apre a Forza Italia

Il fantasma di Mario Draghi e di un altro governo aleggia su Palazzo Chigi. E Giuseppe Conte fa gli scongiuri. «Ci metto la faccia. Non mollo». Il premier lo dice in una intervista rilasciata ad Alessandro Sallusti e Adalberto Signore. Intervista pubblicata oggi su Il Giornale. «Io sono sempre aperto al dialogo con tutti. Ho apprezzato […]

di Mariano Folgori - 19 Aprile 2020

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in visita all’ospedale modulare Covid in corso di realizzazione a Caserta, 18 aprile 2020. ANSA/ CIRO FUSCO

Riaperture? De Luca si mette di traverso: «No al rompete le righe»

“Non possiamo dire ‘partiamo, vediamo e poi magari correggiamo per strada’. Se prendessimo decisioni che dopo due settimane alimentano un contagio generalizzato sarebbe una tragedia, dovremmo chiudere di nuovo tutto. Ma, dopo un mese e mezzo di quarantena, un’altra stagione come questa il Paese non la reggerebbe. Dunque non possiamo sbagliare”. Lo ha dichiarato Vincenzo […]

di Carmine Crocco - 19 Aprile 2020

Bollettino Covid-19, altri 482 morti. Ricoveri e terapie intensive in calo

Bollettino Covid-19, altri 482 morti. Ricoveri e terapie intensive in calo

Sono oltre 23mila i morti in Italia dall’inizio dell’emergenza Covid-19. Nelle ultime 24 ore ci sono stati altri 482 decessi, per un totale di 23.227 dall’inizio della crisi. I casi attualmente positivi sono 107.771, con un incremento di 809 unità rispetto a ieri quando si era registrato l’aumento minore (+355) dal 2 marzo scorso. Scende […]

di Redazione - 18 Aprile 2020

mannoia

Pure la Mannoia si è accorta che il governo ci affossa: “Lavoratori dello spettacolo senza tutele” (video)

Pure Fiorella Mannoia si è accorta dell’inadeguatezza del governo. E con un video appello lanciato su Instragram si è unita al coro di quanti – molti – chiedono tutele per il mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento, finora dimenticato. “Chi sta dietro le quinte come mangia?” “Non è un appello perché noi abbiamo smania di riaprire […]

di Redazione - 18 Aprile 2020

Folla ai funerali del sindaco morto di Covid. Ira del prefetto di Napoli (video)

Folla ai funerali del sindaco morto di Covid. Ira del prefetto di Napoli (video)

Non ditelo al governtore De Luca. Le misure draconiane per la quarantena sono saltate in Campania per i funerali di un sindaco. Le esequie si sono tenute oggi a Saviano (Napoli), piccolo comune del Nolano il cui sindaco Carmine Sommese è deceduto ieri, circa un mese dopo aver contratto il Covid-19. In mattinata, nelle strade […]

di Redazione - 18 Aprile 2020

decreto aprile

Il Decreto Aprile resta ancora una chiacchiera: il governo fa slittare lo scostamento di Bilancio

Slitta lo scostamento di Bilancio. L’esecutivo l’avrebbe dovuto portare in Consiglio dei ministri lunedì, per poi sottoporlo al Parlamento mercoledì. Invece non se ne farà niente “per ragioni tecniche”, hanno spiegato fonti di governo. Si tratta di un ritardo che aggrava la già grave situazione legata all’emergenza Covid-19 e che dà la misura dell’imperizia del […]

di Redazione - 18 Aprile 2020

prato, test

Dalla Cina diecimila test a Prato, dove c’è la prima comunità cinese d’Italia

Una campagna di screening di massa per la popolazione di Prato. Il progetto, che partirà già dalla prossima settimana, si basa sull’esecuzione di diecimila test sierologici donati alla Provincia di Prato dall’azienda cinese di import/export Oulide e sviluppati da Lynher, un’azienda farmaceutica di Hanghzou, in Cina. Obiettivo è capire quanto e come il virus abbia circolato […]

di Davide Ventola - 18 Aprile 2020

Trump: «Virus creato in laboratorio». Sempre più americani si schierano con il presidente

Donald Trump è convinto che il virus sia stato creato in laboratorio, il virologo Anthony Fauci lo esclude. I maggiori Paesi europei chiedono chiarimenti a Pechino. Nel frattempo, gli americani cominciano a schierarsi con il loro presidente. L’origine del Covid-19 apre un nuovo fronte: quello contro la Cina. Dicendo di vedere «troppe cose strane» sull’origine dell’epidemia, Trump […]

di Redazione - 18 Aprile 2020

L’assessore all welfare Giulio Gallera – Conferenza stampa in Regione Lombardia sull’emergenza del coronavirus Covid-19, Milano 7 Aprile 2020Ansa/Matteo Corner

Lombardia, Gallera risponde agli attacchi: «Noi in regola, le carte non mentono»

“Le carte non mentono: Regione Lombardia ha dato piena e pronta attuazione alle linee guida del ministero della Salute del 22 gennaio che avevano per oggetto le modalità di presa in carico dei cittadini al rientro dalla Cina e i loro contatti che presentavano sintomi riferibili al Covid, trasmettendole a tutti i rappresentanti del sistema […]

di Redazione - 18 Aprile 2020

harry’s bar

L’Harry’s Bar pronto a chiudere per sempre: “Siamo rovinati. Dallo Stato solo costi in più”

Roma – e con essa l’Italia – rischia di perdere uno dei simboli della “Dolce Vita”: l’Harry’s bar di via Veneto. “Siamo rovinati. In due mesi abbiamo perso il 35% del fatturato”, rivela il titolare Pietro Lepore, che punta l’indice contro l’assenza di “un aiuto vero dello Stato”. “Senza – avverte l’imprenditore – non potremo […]

di Luciana Delli Colli - 18 Aprile 2020

Anpi

L’Anpi non si smentisce mai: approfitta del coronavirus per elogiare il comunismo di Cuba

Chi può  definire “Cuba paese pacifico e generoso”?  Chi se non l’Anpi. Che in piena guerra contro il coronavirus pensa bene di ringraziare non i medici, i sanitari, gli infermieri italiani, bensì Cuba per ciò che ha fatto per l’Italia. Mentre tutto il mondo  si inchina al sacrificio dei nostri sanitari che si sono immolati davanti al virus,  l’Associazione italiana […]

di Gabriele Alberti - 18 Aprile 2020

Governo, capolinea in vista per Conte. Casini: «Il premier resisterà ancora un mese, forse due»

Troppi indizi convergenti e un osservatore particolarmente scafato bastano e avanzano per tratteggiare uno di quei retroscena che la realtà l’anticipano piuttosto che descriverla. E quello firmato da Francesco Verderami per il Corriere della Sera ha tutta l’aria di rientrare nella categoria. A tenervi banco, le previsioni sulla durata del governo. Non in base alla […]

di Valerio Falerni - 18 Aprile 2020

Lady Gaga arruola le star mondiali contro il Covid-19: tutti i partecipanti all’evento

Lady Gaga arruola le star mondiali contro il Covid-19: tutti i partecipanti all’evento

Si candida a diventare il più grande evento musicale di tutti i tempi. È il mega concerto benefico organizzato da Lady Gaga insieme a Global Citizen per sostenere l’Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta al Covid-19. L’appuntamento in Italia con One World: Together At Home è per l’1.45 (le 20 ora locale). Verrà trasmesso in […]

di Penelope Corrado - 18 Aprile 2020

Il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca

Federalberghi al governo: «Stop al pagamento delle tasse per tutto il 2020»

Stop al pagamento delle tasse per tutto il 2020, credito d’imposta per gli affitti e rimborsi a fondo perduto per chi ha perdite di fatturato tra il 25 e 30%. Queste in sintesi le richieste degli albergatori al governo. “Noi puntiamo tutto su decreto di aprile perché dovrebbe dare aiuti alle imprese” dichiara all’Adnkronos il […]

di Redazione - 18 Aprile 2020

BeFunky-collage con foto di Pierce Brosnan dal suo profilo Facebook e dall’Ansa

Pierce Brosnan, la foto sconcertante postata in quarantena inquieta i fans. Sui social è caccia allo scoop

Pierce Brosnan versione sauvage. La foto choc, effetto della quarentena o meno, solletica i fans. Trovata pubblicitaria, nuovo cambio di look, o esigenze di copione? Per giorni follower e amici social si sono interrogati sul caso, provando a indovinare il rebus e a sciogliere il dilemma internetico che avvolge il mitico attore hollywoodiano che, nella sua […]

di Lara Rastellino - 18 Aprile 2020

berlusconi

Berlusconi smonta il castello di bugie sul decreto liquidità: «Alla fine resteranno solo debiti»

Regole “macchinose” e che “non funzionano”, che serviranno solo a far ritrovare indebitati commercianti, imprenditori e artigiani. Silvio Berlusconi smonta la propaganda intorno al Decreto liquidità con una lettera al Sole 24 ore, nella quale avverte: o cambia o lascerà solo debiti. Berlusconi: “Sono molto preoccupato” Se il Decreto liquidità “non cambia – ha spiegato […]

di Redazione - 18 Aprile 2020

«Nulla da festeggiare». La Regina Elisabetta “cancella” il suo compleanno

«Nulla da festeggiare». La Regina Elisabetta “cancella” il suo compleanno

“Non c’è niente da festeggiare”. Il coronavirus stravolge anche i tradizionali festeggiamenti per il genetliaco della Regina Elisabetta. Per la prima volta, nei suoi 68 anni di Regno, il cannone che spara a salve per celebrare la Regina Elisabetta, resterà inattivo. Una modifica decisa dalla stessa Elisabetta in segno di rispetto per la crisi mondiale causata […]

di Laura Ferrari - 18 Aprile 2020

coronavirus

Il coronavirus risveglia il partito della “decrescita felice” e dell’impoverimento di massa

Hasta la pandemia siempre. Il Coronavirus ha dato nuovo impulso al partito transnazionale della cosiddetta “decrescita felice”. Negli ultimi anni, le prediche ideologiche contro il capitalismo e le diseguaglianze da parte di accademici, economisti, politici, giornalisti e attivisti, avevano perso slancio e vigore. Con relativa depressione anche in termini d’iniziativa e presenza mediatica. La pandemia […]

di Souad Sbai - 18 Aprile 2020

Il commissario sull’emergenza Coronavirus, Domenico Arcuri, risponde ad alcune domande dei giornisti, davanti al dipartimento di Portezione Civile, Roma 24 marzo 2020. 
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Il commissario dell’emergenza Arcuri gela i fautori della riapertura a breve: «Non c’è ripresa senza salute»

Il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri gela i fautori della ripresa a breve. “Dobbiamo continuare ad agire con la cautela e la prudenza di questi mesi. Capire che è clamorosamente sbagliato comunicare un conflitto tra salute e ripresa economica. Senza la salute e la sicurezza la ripresa economica durerebbe come un battito di ciglia. Bisogna continuare […]

di Redazione - 18 Aprile 2020

al bano

La “serenata” di Al Bano ai medici di Bari: a sorpresa va sotto le loro finestre e canta “Felicità” (video)

Praticamente una serenata. Al Bano ha improvvisato un mini concerto a sorpresa sotto le finestre dell’Hi Hotel di Bari, dove alloggiano molti medici del Policlinico impegnati nella lotta a Covid-19. I sanitari, infatti, hanno scelto di non tornare a casa per tutelare i propri familiari da un eventuale rischio di contagio. L’omaggio di Al Bano […]

di Gigliola Bardi - 18 Aprile 2020

Covid-19, l’Italia è paralizzata dal virus del regionalismo. Così non vedremo nessuna “fase 2”

Mancava solo il richiamo agli invalicabili confini regionali per certificare la morte dello Stato al tempo del virus. Ora che è arrivato sotto forma di diktat firmato da Enzo De Luca, governatore della Campania, più noto come O’ Sceriffo, possiamo senz’altro dire che tutto è compiuto. Del resto era inevitabile, dopo un ventennio di supina esaltazione […]

di Lando Chiarini - 18 Aprile 2020

Di Maio

Di Maio continua a fare da cameriere alla Cina che ci vuole sbranare. I danni sono incalcolabili

La posizione autolesionista di totale servilismo del governo italiano nei confronti della dittatura cinese sta facendo danni quotidiani incalcolabili. Al nostro Paese certamente, ma anche a tutto il pianeta. Non c’è solo la questione della pandemia, è un insieme di pratiche e di comportamenti scorretti che pesano troppo sulle economie di tutti gli Stati. Del […]

di Maurizio Gasparri - 18 Aprile 2020

fuorisede, provvedimento

Federico Raineri, contributo affitti fuorisede: “Ottima iniziativa, ora allargare la platea” 

“Non si può che accogliere con favore l’iniziativa del governo Regionale di istituire un contributo per gli studenti universitari fuorisede, ma è importante provare in tutti i modi ad ampliare la platea di beneficiari, creando magari un supplemento al bando attuale”. Lo dichiara Federico Raineri, imprenditore siciliano di Castell’Umberto. Il contributo, fino a un massimo […]

di Redazione - 18 Aprile 2020

L’ascensore sociale

L’ascensore sociale ai tempi del coronavirus: l’improvvisa notorietà del dottor Ricciardi

L’ascensore sociale funziona pure ai tempi del coronavirus. Perché non è vero che le pandemie livellino. A volte agiscono anche da propulsore. Di carriera e notorietà, non solo politica. Per i più fortunati,  naturalmente. O i più furbi. Prendete il caso del dottor Walter Ricciardi. Lui si che l’ascensore sociale pandemico l’ha preso al volo. Da […]

di Tano Canino - 18 Aprile 2020

ARCHIVIO PER ANNO: