CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

ciarrapico e gramazio

La vita come avventura: ricordo di Giuseppe Ciarrapico a un anno dalla morte

Peppino Ciarrapico ci ha lasciato un anno fa. Ma la nostra comunità non lo ha dimenticato. Oggi sui social sono spontaneamente comparsi ricordi di quell’uomo che è stato protagonista nel mondo politico della destra. Scrive un ex attivista del Fronte della Gioventù di via Sommacampagna di Roma: “Oggi è un anno che Giuseppe Ciarrapico ci […]

di Antonio Pannullo - 14 Aprile 2020

Bollettino della Protezione Civile: calo record di nuovi contagi, ma altri 602 morti

Bollettino della Protezione Civile: calo record di nuovi contagi, ma altri 602 morti

Sono 675 i positivi in più rispetto a ieri.  È il dato più basso degli ultimi 32 giorni. In totale gli attualmente positivi sono 103.616. I guariti sono 37.130 ( +1.695), i decessi 21.067 (+602). Lo annuncia il capo della Protezione civile Angelo Borrelli nel bollettino quotidiano. Il bollettino della Protezione civile del 14 aprile “La situazione […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

Virus, Saviano attacca la Lega per i morti in Lombardia. Salvini lo stronca: «Non dire caz…te»

Di tutto si potrà accusare Roberto Saviano tranne di non conoscere le regole dell’autopromozione. Nessuno meglio di lui è propagandista di se stesso. Un commesso viaggiatore con se stesso chiuso nella valigetta. Contenitore e contenuto. Eppure, in tempi di epidemia, con l’informazione occupata da mascherine, respiratori, ordinanze e insulti governativi a reti unificate anche uno così rischia […]

di Francesca De Ambra - 14 Aprile 2020

Fidanza contro Speranza

Fidanza: “Perché il governo italiano disertò il vertice europeo anti Covid?”

Il governo ha colpevolmente sottovalutato il Covid. Tanto da disertare il primo vertice Ue dedicato all’emergenza coronavirus. Lo denuncia Carlo Fidanza, capo delegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo. ”Incredibile ma vero – denuncia Fidanza – Il 31 gennaio, lo stesso giorno in cui il premier Conte proclamava lo stato di emergenza, nominava Angelo Borrelli […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

stalker

Processo allo stalker della Meloni, il perito del tribunale: “Nugnes è socialmente pericoloso”

È socialmente pericoloso e il Rems (residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza) è la scelta più idonea per Raffaele Nugnes, l’uomo ai domiciliari dallo scorso 31 luglio con l’accusa di stalking contro Giorgia Meloni. È questo il parere del professor Andrea Balbi, direttore del Dipartimento di salute mentale dell’Asl Rm3 e presidente della Società […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

Elio Lannutti foto Ansa

“Basta Germania dei nipotini di Hitler”: Lannutti è fuori controllo, la replica di Renzi imbarazzante

Stavolta il senatore pentastellato Elio Lannutti c’è andato davvero giù piatto. Ma Renzi, nello scusarsi per lui, non è stato da meno. «L’offerta della Merkel, Sant’Angela patrona d’Europa? Su la testa: abbiamo subito fin troppo i diktat dei nipotini di Hitler e degli Stati canaglia suoi complici!», ha scritto su Facebook l’esponente del Movimento 5 […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

putin

Coronavirus, la Russia supera i 20mila contagi. E Putin invoca “misure straordinarie”

Anche la Russia è ormai in stato di grave emergenza coronavirus. Nelle ultime ventiquattro ore è stata ampiamente superata la soglia psicologica dei 20mila contagi, registrando il numero record per il Paese di 2.774 nuovi casi. I russi affetti da Covid-19 arrivano così a un totale di 21.102. E Putin prepara la nazione agli scenari […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

Pio Albergo Trivulzio: le Fiamme gialle sequestrano cartelle cliniche e documenti

Pio Albergo Trivulzio: le Fiamme gialle sequestrano cartelle cliniche e documenti

La guardia di Finanza di Milano ha svolto delle perquisizioni al Pio Albergo Trivulzio nell’ambito dell’inchiesta per omicidio colposo ed epidemia colposa. Carenze nei protocolli del Pio Albergo Trivulzio? Le Fiamme gialle hanno sequestrato una “ingente mole di documenti” tra cartelle cliniche e documenti cartacei e informatici. L’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Tiziana Siciliano, vede […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

sinistra milanese

“Commissariare la sanità lombarda”: l’ignobile sciacallaggio politico della sinistra milanese

Restare uniti in questo momento difficile, ma solo se serve a puntellare la sinistra. Se in prima linea contro l’emergenza c’è, invece, un governo di centrodestra allora si può contestare, denigrare, anche prendere simbolicamente a sassate. È il messaggio che arriva dalla sinistra milanese che, mentre ancora negli ospedali lombardi si combatte con ogni forza […]

di Sveva Ferri - 14 Aprile 2020

Carabinieri fermano marocchino nel parcheggio di un ospedale foto Ansa

Marocchino beccato ad armeggiare tra le auto in sosta all’ospedale s’avventa come una furia sui carabinieri

Ancora un episodio vergognoso. Nessun rispetto per la drammatica situazione che stiamo vivendo. Nessun deterrente, morale o giuridico. Nessun freno all’aggressività gratuita da scaricare senza remore sulle forze dell’ordine. Stavolta siamo a Padova. O meglio, nel parcheggio di un ospedale di Padova, dove un immigrato marocchino si aggira fra le auto posteggiate. Un passante nota quell’uomo […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

Sondaggio

Sondaggio Tecnè, il centrodestra vola al 50 per cento. I dati partito per partito

Centrodestra al 50 per cento tondo tondo.  Secondo l’ultimo sondaggio Tecnè, se si votasse oggi la somma degli elettori di  Lega-Fratelli d’Italia-Forza Italia sarebbe appunto la metà degli italiani. Conforta che in tempi di emergenza coronavirus gli elettori premino l’atteggiamento propositivo e responsabile del centrodestra. Prendendo le distanze dalle bugie propalate in conferenze stampa a reti […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

nascite

Altro che baby boom, i demografi: “Paura e incertezza freneranno ancora di più le nascite”

L’emergenza coronavirus potrebbe rivelarsi il colpo di grazia alla natalità in Italia. A lanciare l’allarme sono i demografi, che smentiscono così i pronostici di quanti hanno ipotizzato un baby boom a seguito della quarantena. Secondo gli studiosi della materia, infatti, a prevalere potrebbero essere la paura e l’incertezza economica per il futuro: due deterrenti molto forti […]

di Gigliola Bardi - 14 Aprile 2020

“L’ecosistema si regge sulla morte”. La tesi di Cingolani, l’esperto anti-Covid del governo

“L’ecosistema si regge sulla morte”. La tesi di Cingolani, l’esperto anti-Covid del governo

«Non ci sono abbastanza acqua né spazio per tutti per sempre…Diciamolo brutalmente: l’ecosistema si regge sulla morte». Parola di Roberto Cingolani, uno degli esperti della task force anti Covid voluta dal governo Conte per fronteggiare il coronavirus. Cingolani e la vecchiaia: “Una follia vivere 120 anni” Cingolani, responsabile dell’innovazione tecnologica di Leonardo, pronunciava queste parole […]

di Valter Delle Donne - 14 Aprile 2020

Sallusti

Sallusti zittisce la Costamagna: “Come ti permetti? Devi dire grazie alla Lombardia, ci riesci?” (video)

Scontro al calor bianco tra Luisella Costamagna e Alessandro Sallusti a Quarta Repubblica. (Per visionare il battibecco clicca qui). Al solito, bersaglio preferito della giornalista è il governatore Fontana e quello che dipinge come il “disastro” della Sanità lombarda in tempi di coronaviorus. Un bel coraggio ci vuole ad affermarlo e la giornalista questo coraggio […]

di Alberto Consoli - 14 Aprile 2020

Virus, rischio “tsunami stress” per i sanitari in trincea. L’esperta: «Sono come reduci di guerra»

«Nello tsunami che come medici abbiamo subito» a causa del coronavirus «molte cose non erano prevedibili». Ma alle viste ora c’è un’altra “onda anomala” che non si può non vedere perché «è sotto i nostri occhi», cioè il «disastro psicologico». Ragion per cui, «dobbiamo intervenire ora prima che sia troppo tardi». È un autentico allarme […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

spiagge ai tempi del Covid Ansa foto

FdI boccia il governo: pensano a “spiagge come gabbie per polli”

Spiagge con ombrelloni a tre metri di stanza e barriere in plexiglass impiantate sulla sabbia. Sarebbe questa la possibile soluzione individuata per le vacanze al mare aggiornate ai tempi del coronavirus. Immediate le reazioni di molti addetti ai lavori. Tra loro, il commento più severo è quello rilanciato in queste ore dal sito del Tgcom […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

new york

Covid-19, Carol Alt difende le fosse comuni di New York: “Sono un’idea intelligente”

Un’idea “intelligente”, che è stata “fraintesa” dagli altri Paesi del mondo. Carol Alt difende l’utilizzo di fosse comuni a New York per fronte alle sepolture legate all’emergenza Covid-19 in città. “So che hanno creato molto scalpore, ma bisogna spiegare al mondo che è un’idea molto intelligente”, ha detto l’attrice, raccontando il modo in cui la […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

Sgarbi

Sgarbi straccia la von der Leyen: “Depensante, come si permette di toglierci la speranza?”

Gli eroici furori di Sgarbi in tv hanno movimentato una Pasquetta tv gia “calda” di suo a “Quarta Repubblica”. Ospite di Nicola Porro su Rete 4, il tema, ovviamente, il coronavirus con le sue ricadute economiche e sanitarie. Il conduttore ha focalizzato l’attenzione, a un tratto,  sulle parole di Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione europea. La  quale […]

di Angelica Orlandi - 14 Aprile 2020

Giulio Tremonti in occasione della presentazione del suo libro ‘Le tre profezie. Appunti per il futuro’ a Milano, 01 luglio 2019. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Tremonti rivela la vera storia del Mes: fu pensato per futuri eurobond, poi venne Monti…

L’Unione europea s’è impantanata sulla questione Mes. Il coronavirus ha tolto la maschera  ai paesi del Nord e rivelato che la solidarietà “europea” è una grande balla. Il fondo che dovrebbe “salvare” gli Stati è in realtà un sistema per decretare il commissariamento di quelli in difficoltà. Ma perché l’Italia rischia così grosso? La prima risposta […]

di Tito Flavi - 14 Aprile 2020

Fase 2 , dobbiamo prepararci a una vita “corazzata”. Fuori casa

Qualcosa sappiamo e non da poco. Possiamo stare chiusi giorni, settimane, mesi ma quando usciamo siamo in ogni caso passibili di contaminazione. Questa certezza invalida le teorie della clausura. Serve finché siamo in clausura ossia non serve, meglio: serve una soluzione per la vita sociale. Facessimo strepiti per restare in casa quanto per uscire rassicurati, […]

di Antonio Saccà - 14 Aprile 2020

Coronavirus, Coldiretti: «Sette italiani su 10 pronti a combattere fino all’autunno»

Per oltre sette italiani su dieci, il 72 per cento, per l’esattezza, bisogna resistere almeno fino all’inizio dell’estate per uscire dalla crisi provocata dalla diffusione del coronavirus. È quanto emerge dai risultati di un’indagine condotta dai sondaggisti di Ixè per Coldiretti. Il campione è stato intervistato in relazione al prolungamento delle misure anti pandemia fino a […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

Rai, servizio pubblico

Salvate la Rai: hanno messo il servizio pubblico al servizio di Casalino

I grillini sono come delle guardie rosse. Si sono scatenati contro il presidente della commissione parlamentare di vigilanza Rai, Barachini, solo perché ha organizzato per oggi una riunione dell’ufficio di presidenza aperto ai membri della commissione stessa. Una scelta non casuale, ma dettata dall’esigenza si assumere iniziative precise di fronte all’uso improprio della Rai che […]

di Maurizio Gasparri - 14 Aprile 2020

migranti Ansa foto

Migranti, duro sfogo di Musumeci: sbarchi continui, troppe emergenze, e nessuno che pensa al virus

Migranti, sbarchi continui nonostante il rischio epidemia. Ma il governatore della Sicilia Musumeci non ci sta. E commentando sugli sbarchi sull’isola sferza lo Stato con un duro sfogo in cui, tra l’altro, chiede risposte alla proposta della Regione. Spiegando di aver individuato una nave con 488 posti dotata di protocolli sanitari dove ospitare i migranti in quarantena. Invitando […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

balneari

I balneari dimenticati dal governo, FI lancia “Mare Sicuro”: Conte si muova, servono certezze

C’è un settore che sta subendo una gravissima perdita in termini economici da questa crisi da coronavirus, il turismo. In questi giorni di festa, le imprese balneari, che in tempi ordinari avrebbero inaugurato la stagione, si sono ritrovate senza clienti e soprattutto senza neanche poter accedere ai loro stabilimenti per l’ordinaria manutenzione. Abbiamo accolto le […]

di Maurizio Gasparri - 14 Aprile 2020

Quelli che…ce lo chiede l’Europa! Le incredibili piroette dei pasdaran dell’Unione

Quelli che…ce lo chiede l’Europa! Le incredibili piroette dei pasdaran dell’Unione

Quelli che…ce lo chiede l’Europa! Quando si dice, la faccia come il deretano. Ricordiamoceli in queste giornate. Meglio, appuntiamoli diligentemente su di un foglietto e teniamolo a portata di mano. A futura memoria. Per quando tutto questo dolore, questa paura e questo sconquasso s’allenteranno e finiranno. Perché allora più che adesso bisognerà rammentarsi di costoro. Dei […]

di Tano Canino - 14 Aprile 2020

Lazio

Covid-19: nel Lazio diversi focolai, ma per Zingaretti va tutto bene

Perché nel Lazio non si parla della strage del covid-19? Lo chiede, giustamente, il sito Orwell, che riporta dati drammatici. Nel Lazio, il coronavirus miete vittime tra i più deboli. Rsa, case di riposo, persino gli hospice oncologici. Tuttavia, le storie non sono raccontate per non disturbare Zingaretti. Non hanno interesse a farlo i giornali […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

cirielli

Covid-19, Cirielli: “Io e la mia famiglia siamo guariti. Il pensiero va a chi ancora combatte”

“Cari amici, io e la mia famiglia, dopo oltre un mese di battaglia contro il coronavirus, siamo guariti”. Incubo Covid-19 finito, dunque, per il deputato di FdI Edmondo Cirielli, che ne ha dato comunicazione su Twitter, ringraziando le “migliaia di persone che mi hanno testimoniato la loro amicizia e solidarietà umana”. E rivolgendo “auguri di pronta […]

di Viola Longo - 14 Aprile 2020

Salvini: “Il Mes? Sarebbe come andare dallo strozzino” (video)

Salvini: “Il Mes? Sarebbe come andare dallo strozzino” (video)

“Il governo assicura che non accetterà di ricorrere al Mes? “Meglio tardi che mai”. Così il leader della Lega Matteo Salvini, che aggiunge: “Speriamo che le nostre denunce e segnalazioni servano perché il Mes concede prestiti a tasso da di usura, come quando si va dallo strozzino”. Da stamane il leader della Lega in tv […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

Clandestini Ansa foto

Siamo all’assurdo: il governo fa chiudere le imprese, ma apre ai clandestini. Borrelli poi…

Mentre in Italia siamo in piena emergenza coronavirus, la Protezione civile si preoccupa di immigrati e clandestini. È davvero assurda la nuova e ulteriore iniziativa di soccorso di persone in mare, alla cui assistenza avrebbero dovuto pensare maltesi o libici, non certo gli italiani. Anche se ultimamente di iniziative discutibili se ne vedono fin troppe. […]

di Maurizio Gasparri - 14 Aprile 2020

Conte

Conte ancora non spiega perché a Palazzo Chigi si allestiva un ospedale mentre i medici perdevano la vita

Dall’inchiesta ‘Ospedale Chigi’ realizzata dal Tempo e rilanciata dal Secolo, emerge un quadro inquietante della Presidenza del Consiglio che, in piena emergenza sanitaria, avrebbe ordinato per uso interno un quantitativo considerevole di dispositivi di protezione individuale. L’inchiesta fa nomi e cognomi precisi – quelli delle industrie venete e lombarde alle quali sono state affidate le […]

di Maurizio Gasparri - 14 Aprile 2020

Il giornalista Gad Lerner foto Ansa

“Vai a cag..e. Io canto l’Inno”. Lerner massacrato sui social: invita a cantare Bella Ciao dai balconi e piovono mazzate

«Il 25 aprile il Paese intero canti Bella Ciao. C’è bisogno di speranza e unità». Eccolo, puntuale come ogni anno, Gad Lerner, rispolverare il logoro appello all’italianità unita dall’odio. Collante di sempre degli ex partigiani oggi riuniti sotto la sigla dell’Anpi. La ricorrenza è alle porte: e il giornalista militante rilancia via Twitter l’appello degli […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

Quattrocchi

Meloni: “Oggi ricordiamo Fabrizio Quattrocchi. Possa la sua memoria aiutare a risollevarci “

14 aprile, data da non dimenticare. “Oggi ricordiamo Fabrizio Quattrocchi, un grande uomo e Patriota, simbolo di un’Italia a testa alta. Possa il suo ricordo aiutare a risollevarci. Perché noi siamo italiani, e con orgoglio e coraggio ci rialzeremo. Fabrizio vive”. Con la consueta sensibilità Giorgia meloni dai suoi profili social richiama a tutti gli […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

Un commosso ricordo di Piero Visani, appassionato studioso del “dio della guerra”

Un commosso ricordo di Piero Visani, appassionato studioso del “dio della guerra”

Caro Piero, qualche giorno fa ho scoperto il poema “La solitudine dello storico militare” di Margharet Atwood e quei versi mi avevano fatto pensare proprio a te, anzi, sembravano scritti per te: «Il mio lavoro ha a che fare con il coraggio e le atrocità. / Ne ho scritto nel modo più accurato. / E, […]

di Salvatore Santangelo - 14 Aprile 2020

ARCHIVIO PER ANNO: