CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Un momento della manifestazione contro i vitalizi organizzata dal M5s in piazza Santi Apostoli, Roma, 15 febbraio 2020.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Impossibile un governo di responsabilità con chi negava l’utilità dei vaccini

Collaborare non vuol dire soccombere. Responsabilità non è sinonimo di governo di unità nazionale. Puntuale come una scadenza, ciclicamente ritorna il tema di un governo con tutti dentro, un’accozzaglia indigesta che non sta né in cielo né in terra. Ma come si fa anche solo ad immaginare un centrodestra che forma un governo con il […]

di Maurizio Gasparri - 28 Marzo 2020

Juventus’  Cristiano Ronaldo and Inter’s Milan Skrinar in action during the Italian Serie A soccer match Juventus FC vs FC Internazionale Milano at the Allianz Stadium in Turin, Italy, 8 March 2020 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Ben venga adesso una “cura dimagrante” agli stipendi dei calciatori

Il calcio è arrivato alla conclusione che avevamo prospettato. D’altra parte era inevitabile che così fosse, in un momento in cui tutto il mondo è costretto a ripensare a se stesso. Torna, quindi, ancora più forte di prima la questione di un eventuale sostegno da parte del governo al calcio in difficoltà. Ma quale difficoltà […]

di Maurizio Gasparri - 28 Marzo 2020

Trovato morto Diego, il bambino scomparso a Matera: “giallo” sulle cause

Trovato morto Diego, il bambino scomparso a Matera: “giallo” sulle cause

E’ stato trovato morto il piccolo Diego, il bambino di tre anni che era scomparso ieri a Metaponto di Bernalda, in provincia di Matera. Il corpicino del bimbo è stato trovato nei pressi della foce del fiume Bradano dai carabinieri del Centro cinofili di Firenze, grazie all’utilizzo dei cani molecolari, in un canneto che costeggia il letto del […]

di Lucio Meo - 28 Marzo 2020

Conte sta nascondendo i morti: sono ottomila o ottantamila?

Conte sta nascondendo i morti: sono ottomila o ottantamila?

Giuseppe Conte deve dire la verità sui morti. Ogni giorno i numeri ondeggiano sulle centinaia di decessi da o con coronavirus, ma le voci dai paesi e dalle città – a partire da Bergamo – raccontano un’altra drammatica realtà rispetto alle cifre sciorinate dalla protezione civile. La sensazione è che sia partita una spregiudicata opera […]

di Francesco Storace - 28 Marzo 2020

Maria Rita Gismondo in un video da Youtube

Coronavirus, la Gismondo ammonisce duramente: basta snocciolare numeri sui positivi. «Sono dati falsati»

«Non bisogna più comunicare il numero delle persone positive» al nuovo coronavirus. «Scientificamente è un dato “sporco”, che come tale rischia di “falsare” non solo i calcoli sulla dimensione e la letalità della pandemia di Covid-19, ma anche di dare ai cittadini un’impressione sbagliata. Condizionandone «la psiche e il comportamento». È l’appello che la microbiologa dell’ospedale Sacco di Milano, […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della dichiarazione sull’emergenza Coronavirus, 05 marzo 2020.
ANSA/UFFICIO STAMPA QUIRINALE/FRANCESCO AMMENDOLA
+++EDITORIAL USE ONLY – NO SALES+++

Mattarella: «L’Europa intervenga prima che sia troppo tardi». Meloni: «Giusto l’appello del presidente»

L’Europa deve intervenire “concretamente”. Prima che sia troppo tardi. “Ci si attende che questo avvenga concretamente nei prossimi giorni”.  Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un discorso alla nazione. È la seconda volta, in meno di una settimana, che il  capo dello Stato interviene sull’Europa per richiamare i leader Ue alle loro responsabilità di […]

di Ezio Miles - 27 Marzo 2020

«L’autocertificazione di Conte è una “supercazzola”». Parola di Tognazzi Jr. (video)

«L’autocertificazione di Conte è una “supercazzola”». Parola di Tognazzi Jr. (video)

Sì, un diversivo non guasta. Soprattutto quando l’ora è buia e latita persino una timida fiammella che ci indica la fine del tunnel. Per fortuna ci ha pensato Gianmarco Tognazzi, figlio del grande Ugo, l’indimenticato “conte Mascetti” di Amici Miei, film cult di Mario Monicelli. E proprio al Mascetti, o meglio alla sua mitica supercazzola – insieme di […]

di Valerio Falerni - 27 Marzo 2020

epa08281402 European Parliament (EP) President David Sassoli announces that the EP’s plenary session, which was scheduled to last four days, has been reduced to only one day, in Brussels, Belgium, 09 March 2020. Due to the spread of the COVID-19 disease caused by the SARS-CoV-2 coronavirus,
the four-day plenary session that was supposed to take place at the EP’s Strasbourg headquarters has been moved to Brussels, will be closed to the public and will last for only one day on 10 March.  EPA/OLIVIER HOSLET

David Sassoli: «No all’egoismo di alcuni governi». Ma per battere il Golia continentale serve altro

Bravo David Sassoli. Non possiamo che concordare col suo appello. Ma, poi? Che succede se gli altri se ne impipano? Se la solidarietà continuano solo a predicarla, giammai a praticarla? Il presidente del parlamento europeo ci dice oggi che bisogna “respingere la miopia e l’egoismo di alcuni governi” europei. Benvenuto a Canossa. Ci voleva il Covid-19 perché […]

di Gioacchino Rossello - 27 Marzo 2020

Regione Lazio allo sbando, la Asl RM5 “si perde” due persone in quarantena: l’affondo di Righini

Regione Lazio allo sbando, la Asl RM5 “si perde” due persone in quarantena: l’affondo di Righini

Continua la dilettantistica gestione dell’emergenza nella ASL RM 5. Già protagonista in negativo della gestione della Casa di Riposo a Nerola. “Molti sindaci del territorio rilevano che nella comunicazione dell’Azienda Sanitaria, non c’è uniformità di dati. Soprattutto tra il dato delle persone messe in quarantena e quello di quanti si autodenunciano alle stesse amministrazioni che […]

di Gabriele Alberti - 27 Marzo 2020

969 morti in 24 ore: si va verso le diecimila vittime. Arcuri: “È una guerra” (video)

969 morti in 24 ore: si va verso le diecimila vittime. Arcuri: “È una guerra” (video)

Novecentosessantanove morti. Il numero più alto in un giorno, da quando è iniziata l’emergenza coronavirus. Un bollettino di guerra. Non a caso il Commissario per l’emergenza Domenico Arcuri ripete decine di volte la parola “guerra”, nei 40 minuti della sua conferenza stampa alla Protezione civile.  Arcuri: “Rinnovo l’appello agli italiani a restare a casa” “I […]

di Guido Liberati - 27 Marzo 2020

Coronavirus in Africa foto Ansa

Coronavirus, l’Oms: l’epidemia in Africa evolve in modo drammatico. I contagi ormai dilagano in 46 Paesi

Coronavirus, l’epidemia in Africa evolve in modo «drammatico. Sia per l’aumento del numero di Paesi colpiti. Che di quello dei contagi. E la situazione è molto preoccupante». Un timore, quello dell’incremento progressivo dell’epidemia in Africa, divenuto nelle ultime ore un allarme da incubo ufficializzato dalla responsabile dell’Oms per la regione, Matshidiso Rebecca Moeti. Il mese scorso […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

Meloni:  «Non chiediamo all’Europa l’elemosina, rivogliamo i nostri soldi» (video)

Meloni: «Non chiediamo all’Europa l’elemosina, rivogliamo i nostri soldi» (video)

Alcuni Paesi dell’Europa non solo hanno  mostrato “inconsistenza e cattiveria” verso l’Italia alle prese con il coronavirus, ma “ci hanno addirittura accoltellato alle spalle mentre  lottavamo”.  “All’Europa non chiediamo elemosina ma i nostri soldi”.  Sono alcuni dei passaggi più forti della diretta Facebook di Giorgia Meloni sullo scottante tema della politica Ue per affrontare l’emergenza coronavirus. “C’è […]

di Mariani Folgori - 27 Marzo 2020

Coronavirus in Francia foto Ansa

Covid-19, Parigi piange Julie, morta a soli 16 anni: è la più giovane vittima del coronavirus in Europa

Il coronavirus continua a uccidere. Senza pietà. Indistintamente. E Parigi accoglie con sconcerto la notizia della morte di una sua giovanissima cittadina. Per la verità un’interna nazione è sotto choc. Perché Julie A., aveva solo 16 anni. Il peggioramento delle sue condizioni è stato infausto. Il suo decesso improvviso. Un tampone dichiarato negativo. Poi, la […]

di Chiara Volpi - 27 Marzo 2020

pec

FdI: “Pec della Regione Lazio in tilt. Impossibile presentare le domande di Cig”

“Ci giunge da più parti la segnalazione che la pec della Regione che va usata per presentare le domande di cassa integrazione in deroga è andata in tilt. Ad oggi, quindi, è molto difficile per le aziende, in particolare per i consulenti che le assistano, inviare via email la documentazione necessaria in quanto la casella […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

Lombardy Governor Attilio Fontana wears a protective face mask as he holds a press conference about the Coronavirus emergency, in Milan, Italy, 25 March 2020. The World Health Organization said Wednesday that Italy’s coronavirus epidemic may peak this week.
ANSA/ MOURAD BALTI TOUATI

Fontana ci tira ( e si tira) un po’ su: «Penso stia iniziando la discesa dei contagi»

Il governatore della Lombardia Attilio Fontana ci tira (e si tira) un po’ su:  “Sicuramente non sta crescendo la linea di contagi ma penso stia per iniziare la discesa”. “Anche oggi c’è stato un processamento di maggiori tamponi rispetto ai giorni precedenti – ha detto – e oggi si assiste a una riduzione del numero dei […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

Bce, la “bomba” dopo il “bazooka”. Lagarde: «Aiuti illimitati agli Stati contro il virus»

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Per quanto pochi ne sospettassero l’appartenenza alla benemerita categoria, bisogna riconoscere a Christine Lagarde di non essersi tirata indietro nell’ora del bisogno. L’ex presidente del Fmi è reduce da un esordio disastroso alla guida della Bce. Una sua incauta frase («non siamo qui per ridurre […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

Zaia

Coronavirus, Zaia: «Le scuole? La vedo dura. Parliamoci chiaro, non riapriranno più»

Luca Zaia come sempre diretto e senza fronzoli fa il punto sulla situazione coronavirus in Veneto. E non si tira indietro. Le cose vanno dette subito senza creare attese inutili. Una questione molto seria che assilla genitori e studenti è che fine farà l’anno scolastico. Tutti chiedono quando e se riapriranno le scuole. Zaia è […]

di Alberto Consoli - 27 Marzo 2020

crisi

Ecco come si dovrebbe comunicare in momenti di crisi: cosa ci insegna l’emergenza Coronavirus

In molti, e non solo gli addetti ai lavori, hanno capito che la comunicazione è stata una delle grandi falle della gestione della crisi da coronavirus. Ma come va affrontato questo specifico settore dell’emergenza? E quanto incidono sulla crisi stessa errori e leggerezze? Soprattutto, quale peso continueranno ad avere anche nel futuro? Riprendiamo un articolo […]

di Letizia Di Tommaso - 27 Marzo 2020

Coronavirus, in terapia intensiva il cantante dei Rammstein (video)

Coronavirus, in terapia intensiva il cantante dei Rammstein (video)

Till Lindemann, cantante del gruppo metal tedesco Rammstein, è ricoverato a Berlino in terapia intensiva a causa del coronavirus. Lo rendeno noto i media tedeschi, secondo i quali il cantante 57enne ha cominciato ad avvertire i primi sintomi della malattia al ritorno da un live in Russia. Lindemann sarebbe arrivato in ospedale con la febbre […]

di Laura Ferrari - 27 Marzo 2020

Coronavirus, ecco il vademecum per aiutare i “senza casa” a non essere multati

Un vademecum per le persone senza fissa dimora. Un aiuto a orientarsi nelle norme e limitazioni adottate per contenere la diffusione del coronavirus. A stilarlo, l’associazione Avvocato di strada. «Alcune di queste misure – sottolinea il presidente Antonio Mumolo – colpiscono le persone senza dimora che vengono multate e denunciate. In realtà, si tratta di persone che […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

raggi

“Segnalate gli assembramenti”: Raggi vuole tutti spioni. I romani non ci stanno: “Controlla tu”

Alla giunta Raggi piace assai. Ai romani un po’ meno. È il meccanismo della delazione, della spiata, della chiamata ai cittadini perché puntino il dito contro il vicino che, secondo lui, sta commettendo qualche infrazione. E così, quando sul profilo Twitter di Roma Capitale è comparso l’invito a segnalare all’autorità “assembramenti di persone che ritieni in […]

di Sveva Ferri - 27 Marzo 2020

coronavirus e farmaci foto Ansa

Coronavirus, ecco i farmaci anti malaria e anti Aids autorizzati dall’Aifa e a totale carico del Ssn

In attesa che si arrivi a un vaccino anti-Covid19, traguardo per il quale bisognerà attendere diversi mesi secondo le stime degli esperti, quali sono le armi che la scienza sta imbracciando per colpire il nuovo coronavirus? Una risposta si aggiunge alle parziali soluzioni fin qui adottate e annunciate: «I medicinali a base di clorochina, idrossiclorochina, lopinavir/ritonavir, danuravir/cobicistat, […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

20050720 -ROMA – SPE : CINEMA: FRA I 10 FILM PER BAMBINI, ‘ LADRI DI BICICLETTE’. ENTE GB COMPILA LISTA PELLICOLE DA PROIETTARE A SCUOLA.  Enzo Staiola in una scena del film di Vittorio De Sica ‘Ladri di biciclette’, com Lamberto Maggiorani nel ruolo del padre. Tra i film fondamentali per la crescita di un bambino c’e’ l’italianissimo ”Ladri di Biciclette” lo dice il British Film Insitute che oggi pubblica la classifica dei 10 film da vedere assolutamente entro i 14 anni. Il film di De Sica, capolavoro del neorealismo italiano, e’ l’unica pellicola della nostra cinematografia nazionale a comparire nella top ten compilata dall’Istituto britannico che ha consultato 80 esperti di cinema e pedagogia provenienti da tutta l’Europa prima di arrivare alla lista completa che ora consegnera’ a tutte le scuole britanniche, affinche’ ne tengano conto nei loro progetti formativi. ANSA / PAL

“Nuovo dopoguerra”: è il mito appena sfornato dall’Italia per darsi coraggio

L’Italia in quarantena, tra le varie attività per combattere l’ozio, ne ha (ri)scoperta una che si rivela particolarmente adatta a infondere coraggio: la fabbricazione di miti. Che le persone  colte chiamano “mitopoiesi”. Un vero antidepressivo. L’immaginifico Prozac di questi giorni si chiama “nuovo dopoguerra”. Paragonare l’Italia di oggi a quella uscita dalla Seconda guerra mondiale è un […]

di Aldo Di Lello - 27 Marzo 2020

medici

Tutti sull’attenti, onore ai medici: l’omaggio delle forze dell’ordine fuori dall’ospedale (video)

Video commovente. Un gesto commovente, protagoniste le forze dell’ordine. Le auto della polizia, dei carabinieri, della finanza e della municipale si sono schierate davanti l’ospedale Apuano di Massa Carrara . Attendono che i medici dell’ospedale impegnati nella lotta contro il coronavirus si schierino di fronte a loro. E rendono un caloroso omaggio a loro tutti: […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

“Cinesi untori alla Fiera di Rimini”. Ma lo “scoop” della Lucarelli è una bufala

“Cinesi untori alla Fiera di Rimini”. Ma lo “scoop” della Lucarelli è una bufala

Lo scoop della Lucarelli sui cinesi untori a Rimini? Fake news. Ecco la smentita, nei particolari, della ditta chiamata in causa dalla blogger. “Alcuni organi di stampa hanno riportato l’ipotesi di un collegamento tra la zona di Codogno, colpita tra le prime dall’emergenza Coronavirus, e lo svolgimento della fiera Sigep di Rimini dello scorso mese […]

di Penelope Corrado - 27 Marzo 2020

gentilini

Covid-19, Gentilini: “Il fascismo aveva una sanità migliore. Quando c’era Lui si guardava avanti” (video)

Il fascismo? “Avrebbe gestito meglio questa situazione”. A dirlo è stato l’ex sindaco di Treviso, Giancarlo Gentilini, nel corso della trasmissione radiofonica La Zanzara. Punzecchiato dai conduttori Cruciani e Parenzo, Gentilini non si è tirato indietro quando gli è stato chiesto cosa sarebbe avvenuto se a gestire una situazione come quella attuale fosse stato “Lui, […]

di Federica Parbuoni - 27 Marzo 2020

indulgenza plenaria

Coronavirus, il Papa oggi in diretta tv concederà l’indulgenza plenaria

Benedizione urbi et orbi e indulgenza plenaria, in diretta tv, alle 18. Un gesto fortemente simbolico nel tempo dell’emergenza Coronavirus. Una preghiera universale dal sagrato di piazza San Pietro, seguita da una benedizione ”Urbi et Orbi” straordinaria di Papa Francesco. Un’occasione di incontro spirituale che Rai1 propone oggi pomeriggio a partire dalle 17.50. Dopo la […]

di Carlo Marini - 27 Marzo 2020

I numeri fanno la differenza. Ecco perché serve subito una manovra shock

I numeri fanno la differenza. Ecco perché serve subito una manovra shock

I numeri fanno la differenza. Sempre. E i numeri al tempo del coronavirus dicono che se non si agisce in fretta si muore. Si muore di infezione polmonare. Ma si muore anche di fame. Perché chiudono le attività e il denaro non circola. Già sui social si sono viste le prime avvisaglie. Non c’è tempo […]

di Tano Canino - 27 Marzo 2020

mascherine

Lo scandalo: al Sant’Orsola di Bologna sono state inviate mascherine. Ma sono quelle per imbianchini

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Non c’è più nessun problema per le mascherine, si affannano a dire nel governo a ai vertici della Protezione civile. Eppure, anche ieri, in uno dei giorni più “caldi” del fronte emiliano-romagnolo, alla la clinica universitaria Sant’Orsola di Bologna è capitato l’assurdo. Ai sanitari che operano nella “area critica” – dove […]

di Massimiliano Mazzanti - 27 Marzo 2020

Il Presidente dell’ANPAS Fabrizio Pregliasco foto Ansa

Il virologo Pregliasco: «Siamo travolti dall’onda». Chiusura e tempismo utili. Ma i politici sono sulla graticola

Coronavirus, «siamo travolti da un’onda. Cerchiamo di conoscere sempre di più il virus, ma non è facile fare comunicazione rassicurante. Il virus è a basso rischio specifico per il singolo. Ma poi diventa un impegno spaventoso negli ospedali». È questo l’ultimo aggiornamento sulla pandemia del virologo Fabrizio Pregliasco, ospite questa mattina della trasmissione radiofonica Circo Massimo’ su Radio capital. […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

ARCHIVIO PER ANNO: