CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Hotel  Winter Garden di Grassobbio trasformato in ricovero per la quarantena dei dimessi guariti dal coronavirus, 25 marzo 2020. Ansa Filippo Venezia

Russo (FI): “In Campania e al Sud bisogna varare un reddito da quarantena”

“I cittadini della Campania, come quelli di tutto il Sud e del resto dell’Italia, sono allo stremo. La quarantena ha impedito e tuttora impedisce ad intere categorie di svolgere la propria attività. Parliamo di centinaia di migliaia di lavoratori senza paracadute. Se è vero, come da più parti si sostiene, che siamo in guerra, serve […]

di Redazione - 26 Marzo 2020

ANSA/ALESSANDRO DI MEO

“Il Parlamento lavora sodo. Basta equivoci. Governissimo? Solo nella fantasia dei mitomani”

Diario del coronavirus. Interno, Senato. A dispetto di quello che sostengono molti soloni. Che scrivono e si filmano mentre inveiscono contro la chiusura del Parlamento, Camera e Senato non hanno mai chiuso. Sono operativi più che mai in questi giorni di totale caos. Dovuto anche alla matassa di provvedimenti presentati dal governo per affrontare l’emergenza. […]

di Maurizio Gasparri - 26 Marzo 2020

nino benvenuti

Nino Benvenuti: è sconvolgente, non credevo che le Olimpiadi si sarebbero fermate…

Nino Benvenuti è sconcertato. “Nella mia vita ne ho viste davvero di tutti i colori. Potrei dire che non mi sorprendo più di nulla. Conosco il conflitto Mondiale, ho vissuto sulla mia pella la tragedia dell’Esodo, le Foibe, la privazione assoluta della libertà. Ho attraversato, insomma, parecchie tragedie, non sul ring ma nella vita. Eppure […]

di Domenico Bruni - 26 Marzo 2020

rampelli

Rampelli: «Draghi? No grazie. Temo l’effetto dei tecnici. Non dimentico i disastri di Monti»

“Abbiamo sempre chiesto un maggiore coinvolgimento del Parlamento”. Fabio Rampelli fa una premessa d’obbligo. Per poi attaccare ad alzo zero. “Un conto è immaginare che tutte le attività del Paese siano interrotte. Cosa non possibile. Un conto è sapere che ci sono medici, operatori sociosanitari, forze dell’ordine, farmacisti, cassieri dei supermercati che stanno lavorando. Prendendosi […]

di Redazione - 26 Marzo 2020

Cambia di nuovo il modulo per l’autocertificazione dei cittadini che intendono fare spostamenti. Lo prevede una circolare inviata ai prefetti dal capo della Polizia, Franco Gabrielli, alla luce del nuovo decreto del presidente del Consiglio pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale e contenente ulteriori misure contro la diffusione del Coronavirus.
ANSA

Incredibile ma vero: cambia ancora il modulo di autocertificazione

“La stragrande maggioranza degli italiani vive con sofferenza e fastidio disposizioni che limitano le nostre libertà e i nostri movimenti, ma le rispetta”. Così il capo della Polizia, Franco Gabrielli, a Sky Tg 24. “Ma c’è un’altra parte che o perché non ha compreso o perché non è consapevole del rischio è sempre un po’ allergica. E […]

di Monica Pucci - 26 Marzo 2020

Uscito il libro di Alessandro Verrelli: “Banche, dall’insolvenza alle soluzioni della crisi”

Uscito il libro di Alessandro Verrelli: “Banche, dall’insolvenza alle soluzioni della crisi”

Alessandro Verrelli ha lanciato, mercoledì 25 marzo 2020, il suo primo libro dal titolo: “Banche, dall’insolvenza alle soluzioni della crisi”. Quelli dell’insolvenza e, più in generale, della crisi bancaria sono dei temi tanto complessi quanto attuali. Spesso ne abbiamo sentito parlare sui giornali così come in televisione, senza però riuscire a capire, in modo chiaro, come […]

di Redazione - 26 Marzo 2020

tgr leonardo

Giallo sul video del Tg Leonardo. Prima scompare da Youtube. Poi riappare. Censura a singhiozzo

Scomparso. Non c’è traccia. Una manina nella mattina deve aver cancellato da Youtube il video del Tgr Leonardo del 2015. Quello dove compariva il servizio giornalistico sulla costruzione in un laboratorio cinese di un virus potente, fatto in provetta, che – solo per casualità –  attacca i polmoni umani. Diventato virale, il video ha disturbato la […]

di Gloria Sabatini - 26 Marzo 2020

epa07945167 President-elect of European Commission Ursula van der Leyen (R) talks to Finland’s Prime Minister Antti Rinne at the Prime Minister’s Official Residence Kesaeranta in Helsinki, Finland, 24 October 2019. Van der Leyen is on a working visit in Finland to talk about EU affairs and the Commission’s future agenda.  EPA/MAURI RATILAINEN

Sul coronavirus l’Europa non raggiunge neanche la sufficienza

Se non ora, quando? Se l’Europa non si dimostra veramente solidale ora, davanti a una pandemia, quando lo farà? L’impressione che abbiamo avuto finora è quella di uno stop and go francamente disarmante. Se dovessimo dare un voto a questa Europa, a stento arriveremmo alla sufficienza. Nei giorni scorsi sono successe cose gravissime. Alcuni Paesi […]

di Maurizio Gasparri - 26 Marzo 2020

Draghi

Draghi parla da capo del governissimo. Salvini applaude, i dubbi di Fratelli d’Italia

L’ex presidente della Bce Mario Draghi scrive sul Financial Times un articolo titolato «Stiamo affrontando una guerra contro il coronavirus e dobbiamo mobilitarci di conseguenza». La sua ricetta è esplicita: il debito pubblico è l’unica leva che i governi hanno per gestire le fasi di guerra. Draghi: debito pubblico unica leva su cui agire “Di fronte a […]

di Redazione - 26 Marzo 2020

Coronavirus, la faccia tosta di Conte: “Non abbiamo sbagliato niente” (video)

Coronavirus, la faccia tosta di Conte: “Non abbiamo sbagliato niente” (video)

Un lungo applauso del Senato per ricordare le vittime del Coronavirus si è levato quando il premier Giuseppe Conte in aula ha citato le persone che hanno perso la vita. “Ai familiari” delle vittime “va il mio, il nostro partecipe pensiero e la nostra commossa vicinanza”, ha detto il premier. “Ieri nell’Aula della Camera ho letto la […]

di Lucio Meo - 26 Marzo 2020

Isabella Rauti

Isabella Rauti: «Difendete l’Italia dalla dittatura economica del Mes e dalla sua troika strozzina»

«Difendete l’Italia in Europa e da quel tipo di Europa che si sta rivelando egoista e matrigna. Difendete l’Italia dalla dittatura economica del Mes e della sua troika strozzina». Così Isabella Rauti ha detto nel suo intervento in Senato. «Fratelli d’Italia c’è nella battaglia di oggi e nella resilienza di domani», ha aggiunto lricordando che […]

di Fulvio Carro - 26 Marzo 2020

internet

Coronavirus, c’è il rischio rimanere a casa senza Internet. Chi fa spamming va bannato

Cosa accadrebbe se oltre ad essere costretti al lockdown andassimo in breakdown? Detta in altre parole, se dovessimo rimanere a casa e perfino senza internet? Ci stiamo abituando in questi giorni ad un uso smodato delle nuove tecnologie della comunicazione, come se la rete in cui viaggiano i dati fosse infinita e senza limiti. In […]

di Maurizio Gasparri - 26 Marzo 2020

Meloni: “Conte, basta caos e protagonismi. Noi vogliamo essere in prima fila nella guerra” (video)

Meloni: “Conte, basta caos e protagonismi. Noi vogliamo essere in prima fila nella guerra” (video)

“Caldeggiamo qualcosa di più, non semplici comunicazioni del presidente, il punto è collaborare sul serio“. Così Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, intervenendo ieri sera Aula alla Camera dopo le comunicazioni del premier Giuseppe Conte (oggi impegnato al Senato). “Dall’inizio abbiamo insistito, pensando che il Parlamento dovesse e potesse fare di più”. La Meloni offre una […]

di Lucio Meo - 26 Marzo 2020

L’ira del sindaco di Lucera: “La Palombelli non sfotta la mazzarella ai meridionali” (video)

L’ira del sindaco di Lucera: “La Palombelli non sfotta la mazzarella ai meridionali” (video)

La frase è gergale: “Sfottere la mazzarella“. Niente di volgare, per i meridionali quel modo di dire significa “provocare”, andare a rompere le scatole su questioni delicate e su ferite “aperte” (sfruculiare, in napoletano). A Barbara Palombelli il sindaco di Lucera, Antonio Tutolo, riserva una delle sue proverbiali dirette Fb nelle quali, in genere, si […]

di Redazione - 26 Marzo 2020

Boschi

La Boschi a Conte: «Bisogna chiedere scusa per i ritardi e gli errori. Fai meno dirette su facebook»

«Non basta ringraziare i nostri medici, infermieri, farmacisti. Dobbiamo anche chiedere scusa. Non so di chi è la responsabilità dei ritardi nel garantire i presidi per la sicurezza personale, mascherine e guanti. Ci sarà il tempo in cui saranno verificati i responsabili. Ma oggi dobbiamo chiedere scusa se lavorano in quelle condizioni». Lo ha detto la […]

di Massimo Baiocchi - 26 Marzo 2020

supervirus polmonare

Supervirus polmonare creato da pipilstrelli e topi: qualcuno s’interroghi su ciò che accade in Cina

Un supervirus polmonare creato in laboratorio da pipistrelli e topi. È quello che avrebbero realizzato dei ricercatori cinesi per motivi di studio. Di tesi complottistiche se ne sono sentite tante in questi giorni. Alcune talmente surreali che diventa superfluo perfino smontarle. Sta però circolando un servizio tratto dalla trasmissione del TgR Rai “Leonardo”, che spiega […]

di Maurizio Gasparri - 26 Marzo 2020

Emergenza coronavirus, è braccio di ferro tra Europa mediterranea ed Europa del Nord

«Con la bassa marea si vede chi non indossa il costume da bagno». Così, Warren Buffet, detentore stramiliardario di uno dei più grandi fondi d’investimento del mondo definì, dopo il terribile 2008, l’effetto-rivelazione delle improvvise crisi finanziarie.  Si vedeva così  quale fosse la reale condizione economica e politica degli Stati. L’emergenza  coronavirus  ci sta oggi dicendo che, a essere […]

di Aldo Di Lello - 25 Marzo 2020

Medico di famiglia foto Ansa

La straziante auto-denuncia di un medico di famiglia: «Ho i sintomi, lo dico per non far male a nessuno»

«Non sono più in grado di garantire la sicurezza dei miei assistiti». Per questo Giorgio Barbieri, medico di famiglia. Coordinatore Fp Cgil Lombardia medici di medicina generale, ha deciso di autodenunciarsi come sospetto positivo Covid-19. «Ho quasi tutti i sintomi, per questo ho inviato ai vertici della mia Ats, l’Ats Brianza, notifica formale, segnalando che […]

di Redazione - 25 Marzo 2020

Poliziotti foto Ansa

Poliziotti italiani in missione umanitaria bloccati in Bolivia: «Fateci tornare. La gente ci vede come untori»

Un gruppo di undici poliziotti italiani, insieme a un collega spagnolo, sono bloccati da una settimana in Bolivia. Impegnati in una missione umanitaria in Sud America, organizzata dall’associazione MotoForPeace Onlus, sono stati travolti in itinere dall’emergenza coronavirus. Avrebbero dovuto far ritorno in Italia il 30 marzo prossimo, con un volo da Lima. Ma nel momento in […]

di Redazione - 25 Marzo 2020

nuovi contagi

Nuovi contagi in discesa per il quarto giorno consecutivo. Meno morti anche oggi

Sono 3.491 i nuovi contagi per il coronavirus. Un dato in calo rispetto a ieri quando se ne erano registrati 3.612 e rispetto a lunedì (3.780). È il quarto giorno consecutivo in cui il numero di contagiati scende. Il totale dei malati sale a 57.521. Sono i dati resi noti dal Dipartimento della Protezione Civile. […]

di Guido Liberati - 25 Marzo 2020

Un’immagine della casa di riposo “residenza Borromeo” dove dall’inizio dell’emergenza del Coronavirus sono morti numerosi anziani ospitati nella struttura, Mediglia, Milano, 18 marzo 2020. Ansa/Andrea Canali

Coronavirus, Asl inadempiente: l’incredibile caso di una casa di riposo di Nerola nel Lazio

L’epidemia da coronavirus non conosce confini geografici e da giorni terrorizza anche Nerola, piccolo comune di competenza della città metropolitana di Roma Capitale. Il primo caso di positività al Covid-19, scoperto la scorsa settimana tra gli ospiti della casa di riposo Maria Immacolata, avrebbe dovuto spingere sin da subito l’Asl Roma 5 a mettere in […]

di Alberto Mariani - 25 Marzo 2020

professore muore in diretta

Un colpo di tosse, poi il silenzio. Professore muore durante la videolezione

Stava tenendo una lezione in video-conferenza, quando è stato colto da un malore. Un professore universitario è morto ieri nel tardo pomeriggio a Sant’Elpidio a Mare, in provincia di Fermo. I carabinieri di Fermo sono intervenuti sul posto dopo la chiamata al 112 arrivata da una studentessa che stava seguendo la video-lezione e ha visto […]

di Redazione - 25 Marzo 2020

Il medico Roberto Burioni, professore di microbiologia e virologia al San Raffaele di Milano

L’Avigan divide scienza e web. Burioni: una follia. L’Aifa: le risposte arriveranno tra 3-4 settimane

Roberto Burioni fredda le speranze sulla sperimentazione appena autorizzata del farmaco Avigan. Lo stesso che in Giappone avrebbe sortito gli sperati effetti contro il coronvirus. Specie se utilizzato nella fase iniziali della malattia. Il virologo spiega perché non si è fatto contagiare dall’entusiasmo per il farmaco, descritto come rimedio “miracoloso” contro il coronavirus. Esternando tutta la sua […]

di Redazione - 25 Marzo 2020

Virus, Bertolaso ricoverato al “San Raffaele”. I medici: «Polmoni puliti, ha solo un po’ di febbre»

Guido Bertolaso è dai ieri ricoverato all’ospedale San Raffaele di Milano. La notizia è filtrata solo in queste ore attraverso fonti della regione Lombardia. Com’è noto, infatti, l’ex capo della protezione civile è ritornato in Italia dall’Africa su invito del governatore Attilio Fontana, che lo ha nominato consulente per il progetto del nuovo ospedale in […]

di Redazione - 25 Marzo 2020

Servizio choc del “Tgr Leonardo” (16 novembre 2015:). La Cina crea in laboratorio un supervirus che attacca i polmoni (video)

Servizio choc del “Tgr Leonardo” (16 novembre 2015:). La Cina crea in laboratorio un supervirus che attacca i polmoni (video)

Servizio choc del Tgr Leonardo di novembre 2015. Qualcuno ha ironizzato sui pipistrelli cinesi come responsabili del Covid19, altri hanno gridato al complotto giallo contro l’occidente. Svanite in poche ore le polemiche di fine febbraio dopo la pubblicazione di un articolo della rivista Nature Medicine. Ora un’altra “prova”. La creazione in laboratorio da parte di alcuni […]

di Gloria Sabatini - 25 Marzo 2020

regione lazio

Blitz notturno a consiglio sospeso: così la Regione Lazio regala l’immobile all’associazione “amica”

Di notte e mentre l’opinione pubblica è tutta distratta dall’emergenza coronavirus. Così la Regione Lazio ha fatto un blitz per assegnare un immobile alla Casa delle donne “Lucha y Siesta”. Rigorosamente senza bando pubblico. Il blitz notturno alla Regione Lazio “La Regione Lazio e il ‘presidente zero’ Zingaretti ancora una volta cercano di aggirare le […]

di Redazione - 25 Marzo 2020

De Luca

De Luca infuriato con Conte: “Siamo a poche ore dall’inferno e da Roma non ci è arrivato niente”

La lettera inviata dal governatore della Campania Vincenzo Del Luca all’esecutivo è drammatica. Errori di comunicazione del governo, niente aiuti come da richieste. L’Sos è drammatico. “La comunicazione di questi ultimi giorni relativa alla epidemia è gravemente fuorviante. Il richiamo a numeri più contenuti di contagio al Nord, rischia di cancellare del tutto il fatto […]

di Angelica Orlandi - 25 Marzo 2020

Taormina denuncia governo e autorità sanitarie: “Responsabili di seimila morti”

Taormina denuncia governo e autorità sanitarie: “Responsabili di seimila morti”

L’avvocato e giurista Carlo Taormina ha annunciato sui Social una denunzia penale contro il governo e le autorità mediche italiane. Motivo della denunzia? La gestione disastrosa dell’emergenza coronavirus. Carlo Taormina annuncia su Fb “Oggi – scrive l’ex sottosegretario alla Giustizia – sono occupato perché devo scrivere la denunzia da presentare alla Procura di Roma contro […]

di Redazione - 25 Marzo 2020

ARCHIVIO PER ANNO: