CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gabanelli

Gabanelli: «Pronte le app per tracciare i contagiati». Rezza: «La privacy? Una cazzata»

C’è un modo per fermare il contagio e usare le tecnologie. Milena Gabanelli nella sua rubrica Dataroom sul Corriere della Sera spiega in un video che l’uso delle celle telefoniche per tracciare i contagiati seguendo l’esempio della Corea del Sud funziona. «Cosa dice l’Oms sulla procedura per fermare il coronavirus: individuare il contagiato, testarlo, isolarlo […]

di Mia Fenice - 24 Marzo 2020

Criminali alla regione Lazio. Centro Covid al Cpo tra i disabili gravissimi

Criminali alla regione Lazio. Centro Covid al Cpo tra i disabili gravissimi

Il Centro Covid in mezzo ai disabili più gravi. Criminali, alla regione Lazio ci sono criminali, sadici, incapaci. Non si può spiegare altrimenti il massacro prossimo venturo se non fermano l’ultima follia. Accade dalle parti di Ostia. Nella frenesia di mettere posti letto contro il coronavirus, prima si rivolgono a privati specializzati in cardiochirurgia, trascurando […]

di Francesco Storace - 24 Marzo 2020

Avigan

Avigan, Regimenti (Lega): «La sperimentazione dev’essere avviata anche nel Lazio»

L’Avigan, si proceda ovunque. «Avviare al più presto anche nel Lazio la sperimentazione del Favipiravir. È il farmaco prodotto in Giappone dalla Fujifilm Toyama Chemical e commercializzato come Avigan.  L’antivirale sembra funzionare in modo risolutivo per combattere l’infezione da Covid-19, anche se solo nella fase iniziale della malattia. Interviene sull’Rna del virus fino a bloccarne […]

di Redazione - 24 Marzo 2020

epa08313552 A greengrocer protects his employees and customers with a transparent film at the weekly market in Paris, France, 22 March 2020. France is under lockdown in an attempt to stop the widespread of the SARS-CoV-2 coronavirus causing the Covid-19 disease.  EPA/JULIEN DE ROSA

Verdure infette, cani, scarpe e vestiti: tante “bufale” e qualche verità sul coronavirus

Il pane fresco o le verdure crude possono essere contaminate da nuovo Covid-19 e trasmettere l’infezione a chi li mangia? E la suola delle scarpe o le zampe di animali? Ad analizzare le “nuove bufale” sul Coronavirus è l’Istituto superiore di sanità. Il coronavirus sugli alimenti? “Allo stato attuale non vi sono informazioni sulla sopravvivenza del virus sulla […]

di Lucio Meo - 24 Marzo 2020

cassiera

Una cliente si arrabbia e tossisce in faccia alla cassiera del supermercato: era positiva al coronavirus

Senza un briciolo di ritegno e con aggressività. A Mestre, una cliente in un supermercato ha tossito in faccia alla cassiera. Era positiva al coronavirus.Un atteggiamento che ha dell’incredibile e che la dice lunga sui comportamenti folli che si stanno verificando in queste settimane di emergenza. L’invito fatto dalla cassiera alla donna A scatenare la […]

di Giorgio Sigona - 24 Marzo 2020

Santoro e Vauro

Santoro e Vauro: “Siamo nati storti”. E pubblicano il “coronadelirius” , passando da Orietta Berti a Bertolaso

Michele Santoro e Vauro, i più bersagliati sul web, si sorreggono a vicenda anche sul coronavirus. Il giornalista firma un lungo intervento sul sito ufficiale del disegnatore. L’accoppiata diventa rossa che più rossa non si può. Il titolo è già esplicito: “Coronadelirius”, forse perché i due ancor prima erano già consapevoli che il giudizio sarebbe […]

di Gianluca Corrente - 24 Marzo 2020

Conte

Il centrodestra a Conte: «Mettiamo le cose in chiaro, non puoi avvertirci solo tre ore prima»

«Non possiamo essere avvisati tre ore prima». Nel vertice a Palazzo Chigi tra Conte e l’opposizione, i leader del centrodestra hanno messo subito in chiaro che la strada deve cambiare. Annunciare la “stretta” solo all’ultimo momento, senza coinvolgere, è un errore. «La battaglia dev’essere comune, non possiamo essere avvertiti tre ore prima», hanno detto Matteo […]

di Franco Bianchini - 24 Marzo 2020

Barbara Palombelli

Barbara Palombelli ricoperta di insulti. E lei reagisce: «Denuncio tutti, basta con le calunnie»

Vignette offensive, critiche feroci. Non ci sta, Barbara Palombelli. E reagisce. Con un post duro su Facebook, ha annunciato l’intenzione di passare alle vie legali. Tutto parte dalla sua trasmissione, “Stasera Italia” in onda tutte le sere su Retequattro. In collegamento con diversi ospiti tra cui il sindaco di Bergamo Giorgio Gori,  ha commentato la drammatica situazione della città: […]

di Liliana Giobbi - 24 Marzo 2020

stato di necessità

Senza pudore: sull’autocertificazione scrive “Bere un caffè dagli amici” sotto la voce “stato di necessità”

Continuano a non osservare i divieti. E lo fanno in modo sfacciato. «Bere un caffè dagli amici». Con questa motivazione, scritta nell’autocertificazione sotto la voce “stato di necessità”, un uomo 40enne si è recato in casa di conoscenti. Ma è stato denunciato dai carabinieri che sono intervenuti in un appartamento dove erano stati segnalati schiamazzi […]

di Roberto Mariotti - 24 Marzo 2020

International Monetary Fund Managing (IMF) Director Kristalina Georgieva participates in a joint press conference with World Bank Group President David Malpass (unseen) on the organizations response to the COVID-19 coronavirus outbreak at the IMF headquarters in Washington, DC, USA, 04 March 2020. The two international organizations have also changed their upcoming annual spring meetings to a virtual gathering due to the COVID-19 coronavirus outbreak.  ANSA/ERIK S. LESSER

Fmi, fosche previsioni: «Recessione profonda. Servono straordinarie misure di bilancio»

Quest’anno ci si attende, a livello globale, “una recessione profonda almeno quanto quella registrata  durante la crisi finanziaria globale” del 2008. Se non peggiore”. Così il direttore generale del Fondo monetario internazionale (Fmi), Kristalina Georgieva, al termine dell’incontro tra i ministri delle Finanze e i  Governatori delle banche centrali del G20 sottolineando che “un recupero […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Umbria, attrezzature

L’Umbria chiede 60 respiratori. Ne arrivano 10, utilizzabili 5. FdI protesta

“Dei 10 ventilatori inviati all’Umbria per la terapia intensiva, quasi tutti sembrano inutilizzabili. Si provveda subito con una fornitura funzionante in grado di supportare la sanità umbra”. Così in una nota i deputati di Fratelli d’Italia, Emanuele Prisco e Franco Zaffini. “Alla richiesta della presidente Tesei al governo di fornire 60 ventilatori per la terapia intensiva […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

medici foto Ansa

Lollobrigida (Fdi), la situazione è drammatica: medici senza protezione, protocolli inadeguati, Regione assente

In questi drammatici giorni di epidemia e paura, i medici e gli infermieri si ritrovano a combattere un pericolosissimo nemico invisibile a mani nude. Senza protezioni indispensabili. E a emergenza si aggiunge emergenza. Una situazione inaccettabile, che il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida, denuncia e mette al centro dell’attenzione di addetti ai […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Meno contagi (+3780) e meno morti per il secondo giorno di seguito. I guariti sono 408

Meno contagi (+3780) e meno morti per il secondo giorno di seguito. I guariti sono 408

Per il secondo giorno consecutivo calano i contagi (sono 3780 contro i 3.957 di domenica), e diminuiscono i morti (sono 602 contro i 651 di domenica). Dall’inizio dell’epidemia nel nostro Paese sono ormai oltre seimila le vittime. 408 i guariti secondo il bollettino odierno della Protezione civile, che porta il totale  a 7432. Angelo Borrelli, […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Ue e virus, l’allarme di Stefania Craxi: «Sul Mes “rischio ottusità” del solito fronte del rigore»

C’è poco da stare allegri in attesa della riunione di domani a Bruxelles sul Mes, il Meccanismo europeo di stabilità. L’emergenza coronavirus che sta precipitando molte economie, quella italiana certamente, in una condizione di guerra, non apre brecce nel muro del rigore eretto dagli Stati del nord-Europa. Ne è convinta la senatrice Stefania Craxi, per […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Farmaco Avigan, ok dell’Aifa. Da domani si sperimenta in tutta Italia

Farmaco Avigan, ok dell’Aifa. Da domani si sperimenta in tutta Italia

Via libera del governo alla sperimentazione del farmaco Avigan. “Il direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Nicola Magrini, mi ha comunicato che la riunione del Comitato tecnico-scientifico di questa mattina, dopo una prima analisi sui dati disponibili relativi ad Avigan, sta sviluppando un programma di sperimentazione e ricerca per valutare l’impatto del farmaco nelle […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Allarme forni crematori. “Troppi morti, dovremo mandare indietro le bare”

Allarme forni crematori. “Troppi morti, dovremo mandare indietro le bare”

I forni crematori lavorano al massimo della capacità, ma non reggono più il ritmo. Sono immagini che fanno tremare i polsi quelle che arrivano da Piacenza dove centinaia di bare, stipate l’una dietro l’altra, sono in attesa di essere cremate. Forni crematori attivi 7 giorni su 7, ma non basta Da quando è iniziata l’emergenza […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

epa08297313 A protester from the group ‘Pause the System’ demonstrates outside Downing Street in London, Britain, 16 March 2020. The group aims to encourage the UK government to follow World Health Organisation (WHO) guidelines in dealing with the ongoing Coronavirus crisis. Several European countries have closed borders, schools as well as public facilities, and have cancelled most major sports and entertainment events in order to prevent the spread of the SARS-CoV-2 coronavirus causing the Covid-19 disease.  EPA/NEIL HALL

Coronavirus, l’Oms lancia l’allarme: «La pandemia sta accelerando»

“La pandemia sta accelerando”. Sono le parole del direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus. “Ci sono voluti 67 giorni per arrivare dal primo caso segnalato a quota 100.000. Ci sono voluti 11 giorni per i secondi 100.000 casi e solo 4 giorni per arrivare a 300.000. Ora sono stati segnalati all’Oms […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

cirio

Covid-19, Cirio: «Sono guarito. Ora continuo a lottare per sconfiggere il virus anche fuori»

Finisce l’incubo coronavirus per Alberto Cirio, almeno sul piano personale. Il presidente della Regione Piemonte ha infatti annunciato la guarigione oggi. “Ho appena ricevuto l’esito del doppio tampone di verifica ed entrambi hanno dato esito negativo al coronavirus“, ha fatto sapere il governatore, che era risultato positivo alla Covid-19 l’8 marzo. Cirio: “E ora corro all’Unità […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

quarantena violata

Immigrato uccide agricoltore che gli chiedeva di rispettare la quarantena

Aggredito e ucciso nella zona rossa di Fondi. La vittima è un agricoltore di 69 anni. I sospetti si sarebbero concentrati su un immigrato che stava per violare la quarantena. Dai primi accertamenti, sembra che il pakistano sembra avesse lavorato per la vittima in precedenza. La posizione del fermato è ora al vaglio degli inquirenti. […]

di Giovanni Pasero - 23 Marzo 2020

Piero Chiara, l’Italia profonda descritta dal Caffè Clerici sul Lago Maggiore

Piero Chiara, l’Italia profonda descritta dal Caffè Clerici sul Lago Maggiore

Nel fondo della bisaccia della creatività di uno scrittore, rimane sempre un alone di opacità, mistero. Rispetto alle sue metodologie di lavoro, sensibilità, scelta del linguaggio. L’ immagine ottocentesca, un poco romantica, che sopravvive in una larga parte della coscienza sociale, incasella la figura dello scrittore, come quella di una persona assorbita da suoi percorsi […]

di Massimo Pedroni - 23 Marzo 2020

New York, il virus dilaga. Gli appelli di De Niro e DeVito: stay home (video)

New York, il virus dilaga. Gli appelli di De Niro e DeVito: stay home (video)

New York allarma gli Stati Uniti per i numeri del contagio da Covid-19. Gli ospedali non reggeranno l’urto per più di una settimana e la paura che i numeri raggiungano o superino quelli italiani si fa ogni ora più concreta.  Sono 20.875 i casi di coronavirus: lo ha annunciato oggi il governatore Andrew Cuomo, precisando […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

calciatori

Lo sfogo del primario lombardo: “Per i medici non ci sono tamponi, ma per i calciatori sì”

Ai calciatori sì, ai medici no. È lo sfogo di un primario di Magenta, comune nel cuore della Lombardia, a riportare ancora una volta l’attenzione sulla questione dei tamponi. E sui criteri con cui si eseguono. Il dottor Nicola Mumoli, direttore dell’Unità operativa di Medicina dell’ospedale della cittadina lombarda, in cui sono attualmente ricoverati oltre 130 […]

di Gigliola Bardi - 23 Marzo 2020

bandiera

Azienda di Prato rimuove la bandiera europea: “Lo facciano tutti i sindaci sovranisti”

“Oggi abbiamo deciso di togliere la bandiera della comunità europea. Siamo soli ma orgogliosi”. Sul tetto della fabbrica sventola come sempre il tricolore, ma la bandiera dell’Unione europea che fino a due giorni fa era posta di fianco a quella italiana, non c’è più. E ha le sue buone ragioni l’azienda pratese Gruppo Colle, leader […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Emergenza Covid-19: il pastificio Rana aumenta lo stipendio ai dipendenti

Emergenza Covid-19: il pastificio Rana aumenta lo stipendio ai dipendenti

L’amministratore delegato del Pastificio Rana, Gian Luca Rana, ha varato un piano straordinario di aumenti salariali per 2 milioni di euro, come speciale riconoscimento dell’impegno dei 700 dipendenti presenti nei cinque stabilimenti in Italia che stanno garantendo la continuità negli approvvigionamenti alimentari. Da Rana anche un bonus di 400 euro per la baby sitter Tra le misure […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

tampone

“Presto il kit per fare il tampone da soli”: l’annuncio dell’azienda al lavoro sul farmaco anti Covid

Un “tampone” che fornisce risultati in 15-20 minuti e un antivirale per combattere il coronavirus. Li sta preparando l’azienda coreana Celltrion, che ha fatto sapere di aver già completato “con successo” la prima fase di sviluppo del trattamento. Verso la sperimentazione dell’antivirale Celltrion lavora, di fatto, su mandato del governo coreano, che l’ha scelta come […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Coronavirus foto Ansa

Covid 19, la scienza smentisce il complotto: non è un’arma biologica fatta in laboratorio. Ma dopo il pipistrello…

Covid 19, dopo i sospetti, la smentita scientifica. Duro colpo alle ipotesi di complotto. Il nuovo coronavirus Sars-Cov-2 emerso nella città di Wuhan, in Cina, lo scorso anno è il prodotto dell’evoluzione naturale e non un’arma biologica prodotta in laboratorio. È quanto emerge da uno studio genetico pubblicato su Nature Medicine da un team internazionale. L’analisi dei dati della […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

don gnocchi

“Il Don Gnocchi di Milano ha taciuto sui casi di coronavirus”: i lavoratori denunciano la struttura

Diciotto lavoratori dell’Istituto Palazzolo – Fondazione Don Gnocchi di Milano hanno denunciato la struttura, accusandola di “diffusione colposa di epidemia”. Secondo i lavoratori, infatti, l’Istituto avrebbe nascosto casi di coronavirus nel personale in servizio e avrebbe anche impedito l’utilizzo di mascherine “per non spaventare l’utenza”. La denuncia dei lavoratori del Don Gnocchi Oltre ai vertici del […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Virus, la Meloni scuote il governo: «A Conte porteremo soluzioni per famiglie e imprese»

«Questa sera al presidente del Consiglio Conte porteremo le nostre idee e le nostre proposte: il nostro obiettivo è dare risposte concrete alle famiglie, alle imprese e ai lavoratori italiani, che vivono un momento estremamente difficile. Quello che chiediamo e di poter fare la nostra parte, lavorando in Parlamento da subito e ad oltranza finché sarà […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Svizzera, coprifuoco per gli over 65: vietato pure l’ingresso nei supermercati

Svizzera, coprifuoco per gli over 65: vietato pure l’ingresso nei supermercati

Pugno duro della Svizzera italiana per contrastare il coronavirus. Il Consiglio di Stato ticinese ha infatti decretato nuove ulteriori misure, tra cui spicca la cessazione di tutte le attività di cantiere, ad eccezione delle operazioni di messa in sicurezza, e un nuovo giro di vite per la fascia più a rischio, ovvero gli “over 65”. La Svizzera […]

di Guido Liberati - 23 Marzo 2020

Coronavirus, slitta ancora il voto regionale in Valle d’Aosta: elezioni rinviate “sine die”

La decisione era nell’aria, ora è ufficiale. Il decreto firmato dal presidente facente funzioni della Valle d’Aosta, Renzo Testolin ha disposto il rinvio sine die, a data da destinarsi, delle elezioni regionali. La consultazione elettorale, inizialmente fissata al 19 aprile, era stata poi rinviate al 10 maggio. Il perdurare dell’emergenza da coronavirus impone ora un ulteriore slittamento della […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

20041210 – ROMA – SPE –  I 40 ANNI DELLA PRIMA LIBRERIA FELTRINELLI A ROMA – Inge Feltrinelli ed Alberto Arbasino fotografati oggi nella libreria Feltrinelli di Via del Babbuino a Roma per festeggiare i 40 anni di apertura. Infatti, il 10 Dicembre 1964, apriva una nuova libreria moderna nella concezione e nella struttura. E per questo,  40 anni dopo, per festeggiare la ricorrenza Inge e Carlo Feltrinelli hanno diramato un invito a un pomeriggio di happening, musica ed incontri con autori e testimoni. VIRGINIA FARNETI/ANSA/DEF

Addio ad Alberto Arbasino, l’intellettuale snob che detestava il politicamente corretto

Alberto Arbasino è morto a Voghera, città dove era nato, all’età di 90 anni. La cultura italiana perde con lui uno degli osservatori più acuti e sarcastici del costume nazionale. Arbasino era uno snob che detestava soprattutto il provincialismo. E la provincia italiana era uno dei suoi privilegiati luoghi di osservazione all’inizio della sua parabola […]

di Corrado Vitale - 23 Marzo 2020

ARCHIVIO PER ANNO: