CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

mascherine

Friuli, FdI dona 12mila mascherine a medici, infermieri e poliziotti: “E’ il minimo che si possa fare”

Un’iniziativa encomiabile – fra le tante poste in essere da Fratelli d’Italia. Parte dal capogruppo del consiglio di Tarcento in provincia di Udine  e  segretario cittadino del Circolo “Jan Palach”, Riccardo Prisciano. Con una lettera indirizzata alla Prefettura di Udine ed al Distretto Sanitario di Tarcento, il  Circolo cittadino di FdI  ha deciso di donare 12.000 mascherine: saranno inviate […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Le proposte del centrodestra per arginare il picco di contagi nel Lazio: non c’è tempo da perdere

Le proposte del centrodestra per arginare il picco di contagi nel Lazio: non c’è tempo da perdere

L’emergenza sanitaria nazionale provocata dalla pandemia da Covid-19 impone alla Regione Lazio di misurarsi con una visione di lungo raggio. Che si affianchi alle misure di contenimento già attuate a livello nazionale.  A questo scopo le forze politiche di opposizione hanno stilato un documento per offrire un contributo in termini di idee e azioni da sviluppare. Nel […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Coronavirus Ansa foto

L’epidemia in Italia segue virulenza e tempistiche diverse. Gli esperti: serve cambiare strategia. Ecco come

Mutato o no, il coronavirus ora infierisce con un’epidemia che segue modalità e velocità diverse da regione a regione. Tanto che gli esperti parlano di “epidemia asimmetrica” e della necessità di agire, tempestivamente, declinando modalità e tempi d’intervento a seconda delle zone. Dunque, come sollecita anche Il Giornale in queste ore, occorre valutare «un cambio […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Ue, oggi l’Ecofin vota la sospensione del Patto di Stabilità. Domani parte la discussione sul Mes

«La riflessione sui tipi di strumenti del Mes che possono essere utilizzati, e del tipo di condizionalità, è in corso. L’Eurogruppo di domani sarà l’occasione per discutere di questo». A confermare le grandi manovre intorno al Meccanismo europeo di stabilità è una portavoce della Commissione Ue. Vedremo. La stessa fonte ha aggiunto che Bruxelles «è pronta […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Attenti al lupo: in Russia catturato un esemplare da paura

Attenti al lupo: in Russia catturato un esemplare da paura

Il lupo delle favole? Esiste. Almeno a dar retta alle immagini che arrivano dalla Russia meridionale, dove un lupo gigantesco è stato abbattuto dai cacciatori del villaggio di Alexandrovka. Come riporta il quotidiano britannico, The Times, il lupo era di proporzioni mai viste. I media russi hanno pubblicato una foto del cacciatore che trasporta la carcassa […]

di Laura Ferrari - 23 Marzo 2020

Maria Rita Gismondo in un frame da un video da Youtube

Gismondo, l’amaro sfogo dopo la diffida: Covid 19 solo un’influenza? Non sono l’unica ad averlo detto

In questi giorni la virologa dell’ospedale Sacco di Milano, Maria Rita Gismondo, è sempre stata in prima linea. Per informare. Allertare. Spiegare cosa l’epidemia del coronavirus provoca. Da cosa ha origine. Come potrebbe evolvere o degenerare. Ma ieri, a fronte di tutto ciò, tra dichiarazioni e polemiche, ha dovuto fare i conti con una lettera di diffida […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

La nuova capogruppo del PDL in consiglio regionale, Chiara Colosimo, nella sede della Regione Lazio in via della Pisana, Roma, 24 settembre 2012.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Regione Lazio chiusa per malattia, Colosimo : “Assurdo. Vogliamo accedere alle delibere”

“Regione Lazio, senza presidente per malattia. Da martedì chiedo di accedere alle delibere che normalmente vediamo dai pc dell’ufficio. Da giovedì il gruppo di Fdi ha chiesto di riprendere i lavori delle commissioni principali e dell’aula.Domani, risponderanno?”. Chiara Colosimo, battagliera consigliera regionale di Fratelli d’Italia è sconcertata dalle modalità “sotterranee” con cui la Regione Lazio […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Storace

Storace: perché Conte non è in quarantena come la Merkel? Perché i giornalisti non possono fargli domande? (video)

E’ diventata un giallo la notizia dell’agente di scorta di Giuseppe Conte colpito dal Covid-19. Una notizia a partire dalla quale nessun giornalista ha più potuto avvicinare il premier. Conte si è sottratto alla conferenza stampa sull’ultimo decreto che blocca il Paese preferendo un canale privato, cioè la diretta su Facebook. Troppe anomalie, anche rispetto […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

extrafido

Appello di FdI: “Le banche concedano extrafido anche telefonicamente”

“Il governo trovi urgentemente un accordo con l’ABI per concedere degli extrafido anche solo tramite contatto telefonico. Così clienti che lo vorranno, potranno richiederlo alle banche, a fronte delle numerose scadenze per fornitura di fine marzo e fine aprile.  Titoli di pagamento con scadenza 31 Marzo ne arriveranno a migliaia e la maggior parte resteranno […]

di Penelope Corrado - 23 Marzo 2020

Vincenzo Boccia presidente Confindustria Ansa foto

Boccia: «Col decreto perdiamo 100 miliardi al mese». Lucaselli (Fdi): «Serve una task force permanente»

«Con questo decreto si pone una questione che dall’emergenza economica ci fa entrare nell’economia di guerra. Il 70% del tessuto produttivo italiano chiuderà». Sono le parole allarmate  di Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, ospite di Circo Massimo su Radio Capital. Parole a cui seguono, immediatamente dopo, i numeri. «Il 70% del tessuto produttivo italiano – sottolinea Boccia – chiuderà. […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Travaglio, il pretoriano di Conte che vorrebbe imbavagliare Meloni, Salvini e B.

Il sospetto circolava da tempo. Ma ora, con il passare dei giorni e sotto l’incalzare degli eventi, è diventato realtà: il Fatto Quotidiano è l’organo ufficiale del Conte-bis, anzi del bisConte. Non è solo un gioco di parole, ma un programma politico-editoriale. Basta un pizzico di spirito di osservazione per rendersi conto che il giornale di […]

di Marzio Dalla Casta - 23 Marzo 2020

Zingaretti

Zingaretti ha aumentato lo stipendio di 10mila euro al capo del Cerimoniale. FdI: “Vergognati”

In piena emergenza Coronavirus qualcuno in barba alla tragedia nazionale che si sta abbattendo sugli italiani ha tutt’altre priorità: le promozioni. Accade nel Lazio di Zingaretti. Il capo del cerimoniale della Regione ha ricevuto un ritocco al rialzo dei propri emolumenti. Mica bruscolini. Lo ha stabilito un decreto del presidente della Regione del 28 febbraio scorso: col quale […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

stampa

La Federazione della stampa contro Conte: “Basta monologhi. Non può sottrarsi alle domande”

“Checché ne pensino cattivi consiglieri e improvvisati spin doctor, l’articolo 21 della Costituzione è pienamente in vigore”. A ricordarlo al governo è stata la Federazione nazionale della stampa, all’indomani del monologo social di Giuseppe Conte, fatto passare per “conferenza stampa”. Una scelta, quella del premier (o di chi per lui), che subito ha suscitato perplessità […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

“Sfide” letterarie, il verdetto dei lettori: Guareschi gioca fuori casa e batte Umberto Eco

“Sfide” letterarie, il verdetto dei lettori: Guareschi gioca fuori casa e batte Umberto Eco

“Robinson”, l’inserto culturale de “la Repubblica”, ha lanciato, da alcune settimane, un torneo letterario, costruito sulla formula, un po’ calcistica, dell’eliminazione diretta. Le trentadue opere selezionate in partenza, collegate ad altrettanti scrittori significativi del Novecento italiano, si sfidano, subendo il verdetto di sette lettori accreditati dal giornale: chi vince passa al confronto seguente. Tra le […]

di Mario Bozzi Sentieri - 23 Marzo 2020

Feltri

Il medico: «I malati gravi creano solo danno». Feltri lo incenerisce: «Li vuole direttamente al cimitero?»

Feltri è una furia.  Ciò che ha dichiarato Massimo Andreoni, direttore scientifico della società italiana di malattie infettive e tropicali Simit, grida vendetta. Nel corso di un’intervista al Tg3, l’infettivologo si è lasciato andare a un’osservazione infelice. Ha afferma che i malati più gravi da coronavirus, in ospedale, creano soltanto un danno e non devono essere ricoverati. Un’osservazione […]

di Alberto Consoli - 23 Marzo 2020

clandestini

Italia blindata? Una balla: i clandestini continuano a sbarcare sulle nostre coste (video)

Italiani – giustamente – chiusi in casa e navi da crociera – altrettanto giustamente – bloccate nei porti. Eppure, nell’Italia blindata a causa del coronavirus, i clandestini riescono lo stesso ad approdare tranquillamente sulle nostre coste. Come se nulla fosse, o quasi. La denuncia arriva dalla Calabria, dove ieri a Crotone un gruppo di uomini […]

di Sveva Ferri - 23 Marzo 2020

Putin

Coronavirus, Putin in campo per aiutare l’Italia: arrivano uomini e mezzi dalla Russia

Putin, arrivano i suoi aiuti della Russia all’Italia nella guerra contro il coronavirus. Aiuti ingenti di uomini e mezzi. La mobilitazione è stata rapida. E’ bastata una telefonata. Sabato Putin ha chiamato il premier Conte, e domenica pomeriggio il primo jet è decollato da una grande base alle porte di Mosca e nella serata è […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

rapinatori marocchini

Roma, non si placa la violenza: rapinatori marocchini accerchiano e rapinano un 22enne

Altra violenza a Roma. In piena emergenza coronavirus c’è chi ne approfitta per tentare rapine e furti. I carabinieri hanno sottoposto a fermo due rapinatori marocchini. Uno ha 27 anni, l’altro è minorenne, perché ne ha 17, sono senza fissa dimora. Entrambi devono rispondere all’accusa di rapina aggravata in concorso. I rapinatori marocchini in Piazzale […]

di Fabio Marinangeli - 23 Marzo 2020

medici e infermieri

Medici e infermieri aggrediti da un immigrato a Cento: transenna metallica contro un carabiniere

Alta tensione all’Ospedale di Cento, in provincia di Ferrara. Un immigrato ha inveito contro medici e infermieri del Pronto Soccorso e li ha minacciati. Voleva farsi somministrare alcuni medicinali. Sul posto sono intervenuti i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile del locale Comando Compagnia Carabinieri. Gli uomini in divisa hanno arrestato il 29enne di origini […]

di Gianluca Corrente - 23 Marzo 2020

Tor Vergata

Coronavirus, all’ospedale di Tor Vergata a Roma muore un 34enne: lavorava in un call center

È deceduto al Policlinico di Tor Vergata di Roma un uomo di 34 anni ricoverato in condizioni gravi in terapia intensiva. Proveniva da un viaggio in Spagna. L’ha annunciato l’assessorato alla Sanità della Regione Lazio sui propri social. «È in corso l’indagine epidemiologica da parte della Asl Roma 2, presto ci sarà l’esame autoptico», ha […]

di Paolo Sturaro - 23 Marzo 2020

ematologia

A Palermo niente più visite dei familiari nel reparto di Ematologia. Nuove regole per i ricoveri

Una serie di misure per rendere più funzionale e sicuro il reparto di Ematologia I dell’ospedale Cervello di Palermo. È un’iniziativa del direttore facente funzioni dell’unità operativa, Caterina Patti. Si tiene così conto delle disposizioni riguardanti l’emergenza Covid-19. Intanto, alla luce dell’emergenza, i pazienti ricoverati in Ematologia I non possono ricevere parenti e familiari dall’esterno. […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

La cancelliera Merkel è in quarantena: ha incontrato una persona positiva al coronavirus

Angela Merkel è in quarantena. La cancelliera tedesca rimarrà a casa in isolamento, dopo essere entrata in contatto, venerdì scorso, con un medico contagiato dal coronavirus. A darne notizia, il suo portavoce Steffen Seibert. L’incontro con il medico positivo al Covid-19 risale a venerdì. La Merkel lo ha aveva contattato per farsi un vaccino anti-pneumococco. La notizia […]

di Redazione - 22 Marzo 2020

Medici cubani atterrati a Malpensa: sono già entrati in azione (video)

Medici cubani atterrati a Malpensa: sono già entrati in azione (video)

È atterrata all’aeroporto di Malpensa poco dopo le 18 la delegazione composta da 37 medici e 15 infermieri cubani. La squadra dall’Avana è da subito disponibile ad aiutare gli operatori sanitari degli ospedali lombardi e raggiungeranno Crema. Ad accoglierli erano presenti, per Regione Lombardia, il vicepresidente Fabrizio Sala. L’assessore regionale al Territorio e Protezione Civile […]

di Redazione - 22 Marzo 2020

Coronavirus, il New York Times demolisce Conte: “Non imitate l’Italia”

Coronavirus, il New York Times demolisce Conte: “Non imitate l’Italia”

Come non va gestita l’emergenza coronavirus? Prendete l’Italia. Modello di gestione fallimentare. Lo scrive il New York Times. Un atto d’accusa che nessun comunicatore del governo rossogiallo può confutare. Non c’è Rocco Casalino o Blog a 5 Stelle che tenga. Il governo Conte, che si autocelebra, sta gestendo in maniera dilettantesca la questione. La gestione […]

di Laura Ferrari - 22 Marzo 2020

Emergenza virus, la Meloni: «L’Italia prima di tutto». Il centrodestra: «Mattarella ci riceva»

«Per noi l’Italia viene prima di tutto». Non ci gira troppo intorno, Giorgia Meloni, mentre illustra l’iniziativa che ha spinto il centrodestra a formulare una serie di richieste per fronteggiare l’emergenza. In un comunicato firmato anche da Matteo Salvini e da Silvio Berlusconi, la coalizione ha chiesto la convocazione immediata e a oltranza delle Camere nonché di […]

di Redazione - 22 Marzo 2020

Virus, diminuiscono morti e contagi. Ma Borrelli: «Non dobbiamo abbassare la guardia»

È di 952 guariti, 651 morti e 3957 contagiati il bilancio odierno della lotta al coronavirus, come da bollettino pomeridiano diramato da Angelo Borrelli. «I numeri di oggi sono minori di ieri – ha sottolineato in conferenza stampa il capo della Protezione Civile -. Mi auguro che di poter confermare questi dati in controtendenza anche […]

di Redazione - 22 Marzo 2020

Coronavirus, Zaia avvia la sperimentazione del farmaco giapponese Avigan

Coronavirus, Zaia avvia la sperimentazione del farmaco giapponese Avigan

Coronavirus, parte anche in Veneto la sperimentazione del farmaco giapponese Avigan (Favipiravir). Lo ha annunciato in diretta oggi Facebook il presidente della Regione Luca Zaia. «Sta girando un video di un farmaco giapponese, l’Avigan. L’Aifa ha dato l’ok alla sperimentazione, e verrà sperimentato anche in Veneto, spero che da domani si possa partire», ha sottolineato Zaia. Il caso […]

di Carlo Marini - 22 Marzo 2020

FdI protesta: “La diretta Fb di Conte un’indecenza da regime”

FdI protesta: “La diretta Fb di Conte un’indecenza da regime”

“Indecente che Palazzo Chigi, nemmeno fossimo nella Corea di Kim Jong Un, abbia utilizzato la pagina Facebook di Giuseppe Conte per una comunicazione istituzionale, per di più su di una piattaforma di una società straniera. Invece di fare una comunicazione a reti unificate in una conferenza stampa ufficiale con domande poste dai giornalisti come avviene […]

di Redazione - 22 Marzo 2020

Il delirio da impotenza delle Sardine: «Il virus più insidioso è il fascismo»

Sarà perché giovani e forti, ma alle Sardine il Covid-19 ci fa veramente un baffo. Anzi due. Già, che sarà mai questo animaletto per gente come loro abituata a misurarsi contro l’unico virus capace – quello sì – di infettare irrimediabilmente popoli e contrade, donne e uomini, vecchi e ragazzi: quello del fascismo. Meno male […]

di Giacomo Fabi - 22 Marzo 2020

Coronavirus, le Marche chiedono aiuto a Bertolaso: domani sarà ad Ancona

Coronavirus, le Marche chiedono aiuto a Bertolaso: domani sarà ad Ancona

Guido Bertolaso, consulente del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, per la costruzione dell’ospedale in Fiera a Milano, sarà domani, lunedì 23 marzo, ad Ancona per contribuire ad individuare una strategia di contrasto al virus che si sta diffondendo con particolare aggressività nella regione Marche. Lo ha chiesto il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, […]

di Redazione - 22 Marzo 2020

Frame da video Youtube del podista riminese

Un riminese corre la mezza maratona sul terrazzo: vince la voglia di resistere, di normalità (Video)

Una mezza maratona in terrazzo. È l”impresa’ sportiva che Fabrizio Draghi, nel riminese, ha realizzato senza violare le norme restrittive nell’epoca del coronavirus. Come documenta il portale Altarimini.it, che pubblica anche il video della “gara” postato in basso, il podista ha completato 840 giri del proprio terrazzo. Coprendo approssimativamente la distanza di 21 km. Con […]

di Martino Della Costa - 22 Marzo 2020

terremoto a zagabria

Terremoto all’alba a Zagabria. Crolli e decine di feriti. Solidarietà da Fedriga

Terremoto in Croazia. Nella capitale. Una scossa di terremoto, di magnitudo 5.3, è stata registrata vicino a Zagabria. La scossa, secondo i dati dell’Ingv, è avvenuta alle 6.24 (ora italiana) a una profondità di 10 chilometri. Poco lontano dall’epicentro di questa prima scossa, una seconda scossa, di magnitudo 4.9, è stata registrata alle ore 7.01 […]

di Redazione - 22 Marzo 2020

ARCHIVIO PER ANNO: