CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cina, come in Cina

Come in Cina peggio che in Cina: la gente sviene per strada (video)

Come in Cina, peggio che in Cina. Il coronavirus non risparmia nessuna parte della penisola. Sedici nuovi casi sono stati accertati nella Tuscia. I contagiati salgono a 95. I nuovi tamponi positivi sono stati comunicati sabato 21 marzo dal Policlinico Gemelli alla Asl di Viterbo. Il sito d’informazione locale, Etrurianews riporta drammatiche immagini girate in due […]

di Davide Ventola - 21 Marzo 2020

Virus, cresce la sperimentazione del Tocilizumab. Anche ai pazienti pugliesi il farmaco anti-artrite

Cresce l’arruolamento dei pazienti da sottoporre alla sperimentazione del Tocilizumab, farmaco utilizzato nella cura contro l’artrite reumatoide, ma che si sta rivelando efficace anche nella terapia dei sintomi del Covid-19. Da questa mattina, infatti, il trattamento con il Tocilizumaban (fornito gratuitamente dalla Roche) ha preso il via anche in Puglia. A confermarlo, il professor Luigi Lopalco, responsabile della […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

coronavirus

Nuovo allarme, la virologa: «Ci sono troppi morti in Lombardia, forse il coronavirus è mutato»

Qualcosa non va, l’allarme è alto, i conti non tornano. Il coronavirus Sars-CoV-2 «potrebbe essere mutato». Ad avanzare l’ipotesi è Maria Rita Gismondo. È la direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica dell’ospedale Sacco di Milano, centro di riferimento contro Covid-19. L’esperta esprime «un pensiero convergente» con quello della virologa Ilaria Capua, docente all’università della Florida. «In Lombardia c’è […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

A Chinese passenger wearing a face mask, amid concerns over the COVID-19 coronavirus outbreak, arrives from Japan at Shanghai Pudong International Airport in Shanghai in March 19, 2020. – China on March 19 reported no new domestic cases of the coronavirus for the first time since it started recording them in January, but recorded a spike in infections from abroad. (Photo by Hector RETAMAL / AFP)

Attenti a non far vincere alla Cina la “guerra” (economica) del coronavirus

Incuriosisce e sbalordisce una circostanza , che del pandemonio che stiamo sopportando e sperimentando non si riesca a cogliere il responsabile. C’è chi pensò quindi ad una contaminazione alimentare in Cina. Chi a fantasiose ipotesi di un ritrovato per le guerre batteriologiche , sfuggito ai laboratori.  Un’altra più radicale sostiene che il virus non è sfuggito […]

di Antonio Saccà - 21 Marzo 2020

calcio foto Ansa

Diamo un calcio all’egoismo del calcio: serve un taglio drastico ai super stipendi dei calciatori

Diamo un calcio all’egoismo del calcio. Il presidente dell’Associazione calciatori, Tommasi, sul tema della riduzione degli ingaggi per fronteggiare la crisi economica legata alla diffusione del coronavirus ha detto un laconico: «Vedremo cosa fare». Ha poco da vedere. Serve un taglio drastico dei super stipendi dei calciatori. Un Paese che ha deciso di tagliare del […]

di Maurizio Gasparri - 21 Marzo 2020

La Raggi peggio dello sceriffo di Notthingam: a Roma nessuna sanificazione, ma multe salate

In questi giorni di chiusura semi totale di tutte le città d’Italia, da più parti sono giunti appelli per una seria e rigorosa sanificazione di strade e luoghi pubblici. A partire da Roma, che versa in una condizione di degrado urbano spaventosa. Ma questa azione di igienizzazione capillare è sostanzialmente ferma. Pare in qualche via […]

di Maurizio Gasparri - 21 Marzo 2020

Coronavirus, Rauti (Fdi), l’esercito in strada è indispensabile: garantire sicurezza agli operatori in trincea (Video)

Coronavirus, Rauti (Fdi), l’esercito in strada è indispensabile: garantire sicurezza agli operatori in trincea (Video)

L’esercito in strada «non è una misura esagerata». Anzi, è una scelta «utile e necessaria». Come ogni provvedimento mirato al contenimento e alla mitigazione della diffusione del virus. Lo dice con chiarezza Isabella Rauti, vicepresidente dei senatori di Fdi, in un video postato sulla sua pagina Facebook. Un messaggio, il suo, in cui l’esponente di […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

La speranza di Burioni: “In primavera il virus diventerà più buono” (video)

La speranza di Burioni: “In primavera il virus diventerà più buono” (video)

Con l’arrivo della primavera, il coronavirus “può diventare più buono”. Parola del virologo Roberto Burioni, che lo spiega in un video su Medical Facts. “Parliamo di un secondo possibile colpo di fortuna, oltre a quello che il caldo potrebbe far trasmettere meno il virus. Potrebbe accadere come no, ma pensiamoci perché può darci la forza per […]

di Penelope Corrado - 21 Marzo 2020

confintesa

Confintesa: “No al Mes. I nostri soldi vadano alle aziende italiane, non alle banche tedesche”

Il governo deve fare “chiarezza sulla manovra economica“, indicando le soluzioni da adottare non solo per lavoratori dipendenti e partite Iva, ma anche per le aziende. Ad affermarlo è Confintesa, che all’esecutivo chiede “il coraggio” dimettere in campo tutti “gli strumenti finanziari disponibili”. Prudenzano: “Il governo faccia chiarezza” “In questo momento non vogliamo fare polemiche […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

Kenny Rogers

Kenny Rogers ci lascia, ma la sua musica resta: addio ad una autentica leggenda del country

Kenny Rogers muore nella sua casa in Georgia, negli Usa. All’età di 81 anni ci lascia questa autentica leggenda della musica country. Anche se per fortuna il suo sound non ci lascerà mai. L’annuncio lo dà la stessa famiglia con un post sul profilo twitter dell’artista: “La famiglia Rogers annuncia con tristezza che Kenny Rogers è morto […]

di Gioacchino Rossello - 21 Marzo 2020

satira

Ridere dei morti non è satira, ma la sinistra continua a sghignazzare

Qual è il confine tra la satira e la diffamazione o il dileggio? Se ne discute spesso, ovviamente inutilmente. La libertà di fare dell’ironia avendo come leva pregi e difetti di un personaggio o di un popolo è sacrosanta. Ma non lo è affatto la libertà di sbeffeggiare quel popolo, ridicolizzandolo e insultandolo. La satira […]

di Maurizio Gasparri - 21 Marzo 2020

Coronavirus, il mondo è una borsa nera. Corsa degli Stati a rubarsi mascherine e attrezzature

C’è un’altra faccia della pandemia. Quella non dichiarata e perciò ben più subdola e insidiosa: la corsa tra gli Stati ad accaparrarsi mascherine e attrezzature sul mercato mondiale. A denunciarlo –  dalle colonne del Mattino di Napoli – non è il solito apocalittico in preda a sindrome da complottismo planetario, ma Domenico Mantoan, il presidente dell’Aifa, l’Agenzia per […]

di Lando Chiarini - 21 Marzo 2020

Allucinante

“Allucinante!”: Delmastro (FdI) attacca il governo che consentirà visite e colloqui nelle carceri

“Allucinante!” Lo dice Andrea Delmastro. E c’è da credergli, purtroppo. Perché in silenzio qualcosa di grave sta passando. “L’Italia intera viene, di giorno in giorno, piu’ ‘ristretta e contenuta’ per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Una sola categoria nei prossimi giorni verra’ liberata: i detenuti! Allucinante!”. Il deputato di FdI non usa perifrasi:  “Dopo lo ‘svuotacerceri’ mascherato, […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

Adriana Volpe

È morto il suocero di Adriana Volpe, colpito dal coronavirus. Lutto al Grande fratello Vip

Aveva abbandonato la casa del Grande Fratello in lacrime, Adriana Volpe. Le era giunta una notizia tragica ma l’aveva voluta tenere nascosta. Aveva radunato i vari concorrenti per salutarli, con la voce rotta dal pianto. Abbracci e sbigottimento, nei coinquilini, Antonella Elia, intuendo che c’era qualcosa di brutto, era in singhiozzi. Adriana Volpe, il suocero […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

Von der Leyen foto Ansa

Il virus costringe l’Europa a cambiare gioco: la Von der Leyen modifica le regole in corsa

«Siete un esempio meraviglioso per il resto d’Europa». È con questa premessa che la presidente della commissione Ue Ursula Von der Leyen, spiega in un’intervista al Corriere della sera quali sono le azioni messe in campo dalla Ue per sostenere l’Italia in questo drammatico momento d’emergenza dovuto all’epidemia di coronavirus. «Ci sentiamo vicini agli amici italiani. Faremo tutto quanto […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

casale monferrato

Mascherine, il modello Casale Monferrato: così il Comune le fa avere a chi ne hanno bisogno

Hanno iniziato da “chi è in prima linea” contro il coronavirus: sanitari, forze dell’ordine, case di cura, operatori dei servizi essenziali. Da domani passeranno ai cittadini più esposti: cittadini con più di 65 anni, persone con gravi patologie, commercianti che per legge possono stare aperti. Il Comune di Casale Monferrato, poco meno di 34mila abitanti […]

di Sveva Ferri - 21 Marzo 2020

Gori

Gori ringrazia Giorgia Meloni: «Ci ha donato la sua indennità, un gesto che apprezzo molto»

«Grazie. È un gesto che apprezziamo molto». Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori replica al tweet di Giorgia Meloni che ha deciso di donare la sua indennità di marzo per combattere il coronavirus. «Ho chiesto altrettanto a parlamentari, assessori e consiglieri regionali Fratelli d’Italia. Così abbiamo aderito alla raccolta di Fondazione AN e Secolo d’Italia. […]

di Fulvio Carro - 21 Marzo 2020

Striscia la Notizia

Striscia la Notizia, è scontro. Parte la querela di Ascierto e del Pascale: «Servizio montato ad arte»

Striscia la Notizia non può passarla liscia. Vanno al contrattacco la Direzione generale dell’Istituto nazionale tumori “Pascale” e il professor Paolo Ascierto. Hanno infatti dato mandato all’avvocato Andrea Castaldo di sporgere querela per diffamazione aggravata, La querela è nei confronti del direttore responsabile e del conduttore del tg satirico di Canale 5. Ma non solo, […]

di Roberto Mariotti - 21 Marzo 2020

immigrato irregolare

Coronavirus, immigrato irregolare si sentiva “intoccabile”: faceva sport fregandosene dei divieti

Faceva sport senza curarsi dei divieti e senza neppure temere i controlli. Evidentemente l’immigrato irregolare si considerava “intoccabile”. Ma proprio mentre faceva sport, la Polizia l’ha fermato e ha scoperto che era un clandestino. È successo a Bastia Umbra. Gli agenti di Assisi, nel corso dei controlli per il rispetto del decreto sull’emergenza coronavirus, hanno […]

di Gianluca Corrente - 21 Marzo 2020

ventilatori polmonari

Ventilatori polmonari, l’allarme degli ingegneri: 2.700 arriveranno fra 45 giorni, troppo tardi

La gara Consip per la fornitura di 2.700 ventilatori polmonari per fronteggiare l’emergenza Coronavirus rischia di arrivare troppo tardi. L’allarme arriva dall’Aiic, l’Associazione italiana ingegneri clinici. In piena emergenza Covid-19 è corsa, infatti, all’allestimento di nuovi reparti di Terapia intensiva. E all’acquisto, da parte dello Stato delle strumentazioni necessarie. In particolare proprio i ventilatori polmonari. Ma, […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

governo

Coronavirus: finalmente il governo chiude parchi, ville e giardini. Nuove regole per sport e spostamenti

Si procede a singhiozzo. Una goccia alla volta. La situazione del coronavirus precipita e ogni giorno il governo aggiunge un divieto. Ha frenato ogni qualvolta dai governatori arrivava l’appello a misure più restrittive. Da tempo si chiedeva il “quasi tutto chiuso”. Ed è stata necessaria un’altra riunione tra il premier Giuseppe Conte e i capi […]

di Massimo Baiocchi - 21 Marzo 2020

zeppole

Continuano ignorare i divieti: c’è addirittura chi lo fa per vendere zeppole e amarene sciroppate

Aveva pubblicizzato sul profilo social della propria pasticceria l’imminente vendita a domicilio delle famose zeppole di San Giuseppe. Erano per la festa del papà nonostante l’obbligo di chiusura imposto dal governo per evitare ilcontagio. A Marano i carabinieri della locale compagnia hanno denunciato per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità il titolare e tre dipendenti di un […]

di Liliana Giobbi - 21 Marzo 2020

Mirko Tremaglia, la sua Bergamo. E una comunità orgogliosa di quei medici

Mirko Tremaglia, la sua Bergamo. E una comunità orgogliosa di quei medici

Chissà quante lacrime versa da lassù Mirko Tremaglia e quanto orgoglio manifesta per quel suo mondo che attraverso la fondazione An si unisce attorno all’ospedale di Bergamo. Tante emozioni ti procura la decisione di donare mezzo milione di euro alla struttura sanitaria più tormentata dal coronavirus. Quel Covid-19 che va fermato prima che devasti totalmente […]

di Francesco Storace - 21 Marzo 2020

Meloni

Meloni s’infuria con Conte: «Ma quale Mes. Riprendiamoci i soldi che abbiamo dato al fondo…»

Giorgia Meloni s’infuria con Conte che invoca il Mes. «Conte continua a dire che l’Italia deve accedere al Mes. Al fondo “salva” Stati che impone misure di lacrime e sangue, svendita di asset strategici e commissariamento in cambio di denari che noi stessi abbiamo versato. Soltanto esprimere pubblicamente la volontà di essere commissariati dalla Troika […]

di Giovanna Taormina - 20 Marzo 2020

Borrelli

Più di 600 morti, oltre 4500 i nuovi positivi. Ma non è ancora il picco da tutti atteso

Ancora notizie drammatiche dal bollettino serale della Protezione civile: in 24 ore sono oltre 600 i decessi, il numero più alto per ora dall’inizio del contagio e speriamo non sia superato. Il fattore di rischio, ha sottolineato il geriatra Bernabei, presente alla conferenza stampa, resta sempre quello noto: l’età avanzata e patologie preesistenti. Il numero […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

In campo l’esercito ma il cinquestelle Morra anziché ringraziare le Forze Armate parla di “paradosso”

In campo l’esercito ma il cinquestelle Morra anziché ringraziare le Forze Armate parla di “paradosso”

Giusto fare intervenire l’esercito per fronteggiare la minaccia del Covid-19. “Le Forze Armate, così come dimostrato anche da ‘Strade Sicure’ che va avanti da tempo, sono orientate a svolgere anche compiti in supporto di altre istituzioni, in particolare delle Forze di polizia. Se è necessario le Forze Armate possono intervenire”. A dirlo è il generale […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

si blinda la tunisia

Il mondo si blinda: misure draconiane ovunque. E’ coprifuoco in Tunisia

Il pianete si blinda. Il coronavirus è arrivato praticamente ovunque. Sono 242.488 i casi e 9.885 a oggi le morti di Covid-19 nel mondo secondo i dati aggiornati del Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc), che per l’Europa e Gb dà conto di 102.649 casi e 4.885 morti. Salgono i casi anche in […]

di Giovanni Trotta - 20 Marzo 2020

ARCHIVIO PER ANNO: