CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

reparto di terapia intensiva all’ospedale  della Nuova Poliambulanza  per il corona virus. Brescia 19 Marzo 2020. Ansa Filippo Venezia

Coronavirus, studio cinese rivela: il gruppo sanguigno A più sensibile di altri al contagio

Alcuni gruppi sanguigni, in particolare il gruppo A, potrebbero essere leggermente più vulnerabili al Coronavirus. E’ uno studio dei ricercatori cinesi della Southern University of Science and Technology di Shenzhen, insieme ad altri colleghi, a svelare la correlazione fra gruppi sanguigni e possibilità di contrarre il Coronavirus. È bene specificare che si tratta di uno […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

radio

Il flash mob di tutte le radio d’Italia: l’Inno, Celentano, Battisti e Modugno (video)

Si chiama La radio per l’Italia l’iniziativa che ha riunito tutte le emittenti del territorio nazionale oggi alle 11: tutte hanno trasmesso l’Inno di Mameli e poi Azzurro, La Canzone del Sole e Nel Blu Dipinto di Blu. Un  flashmob sonoro che replica quello che si è visto una settimana fa sui balconi e sulle terrazze: tricolore e […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

Cina

Duello Usa-Cina. Pechino replica al “virus cinese” di Trump: “Voi avete quello del pregiudizio ideologico”

Guerra fredda Usa-Cina sotto i colpi della pandemia. Al “virus cinese” di Donald Trump Pechino replica con il “virus politico del pregiudizio ideologico”. E intanto nel gigante asiatico non si placano le ire nei confronti degli Stati Uniti. Basta insulti al Partito comunista cinese e ai media cinesi, la Cina vuole rispetto. Lo ha detto […]

di Gloria Sabatini - 20 Marzo 2020

rampelli

Rampelli: «No al Mes, è la Bce che deve immettere liquidità»

“L’Italia non può fare tutto da sola”. Fabio Rampelli in un lungo post sul suo profilo facebook lancia un ultimatum. “La Bce è troppo timida. Deve restituire agli Stati i soldi del Mes”. Rampelli: troppo timidezza dalla Bce “Stiamo combattendo una pandemia che equivale a uno scenario economico apocalittico. Un problema che non riguarda più […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

il segretario federale della Lega, Matteo Salvini, durante un incontro al teatro Augusteo di Napoli, 18 febbraio 2020.
ANSA/CESARE ABBATE

Salvini, chiudere tutto oppure Fontana agisca da solo. C’è ancora troppa gente in giro

Chiudere tutto in Lombardia, parlare con Conte per emendare il decreto sull’economia, tenere aperto il Parlamento. Agire subito o altrimenti i governatori come Fontana agiranno da soli. Matteo Salvini non lesina critiche alle indecisioni del governo. “Conte? Non siamo stati chiamati da nessuno, chiameremo noi, non stiamo qui a fare i bambini, abbiamo dei problemi […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

Coronavirus, da Ferdinando IV di Borbone ad Ascierto del Pascale: i successi del sud

Coronavirus, da Ferdinando IV di Borbone ad Ascierto del Pascale: i successi del sud

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. A Napoli sarebbe stato trovato un farmaco utile nel contrasto al coronavirus, il Tocilizumab, utilizzato per la prima volta in Italia dal professor Paolo Ascierto, direttore dell’unità di immunologia clinica dell’Istituto “Pascale” e dai colleghi dell’ospedale Cotugno. Una “scoperta” che potrebbe scrivere la storia nella lotta dei ricercatori mondiali contro questa […]

di Riccardo Pedrizzi - 20 Marzo 2020

cacciatori veneto (2)

Dai cacciatori del Veneto 300mila euro dalla regione dopo l’appello di Giorgia Meloni

Le associazioni di cacciatori del Veneto, rispondendo al grido di dolore della loro Regione, nonché all’appello lanciato ieri dal Secolo d’Italia e dalla stessa Presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, hanno deciso di devolvere 300.000 euro per far fronte all’emergenza Coronavirus. E’ di questa mattina infatti la lettera, firmata da tutti i presidenti delle associazioni, e […]

di Domenico Bruni - 20 Marzo 2020

Lampedusa

Coronavirus, l’Africa rischia. E a Lampedusa, il sindaco buonista fa dietrofront: «Basta migranti»

L’emergenza coronavirus ha messo in ginocchio l’Italia. E ora anche il sindaco pro-migranti di Lampedusa ha paura degli sbarchi. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, senza particolari giri di parole, ha fatto capire che si teme il peggio per l’Africa invitando le autorità territoriali alla massima prevenzione possibile. Ma ci sono anche altri timori. Soprattutto su zone […]

di Aldo Garcon - 20 Marzo 2020

Ugl

Ugl: il governo usi il golden power per blindare i nostri asset strategici

“Il governo intervenga immediatamente per blindare i nostri asset strategici. L’Italia non è in svendita. Oggi il settore energetico, l’industria della difesa, il comparto bancario e assicurativo sono minacciati dalle mire predatorie di gruppi stranieri che potrebbero effettuare scalate ostili, acquisendo i cosiddetti ‘gioielli’ del Sistema Italia a prezzo di saldo”. L’allarme lo lancia Paolo […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

Assembly of tensile structures for pre-triage, in the event that there is a higher inflow due to Coronavirus, in the Spallanzani hospital in Rome, Italy, 25 February 2020.
ANSA/ANGELO CARCONI

Coronavirus, l’infettivologo Tavio tranquillizza: Rischio Jogging? Il virus non resta nell’aria

Il Coronavirus “passa da persona infetta a persona sana con il contatto. E quello che si deve evitare massimamente è questo contatto”. Ma certamente “non c’è nessuna evidenza che il virus possa essere acquisito per via aerea all’aperto”. E’ perentorio Marcello Tavio, direttore della Unità operativa di Malattie infettive degli Ospedali Riuniti di Ancona. Tavio, […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Meloni e i parlamentari di FdI devolvono l’indennità di marzo per l’emergenza Covid-19

“Ho deciso di donare la mia indennità di marzo per combattere l’emergenza coronavirus”. Lo annuncia su Fb Giorgia Meloni, aggiungendo di avere chiesto a tutti i parlamentari, agli assessori e consiglieri regionali di Fratelli d’Italia di fare altrettanto. “Hanno risposto tutti positivamente. Così abbiamo aderito alla raccolta della Fondazione Alleanza Nazionale – in collaborazione con […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

L’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera e il direttore sanitario dell’ospedale di Cremona Rosario Canino nell’ospedale da campo della ong americana Samarirtan Purse allestito davanti a quello di Cremona, 20 Marzo 2020
Ansa/Matteo Corner

Medici volontari in arrivo in Lombardia da tutta Italia. Tranne che dalla Campania di De Luca

In arrivo l’esercito. Ma anche i medici. “Abbiamo avuto disponibilità di medici da cinque regioni che ringraziamo molto“. Lo ha detto Giulio Gallera, assessore al Welfare della Regione Lombardia ad Agorà, su Rai Tre, sull’emergenza coronavirus. A quanto apprende l’Adnkronos da fonti qualificate, le cinque regioni italiane disponibili per ora a mandare personale medico in supporto […]

di Marta Lima - 20 Marzo 2020

Gran Bretagna

Gran Bretagna, non credevano al coronavirus. Però si attrezzano. E lo Stato paga “tutto”. Da noi?

La Gran Bretagna che non ti aspetti. Loro sono inglesi. Quindi “differenti”. Coronavirus? Pandemia? Non ci credono troppo. Hanno minimizzato, ironizzato fino all’ultimo. Sotto l’ombrello del predicatore Jhonson che ha distillato perle di saggezza darwiniana sull’immunità di gregge. Che ha inorridito noi europei “provinciali”. Noi italiani cresciuti a solidarietà e partecipazione. malgrado i governi. Poi fantomatiche […]

di Romana Fabiani - 20 Marzo 2020

Dalla Fondazione Alleanza nazionale prima tranche di 500mila euro per l’ospedale di Bergamo

Dalla Fondazione Alleanza nazionale prima tranche di 500mila euro per l’ospedale di Bergamo

Il comitato esecutivo della fondazione Alleanza Nazionale ha deliberato, nel corso di un riunione in conferenza telefonica, di partecipare con 1 milione di propri fondi alla raccolta che essa stessa ha promosso. Si dà atto che sono state già  ricevute diverse donazioni anche da privati cittadini, parlamentari nazionali ed europei e consiglieri regionali. Il comitato […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

Sulmona lancia su Fb il primo “contest” fotografico sul coronavirus

Sulmona lancia su Fb il primo “contest” fotografico sul coronavirus

A Sulmona esiste un gruppo di persone accomunate dallo stesso interesse per la fotografia ed insieme hanno dato vita ad una associazione denominata Accademia Sulmonese di Fotografia. L’Accademia in quanto tale vuole stimolare lo studio, la ricerca e la critica nel campo della fotografia ed inoltre organizza corsi strutturati in lezioni di teoria e pratica. […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

Fede

Lotta al coronavirus, Emilio Fede: «Il professor Ascierto va solo ringraziato. Basta polemiche» (video)

«Grazie a Emilio Fede per le sue parole di supporto. È vero, la salute non ha bisogno di polemiche. L’unione fa la forza».  Paolo Antonio Ascierto, oncologo e ricercatore italiano ha ringraziato sulla sua pagina Facebook Emilio Fede. Il giornalista ha lanciato un messaggio a sostegno del professore che lavora all’ospedale Pascale di Napoli. Proprio […]

di Mia Fenice - 20 Marzo 2020

coronavirus

Coronavirus, morto il parroco di Ariano Irpino. A Roma 59 suore positive, isolati gli istituti

È morto don Antonio Di Stasio, parroco di Ariano Irpino (Avellino), uno dei 5 comuni della Campania posti in quarantena. Era risultato positivo al coronavirus. A dare la notizia del decesso è stato il vescovo della Diocesi di Ariano-Lacedonia, monsignor Sergio Melillo. «Con il cuore ferito, mesto e sanguinante per le sofferenze del momento, avverto […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

A man wearing a face mask amid concerns over the COVID-19 coronavirus outbreak waits for a passenger in the international arrivals area at Shanghai Pudong International Airport in Shanghai in March 19, 2020. – China on March 19 reported no new domestic cases of the coronavirus for the first time since it started recording them in January, but recorded a spike in infections from abroad. (Photo by Hector RETAMAL / AFP)

FdI incalza Di Maio: “Ci spieghi se la solidarietà della Cina è vera o interessata”

Il parlamentare di Fratelli d’Italia, Andrea Del Mastro Delle Vedove, ha rivolto al ministro degli Esteri Di Maio una interrogazione per sapere se davvero sussistano motivi reale per “ringraziare” la Cina della sua presunta generosità. Del Mastro si ricollega alle recenti dichiarazioni del ministro Di Maio, rilasciate nel corso della trasmissione “la vita in diretta” del […]

di Lucio Meo - 20 Marzo 2020

polizia penitenziaria

La Polizia penitenziaria: «Il governo libera cinquemila detenuti. Loro ringraziano, noi no» (video)

L’Sos della polizia penitenziaria. Un augurio di “pronta guarigione agli agenti di #poliziapenitenziaria contagiati dal #COVID19″. Ma anche un j’accuse a chi propone un indulto mascherato. Un breve video sulla pagina Facebook degli agenti penitenziari riassume la situazione in cui vivono i poliziotti addetti alla sicurezza nelle carceri. Stremati dalle proteste dei detenuti delle scorse […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

Coronavirus, anche il grillino Lannutti sposa la bufala della vitamina C targata Panzironi

Coronavirus, anche il grillino Lannutti sposa la bufala della vitamina C targata Panzironi

Elio Lannutti, esponente del M5S, a quanto pare aveva abboccato alla “bufala” russa del farmaco che curerebbe il coronavirus. Il video su WhatsApp, in cui un uomo viene filmato mentre acquista un farmaco, l’Arbidol, all’aeroporto di Mosca, era stato pubblicato da diversi inaffidabili siti. La notizia è falsa, così come era falsa la notizia che la vitamina […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

tamponi

I tamponi volano in America sotto il naso dei ministri: la denuncia di Delmastro (FdI)

Mezzo milione di tamponi sono stati ceduti agli Stati Uniti dall’azienda italiana Copan Diagnostic. Che – beffa del destino – ha la sua sede proprio a Brescia, una delle città più colpite dal coronavirus. Parte da questo un’interrogazione presentata da Andrea Delmastro Delle Vedove, parlamentare di Fratelli d’Italia. Ciò «accade nel mezzo della emergenza sanitaria. Sono […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

Sconforto, impotenza, stanchezza e paura ma anche tanta forza e il coraggio che si infondono l’un con l’altro convinti di farcela, di vedere la fine di questa emergenza salvando il più possibile vite umane. Sono questi i sentimenti degli infermieri del reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Cremona, dove da oramai tre settimane si sta lottando contro il tempo per curare i pazienti in gravi condizioni per il Coronavirus: mai un riposo, ogni giorno in “trincea”.
ANSA/UFFICIO STAMPA OSPEDALE CREMONA

Partinico si ribella all’ospedale per il coronavirus: protestano medici e cittadini

Ci mancava solo lo “sciopero” contro il coronavirus. Anzi, contro l’ospedale dedicato ai pazienti contagiati dalla pandemia. Una protesta che unisce, da giorni, sia gli operatori sanitari dell’ospedale Civico di Partinico che la popolazione della cittadina siciliana. Nessuno vuole, anzi, voleva, il presidio contro il Covid-19 all’interno della struttura sanitaria. Poi la situazione, nelle ultime […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

negozi

Parlano i numeri: sono 500mila i negozi aperti, oltre 230mila quelli alimentari 

Sono circa mezzo milione i negozi rimasti aperti in base al decreto del governo anti-coronavirus. Fra questi, più di 230mila riguardano il settore alimentare. Che assicura una copertura capillare sull’intero territorio nazionale. È quanto mostra una elaborazione di Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle imprese delle Camere di Commercio. Anche su questi dati […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

crisi

Ci apprestiamo a vivere una crisi profonda, è tempo di “Helicopter money”

Riceviamo da Stefano Massari e volentieri pubblichiamo un’analisi sulla crisi La crisi economica che ci apprestiamo a vivere sarà una crisi molto più profonda di quella iniziata nel 2007 negli USA e conosciuta come crisi dei mutui “sub prime” o crisi Lehman Brothers. Quella del 2007 è stata una crisi che, partita da uno specifico […]

di Stefano Massari - 20 Marzo 2020

Esercito

Lotta al coronavirus, arriva l’Esercito: 20mila militari schierati contro le violazioni

La svolta, arriva l’Esercito. La situazione è drammatica, gli italiani – nella stragrande maggioranza – stanno rispondendo all’appello di restare in casa. Ma ci sono ancora troppi “disobbedienti”, che mettono a rischio la salute di tutti. E c’è bisogno di aiuto, di tanto aiuto nelle strutture. Secondo quanto trapela, saranno 20mila i militari in strada. […]

di Gianluca Corrente - 20 Marzo 2020

Fontana

Fontana al governo: «Basta traccheggiare, qui rischiamo di non riuscire a curare tutti i malati»

Attilio Fontana alza la voce. «Io mi auguro di avere il governo al mio fianco nei prossimi giorni», ha detto a “PiazzaPulita”. «Si dovranno assumere ulteriori decisioni. Mi auguro che si abbia il coraggio. Non si può continuare a traccheggiare. Bisogna dare un colpo netto d’ali, io certe misure non posso prenderle». Fontana: «L’impiego dell’esercito […]

di Paolo Sturaro - 20 Marzo 2020

Tocilizumab

Covid-19, partita al Pascale la sperimentazione del Tocilizumab. La onlus “Pino Daniele” la sostiene

È partita all’Istituto nazionale tumori “Pascale” di Napoli la sperimentazione clinica del Tocilizumab. Si tratta del farmaco finora usato nell’artrite reumatoide, che ha dato miglioramenti nel trattamento della polmonite che complica l’infezione da Covid 19. Una complicanza temuta che si spera possa essere resa meno grave grazie al farmaco, riducendo la letalità della malattia. Tocilizumab, […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

Il coronavirus non si ferma: oggi 4480 nuovi contagi. E in Italia più morti che in Cina

Salgono a 3405 i morti in Italia. Più della Cina. Sono i dati diffusi da Angelo Borrelli, commissario straordinario per l’emergenza coronavirus. I nuovi guariti sono 415, il totale è 4440. Ma il dato che preoccupa di più è quello dei nuovi contagi : oggi sono 4480. Questo significa che il coronavirus non si sta fermando. La cifra […]

di Redazione - 19 Marzo 2020

ARCHIVIO PER ANNO: