CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Assalto ai supermercati frame da video Youtube

Il coronavirus fa impazzire la folla, supermercati presi d’assalto. Il governo ha scatenato la follia (video)

Milano, Parma, Roma, Napoli, Palermo: il coronavirus dilaga e la paura contagia l’intero Paese. Anche il timore di rimanere senza scorte di cibo torva giustificazione nell’ultimo dpcm annunciato in diretta dal premier Conte. Il provvedimento omogenizza i provvedimenti precauzionali. E globalizza allarme e reazioni eccessive. Dunque, come prevedibile, e difficilmente arginabile, è scattato l’assalto ai supermercati in molte […]

di Lara Rastellino - 10 Marzo 2020

Persone con mascherine per proteggersi dal Coronavirus in piazza affari davanti all’ingresso della Borsa a Milano, 24 gennaio 2020.ANSA/Mourad Balti Touati

Le Borse europee provano a risollevarsi. Piazza Affari in ripresa, spread in calo

Le Borse europee provano a risollevarsi  dal tracollo della vigilia nonostante il clima emergenziale e le misure shock prese dal governo italiano per contenere i contagi da  Coronavirus, di fatto ‘chiudendo’ l’Italia e limitando al massimo gli spostamenti. Dopo la seduta peggiore dal referendum Brexit del 2016, a Milano e in Europa il rimbalzo sembra riuscire. IL […]

di Redazione - 10 Marzo 2020

annunziata

Lucia Annunziata sogna il governissimo e arriva a lodare Salvini: “È cambiato”

“Spero che tutti abbiano capito che è arrivato il momento di un governo di unità nazionale, che a questo punto sarebbe più corretto definire di emergenza nazionale”. Lucia Annunziata invoca il governissimo e, nel farlo, arriva di fatto a lodare Salvini: “Il suo atteggiamento è profondamente mutato”. Annunziata invoca il governo di unità nazionale “Quando […]

di Redazione - 10 Marzo 2020

Mole Antonelliana, museo egizio ed negozi chiusi a causa del Corona Virus in Piemonte, Torino, 26 febbraio 2020 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Tutti a casa e tutti chiusi. Ok, ma per il dettaglio e piccolo commercio c’è urgenza di un sostegno

Tutti a casa e tutti chiusi, va bene. È giustissimo. Necessario. Ma, per farlo, c’è bisogno di sostegno. Sostegno pubblico. Perché altrimenti alcune categorie si vedrebbero costrette a pagare prezzi impossibili. A cominciare dal dettaglio, dal piccolo commercio. Urge sostegno dello Stato. Centinaia di migliaia di micro aziende, a conduzione familiare e/o con personale inferiore alle […]

di Redazione - 10 Marzo 2020

digitale foto Ansa

Il digital divide: da noi mercato, servizi e norme fermi da tempo. Ecco cosa rischiamo

Ero stato facile profeta quando, da ministro delle Comunicazioni, posi con insistenza il tema del digital divide in Italia. Oggi, in tempo di coronavirus, di scuole chiuse e di didattica a distanza, questo problema torna prepotentemente alla ribalta sotto due profili. Il primo riguarda l’aspetto infrastrutturale, il secondo quello dei servizi. Ci sono zone del […]

di Maurizio Gasparri - 10 Marzo 2020

Coronavirus, l’appello di Coldiretti: «Non affollate i supermercati. C’è cibo per tutti»

Se il morbo infuria, il «pan non ci manca». E quindi, diversamente da quanto accadeva in passato in tempi di carestie ed epidemie, non c’è alcun bisogno di assalto ai forni, cioè ai supermercati. Lo assicura la Coldiretti citando i dati Istat sulla produzione industriale di gennaio scorso. Quella relativa alimenti e bevande ha registrato l’aumento record del […]

di Redazione - 10 Marzo 2020

meloni

Coronavirus, le 4 proposte di Meloni a Conte. Coraggio e soldi per affrontare la crisi

Quattro proposte principali, per sostenere l’Italia alle prese con l’emergenza coronavirus. Sono quelle che Giorgia Meloni si appresta a presentare al premier Giuseppe Conte e che ha anticipato sulla sua pagina Facebook, a beneficio della trasparenza e della corretta informazione dei cittadini. Meloni chiede il super commissario La prima proposta è la nomina immediata di […]

di Redazione - 10 Marzo 2020

La resa dello Stato. Adesso nelle carceri sono i detenuti a comandare

La resa dello Stato. Adesso nelle carceri sono i detenuti a comandare

Lo Stato è disarmato, comandano i detenuti. La rivolta esplosa nelle carceri – tutto nello stesso giorno e chissà pianificato come – svergogna ancora una volta il nostro Paese. Come se ce ne fosse ancora bisogno dopo quello che accade con la penosa gestione dell’emergenza coronavirus. Stavolta, ne pagano le conseguenze gli agenti della polizia […]

di Francesco Storace - 10 Marzo 2020

coronavirus

DIARIO DEL CORONAVIRUS/ Il governo ascolti le opposizioni: la democrazia non va in quarantena

Osservatorio Senato – diario del coronavirus Difficile dire, stando all’opposizione, cos’altro fare. Il governo Conte ha toccato il fondo, mostrando un’incapacità gestionale della crisi da coronavirus francamente imbarazzante. Le fughe di notizie, con bozze di decreti diffuse in maniera irresponsabile, hanno seminato il panico. Le scene della stazione di Milano presa d’assalto le abbiamo viste […]

di Maurizio Gasparri - 10 Marzo 2020

tim

Maxi multa alla Tim: Renzi ha fatto il danno, ma il conto lo pagano gli altri

Nei giorni scorsi l’Autorità delle comunicazioni, nonostante il vertice sia ormai scaduto da tempo, ha comminato un’incredibile multa di 116 milioni alla Tim, accusandola di slealtà. Il casus belli riguarda alcune gare per la diffusione della banda larga, alle quali ha partecipato, oltre a Tim, anche OpenFiber. Tim e la duplicazione delle reti Riassumiamo, dunque, […]

di Maurizio Gasparri - 10 Marzo 2020

Meloni

Meloni: “Ora è il tempo dei fatti. Subito blocco dei mutui e delle tasse”

Giorgia Meloni dai suoi profili social esorta il governo ad agire sul fronte economico che rischi di mettere in ginocchio le famiglie italiane. “Alle nuove disposizioni assunte su tutto il territorio nazionale per far fronte all’emergenza coronavirus, deve corrispondere una risposta immediata dello Stato per sostenere famiglie e imprese. Subito blocco dei mutui e delle […]

di Gabriele Alberti - 10 Marzo 2020

Rai

L’indignometro / Coronavirus, la Rai ha tradito la sua funzione di servizio pubblico

Lo scorso sabato sera, mentre il governo seminava il panico annunciando decreti che poi avrebbe modificando di ora in ora, la Rai si è distinta per il tradimento della sua funzione di servizio pubblico. Le prime indiscrezioni sulle nuove misure di restrizione si leggevano sui principali siti di informazione già prima delle 20.30. Nel giro […]

di Maurizio Gasparri - 10 Marzo 2020

Diego Fusaro

Diego Fusaro stronca la sinistra: «Voi scendevate in piazza contro il fascismo mentre la sanità…»

Un post durissimo, quello di Diego Fusaro.  Un attacco sferrato sul suo profilo Twitter, i n cui evidenzia tutte le falsità dette dalla sinistra, che ha sottovalutato sin dall’inizio l’emergenza del coronavirus. Diego Fusaro: vi piace il mercato, vero?  «Mentre voi eravate in piazza a manifestare contro il fascismo e il comunismo in assenza di fascismo e […]

di Gianluca Corrente - 10 Marzo 2020

Mediaset

Coronavirus, Mediaset “sacrifica” programmi di successo. Rischia anche il “Grande fratello Vip”

Trasmissioni depennate dal palinsesto, altre a rischio. Mediaset sta rivoluzionando i programmi, seguendo quel che accade con il coronavirus. Non è facilissimo, ci sono situazioni difficili da superare. Registrazioni tra Roma e Milano, conduttori e concorrenti che arrivano da varie città. La zona arancione estesa a tutta l’Italia impedisce i movimenti,  tutto è a rischio. […]

di Fabio Marinangeli - 10 Marzo 2020

Nicola Porro

Coronavirus, Nicola Porro: «Non so dove né quando me lo sono beccato. È brutto»

Nicola Porro racconta tutto. In un video “Ho il coronavirus”, entra nei dettagli. «C’è qualcuno, come il mio amico professore Ricolfi, che dice che è molto peggio di una brutta influenza. Ed è vero. È vero per quelli che sono negli ospedali e nelle rianimazioni, che non sono sufficienti». Nicola Porro: spero di non ricoverarmi […]

di Liliana Giobbi - 10 Marzo 2020

autobus

Terrore sull’autobus: sputi e calci, autista ferito. La violenza di cinque giovani immigrati

Hanno aggredito l’autista e danneggiato l’autobus. La polizia di Pistoia ha identificato e denunciato cinque giovanissimi immigrati di 17 anni. Quattro sono albanesi e uno è maroccchino. Prepotenza per salire sull’autobus I cinque ragazzi hanno tentato di far fermare un autobus della linea “M” nonostante non fosse prevista alcuna fermata. Al rifiuto dell’autista di aprire […]

di Paolo Sturaro - 10 Marzo 2020

Meloni

Meloni: “Spiegare bene le misure, c’è ancora troppa confusione” (video)

E’ sicuramente è un passo forte, dice Giorgia Meloni sulla conferenza stampa in cui Conte ha annunciato le nuove misure contro il coronavirus. “Ma penso – ha osservato la leader di Fratelli d’Italia questa sera nel corso della trasmissione “stasera Italia” su Rete4 – che i passi che si fanno debbano essere commisurati ai tipi di […]

di Andrea Giorni - 9 Marzo 2020

Assembly of tensile structures for pre-triage, in the event that there is a higher inflow due to Coronavirus, in the Spallanzani hospital in Rome, Italy, 25 February 2020.
ANSA/ANGELO CARCONI

Coronavirus, il mondo ci volta le spalle: disdette dall’estero per l’agroalimentare italiano

Un’azienda su due – esattamente il 53 per cento – che esporta nell’agroalimentare ha ricevuto disdette negli ordini dall’estero a causa del Coronavirus. È un’indagine Coldiretti/Ixè a svelare che il mondo ci sta voltando le spalle. E rifiuta i prodotti agroalimentari italiani per il timore che siano infettati dal Coronavirus. Coronavirus, piano salva export da […]

di Redazione - 9 Marzo 2020

Morto a Parma Massimo Zannoni, docente e uomo di cultura. Si oppose allo scioglimento del Msi

Morto a Parma Massimo Zannoni, docente e uomo di cultura. Si oppose allo scioglimento del Msi

Addio a Massimo Zannoni. Se n’è andato improvvisamente uno di quei personaggi sulle cui gambe camminava la storia. Ho avuto la fortuna di conoscere, frequentare ed apprezzare Massimo Zannoni, parmense, presidente e a animatore del Circolo Corridoni. In queste ore gli amici comuni mi chiedevano se vivesse solo. Non proprio, anzi, per niente. Perché vivere […]

di Alessandro Amorese  - 9 Marzo 2020

Mattia, il paziente 1 di Codogno, respira autonomamente. Fu ricoverato il 20 febbraio

Mattia, il paziente 1 di Codogno, respira autonomamente. Fu ricoverato il 20 febbraio

“Il paziente ‘uno’ è stato trasferito dalla terapia intensiva a quella sub intensiva. E’ stato cioè ‘stubato’ in quanto ha iniziato a respirare autonomamente”. La buona notizia, in una giornata che ha visto ancora crescere in modo allarmante i contagiati in Italia, l’ha data l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera. Mattia, il 38enne […]

di Redazione - 9 Marzo 2020

forlanini visita del re

Il Forlanini, voluto dal fascismo e chiuso dalle sinistre, va riaperto subito

Il Forlanini è tornato alla ribalta con il coronavirus. E con la positività del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, segretario del Pd. Numeropse forze politiche hanno chiesto la immediata riapertura del Forlanini, che negli anni Trenta era la più grande struttura ospedaliera d’Europa. Ma la sinistra lo ha chiuso insieme con altri ospedali, come […]

di Antonio Pannullo - 9 Marzo 2020

L’Oms: pandemia vicina, ma si può ancora contenere. In Italia 7985 i contagiati

L’Oms: pandemia vicina, ma si può ancora contenere. In Italia 7985 i contagiati

L’Oms avverte: ormai siamo vicini alla pandemia, ma non dobbiamo mollare e dobbiamo proteggere la vita di tutti, giovani e vecchi. “Dobbiamo ricordare che, con azioni decisive e precoci, possiamo rallentare il coronavirus e prevenire le infezioni. Tra gli infetti, la maggioranza guarirà”. Lo ha detto il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus, in conferenza […]

di Redazione - 9 Marzo 2020

Policlinico

Roma, 4 medici e 3 specializzandi del Policlinico Umberto I “positivi” al coronavirus: in quarantena

Sono positivi al coronavirus, in buone condizioni, ma in isolamento domiciliare quattro medici e tre specializzandi del Policlinico Umberto I di Roma. La notizia si è diffusa a macchia d’olio. A renderla nota in maniera ufficiale è stato  l’assessorato dalla Sanità e integrazione sociosanitaria della Regione Lazio sui propri social. I medici del Policlinico contagiati Dalle prime […]

di Redazione - 9 Marzo 2020

Líintervento in video del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana – Conferenza stampa in video in Regionr Lombardia sullíemergenza del coronavirus Covid-19, Milano  3 Marzo 2020Ansa/Matteo Corner

Lombardia, bollettino di guerra: 1280 contagi in più, 66 morti nelle ultime 24 ore. Record di ricoveri

Allarme rosso in Lombardia. Il bilancio del contagio peggiora di ora in ora.  Secondo gli ultimi dati diffusi dalla Regione i contagiati sono 5.469. Un dato cresciuto di ben 1.280 unità. Le persone ricoverate in terapia intensiva raggiungono quota 440. Quarantuno più rispetto solo a ieri. Gli ospedalizzati sono complessivamente 2.802. Anche in questo caso in […]

di Stefania Campitelli - 9 Marzo 2020

sorveglianza domiciliare

Coronavirus, nel Lazio sono quasi tremila le persone in sorveglianza domiciliare

Le notizie si susseguono, la gente ha paura, molti osservano le regole. Nella Regione Lazio sono quasi 3000 le persone in sorveglianza domiciliare. Sono infatti 2105 le persone nelle sei Asl del territorio di Roma e provincia. A queste vanno aggiunte 871 persone, sempre nella stessa situazione, seguite dalle Asl di Latina, Frosinone. Viterbo e […]

di Redazione - 9 Marzo 2020

Sono 35 i vaccini candidati contro il Covid-19. Farmindustria: è corsa contro il tempo

Sono 35 i vaccini candidati contro il Covid-19. Farmindustria: è corsa contro il tempo

Per il vaccino contro il coronavirus è corsa contro il tempo. “A oggi sono 35 i vaccini candidati contro Covid-19 in tutto il mondo, erano una decina di meno solo qualche settimana fa”. A dirlo all’Adnkronos Salute è Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria. “Grazie a un network internazionale – ricorda – si sta correndo davvero e penso che avere […]

di Redazione - 9 Marzo 2020

Meloni

Coronavirus, il messaggio di Giorgia Meloni ad amministratori e sindaci di FdI: «Non siete soli» (video)

Giorgia Meloni, dopo il messaggio agli italiani, ora incoraggia con un video gli amministratori e i sindaci di FdI. «Voglio mandare un messaggio di affetto e incitamento per tutti i nostri sindaci e amministratori che stanno lavorando chiaramento allo spasimo per dare risposte alla comunità in un momento certamente molto complesso per l’Italia». Il messaggio […]

di Giovanna Taormina - 9 Marzo 2020

epa08268916 European Commission President Ursula von der Leyen gives a press briefing after a weekly college meeting of the European Commission focusing on Climate Law in Brussels, Belgium, 04 March 2020. The European Commission will adopt its proposal for a Climate Law, increasing the 2030 emissions reduction target, according to reports.  EPA/OLIVIER HOSLET

La Ue (e la Von der Leyen) finalmente scoprono il coronavirus. Ma dimenticano l’Italia

Finalmente, l’Europa. Dopo diversi giorni di silenzio sull’emergenza coronavirus, solo ora che sta maturando la disastrosa situazione (e non solo in Italia) si fa viva la presidente della commissione Europea Ursula von der Leyen con una conferenza stampa a Bruxelles. Timide aperture della Von der Leyen sulla flessibilità E annuncia un occhio di riguardo “economico” […]

di Redazione - 9 Marzo 2020

ferragnez (2)

Ferragnez contro il coronavirus: per il San Raffaele raccolti 8 milioni di euro in poche ore (video)

Ferragnez contro il coronavirus. Risposta eccezionale alla raccolta fondi lanciata da Chiara Ferragni e Fedez e destinata alla creazione di nuovi posti letto all’interno del reparto di terapia intensiva dell’Irccs ospedale San Raffaele di Milano. I Ferragnez, che hanno avviato la raccolta con una donazione di 100.000 euro, hanno scatenato una gara di generosità che […]

di Giovanni Trotta - 9 Marzo 2020

coronavirus

Coronavirus, da Napoli cauto ottimismo: un farmaco antiartrite funziona coi malati gravi

La parola d’ordine è essere cauti per non generare false speranze su come combattere il coronavirus. Da Napoli arriva una buona notizia. Un farmaco antiartrite funziona sui malati di Covid-19 affetti anche da polmoniti severe. A Napoli due pazienti del Cotugno hanno mostrato miglioramenti in appena 24 ore. La prima ad utilizzare il farmaco è […]

di Renato Fratello - 9 Marzo 2020

ARCHIVIO PER ANNO: