CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La neo eletta presidente della Regione Calabria Jole Santelli durante la conferenza stampa per presentare la nomina del Capitano Ultimo ad assessore con delega alla Tutela dellíAmbiente nella giunta della Regione Calabria, Camera dei Deputati, Roma, 18 febbraio 2020. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Calabria, l’astrofisica Sandra Savaglio nuovo assessore della Giunta Santelli

L’astronoma e astrofisica Sandra Savaglio è il nuovo assessore della Giunta della Regione Calabria con delega all’Università, Ricerca Scientifica e Istruzione. Ad annunciarlo è la neo governatrice Jole Santelli. “Il patrimonio vero della Calabria sono le ‘teste’. Le scuole, le università sono le nostre miniere. La Calabria deve diventare numero uno nella ricerca scientifica, nell’eccellenza. […]

di Carmine Crocco - 20 Febbraio 2020

meningite

Bimba di sei anni muore di meningite a Parma: tampone per i compagni di classe

E’ morta a Parma nel reparto di Rianimazione dell’Ospedale Maggiore, una bambina di 6 anni: ricoverata in gravissime condizioni per meningite batterica da streptococco (gruppo A). Diagnosi dei pediatri dell’Ospedale dei Bambini di Parma ‘Pietro Barilla’, al momento dell’arrivo in Pediatria. Le Aziende sanitarie di Parma “esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia in questo momento di […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

Pio XII in una foto di archivio rilasciata il 2 marzo 2019 da Vatican Media, Roma. ANSA/VATICAN MEDIA ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

Pio XII e gli ebrei, tolti i sigilli all’Archivio segreto vaticano: è già fila di studiosi da tutto il mondo

Finalmente sapremo la verità sul mistero storico del cosiddetto “silenzio” di Pio XII sulla  Shoah e la persecuzione degli ebrei. «La Chiesa non ha paura della storia, ma affronta la valutazione degli studiosi con la certezza che sia compresa la natura del suo operato». Così il cardinale Josè Tolentino de Mendonca, archivista e bibliotecario di Santa […]

di Corrado Vitale - 20 Febbraio 2020

open arms

Caso Open Arms, la giunta prende altro tempo. Gasparri determinato: no al processo a Salvini

Si è conclusa sostanzialmente con un nulla di fatto la riunione della Giunta per le immunità del Senato sulla richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini per il caso Open Arms. All’ordine del giorno c’era la discussione generale sulla proposta del presidente Maurizio Gasparri di respingere la richiesta di autorizzazione. Sul caso […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

Ambiente

Tutelare l’ambiente è un gesto patriottico: la sfida dei consevatori europei

Ambiente: riceviamo da Guido Castelli e pubblichiamo L’ambientalismo ecologista non è patrimonio dei verdi liberal di sinistra. Anzi. Il tema è riverberato la scorsa settimana a Roma, durante i lavori del Congresso dei partiti nazionali conservatori. Marion Marechal ha rivendicato ai partiti conservatori il diritto-dovere di affrontare la sfida ecologica e ambientalista. Ma “un’ecologia integrale, […]

di Guido Castelli - 20 Febbraio 2020

Corte di Cassazione foto Ansa

Giustizia, il nodo della “notifica all’imputato”: parola alle Sezioni Unite della Cassazione

Riceviamo e pubblichiamo Mentre si discute sugli effetti della legge “spazzacorrotti” e sull’insopprimibile necessità di cancellarla, è intervenuta la Corte Costituzionale. La quale – sollecitata a rispondere sulla questione dell’irretroattività della sua applicazione – ha pronunciato lo scorso 12 febbraio una prima sentenza di illegittimità. «Le modifiche peggiorative della disciplina sulle misure alternative alla detenzione […]

di Andrea Migliavacca - 20 Febbraio 2020

Bloomberg

Bloomberg, il punching-ball dei democratici Usa. Balbetta, si scusa ma non convince

Bloomberg contro tutti. Meglio: tutti contro di lui. Può riassumersi così il dibattito a Las Vegas tra i sei candidati democratici alla Casa Bianca. Dibattito che precede l’importante voto delle primarie in Nevada. Con il miliardario, ex sindaco di New York, che fa la sua prima presenza televisiva con i suoi rivali per la nomination. Che, però, […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

capre ignoranti, dice il sindaco

Il sindaco di Messina contro i suoi dirigenti comunali: “Sono capre ignoranti”

“Buona parte dei nostri dirigenti comunali sono delle emerite capre ignoranti”. È l’atto d’accusa del sindaco di Messina, Cateno De Luca, che invita “il segretario generale a prendere gli opportuni provvedimenti, con specifiche direttive e proposte di modifiche al regolamento consiliare, per stoppare il pascolo abusivo di alcuni dirigenti comunali che, per ignoranza o malafede, […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

carola rackete

Carola Rackete ora riceve pure “l’applauso” della Cassazione: “Da parte sua adempimento del dovere”

La Cassazione scrive un’altra pagina nel processo di beatificazione di Carola Rackete. I supremi giudici infatti hanno ritenuto “corretta” la decisione del Gip di Agrigento di non convalidare l’arresto della comandante della Sea Watch 3 perché – si evince leggendo le motivazioni della sentenza del 17 gennaio, pubblicate oggi – lei ha fatto solo il […]

di Viola Longo - 20 Febbraio 2020

Casa

Casa, tutti gli “sconti” e come chiederli per non farsi stritolare dalle tasse

Le spese e le tasse sulla casa sono una spina nel fianco delle famiglie. Risparmiare e  ottenere qualche sconticino, nell’economia di un nucleo familiare è dirimente. La commercialista Rossella Moroni stila un vademecum. Dal bonus facciate all’affitto, all’efficienza energetica, la commercialista parlando con l’Adnkronos ha fornito  qualche “dritta”. Detrazioni sulla casa Si inizia dal Bonus facciate. […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

asili nido

Al via le domande per bonus asili nido e bebè. Ma la “rivoluzione degli asili gratuiti” resta lontana (video)

È stata aperta sul sito dell’Inps la possibilità di inviare le richieste telematiche per il Bonus asili nido, previsto dalla finanziaria per il 2020. La misura si connota come un supporto alle famiglie con bimbi piccoli, ma è ben lontana dal rendere davvero gli “asili gratis”, come ebbe a sostenere la maggioranza subito dopo l’approvazione. […]

di Sveva Ferri - 20 Febbraio 2020

Patrizia Mirigliani Ansa foto

Il dramma di Patrizia Mirigliani, «sono distrutta ma non avevo scelta: ho denunciato mio figlio»

Il dramma di Patrizia Mirigliani lascia a bocca aperta. È lei stessa a rivelarlo, confidando dolore e tormento per quanto ha dovuto affrontare. «Ho denunciato mio figlio per salvarlo. È il più grande dolore della mia vita, ma non avevo scelta». La confessione a cuore spezzato della Mirigliani, in un’intervista rilasciata a Selvaggia Lucarelli, pubblicata […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

“Viaggio al Pianeta Aipotu”, un apologo di Furio Gubetti sulla giustizia giusta

“Viaggio al Pianeta Aipotu”, un apologo di Furio Gubetti sulla giustizia giusta

Chi lo sa se a Berlino ci sarà ancora un giudice o se, per trovarlo, bisogna davvero spingersi fino ai confini della nostra galassia e compiere un viaggio al pianeta Aipotu. È quesa la scelta compiuta da Furio Gubetti – psichiatra, criminologo, già parlamentare per il centrodestra – in questa sua avventura immaginaria, trasferita in […]

di Marco Zama - 20 Febbraio 2020

Occhionero

Il caso Occhionero, quando la “legge è uguale per tutti” è solo uno slogan-falsità

Dalla lettura dei giornali non è chiaro se l’onorevole Giuseppina Occhionero, eletta con Leu e poi trasmigrata in Italia Viva, per la quale la Procura di Palermo ha depositato l’avviso di conclusione delle indagini, risulti indagata solo per concorso in falso. Non è chiaro anche perché il profilo social della diretta interessata è quanto mai silente. […]

di Francesca De Ambra - 20 Febbraio 2020

Claudio Fava: “Aggredito delle Iene”. Ma il video lo smentisce

Claudio Fava: “Aggredito delle Iene”. Ma il video lo smentisce

Claudio Fava, presidente della Commissione antimafia del Regione Sicilia, ha accusato le Iene di “aggressione verbale”. Materia del contendere, un’intervista che andrà in onda stasera su ItaliaUno. Guarda il video delle Iene (clicca qui) “Non è stata un’intervista ma una aggressione molto violenta nei toni, offensiva nei contenuti e minacciosa nelle forme: senza domande ma […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

francobolli

A “Politica d’annata” la storia della Repubblica attraverso i francobolli politici

Dal famosissimo Gronchi rosa, al valore commemorativo in onore di Alcide De Gasperi, proseguendo per la passione filatelica di Giulio Andreotti. Sono i francobolli dedicati alla politica i protagonisti assoluti della puntata di Politica d’annata, il programma di Cristina Gimignani che andrà in onda giovedì 20 febbraio alle 21 su GrParlamento. Alla trasmissione prenderà parte anche Mario Landolfi, già ministro […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

catania

Catania, mette bomba per derubare una tabaccheria: il ladro muore nell’esplosione

Rapina dall’epilogo tragico a Catania, dove un ladro è morto per la deflagrazione della bomba che stava piazzando davanti a un distributore automatico di sigarette. L’esplosione ha anche danneggiato alcune auto parcheggiate nei pressi della tabaccheria, che poi è risultata essere di proprietà del consigliere comunale del M5S, Graziano Bonaccorsi. Si cerca il complice L’episodio […]

di Natalia Delfino - 20 Febbraio 2020

Meloni

Meloni, Gasparri e Salvini a Renzi: “Non usare le nostre battaglie storiche per le tue bieche manovre”

Con decenni di ritardo Renzi scopre il l’elezione diretta dei premier.  Il centrodestra parla con voce sola nel rispondere seccamente all’invito di Matteo Renzi lanciato dagli studi di Porta a Porta. Un tema troppo serio quello del “sindaco d’Italia”per lasciarlo all’ultima alzata d’ingegno del leader di Italia Viva per attirare su di sé i riflettori. […]

di Adriana De Conto - 20 Febbraio 2020

strage di Hanau frame da video Youtube

Strage di Hanau, in un video il delirio del killer: «Società segrete invisibili celebrano il diavolo» (Video)

Ormai è evidente, oltre che confermato: dietro la strage di ieri sera ad Hanau c’è un movente “xenofobo”. Sarebbe questo il movente che ha armato il braccio del 43enne Tobias Rathjen, presunto autore dell’attacco. E la conferma arriva proprio in queste ore dal ministro dell’Interno dell’Assia, Peter Beuth, che in un intervento in Parlamento a Wiesbaden ha […]

di Martino Della Costa - 20 Febbraio 2020

Gad Lerner

Per Lerner anche la strage di Hanau è colpa di Salvini: il tweet agghiacciante

Gad Lerner l’ha scritta grossa. Non perde occasione per piegare ogni tragedia alle “colpe” di Matteo Salvini. Il suo tweet intinto nell’odio di poche ore fa suona così: “Impressiona l’analogia fra la strage nei shisha bar di #Hanau e il raid di Macerata che due anni fa cambiò il corso della politica italiana (per come […]

di Gabriele Alberti - 20 Febbraio 2020

Cinquestelle

Cinquestelle depressi: ora non hanno neppure i candidati per le regionali. E chiedono aiuto al Pd

L’allarme ai piani alti dei Cinquestelle è scattato quando sono arrivati i numeri dei possibili candidati grillini alle regionali di maggio. Se prima l’apertura delle selezioni su Rousseau si trasformava in una competizione anche agguerrita, ora di aspiranti consiglieri regionali se ne contano molti di meno rispetto al passato. Sulla piattaforma, fino alle ore 19 […]

di Massimo Baiocchi - 20 Febbraio 2020

Sgarbi

Sgarbi, una furia contro il governo: «Sono solo pezzenti di m****, Conte fa il premier leccando»

Il governo rossogiallo? «È una merda, una cosa intollerabile». Vittorio Sgarbi porta un nuovo durissimo attacco all’esecutivo guidato da Conte. Parla delle liti, della situazione complessiva e non si risparmia. Le sue parole a “L’Aria che tira” sono virali sul web e hanno innumerevoli condivisioni e commenti. Sgarbi: «Renzi tolga la fiducia» «La cosa migliore […]

di Giorgio Sigona - 20 Febbraio 2020

Rc auto familiare

Rc auto familiare, già c’è il trappolone delle compagnie di assicurazioni: cosa succede

«Ancora una volta le previsioni del Codacons trovano conferma nella realtà. In materia di Rc auto familiare stanno arrivando all’associazione le prime segnalazioni. Ci sono utenti che hanno tentato di usufruire delle nuove disposizioni entrate in vigore lo scorso 16 febbraio. Ma si sono visti opporre un netto rifiuto dalle compagnie di assicurazioni». È quanto […]

di Fabio Marinangeli - 20 Febbraio 2020

TikTok

TikTok introduce il “Filtro famiglia” e la “Gestione del tempo”: ecco cosa possono fare i genitori

TikTok, l’app di destinazione per i video brevi da dispositivi mobili, introduce due nuove funzionalità. La prima è il Filtro Famiglia. L’obiettivo è dare più sicurezza. La piattaforma infatti consente di condividere video che non spariscono. Anzi, vogliono diventare più virali possibili. Ed è amata soprattutto dai giovanissimi. TikTok e l’obiettivo di aiutare i genitori Proprio per […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

Hanau

Notte di sangue in Germania, sparatorie ad Hanau: almeno 9 morti, cinque i feriti gravi

Almeno 9 persone sono rimaste uccise nel corso di due sparatorie ad Hanau. La cittadina tedesca – ad una ventina di chilometri a est di Francoforte, in Assia – ha vissuto una notte da incubo. Diverse persone sono rimaste ferite, di cui almeno cinque in gravi condizioni. Hanau, presi di mira due shiha-bar I dettagli di quanto […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

Fidanzata col mafioso ma dà la fiducia a Giuseppe Conte: M5s muto

Fidanzata col mafioso ma dà la fiducia a Giuseppe Conte: M5s muto

Quanti guai provoca, la deputata Occhionero… Fa fare una figuraccia a Renzi, che sarà pure garantista ma a passare per fesso non ci sta. Imbarazza Conte, a cui ancora ieri ha regalato l’ennesimo voto di fiducia. Ammutolisce i Cinquestelle che stavolta, a differenza di altre occasioni, non dicono una parola. Il Pd non dice nulla, […]

di Francesco Storace - 20 Febbraio 2020

SAGUTO FRA CASELLI E VELTRONI AI TEMPI DELL’ANTIMAFIA MILITANTE

Saguto, la Procura chiede 15 anni e 10 mesi per l’ex-giudice di Palermo. I pm: «vergognatevi»

E’ durissima la requisitoria del pm Maurizio Bonaccorso prima della richiesta delle pene al processo sul cosiddetto “cerchio magico” di Silvana Saguto, l’ex-Presidente della sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo. Accusata di corruzione e peculato. E, nel frattempo, radiata dalla magistratura. Per lei la Procura di Caltanissetta chiede 15 anni e 10 mesi di carcere. Sono […]

di Redazione - 19 Febbraio 2020

Matteo Renzi

Scontro di fuoco su prescrizione, bocciato il ddl Costa. Ma Renzi vota con l’opposizione

Scontro di fuoco in Parlamento su prescrizione e intercettazioni. Prima il caos in commissione Giustizia della Camera. Il ddl Costa non passa e la riforma Bonafede sulla prescrizione ha il via libera. Poi lo scontro in commissione Giustizia del Senato. La Lega occupa l’aula dopo l’ennesimo rinvio chiesto dal governo sul decreto intercettazioni. Prescrizione, il […]

di Mia Fenice - 19 Febbraio 2020

La leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni (c), osserva alcuni stand n oocasione della visita al Micam a Rho Fiera, 17 febbraio 2020. ANSA/Mouradi  Balti Touati

Accordo segreto Salvini-Renzi? La Meloni smonta i rumors: impossibile, non ci credo

Accordo segreto tra Matteo Salvini e Matteo Renzi per abbattere il nemico comune, cioè Giuseppe Conte? Giorgia Meloni non ci crede e relega i rumors sull’argomento al rango di una delle tante fake news che infarciscono i retroscena interessati. “Mi pare impossibile”. La leader di Fratelli d’Italia lo ribadisce al quotidiano online Affaritaliani.it. “Che senso […]

di Redazione - 19 Febbraio 2020

ARCHIVIO PER ANNO: