CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il capo della Lega, Matteo Salvini, sul palco del raduno di Pontida con le mamme coinvolte nel caso degli affidi illeciti di Bibbiano davanti allo striscione “#Bambinistrappati”, Bergamo 15 settembre 2019. ANSA/Tiziano Manzoni

Allontanamento zero, in Piemonte fa discutere la legge sui minori voluta dal centrodestra

Piemonte, fa discutere il disegno di legge Allontanamento Zero proposto da Chiara Caucino, assessore alle Politiche della Famiglia e dei Bambini della Regione. Alla base del ddl l’idea che un bambino sia allontanato dalla famiglia solo in presenza di violenza suffragata da prove certe. E che debba restare se almeno uno dei genitori è “sano e funzionale”. […]

di Redazione - 19 Febbraio 2020

La sede Rai di viale Mazzini con il Cavallo Morente di Francesco Messina , Roma, 27 luglio 2018. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

L’Agcom archivia l’esposto di Anzaldi contro il Tg2: accuse prive di fondamento

L’Agcom ha deliberato l’archiviazione dell’esposto del deputato di Italia Viva Michele Anzaldi. Nell’esposto Anzaldi accusava la Rai per la violazione dei principi di pluralismo informativo da parte del Tg2. Nella segnalazione, Anzaldi lamentava la violazione della ”par condicio elettorale” con riferimento alle elezioni regionali  in Emilia Romagna e Calabria. Per Anzaldi il Tg2 aveva dato […]

di Redazione - 19 Febbraio 2020

Una madre fragile al centro di “Un’ottima spiegazione”. Storia vera nell’Inghilterra anni ’20

Una madre fragile al centro di “Un’ottima spiegazione”. Storia vera nell’Inghilterra anni ’20

“Un’ottima spiegazione” è il romanzo d’esordio di Eleanor Anstruther (Rizzoli, p. 288, euro 18), basato sulla storia vera della famiglia dell’autrice. Al centro del romanzo la figura della nonna paterna della scrittrice, Enid Campbell, una madre che non sa far fronte ai doveri verso i tre figli e che viene trascinata dall’aristocratica famiglia da cui discende […]

di Vittoria Belmonte - 19 Febbraio 2020

La cena dei veleni di Renzi e Boschi, tra cori anti-Juve e trappole anti-Conte…

La cena dei veleni di Renzi e Boschi, tra cori anti-Juve e trappole anti-Conte…

Lo davano in Pakistan, ma è tornato in tempo per la seduta di questa mattina al Senato. Matteo Renzi, nelle stesse ore in cui il premier Conte cercava disperatamente un sostegno di “responsabili” al suo governo, riuniva i suoi fedelissimo in una trattoria romana. A un paio di chilometri da dove, questa mattina, a Palazzo […]

di Monica Pucci - 19 Febbraio 2020

Brexit

Brexit, Londra stringe le maglie sui lavoratori stranieri: porte chiuse a chi non parla inglese

La Gran Bretagna post Brexit diventa più selettiva. Porte chiuse ai lavoratori non qualificati e a chi non parla inglese. Sono queste le nuove linee sull’immigrazione presentate dal governo di Boris Johnson, basate su un sistema a punti simile a quello australiano. Fra le misure elencate sul sito del Guardian, viene anche specificato che alla frontiera […]

di Giorgia Castelli - 19 Febbraio 2020

I codici miniati di Farfa a confronto con la calligrafia tradizionale giapponese

I codici miniati di Farfa a confronto con la calligrafia tradizionale giapponese

Sabato 22 febbraio, alle ore 15.30, presso la Sala Schuster dell’Abbazia benedettina di Farfa (Rieti) si svolgerà un confronto raro e inedito, dal profondo significato spirituale e culturale, “Lo spirito nella Calligrafia Occidentale e Orientale”, una conferenza – organizzata dall’Associazione Gorinkai, affiliata ASI – cui parteciperanno Hozumi Gensho Roshi, 83° Patriarca del Buddhismo Zen Rinzai […]

di Redazione - 19 Febbraio 2020

Un momento dei controlli antidroga dei Carabinieri della Stazione Roma Parioli  nei parchi pubblici e nei pressi degli istituti scolastici della zona, Roma, 10 febbraio 2020. Diciannove le persone segnalate al Prefetto in qualita’ di assuntori di droghe. 
ANSA/ CARABINIERI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Trento, stuprata nel bagno di un pub. La denuncia di una studentessa dell’Erasmus

«Sono stata stuprata nell’antibagno del pub». È il racconto agghiacciante, riportato dalla stampa locale, di una studentessa inglese. La vittima è una ragazza che sta facendo l‘Erasmus all’Università di Trento. Secondo la denuncia della ragazza sotto choc, intorno alle 3 della notte tra domenica e lunedì, un uomo che non conosceva e che parlava un inglese […]

di Redazione - 19 Febbraio 2020

epa08227800 A patient suspected of carrying the new coronavirus, named COVID-19, arrives at Kyungpook National University Hospital in Daegu, South Korea, 19 February 2020. The city fell into chaos as 13 people residing there were found to have come down with the China-originated virus earlier in the day.  EPA/YONHAP SOUTH KOREA OUT

Coronavirus, un thriller del 1981 aveva previsto il virus letale. Nel romanzo si chiamava Wuhan 400

Un virus letale che colpisce l’uomo, creato in un laboratorio in Cina, più precisamente nella città di Wuhan. Sembra un riferimento al coronavirus, con tanto di tesi complottista sulle origini dell’epidemia. Invece, è quanto si racconta in un romanzo thriller scritto nel 1981. L’autore dell’incredibile profezia è lo scrittore statunitense Dean Koontz nel libro The […]

di Redazione - 19 Febbraio 2020

Marzi

L’ex sindaco di Frosinone Marzi si racconta: «Quando da sinistra difesi Storace sul Laziogate»

Sindaco per nove anni e portabandiera di una stagione di rinascita per Frosinone. Domenico Marzi, avvocato, famiglia comunista, fuori dall’agone politico, si racconta in un’intervista sul portale Alessiporcu.it. In politica oggi vede «molti gattucci e pochi alani. Si circondano di gattucci per apparire più capaci». Si dice sia stato uno dei migliori sindaci del capoluogo della […]

di Redazione - 19 Febbraio 2020

Parma

Parma, Federico II diventa imperatore di Svezia… dove c’è un grillino (anche ex) lo svarione è sempre in agguato

Federico II di Svevia diventa Federico di Svezia. Un errore che salta all’occhio. Eppure campeggia nella targa commemorativa della battaglia di Parma all’ingresso del consiglio comunale cittadino. La targa l’ha scoperta martedì il sindaco Federico Pizzarotti e ha preso visione della gaffe. Ma non poteva passare inosservato uno svarione così grossolano, rimbalzato sulla rete tra […]

di Redazione - 19 Febbraio 2020

Napoli, le Sardine litigano sul palco con i centri sociali. Insultato e cacciato Santori

Napoli, le Sardine litigano sul palco con i centri sociali. Insultato e cacciato Santori

A Napoli, in una piazza Dante semi-deserta, le Sardine litigano sul palco con i centri sociali. E il leader del Movimeno bolognese, Mattia Santori, ricoperto da insulti di antagonisti e di esponenti di Potere al Popolo, è costretto a interrompere il comizio e a scendere. Una giornata nera, quella della sinistra, che ieri a Napoli […]

di Lucio Meo - 19 Febbraio 2020

Meloni: «No alla violenza sui camici bianchi. Vogliamo più telecamere negli ospedali» (video)

Meloni: «No alla violenza sui camici bianchi. Vogliamo più telecamere negli ospedali» (video)

«Siamo molto preoccupati dalle aggressioni ai medici e agli operatori del Servizio sanitario. E’ un vero e proprio dilagare di episodi di violenza, che incide pesantemente sulla qualità del nostro sistema sanitario. Da tempo Fdi lavora sia a livello nazionale per equiparare i medici ai pubblici ufficiali, sia a livello regionale per incrementare l’installazione delle […]

di Marta Lima - 19 Febbraio 2020

L’INDIGNOMETRO – Le Iene? In realtà sono cucciolotti al guinzaglio del regime

L’INDIGNOMETRO – Le Iene? In realtà sono cucciolotti al guinzaglio del regime

Puntuali, come le zanzare, spesso intorno al Parlamento spuntano le Iene. Sono una specie di animale televisivo. Si indignano per alcune cose e ne ignorano altre. Sono ora impegnati nuovamente sul tema dei vitalizi degli ex parlamentari. Mi rendo conto, è una vicenda che suscita polemiche, alimenta rancori sociali e invoca un’ansia giustizialista e punitiva. […]

di Maurizio Gasparri - 19 Febbraio 2020

Foto d’archivio senza data di Maria Rosaria Costa, moglie di Vito Schifani, uno degli agenti che morirono il 23 maggio del 1992. ANSA

Parla la vedova dell’agente Schifani: «Sono devastata dall’arresto di mio fratello, per me è morto»

Il giorno dopo l’arresto a Palermo di Giuseppe Costa, accusato di aver riscosso il pizzo per il clan dell’Arenella, parla la sorella. Rosaria, vedova dell’agente Vito Schifani, morto nella strage di Capaci, è “devastata”. Parla la vedova Schifani: mio fratello è morto ieri «È come se mio fratello fosse morto ieri, purtroppo», dice a Repubblica senza […]

di Stefania Campitelli - 19 Febbraio 2020

Pay tv e “pezzotto”: scattano le prime 223 denunce per i clienti. Rischiano 8 anni di carcere

Pay tv e “pezzotto”: scattano le prime 223 denunce per i clienti. Rischiano 8 anni di carcere

Per la prima volta in Italia, a seguito di una lunga e complessa attività investigativa, sono state identificate e denunciate all’Autorità Giudiziaria 223 persone, responsabili di aver acquistato abbonamenti pirata su internet. Consentivano di vedere i contenuti delle principali piattaforme televisive a pagamento (film, serie ed eventi sportivi). Il termine più utilizzato, di origine napoletana, […]

di Monica Pucci - 19 Febbraio 2020

Sondaggi sulla Puglia: solo con Fitto c’è certezza di vittoria su Emiliano

Sondaggi sulla Puglia: solo con Fitto c’è certezza di vittoria su Emiliano

Matteo Salvini conosce i sondaggi e sa bene che Raffaele Fitto in Puglia è imbattibile. Evidentemente la polemica sul “nuovo” e sul “civico” ha altri obiettivi, come in ogni trattativa politica che si rispetti. Ormai non c’è analisi del consenso sulla regione oggi governata da Emiliano che affermi la necessità di un candidato diverso. Gli […]

di Andrea Giorni - 19 Febbraio 2020

Coronavirus in Toscana, Burioni rilancia l’allarme di FdI: «I cinesi vanno messi in quarantena»

Coronavirus in Toscana, Burioni rilancia l’allarme di FdI: «I cinesi vanno messi in quarantena»

«Speriamo che la Regione Toscana ci ripensi». L’appello è al presidente Enrico Rossi, l’auspicio è espresso dal virologo Roberto Burioni riguardo alla gestione dei circa 2.500 rientri previsti dalla Cina in Toscana. In merito ai quali l’esperto invita ad “adottare la massima prudenza”, come già aveva fatto, nei giorni scorsi, il centrodestra e FdI. Burioni […]

di Lucio Meo - 19 Febbraio 2020

ribelli

Ribelli azzurri e delusi grillini: incontri segreti in Parlamento e scambi di sms. Cosa bolle in pentola

I primi sono gli ex ribelli azzurri. Si aggiungono i pentastellati fuoriusciti. Ma – a quanto si vocifera – anche gli amici di Toti. Inseguiti dai giornalisti dicono e non dicono. Di sicuro rifiutano l’etichetta di “responsabili”. Assicurano di avere un «progetto politico» con «una prospettiva di lungo periodo». Dove si posizionano? Nell’area moderata del […]

di Massimo Baiocchi - 19 Febbraio 2020

Wojtyla

«I comunisti avevano paura di Wojtyla»: le rivelazioni e gli aneddoti sulle elezioni dei Papi

Wojtyla, Ratzinger, Bergoglio. Tre nomi cruciali nella storia dei Pontefici. Molti gli aneddoti, tante le curiosità. Spuntano particolari fino ad oggi sconosciuti alla maggior parte dell’opinione pubblica. I “segreti” delle elezioni dei Papi. Li svela “Extra Omnes” il volume del vaticanista del fattoquotidiano.it, Francesco Antonio Grana. Alla presentazione, il presidente di S. Egidio, Marco Impagliazzo. […]

di Franco Bianchini - 19 Febbraio 2020

espulsi dall’Italia

Espulsi dall’Italia un albanese e un marocchino: erano clandestini, commettevano reati su reati

Avevano commesso reati di varia natura. E sono stati espulsi dall’Italia. Si tratta di un albanese e di un marocchino, ambedue pregiudicati. Il provvedimento è frutto delle operazioni di polizia di carattere preventivo disposte dal questore della Provincia di Mantova, Paolo Sartori. Chi sono i due espulsi dall’Italia I due espulsi dall’Italia hanno sulle spalle […]

di Roberto Mariotti - 19 Febbraio 2020

Valerio con la Segre

Liliana Segre abbraccia Valerio, lo studente di destra (video)

Presso l’Università La Sapienza di Roma è stata conferita la laurea Honoris causa alla senatrice Liliana Segre, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo. La senatrice a vita ha abbracciato Valerio Cerracchio, lo studente Sapienza scelto per intervenire durante il conferimento della laurea alla senatrice ma attaccato dagli studenti per le sue idee di destra. «Hai il […]

di Redazione - 18 Febbraio 2020

Gino Strada invoca l’opposizione alla Meloni e a Salvini. Qualcuno lo connetta con la realtà

Non di un «trattamento sanitario obbligatorio», come ironicamente auspicato dal deputato Mollicone, ma certo di un lungo periodo di riposo Gino Strada ha urgente bisogno. E non solo per aver accostato ai «gerarchi nazisti» Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Al festival di chi l’ha spara più grossa abbiamo fatto ormai il callo. A differenza di quello […]

di Marzio dalla Casta - 18 Febbraio 2020

La festa di Sant’Agata di Catania, emblema della “Sovrana bellezza”

La festa di Sant’Agata di Catania, emblema della “Sovrana bellezza”

Dal 3 al 6 febbraio a Catania, si è celebrata, come ogni anno, la festa di Sant’Agata, patrona della città. Ne scrive con dovizia di particolari Susanna Donatella Campione, curatrice della rubrica Sovrana Bellezza, ospitata sul sito di Fratelli d’Italia. “Il primo giorno – racconta Campione – è dedicato all’offerta delle candele; due carrozze settecentesche […]

di Redazione - 18 Febbraio 2020

Reddito di cittadinanza: 16 furbetti in un giorno. Tra loro pure un costruttore edile

Reddito di cittadinanza: 16 furbetti in un giorno. Tra loro pure un costruttore edile

Sedici furbetti del reddito di cittadinanza sono stati scoperti tra la Sardegna e la Sicilia. Un bollettino che si aggiorna di giorno in giorno.  A Catania, i carabinieri di Viagrande hanno denunciato quattordici persone. Tra loro sei donne è un cittadino dello Sri Lanka. Percepivano, infatti, il reddito di cittadinanza senza averne diritto. A Catania anche […]

di Redazione - 18 Febbraio 2020

Dorothea Wierer

Dorothea Wierer non si ferma più: oro anche nell’individuale. Adesso punta l’olimpiade

Dorothea Wierer due volte d’oro. Vinto l’inseguimento è prima anche nell’individuale. L’amazzone  di Brunico non si ferma più. E regala all’Italia un altro storico successo. Dorothea, in splendida forma, strapazza le avversarie anche nella gara individuale. Quella con 15 kilometri con gli sci e 4 poligoni dove si alternano la posizione da sdraiata a in […]

di Redazione - 18 Febbraio 2020

La leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa sui risultati elettorali in Calabria ed Emilia Romagna, Roma, 27 gennaio 2020. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Meloni contro Renzi: «No a un governo dell’inciucio. Faremo le barricate»

«Sembra ieri che doveva lasciare la politica… ora annuncia addirittura che se dovesse cadere il governo Conte bis si formerà un altro governo di palazzo. Faremo le barricate per impedire l’ennesimo inciucio sulla pelle degli italiani e per ridare ai cittadini la possibilità di esercitare la loro sovranità tornando alle urne». Giorgia Meloni passa all’attacco di […]

di Mariani Folgori - 18 Febbraio 2020

venezia

Il Pd fa scappare pure i suoi candidati: a Venezia la “prescelta” dà forfait all’ultimo minuto

La candidata a sindaco di Venezia, l’imprenditrice Gabriella Chiellino ha rinunciato all’ultimo minuto alla corsa per Cà Farsetti,  che doveva vederla in campo contro il sindaco di centrodestra Luigi Brugnaro. Chiellino ha motivato la decisione con “motivi personali”, ma per molti dietro al forfait ci sarebbero le spaccature interne alla coalizione. A partire da quelle provocate […]

di Redazione - 18 Febbraio 2020

ARCHIVIO PER ANNO: