CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

ItalyÕs Minister for Foreign Affairs, Luigi Di Maio (R) during a meeting with Ukrainian Minister for Foreign Affairs Vadym Prystaiko at Farnesina Place in Rome, 10 February 2020. ANSA/CLAUDIO PERI

Coronavirus, dalla Cina pioggia di critiche a Di Maio: “Reazioni dilettantesche”

La reazione dell’Italia all’epidemia di nuovo coronavirus, con il blocco dei voli da e per la Cina, “è stata improvvisata e gestita in maniera dilettantesca”. Una volta passata l’emergenza potrebbero esserci “conseguenze” nei rapporti tra Roma e Pechino. Lo denuncia Alberto Bradanini, ex ambasciatore italiano in Cina e ora presidente del Centro studi sulla Cina […]

di Lucio Meo - 10 Febbraio 2020

epa08179731 A computer screen shows a test for the Coronavirus at the Amedeo di Savoia hospital in Turin, Italy, 30 January 2020. The coronavirus, called 2019-nCoV, originating from Wuhan, China, has spread to all the 31 provinces of China as well as more than a dozen countries in the world.  EPA/ALESSANDRO DI MARCO

“Safer Internet Day 2020”, domani la mobilitazione per il web sicuro

Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il “Safer Internet Day 2020“, che quest’anno si terrà domani, martedì 11 febbraio, la Polizia postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, ha organizzato workshop e dibattiti sul tema del cyberbullismo su tutto il territorio nazionale. Si tratta di un’edizione speciale del progetto “Una vita da […]

di Redazione - 10 Febbraio 2020

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella riceve il saluto della cittadinanza, Teramo, 10 febbraio 2020. Ad attendere il presidente, in piazza, tanti cittadini e diverse delegazioni di studenti delle scuole del territorio. Mattarella, appena arrivato in piazza Martiri, ha salutato gli studenti, stringendo mani e ricevendo in dono alcuni lavori da loro realizzati.
ANSA/ UFFICIO STAMPA QUIRINALE – FRANCESCO AMMENDOLA
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Mattarella parla delle foibe e da sinistra piovono insulti: “Sei più bravo quando taci”

Mattarella parla delle foibe come “sciagura nazionale”. E lancia un monito contro il negazionismo ormai non più strisciante che macchia il ricordo collettivo di quella tragedia. E cosa accade? A sinistra scoprono che l’odio alberga anche dalle loro parti. Nel blog “La camicia rossa” di Leonardo Cecchi sull’Espresso si può leggere una raccolta degli insulti […]

di Redazione - 10 Febbraio 2020

Pensioni

Pensioni, ecco quali trucchi e strategie usare per non avere un assegno da fame

Pensioni ecco come fare per non avere un assegno da fame. Andare in pensione è un sogno che spesso si trasforma in un incubo. L’assegno che si va ad intascare è molto più leggero rispetto allo stipendio percepito. Per chi va in pensione si preannuncia un periodo non sempre roseo, anche perché i nostri pensionati sono i […]

di Sara Gentile - 10 Febbraio 2020

Il segretario del Pd Nicola Zingaretti rilascia una dichiarazione ai giornalisti al termine della Direzione Nazionale a Roma, 7 febbraio 2020.
   ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Foibe, dopo CasaPound un fiore ai martiri anche da Zingaretti. Manca solo l’Anpi

Finalmente Nicola Zingaretti si ricorda delle foibe. Un tema che non poteva più ignorare, dopo l’appello del presidente Sergio Mattarella contro ogni forma di negazionismo. Così il segretario dem ha vinto l’imbarazzo e ha finalmente ricordato anche lui quella pagina terribile della nostra storia. “Anche quest’anno, come Regione Lazio, diamo il nostro contributo a questa […]

di Redazione - 10 Febbraio 2020

foibe

“Foibe ed esodo”: venti pannelli per non dimenticare. Inaugurata la mostra alla Fondazione An

“Foibe ed esodo.Una storia italiana, una storia europea”. Venti pannelli per ricordare le vittime dell’odio titino e gli oltre 300mila esuli giuliano dalmati fuggiti dalla pulizia etnica contro gli italiani. E strappare e dall’oblio  il genocidio che si è consumato ai confini orientali nell’immediato dopoguerra. La mostra itinerante, inaugurata in occasione del Giorno del Ricordo, […]

di Stefania Campitelli - 10 Febbraio 2020

Coronavirus

Coronavirus, nuovo allarme dalla Cina: l’incubazione potrebbe durare fino a 24 giorni

Il periodo di incubazione del nuovo coronavirus “potrebbe durare fino a 24 giorni”. E’ quanto rivela un nuovo studio condotto, fra gli altri, dall’epidemiologo cinese Zhong Nanshan. Lo scienziato è conosciuto a livello internazionale per il suo lavoro nella gestione dell’epidemia di Sars nel 2003. Nell’articolo l’epidemiologo osserva come «l’incubazione potrebbe essere zero giorni o […]

di Renato Fratello - 10 Febbraio 2020

Matteo Renzi in una immagine del 01 febbraio 2020. 
ANSA/GIUSEPPE LAMI

Renzi non molla sulla prescrizione e punta sull’emendamento salva-governo

Ipotesi di resa sui giornali? Matteo Renzi reagisce con rabbia. Per lui la prescrizione così come la vogliono i grillini non può passare. “Mi dispiace per il Giornale che apre con questa fake news. Ma devono aver sbagliato Matteo. La legge sulla prescrizione è stata approvata dal loro Matteo. Noi su questa vicenda non molliamo. E […]

di Marta Lima - 10 Febbraio 2020

Cristicchi ringrazia “tutti quelli che non dimenticano le Foibe” (video)

Cristicchi ringrazia “tutti quelli che non dimenticano le Foibe” (video)

“Siamo partiti in un giorno di pioggia, cacciati via dalla nostra terra, che un tempo si chiamava Italia, e uscì sconfitta dalla guerra, hanno scambiato le nostre radici, con un futuro di scarpe strette, e mi ricordo faceva freddo l’inverno del quarantasette…“. Sono solo le prime righe di Magazzino 18 la canzone che Simone Cristicchi ha dedicato […]

di Marta Lima - 10 Febbraio 2020

ricostruzione

Sos ricostruzione. L’appello del sindaco dell’Aquila a Mattarella: «Finiti i fondi. Servono nuove risorse»

«L’Italia non dimentichi L’Aquila e le zone colpite dal sisma del 2009. La loro ricostruzione torni al centro dell’agenda politica nazionale». È l’appello che il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha consegnato al presidente Mattarella. Ricostruzione, l’appello di Biondi a Mattarella L’incontro tra il primo cittadino di Fratelli d’Italia e il capo dello Stato è avvenuto […]

di Redazione - 10 Febbraio 2020

Forze dellíordine al lavoro presso la fermata della metro A, Ponte Lungo, dove una persona Ë deceduta dopo essere stata investita da un convoglio della metro, Roma, 07 gennaio 2020. ANSA/ANGELO CARCONI

Roma, sprofonda un gradino della scala mobile. Nella metro dell’era Raggi va sempre peggio

Roma, sprofonda un gradino della scala mobile alla stazione Furio Camillo della metro A. È accaduto domenica 9 febbraio quando, per via della domenica ecologica, in tanti si sono dovuti spostare in metropolitana. Per fortuna nessuno è rimasto ferito ma il tema della sicurezza del trasporto pubblico romano diventa ormai una vera emergenza.  Soprattutto perché il […]

di Redazione - 10 Febbraio 2020

Meloni

Meloni alla Foiba di Basovizza: «Qui per rendere omaggio agli italiani uccisi dai comunisti di Tito»

«Nel Giorno del Ricordo ho scelto, ancora una volta, di essere qui alla foiba di Basovizza per rendere omaggio agli italiani uccisi dal disegno di pulizia etnica del maresciallo comunista Tito. Condannare ogni forma di negazionismo e rinnovare il nostro legame con la comunità italiana presente nelle terre dell’Adriatico orientale». Lo scrive su Facebook il […]

di Giovanna Taormina - 10 Febbraio 2020

Foibe, FdI a Torino commemora i martiri nel giardino delle Vittime

Foibe, FdI a Torino commemora i martiri nel giardino delle Vittime

Ieri pomeriggio un centinaio di persone ha partecipato alla commemorazione organizzata da Fratelli d’Italia per il Giorno del Ricordo a Torino. La cerimonia si è svolta nel giardino intitolato alle Vittime delle foibe, a fianco del Villaggio Santa Caterina che ospita le famiglie esuli dal confine orientale. Proprio in quella regione in cui si erano […]

di Lucio Meo - 10 Febbraio 2020

The ANPI

Il prof sospeso: «L’Anpi ora fa dossieraggio. La nuova accusa? Antisemitismo»

Il prof sospeso che aveva osato criticare un’iniziativa Anpi su Mussolini va all’attacco.  «La situazione è talmente grave per tutti noi che si impone una riflessione urgente. Avendo sentore di perdere su tutta la linea circa le accuse che all’inizio mi si erano rivolte. Ovvero il mio supposto attacco alla Costituzione, l’apologia di fascismo e simili […]

di Mia Fenice - 10 Febbraio 2020

Un momento della manifestazione delle Partite Iva a piazza del Popolo, Roma, 22 gennaio 2020. ANSA/ANGELO CARCONI

Maggiori diritti per il popolo delle partite Iva invece che criminalizzarli

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Ed anche il Governo gialloverde, non perde certo occasione di puntare il dito verso il popolo dei lavoratori autonomi, considerandoli erroneamente “grandi evasori”, omettendo che rappresentano quella parte produttiva del tessuto economico della nazione. Dunque, piuttosto che elogiarli e premiarli benchè si danno da fare rischiando in proprio generando reddito e […]

di Michele Cotugno - 10 Febbraio 2020

20070213 – TRIESTE – CRO – FOIBE:PARLA UN TESTIMONE,QUEL GIORNO C’ERA LA NEBBIA… Giuseppe Cossetto, 86 anni, mostra una foto della cugina Norma Cossetto, una giovane donna gettata nella foiba di villa Surani. ”C’era una nebbia fitta ” , ricorda con dolore Giuseppe  ” ma non impenetrabile, quel giorno a Surani. Faceva freddo e avevo tanta paura. Poi, dopo il riconoscimento del cadavere di mia cugina, ho pianto a dirotto. Non capivo”. ANSA/LASORTE/i50

Foibe negate, parla la cugina di Norma Cossetto: “Basta col mito del partigiano buono”

Norma Cossetto, uccisa ancora. Dai partigiani negazionisti. “Provocatori che dovrebbero solo provare vergogna e che invece, non avendo più altre armi, pensano che occorra comunque sollevare provocazioni, ingiurie, instillare dubbi candalosi”. Così Diana Cossetto, risponde in un’intervista al quotidiano ‘Libero‘ rilasciata ad Antonio Rapisarda, all’uscita dell’Anpi di Lecce che ha definito ‘presunta martire’ la sua […]

di Lucio Meo - 10 Febbraio 2020

Pierpaolo Sileri, Viceministro della Salute, durante il convegno “Vaccini HIV, il presente per quale futuro?” presso il ministero della Salute, Roma, 14 novembre 2019. ANSA/ANGELO CARCONI

Il viceministro Sileri “accusato” di aver portato il coronavirus in Italia: “Fake news”

“Non sono untore e fare ironia sulla salute non è corretto. Manca di rispetto a chi è morto per il coronavirus e a tutti i parenti che aspettano i loro cari in quarantena”. Il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri, parlando all’AdnKronos Salute replica a chi in questi giorni l’ha additato come ‘untore’ per essere stato sullo stesso volo […]

di Lucio Meo - 10 Febbraio 2020

Nino Benvenuti, oro olimpico a Roma 1960 ed ex campione del mondo di pugilato dei pesi medi e superwelter, fotografato all’interno della palestra Audace a Roma, 10 aprile 2017. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Foibe, l’incubo di Nino Benvenuti: “La notte mi torna in mente quell’orrore”

Nel Giorno del Ricordo delle Foibe, calpestato dalle provocazioni di sinistra, arriva la denuncia del pugile italiano più forte di tutti ik tempi. “Un vero e proprio incubo che, ancora oggi, alcune notti, torna ad angosciarmi. Le foibe sono una storia di violenze e crimini gratuiti. Orrore puro”. Lo afferma Nino Benvenuti, pugile che ha […]

di Leo Malaspina - 10 Febbraio 2020

epa08208371 A Chinese man rides a bicycle at a market in Beijing, China, 10 February 2020. China’s Consumer Price Index (CPI) rose 5.4 percent year-on-year in January 2020. The hike was mainly driven by the effect of Chinese Spring Festival holiday and the coronavirus pneumonia epidemic, according to the National Bureau of Statistics (NBS).  EPA/WU HONG

Coronavirus, più di 900 i morti e 300 gravi. L’Oms: “Il mondo si difenda”

I numeri sono terrificanti. Con 97 nuovi decessi è salito a 908 morti il bilancio dell’epidemia di coronavirus in Cina. Lo ha reso noto la Commissione sanitaria nazionale cinese nel suo bollettino quotidiano, precisando che si registrano 3.062 nuovi casi confermati e 4.008 sospetti. Secondo le autorità cinesi, 296 persone sono in condizioni gravi mentre 632 sono state dimesse […]

di Lucio Meo - 10 Febbraio 2020

Sardine senza vergogna da Fazio: “Noi siamo gentili, non odiamo” (video)

Sardine senza vergogna da Fazio: “Noi siamo gentili, non odiamo” (video)

Loro, le Sardine, sono i profeti della gentilezza. Non odiano. Non insultano. “Abbiamo portato sui social un linguaggio nuovo, la gentilezza come rivoluzione”, ha detto ieri sera Mattia Santori da un adorante (come sempre) Fabio Fazio. Nel video in basso, il “cantico delle Sardine” enunciato ieri dal loro leader nel confortevole salotto di “Che tempo […]

di Marta Lima - 10 Febbraio 2020

Giustizia, una riforma dovrà essere al primo posto del nuovo governo di centrodestra

Giustizia, una riforma dovrà essere al primo posto del nuovo governo di centrodestra

La giustizia e il suo non funzionamento sono diventati il problema numero uno nell’agenda politica del nostro Paese. A parte le convulsioni del governo giallo rosso sulla questione della prescrizione, non passa giorno senza che si debbano leggere notizie preoccupanti. Assoluzioni o scarcerazioni per persone accusate di avere offeso o aggredito le forze di Polizia. […]

di Giancarlo Cremonini - 9 Febbraio 2020

Il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, in Friuli Venezia Giulia, visita la Foiba di Basovizza e la Risiera di San Sabba, Trieste, 05 novembre 2019.  ANSA / ufficio stampa Senato  +++  ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING  +++

Belotti (Lega): “Niente fondi a chi nega le Foibe. A cominciare dall’Anpi”

Una scena inaccettabile, proprio nei giorni che precedono il ricordo dei martiri delle Foibe. La denuncia di quanto accaduto venerdì è del leghista Daniele Belotti. “Le istituzioni, le forze politiche, le associazioni, i sindacati non possono restare silenti di fronte alla vergognosa negazione storica sulle foibe. Una negazione andata in scena venerdì a Dalmine durante […]

di Monica Pucci - 9 Febbraio 2020

Prescrizione, Berlusconi: “I grillini sono animati da una follia giustizialista” (video)

Prescrizione, Berlusconi: “I grillini sono animati da una follia giustizialista” (video)

Silvio Berlusconi, con un video sulla sua pagina Facebook, parla agli italiani della riforma della prescrizione su cui il governo vacilla. “I Cinquestelle sono animati da una follia giustizialista. Con la riforma della prescrizione cittadini innocenti potranno essere messi sotto pressione per tutta la vita. Con le conseguenze drammatiche che questo può comportare sulla vita […]

di Redazione - 9 Febbraio 2020

Fisco, Leo demolisce la “ricetta Gualtieri”: «Più Iva su hotel e ristoranti colpirà solo le famiglie»

Contribuenti italiani, occhio al bidone! L’allarme arriva da uno che ne capisce: Maurizio Leo, un tempo capo degli 007 del Secit e per alcuni anni esponente di punta di Alleanza Nazionale. Un impegno politico concepito come il prolungamento di quello professionale. Chi lo ha conosciuto tra gli scranni di Montecitorio, lo ricorda perennemente alle prese […]

di Redazione - 9 Febbraio 2020

Ricordare le Foibe? No, al liceo Virgilio di Roma si fa assemblea sull’antifascismo

Ricordare le Foibe? No, al liceo Virgilio di Roma si fa assemblea sull’antifascismo

Nel centralissimo liceo “Virgilio”, in via Giulia , a Roma, il primo punto all’ordine del giorno dell’assemblea di mercoledì 12 febbraio sarà l’antifascismo. Incredibile, ma vero. Un tema politico mischiato, come se niente fosse, alla discussione sui lavori nel parcheggio della scuola e su “varie ed eventuali”. E del Giorno del Ricordo dei Martiri delle […]

di Monica Pucci - 9 Febbraio 2020

La presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa di presentazione del candidato del centro destra per le suppletive, Roma, 3 febbraio 2020. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Foibe, Meloni ringrazia Mattarella: “Importanti le parole di condanna del negazionismo”

Fratelli d’Italia ringrazia il Presidente della Repubblica Mattarella per le importanti parole che ha pronunciato alla vigilia del Giorno del Ricordo dei martiri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Meloni: “No ai negazionismi sulle Foibe” “Abbiamo particolarmente apprezzato la ferma condanna di quelle sacche di deprecabile negazionismo militante che ancora oggi resistono in Italia. E che […]

di Marta Lima - 9 Febbraio 2020

Italian singer Diodato poses with the prize after winning the 70th Sanremo Italian Song Festival, Sanremo, Italy, 08 February 2020. The festival runs from 04 to 08 February. ANSA/ETTORE FERRARI

Sanremo, Salvini aveva ragione: ha vinto Diodato, cantante di sinistra amato dalle Ong

Matteo Salvini lo aveva previsto: “Vincerà un cantante di sinistra”. Non aveva fatto il nome di Diodato, ma è chiaro che faceva riferimento proprio a lui, all’autore di “Fai rumore”. Un cantante che in apertura del festival era stato intervistato dal Manifesto, che era riuscito a presentarlo ai propri lettori come uno di loro. Un […]

di Lucio Meo - 9 Febbraio 2020

Zingaretti non parla ancora delle Foibe. Nemmeno dopo Mattarella

Zingaretti non parla ancora delle Foibe. Nemmeno dopo Mattarella

Oggettivamente turba il silenzio di Nicola Zingaretti sulle foibe. Non lo scuotono neppure le parole di Sergio Mattarella, che ha condannato senza se e senza ma la vergogna dei revisionisti del massacro. Nel Pd parla solo il senatore Zanda, ma solo perché domani gli toccherà stare a Basovizza per ufficio. Sembra che la Giornata del […]

di Il Cavaliere Nero - 9 Febbraio 2020

Chiude mamma in camera per fare un festino: denunciato 15enne a Bologna

Chiude mamma in camera per fare un festino: denunciato 15enne a Bologna

Dovrà rispondere di maltrattamenti in famiglia il 15enne di Medicina nel bolognese che, per organizzare un festino, ha chiuso la madre a chiave in camera. L’adolescente aveva organizzato il party privato di nascosto in salotto con quattro amici minorenni, tra cui una 12enne con problemi di salute e una 15enne che di recente si erano […]

di Redazione - 9 Febbraio 2020

Thailandia_polizia_

Thailandia, strage senza precedenti nel Paese: un soldato impazzito uccide 26 persone e ne ferisce 57

La Thailandia non deve lottare solo contro il coronavirus (32 contagi) ma anche contro i folli che sparano alla gente. Ammesso che non sia terrorismo ma non sembra. “Una strage senza precedenti in Thailandia, speriamo che questa sia la prima e l’ultima volta”. Così il premier thailandese Prayut Chan-o-cha ha commentato l’attentato avvenuto in un […]

di Giovanni Trotta - 9 Febbraio 2020

egitto polizia (

Egitto, arrestato studente dell’ateneo di Bologna. Il Cairo non ha imparato nulla dall’omicidio Regeni

L’Egitto non ha imparato nulla dall’omicidio Regeni. Le autorità giudiziarie egiziane hanno confermato ieri l’arresto dell’attivista Patrick George Zaky, studente del Master Gemma dell’Università di Bologna. Lo denuncia il portavoce di Amnesty International Italia, Riccardo Noury. Scomparso per alcune ore all’arrivo al Cairo, si trova agli arresti nella città natale di al Mansoura, e rischia […]

di Domenico Bruni - 9 Febbraio 2020

funerali di nella

Paolo Di Nella, 37 anni fa l’ennesimo omicidio comunista impunito. Oggi lo ricordiamo

Paolo Di Nella morì 37 anni fa, in questo giorno. Morì, fuori tempo massimo, nel 1983, dopo la stagione degli anni di piombo. Sembrava che quel periodo tragico fosse ormai concluso, con la morte nel marzo 1980 di Angelo Mancia. Il dipendente del nostro giornale assassinato in un agguato partigiano dalla Volante Rossa. Come gli […]

di Antonio Pannullo - 9 Febbraio 2020

ARCHIVIO PER ANNO: