CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

epa08194755 People line up to buy face masks in Hong Kong, China, 05 February 2020. A coronavirus outbreak originating from the Chinese city of Wuhan and has so far killed at least 490 people and infected over 24,000, mostly in China.  EPA/JEROME FAVRE

Coronavirus, a Prato la comunità cinese chiede la quarantena. Ma riceve ascolto solo da FdI

Dare supporto alla comunità cinese di Prato che chiede di essere aiutata dalle istituzioni per mettere in campo misure efficaci a tutela della salute pubblica. È la richiesta di Fratelli d’Italia, che ha raccolto l’appello dell’associazione economica cinese in Italia “Wencheng” per realizzare una forma di auto-quarantena. A Prato, infatti, è la stessa popolazione cinese […]

di Sveva Ferri - 5 Febbraio 2020

Farmaci, gara della solidarietà in Lombardia per i poveri che non possono curarsi

La missione è ambiziosa: far sì che «nessuno debba più scegliere se mangiare o curarsi». Perché oggi succede ancora. «Per chi è povero anche la salute è un lusso». Viene riassunto così il senso della Giornata di raccolta del farmaco promossa come ogni anno dal Banco farmaceutico. L’iniziativa è stata presentata oggi a Milano con […]

di Redazione - 5 Febbraio 2020

Sanremo, la tragedia della Jebreal merita rispetto. Ma ora Rula non diventi un santino

Rula Jebreal, certo. Toccante la tragedia di sua madre stuprata da bambina e morta suicida. Intensa la commozione con cui l’ha rievocata in eurovisione al Festival di Sanremo. Sta bene tutto. A patto, però, di non trasformare la giornalista nell’ennesimo simbolo da sventolare a mo’ di vessillo nella prossima crociata contro il Nemico. Non si tratta […]

di Francesca De Ambra - 5 Febbraio 2020

coronavirus

Coronavirus, l’Oms gela le speranze sulla cura: “Non si conoscono terapie efficaci”

Doccia fredda dall’Oms, dopo le speranze accesse dall’annuncio dell’università cinese di Zhejiang sull’individuazione di una possibile cura per il coronavirus. Gli esperti dell’Organizzazione mondiale della Sanità, infatti, hanno accolto la notizia frenando gli entusiasmi e sottolineando che allo stato attuale non esistono terapie. L’Oms: “Per il coronavirus non ci sono cure efficaci” “Non ci sono terapie […]

di Redazione - 5 Febbraio 2020

Evasione fiscale

Evasione fiscale, dal governo solo proclami. Ecco come si combatte: affondo di Confintesa

L’evasione fiscale si combatte con una seria riforma delle Agenzie Fiscali. Da molti anni ormai tensionie polemiche agitano le Agenzie Fiscali, Entrate, Dogane e Monopoli.  Polemiche esterne ed interne che ne minano efficacia e credibilità. Benché protagonisti indiscussi sul territorio dell’attività di contrasto all’evasione fiscale. Che in Italia, nonostante i tanti proclami dei vari governi, tocca […]

di Alberto Consoli - 5 Febbraio 2020

Foibe

Foibe, anche lo sport si mobilita con la Corsa del Ricordo voluta dall’Asi

Foibe, un ricordo onorato anche dallo sport. La Sala della Giunta del Coni aroma ha ospitato la presentazione alla stampa della 7^ edizione della Corsa del Ricordo. Si correrà il prossimo 9 febbraio, con partenza ed arrivo in Via Oscar Senigaglia nel cuore del quartiere Giuliano-Dalmata. Al vernissage della manifestazione organizzata e voluta da Asi […]

di Angelica Orlandi - 5 Febbraio 2020

valle galeria

Rifiuti, la rabbia dei cittadini di Valle Galeria contro Raggi e Zingaretti. Che fanno i “tonni”

Avevano chiesto che alla manifestazione ci fossero anche Virginia Raggi e Nicola Zingaretti. Ma sindaco e governatore si sono guardati bene dal farsi vivi. Così i cittadini di Valle Galeria, scesi in piazza alla Pisana per dire no alla discarica di Monte Carnevale, si sono dovuti accontentare dell’udienza concessa da due consiglieri regionali: Marco Cacciatore del […]

di Valeria Gelsi - 5 Febbraio 2020

Iva

Arriva l’Iva rimodulata, la furbata di “Giuseppi” che mette le mani in tasca agli italiani

L’aumento dell’Iva rientra dalla finestra. Seppur ancora negato. Perchè scongiurare maggiori tasse sui consumi, è stato un mantra. “Giuseppi” II, col nuovo completo democratico e antifascista, liberal ed ecologista, ne fa un punto d’onore. Lo ripete ovunque, pure quando sta da solo: giammai! Come quel Renzi che lo sopporta a palazzo Chigi. Non senza dapprima giurare in […]

di Tano Canino - 5 Febbraio 2020

Alzheimer foto Ansa

Alzheimer, l’ultima sfida: creare una piattaforma virtuale di pazienti può fare la differenza. Ecco perché

Dopo aver fortemente contribuito all’estirpazione della poliomelite nel mondo con donazioni superiori ai 2 miliardi di dollari dal 1988 ad oggi, il Rotary scende in campo anche per l’Alzheimer. Il primo impegno concreto è stato un convegno nazionale, organizzato dal Rotary Club Roma Capitale. Un’iniziativa che ha lanciato una previsione: il numero delle persone con demenza […]

di Marino Petrelli - 5 Febbraio 2020

Gualtieri, candidato col trucco. E la Raggi ha già scaricato la candidata M5s

Gualtieri, candidato col trucco. E la Raggi ha già scaricato la candidata M5s

Roberto Gualtieri, ministro dell’Economia,  è candidato alle elezioni suppletive del primo marzo con il trucco. Il candidato Pd corre nel Collegio dove il suo dicastero ha un’influenza pesante. Non solo. Interviene in tv come ministro, avendo una visibilità ciclopica rispetto agli altri rivali. Ieri era su La7, dove per 15 minuti ha guadagnato un superspot. […]

di Davide Ventola - 5 Febbraio 2020

immigrato maliano scatena l’inferno foto Ansa

Africano scatena l’inferno: prova a strangolare un portiere d’hotel, poi ferisce vigilanti e agenti

Un immigrato africano, proveniente dal Mali scatena l’inferno a Napoli. Una furia incontenibile, la sua, scaricata prima contro il portiere di un albergo. Poi contro due addetti alla vigilanza della struttura intervenuti in difesa del dipendente dell’hotel aggredito. Infine, contro due poliziotti, accorsi per ripristinare ordine e sicurezza. Il bilancio dello scontro violento ingaggiato dall’africano […]

di Redazione - 5 Febbraio 2020

Sardine a pezzi. Ogongo contro Santori: “Fiancheggia il Pd”

Sardine a pezzi. Ogongo contro Santori: “Fiancheggia il Pd”

“Se per Sardine si intende il prodotto di marketing, garante dei salotti e delle élite, allora sì, sono manovrate. Ma se si intende la gente che va in piazza, quella non la manovra nessuno”. Lo dice Stephan Ogongo in un’intervista al Corriere della Sera, aggiungendo che a Roma “se saranno un club di amici che […]

di Penelope Corrado - 5 Febbraio 2020

padre georg

“In congedo per il libro contro i preti sposati”: la “rappresaglia” di Bergoglio colpisce padre Georg

Papa Francesco avrebbe mandato in congedo a tempo indeterminato il prefetto della Casa Pontificia, padre Georg Gaenswein. Lo scrive il giornale conservatore tedesco Tagespost. Padre Georg esonerato dai suoi compiti Secondo il giornale, il monsignore, segretario personale di Joseph Ratzinger, rimane a capo della Prefettura della Casa Pontificia – ufficio responsabile delle udienze pubbliche del […]

di Redazione - 5 Febbraio 2020

Toscani

Ponte Morandi, Oliviero Toscani piagnucola: “Le mie parole estrapolate e confuse”

Toscani in radio aveva esclamato: “A chi interessa che caschi un ponte?”. Da Giorgia Meloni alle vittime della tragedia del Ponte Morandi, tutti avevano inveito contro tale delirio a “Un giorno da pecora su Radio2. “Chieda scusa”, avevano intimato i familiari dei defunti, umiliati e offesi. L’indignazione a furor di popolo ha indotto il fotografo […]

di Redazione - 5 Febbraio 2020

ricerca

Ricerca, non basta lo struscio allo Spallanzani. Il rettore della Statale smaschera Conte: “Zero fondi”

Una finanziaria “sconfortante”, che cancella ricerca e diritto allo studio. A dirlo ora non è più solo l’opposizione parlamentare, ma la voce autorevole del rettore dell’Università Statale di Milano, Elio Franzini. Nell’occasione istituzionale dell’apertura dell’anno accademico. Un giudizio che si abbatte sul governo giallorosso. E sul premier Giuseppe Conte, in particolare, che neanche un mese […]

di Viola Longo - 5 Febbraio 2020

Prescrizione, Bonafede: «Nessuna trattativa con Renzi». La replica: «Zitto, non hai i numeri»

Nessuna trattativa sulla prescrizione. L’ultimatum lanciato – via Repubblica – da Matteo Renzi («voteremo contro») non spaventa Bonafede. Anzi, ne ha rafforzato il proposito di tenere ben tesi i muscoli nel braccio di ferro in corso nella maggioranza. «C’è chi minaccia e urla, io lavoro», la replica affidata dal Guardasigilli ai giornalisti a margine dell’apertura dell’anno giudiziario al […]

di Michele Pezza - 5 Febbraio 2020

Travaglio dà i numeri sulla prescrizione: «È in vigore da 13 mesi». Ma è falso

Quoque tu, Travaglio? E solo una riga dopo aver sferrato un calcione alla casta dell’informazione? Ebbene sì, quoque lui risucchiato nel gorgo della superficialità spesso e volentieri rinfacciata ai colleghi. E, per giunta, sul terreno preferito, quello della giustizia. Caduto sul blocca-prescrizione proprio come sull’uccello cadde a Rischiatutto l’altrettanto mitica signora Longari. Da non credere: clamoroso al Cibali, anzi […]

di Marzio Dalla Casta - 5 Febbraio 2020

Donald

Donald Trump al Congresso: “Il bello deve ancora venire”. E la Pelosi, snobbata, cede alla stizza

La flemma di Donald, la stizza di Nancy. Trump snobba la speaker della Camera negandole il saluto. E lei, indispettita, alla fine strappa copia del discorso del presidente. Due scenette gustose. Andate in onda prima e dopo il discorso sullo stato dell’Unione. Quello che il capo della Casa Bianca pronuncia annualmente dinnanzi al Congresso. Un Trump impettito declina […]

di Domenico Labra - 5 Febbraio 2020

L’INDIGNOMETRO/ Il Colle e le Foibe, le bugie dell’Anpi e la grazia (di stampa) a Zingaretti

L’INDIGNOMETRO/ Il Colle e le Foibe, le bugie dell’Anpi e la grazia (di stampa) a Zingaretti

L’indignometro serve soprattutto quando si avvicina la Giornata del Ricordo. Istituita con una legge dello Stato, prevede che il 10 febbraio di ogni anno si ricordino gli italiani massacrati nelle foibe e tutti coloro che furono costretti dalla violenza slavo-comunista ad abbandonare Istria, Fiume e Dalmazia. Per ottenere le celebrazioni bisogna più volte sollecitare le […]

di Maurizio Gasparri - 5 Febbraio 2020

coronavirus foto Ansa dello Sapallanzani

Coronavirus, paura per una cameriera di Verona. Decisive le prossime ore per la coppia di cinesi allo Spallanzani

Il coronavirus amplia lo spettro del contagio. Come pure la paura e il sospetto di nuovi, possibili casi. È in questo clima che questa mattina una cameriera di Verona è al centro dell’attenzione mediatica. La donna, una addetta alle pulizie dell’hotel della città scaligera, è ricoverata in isolamento al policlinico di Verona. Nella struttura in cui […]

di Redazione - 5 Febbraio 2020

Toscani

Ponte Morandi, Meloni contro Toscani: “Sei ignobile. Le tue parole sono agghiaccianti” (video)

“Vergogna”. Quale altro termine può qualificare l’intervento di Oliviero Toscani a Un giorno da pecora? E’ il giudizio che dai social dà Giorgia Meloni. Ascoltare l’intervento per credere: “Ma a chi interessa che caschi un ponte, smettiamola”, ha eclamato in diretta il fotografo. “Ascoltate le agghiaccianti parole con cui Oliviero Toscani parla del crollo del ponte […]

di Guglielmo Federici - 5 Febbraio 2020

Coronavirus, foto Ansa

Coronavirus, individuata una possibile cura: al via la sperimentazione con due farmaci

Coronavirus, dopo l’incubo, una flebile luce di speranza. Test preliminari condotti in vitro in un laboratorio dell’Università di Zhejiang, in Cina, hanno individuato l’efficacia di due prodotti. Arrivando a mostrare che due farmaci, l’Abidol e il Darunavir, potrebbero inibire il modo efficace il nuovo coronavirus. Un team di ricercatori di Li Lanjuan, una delle principali ricercatrici […]

di Redazione - 5 Febbraio 2020

Le bandiere dell’Unione europea esposte davanti al palazzo della Commissione europea sono state abbrunate a mezz’asta in segno di lutto per l’attentato di Manchester, a Bruxrlles, 23 maggio 2017.  ANSA/MARCO GALDI

Commissione europea, così da quel palazzo di oscuri burocrati si buttano i nostri soldi

L’Europa burocratica della Commissione. da Sante Perticaro riceviamo e volentieri pubblichiamo Tutti i sognatori, come me, si erano cullati con l’inno europeo: quello proprio di popoli finalmente solidali e pacifici, soprattutto dopo il crollo del Muro di Berlino. Non immaginavo proprio questo amaro risveglio: fatto da una miriade di burocrati, con gruppi di pressione aventi le […]

di Sante Perticaro - 5 Febbraio 2020

Sanremo

Sanremo dei record, 10 milioni di italiani lo seguono. Ma è bufera su Achille Lauro seminudo

Sanremo fa il botto. Gli italiani restano fedeli e affezionati al rito del Festival della canzone italiana, edizione numero 70, pur tra mille polemiche. L’esordio del Festival è un grande successo. La prima volta di Amadeus fa registrare una media di 10 milioni 58mila telespettatori ed il 52,2% di share: è il dato più alto dal 2005, quando […]

di Adriana De Conto - 5 Febbraio 2020

centrodestra

Sondaggio Ixè, legnata al governo. FdI vola al 12,4 per cento. C’è voglia di centrodestra

Sondaggio “magro” per tutti i partiti quello di Ixè per Cartabianca. Tranne che per Fratelli d’Italia, che non arresta la sua ascesa. Anzi, la incrementa toccando il 12,4 per cento. Il sondaggio è devastante soprattutto per il M5S che subisce una ulteriore erosione: perde lo o,7 dei consensi, attestandosi nel baratro di un 15,2 per […]

di Gabriele Alberti - 5 Febbraio 2020

Gioventù Nazionale al ministro: “Foibe, quel film in tutte le scuole”

Gioventù Nazionale al ministro: “Foibe, quel film in tutte le scuole”

Le foibe, voragini dell’altipiano carsico che si estende a ridosso di Trieste, Gorizia e Istria, si fanno tra 1943 e il 1947 spettrale tomba per quasi diecimila italiani. Diventano il luogo dove occultare per sempre i nemici del progetto totalitario ed espansionista di Tito, leader della resistenza comunista jugoslava. A cadere dentro le foibe ci […]

di Fabio Roscani - 5 Febbraio 2020

ZINGARETTI

Zingaretti, 12 domande imbarazzanti da M5S sulla Regione Lazio: «è in grado di affrontare davvero i virus?»

E’ una dettagliata interrogazione, con una dozzina di domande, quella presentata a Zingaretti da Davide Barillari, consigliere pentastellato e pubblicata dal sito fb 7colli, punta ad ottenere chiarimenti sull’effettiva capacità di reazione della Regione Lazio di fronte alle emergenze globali relative alla salute. L’esponente Cinque Stelle parte da un dato. I virus ad alto grado di diffusione, come […]

di Redazione - 4 Febbraio 2020

Made in Italy

Expo Kuwait-Italia, il Made in Italy dal 6 febbraio si apre a nuovi mercati

Si svolgerà a Kuwait City dal 6 all’8 febbraio l'”Expo Kuwait-Italy 2020“, dedicata alle eccellenze italiane del Made in Italy. L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Fondo Nazionale del Kuwait e dell’Autorità Nazionale per la Gioventù del Kuwait. E anche dell’Ambasciata d’Italia in Kuwait. La kermesse è organizzata da Mia Events Management. Rappresentata da […]

di Aldo Garcon - 4 Febbraio 2020

L’Anpi

L’Anpi è una montagna di m….! Il consigliere di FdI sotto attacco per il suo giudizio politicamente scorretto

L’Anpi è una “montagna di m….”. Il rude giudizio di Ernesto Sica, consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Castellammare di Stabia, scatena polemiche furibonde. In un post su Facebook incentrato sul tema delle Foibe, l’esponente Fdi definisce l’Associazione nazionale partigiani d’Italia “una montagna di m…”, scatenando l’ira delle opposizioni. Sul suo profilo social Sica ricorda […]

di Redazione - 4 Febbraio 2020

Marion Le Pen, nipote del fondatore del Front National Jean-Marie Le Pen

Marion Le Pen infiamma i conservatori: «Un’alleanza latina per riformare l’Ue»

Non ci sarà nessuna riforma da parte della Commissione e del Parlamento europei. L’unica possibilità di cambiamento per l’Unione europea potrà venire dai “governi nazionali”. E così che Marion Maréchal-Le Pen infiamma la platea della “National Conservatism Conference“. A 22 anni è stata la più giovane parlamentare della Francia Repubblicana. Oggi, a 30 anni, è indicata […]

di Giorgia Castelli - 4 Febbraio 2020

ARCHIVIO PER ANNO: