CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

calabria vince santelli

Calabria, vittoria oltre le previsioni: Jole Santelli supera il 50 per cento dei consensi

Calabria, vittoria oltre le previsioni più ottimistiche. I primi exit-poll dellaRai hanno dato Jole Santelli al 49-53 per cento e Pippo Callipo al 29-33. Aiello (Movimento 5 Stelle, Calabria Civica) e Tansi (Tesoro Calabria, Calabria Libera, Calabria Pulita) vanno dal 7 per cento all’11. Ma in Calabria basta superare l’8 per cento per entrare in […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

The centre right candidate for Emilia Romagna governor Lucia Borgonzoni casts her ballot during the regional elections in the Emilia-Romagna Region, in Bologna, Italy, 26 January 2020.
ANSA/ GIORGIO BENVENUTI

Primi exit poll, in Emilia Romagna si profila il testa a testa fra Bonaccini e Lucia Borgonzoni

Testa a testa fra Stefano Bonaccini e Lucia Borgonzoni (nella foto al seggio) per la conquista della presidenza della regione Emilia Romagna. Nei primo exit poll diffusi stasera dalle televisioni, la candidata del centrodestra era leggermente sotto il governatore uscente Bonaccini, sia pure di poco. Il che fa tremare soprattutto la sinistra in una regione […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

immigrati alla stazione tiburtina

Stazione Tiburtina, arrestati cinque corrieri della droga: sono tutti stranieri e irregolari

Stazione Tiburtina, blitz anti-droga. E corrieri e spacciatori sono quasi sempre stranieri. Trentacinque chili di marijuana sequestrati e 5 corrieri della droga in manette. È il bilancio dei controlli dei Carabinieri della Compagnia Parioli che per 48 ore hanno passato al setaccio tutta l’area della stazione Tiburtina. Il primo a finire in manette è stato […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

A via della Scrofa il quartier generale di Fratelli d’Italia per la lunga notte elettorale

A via della Scrofa il quartier generale di Fratelli d’Italia per la lunga notte elettorale

A via della Scrofa Fratelli d’Italia è in attesa come tutti noi. Accanto alla redazione del Secolo d’Italia si riunisce lo stato maggiore del partito per seguire la lunga notte dei risultati, in Emilia Romagna come in Calabria. Tra i primissimi ad arrivare il capogruppo alla Camera, Francesco Lollobrigida e Giovanni Donzelli (nella foto). Poi, […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

derby

Il derby finisce in pareggio. Lazio deludente, Roma aggressiva ma non conclude

Il derby della Capitale tra Roma e Lazio si conclude con un pareggio. 1 a 1, come nello scontro di andata. La squadra giallorossa combatte con molta aggressività (22 i tiri in porta), ma la Lazio si mostra solida in difesa. Solo sei i tiri totali della squadra di Inzaghi. Spettacolari come sempre le coreografie […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

mosap forze dell’ordine conestà (2)

Forze dell’ordine, oggi ancora un suicidio. Il Mosap denuncia: “E’ un’ecatombe, il fenomeno è sottovalutato”

Forze dell’ordine, ancora un suicidio. Tanti, troppi. E il fenomeno è in allarmante espansione. Lo denuncia Fabio Conestà, segretario generale del sindacato Mosap. Nel primo pomeriggio – denuncia il Mosap – l’assistente capo superiore Marco Sarigu si è ucciso sparandosi un colpo di pistola nella sua casa a Roma. Il corpo è stato ritrovato dai carabinieri […]

di Antonio Pannullo - 26 Gennaio 2020

gordon

Gordon pasha, il colonialista inglese che liberò il Sudan dai mercanti di schiavi. Morì nell’assedio di Karthum

Gordon pasha, un destino inglese. Il 26 gennaio 1885 moriva, nella città sudanese di Karthoum per mano dei dervisci del Mahadi, il generale britannico Charles George Gordon. Era comunemente conosciuto come Gordon Pasha. Una delle figure più carismatiche, amate e apprezzate dell’epoca vittoriana. Gordon nasce nel 1833 a Woolwich quarto figlio di un ufficiale della Royal […]

di Giancarlo Cremonini - 26 Gennaio 2020

Sanremo

Sanremo, torna il quartetto dei Ricchi e Poveri. Amadeus: un colpaccio per il festival

Sanremo, tornano i Ricchi e Poveri nella formazione originaria. Un evento che Amadeus commenta con grande soddisfazione, dopo le numerose polemiche che stanno accompagnando questa settantesima edizione del festival. Sanremo, la reunion dei Ricchi e Poveri ”La reunion dei Ricchi e Poveri – dice – è un vero evento nella storia della musica italiana e […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

Lucia

Lucia, dici caz…e. Un fan di Bonaccini insulta la Borgonzoni fuori dal seggio (video)

Lucia che dice caz…e, Lucia che non sa con cosa confina l’Emilia Romagna. Accade anche questo in una giornata elettorale su cui sono puntati i riflettori della politica. In un video postato su Twitter da Radio Savana si vede un contestatore disturbare Lucia Borgonzoni fuori dal seggio dove la candidata del centrodestra ha appena votato. […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

Una delle foto che saranno esposte in occasione della mostra intitolata “Nostalgia dell’avvenire” organizzata dalla Fondazione Alleanza Nazionale per celebrare il settantesimo anniversario della nascita della Fiamma Tricolore, Roma, 6 Ottobre 2016.  Alla sua presentazione hanno partecipato i principali ex-colonnelli di An, Ignazio La Russa, Maurizio Gasparri, Gianni Alemanno e Italo Bocchino, tutti uniti dalla comune militanza giovanile nel partito guidato da Giorgio Almirante. ANSA/ UFFICIO STAMPA 

+++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++

Antisemitismo, nel Msi non c’era. Anzi Israele era considerato un modello. Lo afferma il politologo Campi

Antisemitismo, una piaga che non infettava il Msi. Lo sottolinea il politologo Alessandro Campi in un’intervista apparsa sul Giornale. Nella quale ricorda alcuni passaggi cruciali della storia del partito fondato da Romualdi e Almirante. Antisemitismo e storia del Msi Campi sottolinea che “il Msi ha conosciuto una complessa evoluzione, sulla quale hanno influito anche i […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

Licenziato

Licenziato per un selfie al comizio di Salvini. E’ un sindacalista della Cgil

Licenziato perché è andato a un comizio di Matteo Salvini. E si è fatto un selfie col leader leghista. Ad urne aperte in Emilia Romagna la notizia, che ha del clamoroso, fa il giro della rete. Stiamo parlando del caso di Christian Lanzi, delegato Filt-Cgil, e già candidato con la Lega e il centrodestra nel […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

Immigrazione clandestina, così un tunisino ha fatto entrare sospettati di terrorismo islamico

Immigrazione clandestina, così un tunisino ha fatto entrare sospettati di terrorismo islamico

Aveva messo in piedi una specie di agenzia illegale per favorire l’immigrazione clandestina attraverso il rilascio di permessi di soggiorno falsificati. Un meccanismo che aveva consentito anche a extracomunitari segnalati per possibili legami con ambienti del radicalismo islamico di entrare in Italia. E di restarvi indisturbati. Gestiva così il flusso di immigrazione clandestina il gruppo […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

E’ affidata ad un francobollo autoadesivo da 70 centesimi la commemorazione filatelica del VII centenario della nascita di Giovanni Boccaccio, nato nel 1313 probabilmente a Firenze. Il francobollo sarà emesso il 5 giugno prossimo, ma oggi le Poste ne hanno diffuso l’immagine: la vignetta raffigura una scultura rinascimentale di Giovanni Francesco Rustici (Cenotafio di Giovanni Boccaccio), realizzata nel 1503 e conservata nella chiesa dei Santi Jacopo e Filippo a Certaldo, dove l’autore del Decameron morì nel 1375 e dove possedeva una casa, poi trasformata in istituzione museale e culturale.
ANSA

L’italianista Stefano Zamponi confermato presidente dell’Ente Nazionale Boccaccio

Il nuovo consiglio direttivo dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio ha nominato l’italianista  Stefano Zamponi, presidente uscente, alla guida dell’istituzione che ha sede a Certaldo (Firenze), paese natale dell’autore del “Decamerone”. E’ un nome in continuità con il passato, ma con l’obiettivo programmatico di concludere l’operazione di rinnovamento avviata in questi ultimi anni.  

di Redazione - 26 Gennaio 2020

Gaia Tortora

Gaia Tortora contro Travaglio: «Finora ho sopportato e sono stata una signora. Mavaff…»

Gaia Tortora non ne può più. E in un post pubblicato sul suo profilo Twitter attacca duramente Marco Travaglio, il direttore del Fatto Quotidiano. «”Non c è nulla di scandaloso se un presunto innocente è in carcere”. Finora ho sopportato e sono stata una signora. Ora basta. Travaglio..Mavaffanc…o». La giornalista e conduttrice di Omnibus su La7 […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

Regionali, affluenza boom in Emilia Romagna: alle 12 ha votato oltre il 23%. Alta anche in Calabria

Regionali, è alta l’affluenza nella tornata odierna. Affluenza superiore al 23% per cento, alle 12, per le elezioni regionali in Emilia Romagna quando sono giunti i dati di 145 Comuni su 328. Si tratta di un’affluenza boom. Nella precedente consultazione regionale (2014), alla stessa ora, era stata del 10,88%. Quindi ci troviamo di fronte a un’affluenza […]

di Mariano Folgori - 26 Gennaio 2020

Luca Parmitano

Luca Parmitano colleziona un altro record: è l’astronauta con più ore in passeggiate nello spazio

Un successo dietro l’altro. Luca Parmitano è l’astronauta che ha collezionato più ore in passeggiate spaziali. È stata un successo anche la quarta e ultima passeggiata spaziale della missione Beyond. L’astronauta ha conquistato un nuovo record. È stato il primo comandante italiano della Stazione Spaziale e il primo astronauta non americano ad avere guidato un’attività […]

di Aldo Garcon - 26 Gennaio 2020

Un fermo immagine tratto dal video dei ROS dei carabinieri mostra una intercettazione ambientale durante l’operazione per l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare del gip di Catanzaro su richiesta della Dda a carico di 334 persone. L’operazione ‘Rinascita-Scott’ ha disarticolato tutte le organizzazioni di ‘ndrangheta operanti nel Vibonese e facenti capo alla cosca Mancuso di Limbadi. Complessivamente sono 416 gli indagati, accusati a vario titolo di associazione mafiosa, omicidio, estorsione, usura, fittizia intestazione di beni, riciclaggio e altri reati aggravati dalle modalit‡ mafiose.
ANSA/CARABINIERI EDITORIAL USE ONLY NO SALES

‘Ndrangheta, il giudice non deposita le motivazioni: scarcerati cinque condannati

Esponenti della ‘ndrangheta condannati per reati mafiosi a Catanzaro ma scarcerati perché i giudici non hanno ancora depositato le motivazioni della sentenza. È questa l’ultima perla del campionario della magistratura italiana. Che manda in carcere mille innocenti ogni anno. Ma poi non deposita le motivazioni di una sentenza e manda in libertà i mafiosi. Un’Italia […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

Violenza contro medici e infermieri

Violenza contro medici e infermieri, il ddl per la loro sicurezza da solo non basta. Ecco cosa fare

Gli episodi di violenza contro medici e infermieri negli ospedali rappresentano ormai una vera e propria emergenza. Le aggressioni verbali o fisiche sono all’ordine del giorno. Lo scrive in un articolo pubblicato sulla pagina Facebook di 7 Colli, Ivo Camicioli. Secondo i dati diffusi dall’Inail, si legge,  la categoria maggiormente coinvolta è quella degli infermieri […]

di Desiree Ragazzi - 26 Gennaio 2020

Anche lo striscione contro Zaniolo e Rocca è razzismo. Capito buonisti di sinistra?

Anche lo striscione contro Zaniolo e Rocca è razzismo. Capito buonisti di sinistra?

Frequento l’Olimpico già dalla fine degli anni 50, da quando ancora non aveva il cappello. Lasciavamo la macchina al Nazario Sauro e con i miei cugini Francesco e Paolo ci avventuravamo nella discesa del Don Gnocchi con la statua dorata e gigantesca della Madonna a guardarci. La stessa Madonna che risplende ancora oggi nelle notti […]

di Antonio Guidi* - 26 Gennaio 2020

Coronavirus

Il coronavirus fa paura: 56 morti e quasi 2000 contagiati in Cina. Due casi sospetti a Toronto e Vienna

Il coronavirus accelera il contagio. L’ultimo bollettino in Cina parla di 56 morti e di 1975 contagiati. Ci sarebbero 324 persone in condizioni critiche, rileva l’agenzia cine Xinhua. Solo nelle ultime ventiquattr’ore sono morte 15 persone e  sono stati confermati almeno 688 nuovi casi. C’è una prima vittima a Shanghai e una delle maggiori piazze […]

di Mia Fenice - 26 Gennaio 2020

Bonaccini, non ci provare mai più. Il Secolo d’Italia non è in vendita

Bonaccini, non ci provare mai più. Il Secolo d’Italia non è in vendita

Vorremmo capire a che titolo Stefano Bonaccini si è permesso, nella giornata di ieri, di spendere soldi in pubblicità sul nostro giornale nel giorno del silenzio elettorale. Una inutile provocazione, che nasconde la grande paura della sconfitta. Abbiamo bloccato l’inserzione perché se Bonaccini vuole apparire sul Secolo d’Italia lo farà a partire dal momento in […]

di Francesco Storace - 26 Gennaio 2020

Centri sociali aggrediscono due leghisti a Firenze. “Ci ha salvato la polizia”

Centri sociali aggrediscono due leghisti a Firenze. “Ci ha salvato la polizia”

Attivisti dei centri sociali hanno aggredito e minacciato due giovani militanti della Lega. I due ragazzi avevano allestito un gazebo informativo in piazza Beccaria a Firenze. Sarebbero stati insultati con frasi come “fascisti di merda” da attivisti del centro sociale Cpa, come ha fatto sapere la Lega. Dopo l’accaduto, è intervenuta la polizia che ha […]

di Redazione - 25 Gennaio 2020

Secretary of Lega party Matteo Salvini, President of Forza Italia party Silvio Berlusconi, President of Fratelli d?Italia party Giorgia Meloni and President’s candidate Lucia Borgonzoni (C) during the final rally of the centre-right election campaign in view of the regional elections in the Emilia-Romagna Region, in Ravenna, Italy, 24 January 2020.
ANSA/PASQUALE BOVE

Regionali, Berlusconi: «Ho buone notizie. Vinceremo in Calabria ed Emilia Romagna»

“Ho buone notizie: saremo vittoriosi in Calabria ed Emilia Romagna“. Lo ha detto Silvio Berlusconi intervenendo telefonicamente al primo incontro su Roma dalla nomina di Maurizio Gasparri a Commissario cittadino della Capitale. Le “buone notizie” di Berlusconi sulle Regionali sono indirettamente confermate da Zingaretti. Ieri il segretario del Pd ha infatti affermato che queste Regionali […]

di Corrado Vitale - 25 Gennaio 2020

M5S, Crimi e Toninelli implorano la base: non abbiamo tempo per pensare, mandateci idee

Il tempo stringe, gli Stati Generali si avvicinano, le idee latitano. Quindi mandatecele voi. Firmato Vito Crimi e il sempre concentratissimo Danilo Toninelli. La lettera inviata ai militanti dalla strana coppia alla testa del M5S è ovviamente ben più prolissa, ma il senso è quello. E rende bene l’idea degli stenti che vive il MoVimento. […]

di Niccolò Silvestri - 25 Gennaio 2020

Capitano Ultimo entra nel Nuovo sindacato carabinieri

Capitano Ultimo entra nel Nuovo sindacato carabinieri

“Abbiamo atteso che l’eco della vicenda sulla scorta al colonnello Sergio Di Caprio si quietasse un po’, ma oggi possiamo dire orgogliosamente che Capitano Ultimo entra a far parte della famiglia del Nuovo Sindacato Carabinieri” Questa l’affermazione di Massimiliano Zetti, segretario generale del Nsc, nell’annunciare l’ingresso del Colonnello Di Caprio nel sindacato da lui diretto. “La vicenda […]

di Redazione - 25 Gennaio 2020

Il cardinale  Gualtiero Bassetti , presidente della Conferenza episcopale italiana  a Quarto, comune Flegreo in provincia di Napoli, per l’inaugurazone della  “Cittadella dell’inclusione”.
Il “Centro educativo diocesano Regina Pacis”, nato nel 2013 e guidato da Don Gennaro Pagano, si arricchisce così di nuovi servizi, rivolti soprattutto alle persone con disabilità e alle donne provenienti dal carcere, 23 gennaio 2020
ANSA / CIRO FUSCO

Clima teso dentro la Chiesa, il presidente della Cei minaccia la “scomunica” per i critici del Papa

E fortuna che i bergogliani sarebbero buonisti e tolleranti. Il presidente della Conferenza episcopale italiana, Gualtiero Bassetti,  ha evocato la scomunica per chi osa criticare Papa Bergoglio dentro la Chiesa cattolica. «Non vi sta bene l’attuale Pontefice? La porta è quella…». È quanto l’alto prelato di fatto dice in uno “sfogo” espresso davanti ai mass […]

di Mariano Folgori - 25 Gennaio 2020

Ma il marito della senatrice Segre fu missino e almirantiano. Un documento del “Secolo”

Ma il marito della senatrice Segre fu missino e almirantiano. Un documento del “Secolo”

Alfredo Belli Paci è stato più che un candidato del Msi. Il marito della senatrice Segre è stato convintamente almirantiano. Almeno così risulta a noi. Alle elezioni politiche del 3 e 4 giugno 1979 l’avvocato Belli Paci figura infatti nel cappello di lista dei candidati del Msi della Circoscrizione Milano-Pavia. In una competizione che, basta andare […]

di Giovanni Pasero - 25 Gennaio 2020

coronavirus foto Ansa

Coronavirus, «la situazione è grave: l’epidemia accelera». Le parole del Xi Jinping inquietano il mondo

E che Il coronavirus incalza. Milioni di cinesi sono isolati in città fantasma di cui tv cinesi e web rimandano immagini spettrali. E in questo quadro di sconcerto e terrore, il presidente cinese Xi Jinping interviene e parla. Ma le sue parole non sono rassicuranti. Anzi… Coronavirus, parla il presidente Xi Jinping: «situazione grave» Xi Jinping ha […]

di Redazione - 25 Gennaio 2020

ARCHIVIO PER ANNO: