CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La famiglia Piotta, il proletariato urbano raccontato con ironia e verismo

La famiglia Piotta, il proletariato urbano raccontato con ironia e verismo

“La famiglia Piotta“, il nuovo romanzo di Silvino Gonzato (Neri Pozza, pp. 288, euro 17), è un affresco corale, sullo sfondo di una periferia urbana di quelle che sono uguali al Nord e al Sud e al Centro. Case popolari – nel romanzo l’ambientazione è Verona – trascurate dalle amministrazioni, i cui residenti o si […]

di Redazione - 19 Gennaio 2020

calabria

Calabria, vento in poppa per il centrodestra. Sinistra nervosa. Callipo a Salvini: “Torna a casa tua”

Vento in poppa per il centrodestra in Calabria. A sette giorni dal voto Jole Santelli, sostenuta da ben sei liste,  si conferma in testa ai sondaggi. L’esponente azzurra è sostenuta da Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Udc e due civiche. Dovrà vedersela con il candidato 5Stelle Francesco Aiello e l’imprenditore del tonno Pippo Callipo sostenuto […]

di Eugenio Battisti - 19 Gennaio 2020

Sanremo

Sanremo, la modella Novello contro le femministe: “Non parlate a mio nome, non ne avete il diritto”

Sanremo, la gogna contro Amadeus ha fatto infuriare Francesca Sofia Novello. Proprio lei, la fidanzata di Valentino Rossi, scelta tra le 10 “vallette” dell’Ariston perché ha saputo stare “un passo indietro” al suo uomo famoso. Un’espressione per la quale Amadeus è stato per giorni al centro di polemiche assai ruvide. Con tanto di lettera delle […]

di Redazione - 19 Gennaio 2020

Libia

Libia, preoccupazione per la Conferenza di Berlino: la strada è in salita. Sul tavolo tregua e governo unitario

Il capo del governo di Tripoli oggi alla Conferenza di Berlino sulla crisi libica. L’incontro internazionale si apre all’insegna della preoccupazione dopo il blocco dei terminal petroliferi nell’est della Libia voluto dal generale. Nella bozza delle conclusioni previste sanzioni per chi viola l’embargo delle Nazioni Unite sulle armi. La conferenza di Berlino “è una tappa […]

di Redazione - 19 Gennaio 2020

Mattia Santori, Andrea Garreffa e Giulia Trappoloni, fondatori del movimento delle “Sardine”, durante la conferenza stampa per presentare il programma della manifestazione nazionale di domenica 19 Gennaio. Bologna, 17 Gennaio 2020. ANSA/GIORGIO BENVENUTI

Piazza contesa a Bibbiano, Salvini vince il braccio di ferro con le sardine. E i pescetti annaspano

Matteo Salvini  vince il braccio di ferro con le sardine emiliane sulla piazza contesa a Bibbiano. La Questura di Reggio Emilia ha deciso di confermare per giovedì prossimo alla Lega piazza della Repubblica. Qui il Carroccio terrà l’ultimo appuntamento elettorale a sostegno di Lucia Borgonzoni prima del voto di domenica prossima. Bibbiano, la questura conferma la piazza a […]

di Redazione - 19 Gennaio 2020

Perché gli avvocati italiani non seguono l’esempio dei colleghi francesi col gilet giallo

Perché gli avvocati italiani non seguono l’esempio dei colleghi francesi col gilet giallo

È trascorso circa un anno dalla trasferta che l’odierno ministro degli esteri Luigi Di Maio, assieme ad altri esponenti del suo Movimento, ha fatto a Parigi, per incontrare una delegazione dei gilet gialli. Comprendere il fenomeno (quello dei gilet jeunes) e preparare il terreno per una eventuale alleanza, in vista delle (allora imminenti) elezioni europee, […]

di Andrea Migliavacca - 19 Gennaio 2020

Boldrini

Boldrini e le donne del Pd vogliono scrivere i copioni di Amadeus e censurare i rapper a Sanremo

Laura Boldrini e le donne di sinistra hanno una voglia matta di censura. Non resistono all’utilizzo del palcoscenico di Sanremo per la loro ridicola propaganda da #metoo all’amatriciana. Esigono le scuse del conduttore Amadeus per avere elogiato la riservatezza della fidanzata di Valentino Rossi. Vogliono escludere dalla gara il rapper Junior Cally per alcuni suoi […]

di Vittoria Belmonte - 19 Gennaio 2020

Giorgia Meloni, segretario di Fratelli d’Italia, durante la trasmissione televisiva ‘Fuori dal Coro’ in onda su Rete 4, Roma, 14 gennaio 2020. RICCARDO ANTIMIANI

Ricerca Piepoli, Raggi da dimenticare. I romani sognano Giorgia Meloni in Campidoglio

Ai minimi storici la fiducia in Virginia Raggi. A tre anni e mezzo dall’inizio del mandato i romani non perdonano la sindaca grillina della Capitale. Vogliono voltare pagina. E per il futuro sognano Giorgia Meloni alla guida del Campidoglio. Dopo-Raggi, i romani sognano Meloni sindaco La leader di Fratelli d’Italia, infatti,  con il 24,3% domina […]

di Redazione - 19 Gennaio 2020

Iva Zanicchi

Iva Zanicchi: ora mi farebbero cantare “prendi questa mano, rom…”

Iva Zanicchi compie 80 anni e si racconta con ironia e un po’ di nostalgia ad Aldo Cazzullo sul Corriere della sera. Ricordi, rivalità con Mina e Ornella Vanoni, amori accettati e rifiutati. E la politica. E le battute, come quella sulla canzone Zingara, con la quale vinse Sanremo nel 1969. Oggi, dice la Zanicchi, […]

di Adele Sirocchi - 19 Gennaio 2020

Al teatro Roma “Due botte a settimana” con Marzocca, Sarcinelli e Fiaschi

Al teatro Roma “Due botte a settimana” con Marzocca, Sarcinelli e Fiaschi

Dal 21 gennaio al 2 febbraio al Teatro Roma va in scena “Due botte a settimana!”,  una commedia brillante scritta e diretta da Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli, con le scenografie di Bruno Buonincontri ed Elisabetta Maestri, i costumi di Betti Bimbi e le musiche di Leonardo Fiaschi. Uno spettacolo divertente che unisce il piacere […]

di Redazione - 18 Gennaio 2020

Una gazzella dei Carabinieri

«Credevo di morire»: si rifiuta di consegnare l’incasso. Il ladro straniero lo massacra di botte per un’ora

Pestato a sangue e ridotto in condizioni gravissime. la vittima è un commerciante, “reo” agli occhi del suo feroce aggressore di aver rifiutato di consegnare l’incasso durante la rapina. Succede tutto a Carpi: il titolare di un’attività commerciale sotto minaccia di uno straniero violento e deciso a derubarlo, rifiuta di piegarsi alla richiesta di svuotare […]

di Redazione - 18 Gennaio 2020

bibbiano

Meloni va a Bibbiano: “Vogliamo verità e giustizia. Saremo al fianco delle famiglie fino alla fine” (video)

“Siamo stati i primi ad arrivare e saremo gli ultimi ad andarcene”. Impegnata nella campagna elettorale in Emilia Romagna, Giorgia Meloni ha fatto una tappa “senza clamori” a Bibbiano. “Non poteva mancare”, ha spiegato in una diretta Facebook, perché una civiltà che si gira dall’altra parte “di fronte all’eventualità che alcune famiglie siano state private […]

di Viola Longo - 18 Gennaio 2020

Di Maio

Di Maio, pur di non rinunciare al potere, lancia una nuova Carta dei valori

Tutto scorre. Ma non è Eraclito, è Di Maio. Che passeggiando nei corridoi della Farnesina deve essere venuto a sapere di quella storia che tutto s’aggiorna, che niente resta immutato. Una folgorazione. Che quindi gli fa decidere un cambio di passo. Per salvaguardare se stesso e i suoi sodali dall’eterno divenire. Il Movimento fondato da […]

di Mario Aldo Stilton - 18 Gennaio 2020

“Tra sardine, tossici e centri sociali è dura”. Bufera sul tweet di un poliziotto bolognese

“Tra sardine, tossici e centri sociali è dura”. Bufera sul tweet di un poliziotto bolognese

“Ragazzi, vi posto questa mia foto in un’operazione svolta proprio in quel di Bologna dove tra sardine centri sociali tossici e popolazione poco collaborativa non è proprio una passeggiata di salute”. Digos di Bologna e la Polizia Postale stanno svolgendo accertamenti al fine di identificare il poliziotto bolognese e verificare l’autenticità del profilo. Il post […]

di Giovanni Pasero - 18 Gennaio 2020

Matteo Salvini e Lucia Borgonzoni, candidata alla presidenza della regione Emilia-Romagna per la Lega, in piazza Libert‡ a Maranello, 18 gennaio 2020. 
ANSA / ELISABETTA BARACCHI

Salvini a Maranello sfotte il Pd: «Se Berlinguer incontrasse Zingaretti cambierebbe strada»

“Se ci fossero Berlinguer e Peppone e vedessero Zingaretti, Renzi e Bonaccini cambierebbero marciapiede. Peppone e don Camillo voterebbero Lega“. È beffardo con il Pd, Matteo Salvini, in un comizio a Maranello. Il leader della Lega ha violato, in terra  “rossa” (anche per la Ferrari) un tabù post comunista. Quello delle radici “popolari” del Pd. […]

di Mariano Folgori - 18 Gennaio 2020

Un’altra Bibbiano foto Ansa

«Voglio stare con papà»: ma il giudice lo affida alla madre. Il genitore: «È un’altra Bibbiano»

«Un’altra Bibbiano». Un’altra storia di coniugi separati. Figli contesi. E in mezzo, tribunali, servizi sociali, psicologi. E tanto dolore… Nella stagione tragica dei drammatici scandali della Val d’Enza (e non solo), dalla cronaca arriva un altro caso giuridico di un figlio conteso in Aula, almeno stavolta dai genitori. Un ennesimo dramma familiare che rischia di […]

di Martino Della Costa - 18 Gennaio 2020

Macron se l’è vista brutta: folla inferocita tenta di linciarlo in un teatro di Parigi (video)

Macron se l’è vista brutta: folla inferocita tenta di linciarlo in un teatro di Parigi (video)

Emanuel Macron è davvero il presidente più odiato dai francesi. Ovunque vada, trova sempre chi lo contesta duramente. L’altra sera ha rischiato addirittura il linciaggio da parte di una folla inferocita che gridava “dimissioni-dimissioni”.  Macron stava trascorrendo, insieme con la Brigitte,  una serata in un teatro nella zona Nord di Parigi, il Bouffle du Nord. In sala, […]

di Tito Flavi - 18 Gennaio 2020

tassa sull’ombra

Spunta la tassa sull’ombra dei balconi: la norma “nascosta” nella legge di Bilancio

La meravigliosa legge di Bilancio del governo Pd-M5s? Non è tanto meravigliosa. Anzi, nasconde una maxi-stangata che rischia di diventare una tassa occulta. O, per meglio dire, una tassa sull’ombra. Una dimenticanza (per incapacità) o una strategia per aumentare le tasse? Senza modifiche i Comuni potranno tassare i balconi Infatti, l’ultima legge di Bilancio ha […]

di Davide Ventola - 18 Gennaio 2020

Preaparativi alle operazioni di disinnesco della bomba riaffiorata in via Nizza, all’angolo con via Valperga Caluso, durante i lavori per il teleriscaldamento in citt‡, Torino, 30 novembre 2019. ANSA /EDOARDO SISMONDI

Capotreno presa a pugni da passeggero. De Corato: «Servono pattuglie di militari»

Una giovane capotreno di 25 anni è stata aggredita ieri mattina all’altezza di Seregno, su un treno della linea Rho-Como, da un passeggero senza biglietto. L’episodio è confermato da Trenord. Secondo la ricostruzione de La Provincia di Como, la capotreno è stata insultata e poi presa a pugni nel costato, nell’indifferenza generale. L’episodio sarebbe avvenuto nell’indifferenza […]

di Carmine Crocco - 18 Gennaio 2020

Il fantasma di Craxi agita il Pd. Gori: «Lui meglio di Berlinguer». Il partito: «Così ci facciamo male»

Tutto avrebbe potuto immaginare Bettino Craxi tranne di trovarsi un giorno immischiato nella contesa su chi, tra lui ed Enrico Berlinguer, due meritasse di essere ricordato come il vero ispiratore del Pd, il partito erede del Pci. Chi non sembra avere dubbi in proposito è Giorgio Gori, sindaco di Bergamo e da sempre promessa dell’anima riformista […]

di Valerio Falerni - 18 Gennaio 2020

Giorgia Meloni foto Ansa

Legge elettorale, Meloni: «Chiederò che ogni partito dichiari le sue alleanze prima del voto»

Netta. Chiara e determinata: anche nell’intervista rilasciata a Maria Latella per SkyTg24, Giorgia Meloni non fa sconti e non lascia adito a fraintendimenti o dubbi. E sfiorando tutti i temi d’attualità nell’agenda politica, sia che si parli delle imminenti elezioni regionali in Calabria ed Emilia Romagna. Sia che si affronti la vexata quaestio della legge […]

di Lara Rastellino - 18 Gennaio 2020

cuneo fiscale

Cuneo fiscale, Capone (Ugl) al “Secolo”: “È solo un’elemosina elettorale”

Il taglio del cuneo fiscale 2020? «Misura spot che rischia di rivelarsi insufficiente». Così, a caldo, aveva giudicato la misura appena annunciata dal governo Francesco Paolo Capone, segretario generale dell’Ugl. Ora, a bocce ferme, ne è ancora più convinto. I veri “vincitori” del taglio del cuneo fiscale sono i lavoratori dipendenti, che guadagnano tra i 26.600 e […]

di Antonella Ambrosioni - 18 Gennaio 2020

“Riprendetevi la Raggi”. Appello su Fb per mandare a casa la sindaca

“Riprendetevi la Raggi”. Appello su Fb per mandare a casa la sindaca

I romani sono costretti a pagare ormai da oltre tre anni il costo della presunzione di Virginia Raggi. Il sindaco di Roma si sente al centro di un complotto, ma i fatti parlano chiaro. La disanima impietosa del disastro a 5 Stelle è ben illustrata sulla pagina Fb 7Colli. Ecco l’elenco, incompleto, delle manchevolezze della Raggi. […]

di Penelope Corrado - 18 Gennaio 2020

Enrico Mentana foto Ansa

Dopo il Financial Times, anche Mentana si dice certo: «Se vince la Borgonzoni il governo cade». O almeno dovrebbe…

Ci siamo. In Emilia Romagna sta per aprirsi una partita cruciale per determinare il destino del governo ed il futuro prossimo della politica italiana. Le elezioni sono alle porte. Stop ai sondaggi. Lo spazio alle considerazioni dovrà limitarsi a previsioni e aspettative. Nulla di più. E in quest’area nebulosa di attesa e pronostici, l’unico a intravedere […]

di Chiara Volpi - 18 Gennaio 2020

Un momento dell’omelia di Papa Francesco durante la messa che il pontefice ha celebrato con i cardinali in occasione dell’anniversario della sua ordinazione episcopale nella Cappella Paolina in Vaticano, 27 giugno 2017. ANSA/ L’OSSERVATORE ROMANO +++EDITORIAL USE ONLY – NO SALES+++

Cattolici, i tradizionalisti tedeschi sfidano i cardinali progressisti: oggi giornata di protesta

Cattolici, i tradizionalisti tedeschi sfidano l’episcopato progressista germanico d’ispirazione bergogliana. Oggi infatti a Monaco di Baviera manifestazione di preghiera di Acies ordinata. Acies è una coalizione internazionale di laici cattolici fedeli alla Tradizione della Chiesa. Dopo le due precedenti manifestazioni svoltesi a Roma il 19 febbraio e il 28 settembre 2019, la città di Monaco […]

di Redazione - 18 Gennaio 2020

Pietro Anastasi

Addio a Pietro Anastasi, un figlio di Sicilia e un campione di un’Italia che non c’è più

Gli abbiamo voluto davvero bene a Pietro Anastasi. Per questo adesso il dolore per la sua scomparsa l’avvertiamo tutto e improvviso. Noi che ci siamo identificati in lui da ragazzi. Sin da quando calciavamo palloni di cuoio nei campetti polverosi e approssimativi della sperduta perifieria di un’Italia ancora autentica. Una Nazione del tutto diversa. Che ancora […]

di Tano Canino - 18 Gennaio 2020

Luisella Costamagna durante la trasmissione: ‘L’Arena’, trasmessa in diretta dagli studi Rai della Dear, 28 settembre 2014, a Roma.  ANSA/CLAUDIO ONORATI

Ci mancava una rosicona di nome Luisella Costamagna per sparare a casaccio sulla Meloni

E pure Luisella Costamagna si è iscritta al club dei rosiconi. Quelli che non sopportano la crescita di Giorgia Meloni e devono sparare a casaccio contro la presidente di Fratelli d’Italia. Facendo anche confusione in un articolo pubblicato ovviamente dal Fatto quotidiano che lo ha intitolato “Cara Meloni, cosa ha fatto per l’Italia?“. Domanda lecita da una giornalista che […]

di Il Cavaliere Nero - 18 Gennaio 2020

petrolio

Libia, Haftar blocca l’export di petrolio. L’Onu: “Ci saranno conseguenze devastanti”

Si sposta sul petrolio la guerra in atto in Libia tra il generale Khalifa Haftar e il governo di Tripoli guidato da Fayez al-Serraj. Secondo quanto riportato dal sito dell’emittente Al-Ahrar, la Noc (National oil corporation), la compagnia petrolifera statale libica, su pressione di uomini di Haftar al proprio interno, fermerà oggi l’export di petrolio da […]

di Federica Parbuoni - 18 Gennaio 2020

Cartelli con Fusaro e Socci a testa in giù. Sardine sempre più marce

Cartelli con Fusaro e Socci a testa in giù. Sardine sempre più marce

Accade a Siena, ma la protesta rabbiosa e volgare dei protagonisti non ha avuto alcuna eco mediatica. Il filosofo Diego Fusaro e il giornalista Antonio Socci sono stati contestati violentemente dalle sardine. Il movimento “spontaneo”, che si qualifica chiaramente come una costola degli antagonisti e dei no global. La sinistra più becera è rappresentata da […]

di Carlo Marini - 18 Gennaio 2020

ARCHIVIO PER ANNO: