CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

epa08112871 A handout photo made available by Chigi Palace Press Office shows Libyan General Khalifa Haftar (L) and Italian Prime Minister Giuseppe Conte (R) during their meeting at Chigi Palace, Rome, Italy, 08 January 2020.  EPA/FILIPPO ATTILI / CHIGI PALACE PRESS OFFICE / HANDOUT  HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Libia, negoziato in stallo a Mosca. Serraj firma la tregua, Haftar prende tempo

Sulla Libia ci sono dei “progressi” ai colloqui che si stanno tenendo a Mosca tra le delegazioni. Ma il generale Khalifa Haftar e il  presidente del Parlamento di Tobruk, Aguila Saleh hanno chiesto tempo per riflettere prima di firmare la tregua. Di fatto il negoziato  è in stallo. Lo ha detto il ministro degli Esteri […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

SOLEIMANI

Soleimani, l’omicidio approvato da Trump a giugno se l’Iran avesse ucciso cittadini americani

Donald Trump approvò l’omicidio di Qassem Soleimani a giugno. Ne è convinta la Nbc. Che cita cinque funzionari ed ex-funzionari dell’amministrazione Trump. Secondo queste fonti, l’allora consigliere per la sicurezza nazionale, John Bolton chiese a Trump di vendicare l’abbattimento di un drone ad opera degli iraniani a giugno. Dando il via libera all’operazione per uccidere […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

Un frame tratto da un video della Guardia di Finanza riguardo alcuni casi di persone che percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza. Individuati 15 casi tra Bergamo, Frosinone e Palermo, Frosinone, 06 novembre 2019.  ANSA / us Guardia di Finanza   +++  ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING  +++

Reddito di cittadinanza, l’Ocse avverte: attenzione ai finti divorzi per acciuffare il sussidio

Reddito di cittadinanza, crescono le truffe dei furbetti. Dal rischio abusi, finti divorzi  in prima fila, ai disincentivi a cercare lavoro. Oltre al fatto che non avvantaggia le famiglie più numerose, più esposte al rischio povertà. L’Ocse torna a puntare il dito sulle criticità del reddito di cittadinanza. E suggerisce la ricetta per evitare che la misura diventi […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

Lucca, uomo si dà fuoco

Lucca, 42enne sotto sfratto si dà fuoco: è gravissimo

Un uomo di 42 anni di origine brasiliana si è dato fuoco nella sua abitazione subito dopo aver ricevuto una ordinanza di sfratto esecutivo da parte di un ufficiale giudiziario: ora è ricoverato in gravissime condizioni. È accaduto in una palazzina di via Torino ad Altopascio (Lucca) dove l’uomo vive in un appartamento al primo […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

Pansa

I collettivi antifà brindano alla morte di Pansa. «Oggi il sole brilla alto. Ciao Giampi… no Rip»

Lo hanno contestato, insultato, sbeffeggiato in vita. E non  si fermano neppure dopo la morte. All’indomani della scomparsa di Giampaolo Pansa, i compagni del collettivo Militant festeggiano la notizia. Una liberazione degna di un brindisi per quelli che sventolano in piazza “Triangolo rosso, nessun rimorso”. Il collettivo Militant brinda alla morte di Pansa È l’ultimo oltraggio […]

di Stefania Campitelli - 13 Gennaio 2020

“Qui Bologna, in piazza Maggiore, con Lucia Borgonzoni. State con noi!”. Cos√¨ il segretario federale della Lega, Matteo Salvini, in un post pubblicato sul suo profilo Twitter, 19 dicembre 2019. TWITTER MATTEO SALVINI +++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO’ ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L’AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++

«Salvini premier se vince in Emilia. Abbattere il “muro rosso” è possibile». La previsione di FT

Matteo Salvini potrebbe diventare, in breve tempo, il nuovo presidente del Consiglio. Lo scrive in un editoriale il Financial Times in vista della tornata elettorale in Emilia Romagna e in Calabria. «Se fosse Lucia Borgonzoni a vincere, non solo il colpo manderebbe al tappeto il Partito Democratico. Ma probabilmente innescherebbe una crisi nella coalizione con il […]

di Sara Gentile - 13 Gennaio 2020

lago di rifiuti

Lago di rifiuti scoperto nel Casertano: i gommoni navigano nella plastica

Un lago di rifiuti tossici senza precedenti. La clamorosa scoperta è avvenuta in provincia di Caserta. La Polizia metropolitana di Napoli e i Vigili del Fuoco di Caserta sono impegnati da questa mattina in attività di verifica di rifiuti pericolosi. Il materiale è all’interno di un invaso di oltre 10mila mq e di una cava […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

Pansa e la destra: ecco le interviste-verità sui comunisti e quella coraggiosa difesa di La Russa

Pansa e la destra: ecco le interviste-verità sui comunisti e quella coraggiosa difesa di La Russa

Giampaolo Pansa e la destra italiana: un rapporto lungo, sincero, talvolta duro ma fruttuoso, costruttivo. E sempre nel segno della verità, del rispetto delle idee e soprattutto dei fatti storici. Al grande giornalista morto ieri a Roma la destra italiana deve un meticoloso e coraggioso lavoro di “revisionismo” sulle menzogne della storiografia ufficiale. Soprattutto, ma […]

di Lucio Meo - 13 Gennaio 2020

L’Aquila, 2 aprile 2019. Presentata oggi la serie tv L’Aquila Grandi Speranze in sei prime serate, in onda dal 16 aprile su Rai1, con la regia di Marco Risi. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

L’Aquila e Ascoli, patto di reciproco sostegno tra le due città candidate a capitali della Cultura

L’Aquila e Ascoli Piceno, nuova e ambiziosa sinergia tra le due città. Al fine di sostenere le candidatura a Capitale italiana della cultura di entrambe, nel 2021 e nel 2022. Ad annunciare l’importante patto tra le due realtà del Centro Italia i sindaci Marco Fioravanti e Pierluigi Biondi. «L’Amministrazione Comunale dell’Aquila ha avanzato la propria […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

Più Stato meno mercato?

Economia, le ragioni di una crisi e un dibattito da riaprire: più Stato meno mercato?

Riceviamo da Mario Bozzi Sentieri e volentieri pubblichiamo. Caro direttore, deve ritornare l’interventismo pubblico in economia? Insomma, dobbiamo tornare al vecchio slogan: Più Stato meno mercato? Ecco un bel tema sul quale riaprire il confronto, senza schematismi politico-culturali. Un tema che dovrebbe trasversalmente interessare e coinvolgere al di là delle vecchie appartenenze, guardando alla realtà, alla […]

di Mario Bozzi Sentieri - 13 Gennaio 2020

violenze contro i medici

Violenze contro i medici: un docufilm per denunciare il fenomeno

Un docufilm per sensibilizzare gli italiani su le violenze contro i medici e contro gli operatori sanitari. Si intitola “Notturno” ed è patrocinato dalla Federazione nazionale Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo). Girato di notte durante una guardia medica, raccoglie le testimonianze di camici bianchi aggrediti con il commento di alcuni giornalisti, intercalato da […]

di Penelope Corrado - 13 Gennaio 2020

Giampaolo Pansa (D) riceve il  premio Ischia alla carriera nel corso della serata-spettacolo, condotta da Franco Di Mare (S), di assegnazione dei riconoscimenti della XXXI edizione del Premio Ischia internazionale di giornalismo, oggi 4 luglio 2010.  ANSA/CIRO FUSCO/GID

L’omaggio a Giampaolo Pansa, “cronista d’Italia”. «Giornalista libero e scomodo»

Dalla politica alla cultura è trasversale e unanime l’omaggio a Giampaolo Pansa, morto ieri a Roma all’età di 84 anni. Tra i messaggi di saluto a uno dei massimi esponenti del giornalismo italiano, cronista  coraggioso e controcorente, anche quello del capo dello Stato. L’omaggio di Mattarella a Giampaolo Pansa «È stato un intellettuale dai caratteri assolutamente […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

La vicepresidente della Camera Mara Carfagna durante la presentazione della sua associazione ‘Voce Libera’ presso la Camera di Commercio, Roma, 20 dicembre 2019. ANSA/ANGELO CARCONI

Mara Carfagna da Fazio: voglio parlare ai moderati, non mi rassegno alla destra-destra

Mara Carfagna ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa. Era inevitabile, nel salotto televisivo dove Salvini non vuole mettere piede e dove non risultano comparsate di Gorgia Meloni arriva invece la “femminista” Mara Carfagna. Un singolare destino quello di Mara, un tempo vittima delle ironie della sinistra per la sua devozione al capo Berlusconi. […]

di Vittoria Belmonte - 13 Gennaio 2020

Celibato preti: dopo il monito di Benedetto XVI arriva la risposta di Bergoglio

Celibato preti: dopo il monito di Benedetto XVI arriva la risposta di Bergoglio

“Silere non possum”, “non posso tacere”. Con una citazione di Sant’Agostino, il Papa emerito Benedetto XVI rompe il silenzio dal monastero Mater Ecclesiae e lancia il “suo grido d’allarme” sul tema del celibato dei sacerdoti. Un grido che viene riportato sull’homepage de Le Figaro, che pubblica delle anticipazioni di un libro scritto a quattro mani […]

di Davide Ventola - 13 Gennaio 2020

L’ingresso della nuova sede dell’Agenzia delle Entrate, Roma, 14 dicembre 2017. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Confintesa: «La lotta all’evasione deve passare da una seria riorganizzazione dell’Agenzia dell’entrate »

La denuncia di Confintesa Fp sull’Agenzia delle Entrate. «L’Agenzia delle entrate ha concluso il 2019 con l’assenza di accordo con le organizzazioni sindacali sui nuovi criteri di conferimento delle posizioni organizzative ex articoli 17 e 18, ormai scaduti il 31 dicembre». Criteri che «consentivano a pochi lavoratori di avere qualche soldo in più a danno […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

Harry e William con Kate e Meghan

Harry e William smentiscono il Times: notizie false e provocatorie sul nostro rapporto di fratelli

I principi Harry e William smentiscono in maniera radicale, con una nota congiunta, le indiscrezioni della stampa. In particolare quelle del quotidiano britannico The Times. Che aveva scritto, oggi, di toni particolarmente aspri nelle discussioni fra i due figli della principessa Diana. Con un comunicato congiunto il principe Harry ed il principe William smentiscono come «false» […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

L’importanza degli archivi privati nella politica di oggi: a Bari un seminario della Fondazione Tatarella

L’importanza degli archivi privati nella politica di oggi: a Bari un seminario della Fondazione Tatarella

“L’importanza degli Archivi privati nella politica di oggi” è il titolo della Giornata di studi organizzata dalla Fondazione Tatarella mercoledì 15 gennaio a partire dalle ore 15. Il seminario si svolgerà presso la Biblioteca della Fondazione sita in Bari alla Via Piccinni n.97 e vedrà la partecipazione di autorevoli esponenti della politica, della cultura, delle Fondazioni […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

foto Ansa

Libia: Putin convoca a Mosca al Serraj e Haftar per siglare la tregua

Il capo del governo di accordo nazionale della Libia, Fayez al-Serraj, ed il comandante dell’autoproclamato Esercito nazionale, Khalifa Haftar, saranno oggi a Mosca per “contatti”. Lo ha annunciato una nota del ministero degli Esteri russo all’indomani dell’entrata in vigore di una tregua nel Paese nordafricano. Stando al comunicato, citato dall’agenzia di stampa Sputnik, i “contatti” […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

Marianna Madia  esce dalla sede del Pd, Roma, 23 luglio 2018.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Azzolina, Renzi attacca i 5Stelle: «La solita doppia morale. A Madia chiesero le dimissioni. Oggi tacciono»

Maestri di doppia morale e campioni di ipocrisia. Matteo Renzi attacca frontalmente i 5Stelle sulla vicenda Azzolina, la neo-ministra dell’Istruzione finita nella bufera per l’accusa di aver copiato la tesi di specializzazione. Renzi sul caso Azzolina attacca la doppia morale dei 5Stelle «Non so se questa accusa sia vera o falsa», scrive il leader di […]

di Eugenio Battisti - 13 Gennaio 2020

“Lacerba”, quella voce libera contro tutti i luoghi comuni della politica

“Lacerba”, quella voce libera contro tutti i luoghi comuni della politica

Riceviamo e pubblichiamo. “Qui non si canta al modo delle rane”. Frase scelta da Giovanni Papini, da inserire nella testata di “Lacerba” rivista letteraria appena fondata con Ardengo Soffici. Con essa, si voleva subito chiarire la vitalità polemica che avrebbe animato il quindicinale. La prima uscita del quale avvenne il 1° gennaio 1913. Polemica e […]

di Massimo Padroni - 13 Gennaio 2020

Giano Accame, la vita e l’idea: a Catania la rilettura dell’intellettuale storico della destra

Giano Accame, la vita e l’idea: a Catania la rilettura dell’intellettuale storico della destra

Giano Accame, la vita, l’idea. L’occasione per la rilettura di uno degli intellettuali “storici” della destra italiana, è stata offerta dalla presentazione del volume a lui dedicato edito da Eclettica. Il testo, curato da Marcello De Angelis e da Nicolò Accame, è una raccolta degli interventi di Giano Accame su Area. Rivista alla quale collaborò fino al giorno della […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

In economia la ricchezza è importante, ma bisogna capire com’è distribuita

In economia la ricchezza è importante, ma bisogna capire com’è distribuita

Riceviamo e pubblichiamo. Quando si parla dell’andamento economico di un Paese ci si concentra sul famoso PIL, il prodotto interno lordo, una variabile economica nota a tutti che misura il valore dei beni e dei servizi prodotti in un Paese in un determinato periodo di tempo. Chi si occupa di politica, l’opinione pubblica e per […]

di Stefano Massari - 13 Gennaio 2020

Tesi copiata? All’estero i ministri si dimettono, in Italia la grillina Azzolina se ne frega

Tesi copiata? All’estero i ministri si dimettono, in Italia la grillina Azzolina se ne frega

Si registrano soprattutto in Germania i casi in cui accuse di aver copiato stralci di tesi di laure o dottorato, come quelle che vengono rivolte alla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, hanno costretto esponenti di governo alle dimissioni. Tra questi proprio una titolare del dicastero dell’Istruzione, Annette Schavan. La donna ha lasciato l’incarico nel 2013 quando emerse […]

di Monica Pucci - 13 Gennaio 2020

Conte trema e mette le mani avanti: «Il voto in Emilia non farà cadere il governo»

Conte trema e mette le mani avanti: «Il voto in Emilia non farà cadere il governo»

Il premier Conte trema, consultando i sondaggi che danno un testa a testa in Emilia Romagna. E mette le mani avanti. «Questo voto è importante, ma rimane espressione di una comunità regionale e non decide del destino del governo nazionale». In sintesi, se si vince, il governo si rafforza, se si perde, il governo non […]

di Leo Malaspina - 13 Gennaio 2020

PREMIO ISCHIA: CARELLI, PANSA E VARRIALE VINCITORI 2010  LA CONSEGNA DEI PREMI AVVERRA’ IL 4 LUGLIO. La giuria ha  assegnato un premio speciale alla carriera a Giampaolo Pansa (nella foto d’archivio), giornalista, editorialista e autore di romanzi e numerosi saggi di storia contemporanea. Entro la fine del mese di aprile, la giuria designera’ inoltre il vincitore del ‘Premio Ischia Internazionale di Giornalismo’. ANSA/US- PREMIO ISCHIA/DC

Addio a Giampaolo Pansa, icona della destra. Raccontò le violenze dei partigiani. Meloni: «Giornalista controcorrente»

Addio a Giampaolo Pansa. Scrittore, polemista, commentatore, icona della destra. Firma dei più importanti quotidiani italiani, dalla Stampa, dove ottenne il suo primo contratto giornalistico, nel 1961, al Giorno, dal Corriere della Sera a Repubblica (di cui è stato vicedirettore) al Messaggero, dall’Espresso a Epoca a Panorama. Giampaolo Pansa, morto a Roma all’età di 84 anni, […]

di Giorgia Castelli - 13 Gennaio 2020

(S-D) Il sottosegretario all’Istruzione, Università e Ricerca, Lucia Azzolina, con il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, nel corso della cerimonia di giuramento dei sottosegretario del secondo governo Conte, nella Sala dei Galeoni a Palazzo Chigi, Roma 16 settembre 2019.   ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

La ministra grillina che ha copiato la tesi depista i media con l’antifascismo…

Arriva la richiesta di dimissioni di Matteo Salvini e della Lega per il ministro della Scuola Lucia Azzolina accusata di aver copiato la sua tesi di laurea. La polemica è stata innescata da un articolo di Repubblica firmato dal linguista e critico letterario Massimo Arcangeli. Il docente aveva messo in evidenza alcuni passaggi della sua tesi per l’abilitazione all’insegnamento copiati dalla ministra […]

di Monica Pucci - 12 Gennaio 2020

Tensioni tra le forze dell’ordine e gli immigrati accampati da giorni in piazza Indipendenza, al centro di Roma, dopo lo sgombero del vicino edificio di via Curtatone occupato da quattro anni da circa 400 richiedenti asilo etiopi ed eritrei, Roma, 24 agosto 2017. ANSA/ANGELO CARCONI

Migrante muore per cause naturali nel centro di accoglienza. E scatta la rivolta

Muore un tunisino di 34 anni ospite del Centro per stranieri di Pian del lago a Caltanissetta e scoppia la rivolta. Secondo i migranti della struttura il giovane sarebbe morto perché non curato adeguatamente. La Questura parla di decesso per cause naturali. A certificare il decesso, il medico legale, intervenuto nel primo pomeriggio di oggi […]

di Robert Perdicchi - 12 Gennaio 2020

d’annunzio

D’Annunzio nel mirino degli ignoranti antifascisti: imbrattato un bellissimo murale raffigurante il Vate

Verso Gabriele D’Annunzio un ennesimo episodio di ignoranza rossa. Stavolta a Pescara, dove un bellissimo murales raffigurante D’Annunzio è stato vandalizzato da una scritta con una bomboletta spray. “D’Annunzio fascio”, il contenuto di questo vile anonimo. Siamo purtroppo ostaggi di questa gentaglia, che vive di odio e di ignoranza. Violente ultra-minoranze che dai centri sociali […]

di Caio Mussolini - 12 Gennaio 2020

Lezioni di odio all’università di Firenze: prof espone cartello anti-destra e anti-Salvini

Lezioni di odio all’università di Firenze: prof espone cartello anti-destra e anti-Salvini

Un cartello con la scritta “Basta a Salvini e a questa destra orribile” è apparso in un corridoio dell’Università di Firenze (qui l’immagine) sulla porta dell’ufficio di un docente. Lo denuncia il deputato Daniele Belotti, capogruppo della Lega in Commissione Istruzione della Camera e commissario regionale leghista in Toscana. All’ingresso dello studio del professor Antonio Villanacci, docente […]

di Leo Malaspina - 12 Gennaio 2020

libia guardia costiera

Libia, Haftar ferma cargo italiano diretto a Misurata. Tutte le fazioni violano la tregua entrata in vigore a mezzanotte

Libia, allarme per una nave italiana sequestrata. Questa mattina la Guardia Costiera di Bengasi ha bloccato una nave italiana che stava per entrare nell’area del Golfo di Sirte. Stando a quanto l’Adnkronos apprende da fonti di intelligence si tratta di un cargo italiano che trasporta auto. Al cargo è stata negata la possibilità di dirigersi […]

di Antonio Pannullo - 12 Gennaio 2020

ARCHIVIO PER ANNO: