CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Davide Casaleggio e Beppe Grillo (S), durante la presentazione del Piano nazionale Innovazione, Roma, 17 dicembre 2019.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Casaleggio fa causa alla testata fondata dal partigiano Segre. I Radicali: è un’intimidazione

Davide Casaleggio, proprietario dell’associazione Rousseau, fa causa al giornale L’Incontro. Non un giornale qualunque, ma una testata nata per iniziativa, nel 1949, del partigiano Bruno Segre. Testata da pochi mesi online, grazie a un gruppo di 18 soci torinesi e milanesi. La causa, informa il quotidiano la Repubblica sulle pagine locali, arriva il 14 gennaio […]

di Redazione - 11 Gennaio 2020

bergamo bargiggia

Bergamo, l’Anpi non capisce di cosa parla il libro e ne proibisce la presentazione. Il Pd ubbidisce

Bergamo, ancora ottuso antifascismo in azione. Dopo quanto accaduto ieri, una pernacchia seppellirà l’Anpi. Associazione nostalgica, che odia chi non la pensa come lei, sempre pronta a complevolizzare chi esprime idee liberamente. È successo questo, lo riporta il quotidiano Libero. Era prevista a Bergamo la presentazione di un libro del giornalista sportivo Paolo Bargiggia I […]

di Giovanni Trotta - 11 Gennaio 2020

Roma Nord

Roma Nord rischia il collasso: chiude per lavori il tunnel “Giovanni XXIII”. Ma la Raggi se ne frega

«C’è il rischio paralisi per tutta Roma Nord. La chiusura per lavori della galleria “Giovanni XXIII”, prevista da lunedì 20 gennaio alle 22 e lunga almeno cinque mesi, se il cronoprogramma verrà rispettato, sta gettando nel panico decine di migliaia di automobilisti». Lo scrive sulla pagina Facebook 7 Colli Sergio Marchi, componente dell’assemblea nazionale di Fratelli […]

di Redazione - 11 Gennaio 2020

Ernesto Galli della Loggia durante la conferenza dibattito dal titolo “L’Italia in trasformazione,costume,politica ed economia” alla Camera di Commercio di Modena nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla fondazione della BPER Banca a Modena.11 Giugno 2017.ANSA/ELISABETTA BARACCHI

Galli della Loggia: se non gradisco un rom come vicino di casa non significa che sono razzista…

Ernesto Galli della Loggia torna a scrivere un editoriale controcorrente. Con argomenti solidi e culturalmente strutturati. Il tema è l’accoglienza dell’altro e il parlare troppo spesso a sproposito di razzismo. Già anni fa Galli della Loggia sottolineò che la diffidenza verso l’altro da sé è un fatto naturale. Oggi sul Corriere torna sull’argomento, partendo da […]

di Vittoria Belmonte - 11 Gennaio 2020

Il Rappresentante Permanente d?Italia presso l?Unesco, Maurizio Enrico Luigi Serra, durante il convegno ?Propriet‡ intellettuale: fattore strategico per lo sviluppo economico nel mercato globale? alla Farnesina, Roma, 27 gennaio 2014.
ANSA/FABIO CAMPANA

Maurizio Serra all’Académie française: primo italiano ad entrare tra gli “immortali” di Francia. «Resto italiano»

Non accadeva dal 1635. L’ambasciatore Maurizio Serra è stato eletto membro dell’Académie française: sarà il primo italiano a entrare tra i 40 “immortali” di Francia. Occuperà il seggio che fu di Simone Veil, scomparsa il 30 giugno 2017 a Parigi a quasi novant’anni.  Una donna molto amata dai francesi. Il rispetto per Simone Veil si […]

di Mia Fenice - 11 Gennaio 2020

Divise sexy alle infermiere del Lazio, Zingaretti nella bufera

Divise sexy alle infermiere del Lazio, Zingaretti nella bufera

E’ polemica sulle nuove divise delle infermiere del Lazio. ”Nicola Zingaretti intende ridicolizzare le infermiere con le nuove divise prodotte con il 60% in cotone e il 40% in poliestere? Produrrebbero anche irritazioni cutanee su tronco e gambe. Oltre all’imbarazzo per le scollature vertiginose. Il tutto costerà alla collettività per i prossimi 5 anni ben 77 […]

di Redazione - 11 Gennaio 2020

Una parte dei farmaci sequestrati dai militari del Nas di Napoli nell’ambito di un’operazione che ha portato alla luce un mercato nero di farmaci salvavita, Napoli, 12 giugno 2017.
ANSA / CIRO FUSCO

Il mercato globale dei farmaci cresce al ritmo di 50 miliardi di euro l’anno

Riceviamo e pubblichiamo. Cinquanta miliardi di euro, spicciolo più, spicciolo meno. A tanto dovrebbe aggirarsi la crescita totale del mercato globale dei farmaci nel 2020. Una stima prevista nell’ultimo rapporto “Vantage 2020 – preview” di Evaluate, il colosso che dal 1996 si occupa di previsioni, trend e dati sul mondo del pharma. La spinta maggiore […]

di Marino Petrelli - 11 Gennaio 2020

Un momento della protesta dei taxisti per dire NO all’abusivismo e per chiedere più ‘legalità e sicurezza’ all’interno del settore in Piazza della Sacala a Milano, 9 aprile 2018. ANSA/ DANIEL DAL ZENNNARO

Taxi a Milano, la pessima idea della nuova ondata di licenze

Quando l’Agenzia delle Entrate “esamina” alcune categorie merceologiche, per l’elaborazione dei tanto odiati studi di settore, si confronta con i rappresentanti delle singole attività, per meglio esaminare il mercato. Con particolare riferimento al servizio taxi ha avuto modo di incrociare molteplici informazioni, arrivando ad una sintesi. Lo scopo è quello di soddisfare le esigenze di […]

di Andrea Migliavacca - 11 Gennaio 2020

La sindaca di Roma Virginia Raggi all’arrivo a  Castel Sant Angelo illuminato per la festa dei 120 anni della SS Lazio, Roma, 08 gennaio 2020. ANSA/ANGELO CARCONI

Buone notizie per Roma: la Raggi fa scappare 5 consiglieri grillini e vacilla

Cinque consiglieri comunali, quanti bastano per “condizionare l’azione di Virginia Raggi fino alla fine del mandato”. Una scissione dai tempi non brevissimi, di cui però già se ne parla, e molto, nei corridoi del Campidoglio e nelle riunioni ristrette, ricostruisce ‘Il Messaggero‘. I timori della sindaca sono esplosi nelle ultime 24-48 ore. E il segnale […]

di Redazione - 11 Gennaio 2020

Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, durante il voto di fiducia alla Camera dei Deputati sulla legge di bilancio, Roma, 23 dicembre 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Taglio dei parlamentari, tutti cambiano idea. Solo Fratelli d’Italia resta coerente: no al referendum

Raggiunto sul filo di lana il quorum di firme per richiedere il referendum sul taglio dei parlamentari. Superato il numero minimo di 64 firme. Dopo il “giallo” delle firme ritirate che ha fatto slittare la presentazione del quesito in Cassazione. Nelle ultime ore tutti hanno cambiato posizione. Solo Fratelli d’Italia è rimasta coerente. Nell’elenco delle firme […]

di Eugenio Battisti - 11 Gennaio 2020

Al via la quarta edizione della scuola di formazione politica di An

Al via la quarta edizione della scuola di formazione politica di An

Dopo il successo delle precedenti edizioni torna, a partire da sabato 11 gennaio, la scuola di formazione politica organizzata dalla Fondazione Alleanza Nazionale. Il corso che si terrà da gennaio a giugno a Roma in via della Scrofa, presso la sala conferenze della Fondazione AN, è volto a fornire idonei e oggi quanto mai necessari […]

di Redazione - 11 Gennaio 2020

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante una riunione con il ministro degli Esteri algerino, Sabri Boukadoum, presso la sede del ministero degli Esteri, Algeri, 9 gennaio 2020.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Libia, Di Maio chiede il cessate il fuoco su Fb. E il mondo ride di noi

Con Di Maio, ormai, siamo alle comiche finali. Il ministro degli Esteri italiano, che finora sulla Libia non ha toccato palla, chiede il cessate il fuoco ai contendenti, in Libia, su Fb. Come se annunciasse il cenone di Capodanno e chiedesse chi porta gli struffoli. E dopo la figuraccia del premier Conte del vertice a […]

di Marta Lima - 11 Gennaio 2020

epa08118590 (FILE) – One of the engines of the plane lies among the wreckage after a Ukraine International Airlines Boeing 737-800 carrying 176 people crashed near Imam Khomeini Airport in Tehran, killing everyone on board, in Shahriar, Iran, 08 January 2020 (reissued 11 January 2020). According to media reports, the Iranian military released a statement on 11 January claiming that Ukraine International Airlines flight 752 was shot down due to a human error.  EPA/ABEDIN TAHERKENAREH

Aereo ucraino caduto, l’Iran ammette: “Lo abbiamo abbattuto noi, per errore”

Un “errore umano“. Il presidente iraniano Hassan Rohani con un post sul suo account Twitter ammette che “l’indagine interna delle Forze armate ha concluso” che l’aereo ucraino precipitato in Iran è stato abbattuto da fuoco militare. “Missili lanciati a causa di un errore umano” che hanno causato “l’orribile incidente” che ha provocato la morte di 176 […]

di Robert Perdicchi - 11 Gennaio 2020

Pugno duro del gip contro i writers. De Corato: “Chi imbratta Milano deve pagare”

Pugno duro del gip contro i writers. De Corato: “Chi imbratta Milano deve pagare”

Il gip di Milano Guido Salvini ha rigettato la richiesta di archiviazione avanzata dalla procura nei confronti di 11 writers presunti appartenenti al gruppo denominato Wca (We con all) – accolta invece l’archiviazione per cinque degli indagati residenti all’estero – accusati di associazione per delinquere in concorso tra i loro (con un minore) per imbrattamento […]

di Giovanni Pasero - 10 Gennaio 2020

sanzioni

Trump firma le nuove sanzioni all’Iran: “È il principale sponsor del terrorismo nel mondo”

Donald Trump ha firmato l’ordine esecutivo per le nuove sanzioni all’Iran, annunciate nel discorso dell’altro giorno all’indomani dell’attacco missilistico di Teheran alle basi di Ayn al-Asad ed Ebril. A dare l’annuncio in una conferenza stampa sono stati il segretario di Stato, Mike Pompeo, e quello al Tesoro, Steve Mnuchin. Trump: “L’Iran è il principale sponsor del […]

di Sveva Ferri - 10 Gennaio 2020

Identificato l’ivoriano morto sul volo Air France. È saltato sul carrello durante il decollo

Identificato l’ivoriano morto sul volo Air France. È saltato sul carrello durante il decollo

,Si chiamava Laurent e avrebbe compiuto 15 anni tra poche settimane, il giovane ivoriano trovato morto mercoledì mattina nel carrello d’atterraggio di un aereo Air France arrivato a Parigi. Una notizia che ha scioccato l’opinione pubblica di tutto il mondo. Inizialmente, i media francesi avevano scritto di un bambino di 10 anni. Ad identificare il […]

di Laura Ferrari - 10 Gennaio 2020

Berlato (FdI): “Primo impegno a Strasburgo? Modificare la norma sul pescato”

Berlato (FdI): “Primo impegno a Strasburgo? Modificare la norma sul pescato”

“Il primo gennaio 2020 è entrato in vigore il regolamento europeo che prevede il fermo annuale fino a tre mesi per la pesca entro le sei miglia dalla costa. Una norma che comporta una notevole riduzione del pescato e un esponenziale aumento dei costi di produzione”. Così Sergio Berlato, che dopo la Brexit, rientrarà nel […]

di Carlo Marini - 10 Gennaio 2020

Intelligenza artificiale e formazione: confronto Italia-Spagna sul ruolo dei consulenti del lavoro

Le nuove tecnologie, l’università e il mondo del lavoro. Questi i temi toccati nel corso del seminario internazionale “L’intelligenza artificiale e il futuro del lavoro“, tenutosi a Roma all’auditorium dei consulenti del lavoro. Un’occasione per confrontarsi con quanto accade in Spagna. All’appuntamento ha infatti preso parte anche una delegazione dei graduados sociales de Espana, gli […]

di Redazione - 10 Gennaio 2020

epa08008933 Steel workers at the blast furnace 8 of German corporation ThyssenKrupp in Duisburg, Germany, 19 November 2019.  EPA/FRIEDEMANN VOGEL

È sempre notte per l’economia italiana: continua a calare la produzione industriale

È sempre notte per l’ecpnomai italiana. A novembre 2019 nuovo calo su base annua – il nono consecutivo – per l’indice della produzione industriale. Lo comunica l’Istat, che registra un aumento dello 0,1% rispetto ad ottobre ma con una riduzione tendenziale dello 0,6%.  Nella media del periodo gennaio-novembre l’indice ha registrato una flessione dell’1,1% rispetto […]

di Redazione - 10 Gennaio 2020

Meningite, gli infettivologi: «In Italia 200 casi ogni anno. È sempre gennaio il mese record»

Psicosi meningite. Una sindrome ricorrente in Italia. Quest’anno è toccato ai casi registrati, ben cinque, in provincia di Bergamo far scattare l’allarme. Di questi, quattro sono risultati correlati tra loro da meningococchi del sierogruppo C. «Per quanto i dati definitivi di laboratorio non siano ancora disponibili – sottolinea Massimo Galli, past president Simit (Società italiana […]

di Redazione - 10 Gennaio 2020

Schermata 2020-01-10 alle 15.41.47 tunisino semina il panico in un locale di Venezia frame dal video postato su Fb dalla Meloni

Tunisino aggredisce una ragazza in strada e devasta il bar dove lei si barrica. Meloni: «Surreale» (Video)

Immigrato tunisino dà in escandescenze e semina il panico dentro e fuori un locale di Venezia. L’ultima follia ha un video che può testimoniarne gratuità della violenza e dell’inaccettabile scempio. A denunciare e commentare la notizia sulla sua pagina Facebook ha provveduto anche la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. Che in un eloquente post […]

di Greta Paolucci - 10 Gennaio 2020

riva destra

Convegno di Riva Destra sulle infrastrutture in Calabria: “Un contributo per lo sviluppo della Regione”

“Alle elezioni regionali sosteniamo la lista e i candidati di Fratelli d’Italia. E lo facciamo chiedendo in primis più infrastrutture per lo sviluppo del territorio calabrese”. Così Riva Destra, movimento nazionale federato a FdI, che in una nota sottolinea la volontà di farsi “parte attiva nell’affrontare uno dei più gravi problemi che affligge la città di […]

di Redazione - 10 Gennaio 2020

Palermo, 12 condannati per le firme false: ci sono anche tre ex-deputati del M5S

Dodici condanne e due assoluzioni. È il bilancio del processo “firme false” contro altrettanti imputati tra funzionari comunali e dirigenti del M5S di Palermo. Per tutti l’accusa era di falso e della violazione della legge regionale che ha recepito il testo unico in materia elettorale. Condannati anche gli ex deputati Riccardo Nuti, Claudia Mannino e Giulia […]

di Redazione - 10 Gennaio 2020

Una delle copertina di Northstar. Svolta gay nel mondo dei fumetti: Marvel ha annunciato il matrimonio di Northstar, il primo supereroe apertamente omosessuale. Jean Beaubier, il vero nome della star canadese di ‘Astonishing X-Men’, convoler‡ a giuste nozze con il suo fidanzato storico Kyle Jinadu sulle pagine di un numero del fumetto in uscita a fine giugno. Il fatidico sÏ sar‡ celebrato a New York dove un anno fa i matrimoni gay sono diventati legali. Northstar era uscito dall’armadio negli anni Ottanta e poi di nuovo, clamorosamente, nel 1992.
ANSA
+++EDITORIAL USE ONLY – NO SALES+++

Aiuto, il gender invade fumetti e cartoon: in arrivo superoi gay e trans firmati Marvel

L’ultima frontiera del gender si chiama Marvel. Il colosso Usa di fumetti e cortoon ha deciso di invadare il mercato con supereroi   gay e trans. L’indiscrezione di qalche mese fa è stata ora confermata a Io Donna Victoria Alonso, capo produzione dell’universo cinematografico della casa dei fumetti. La prima pellicola arcobaleno dovrebbe chimarsi The […]

di Ezio Miles - 10 Gennaio 2020

La vicepresidente della Camera Mara Carfagna durante la presentazione della sua associazione ‘Voce Libera’ presso la Camera di Commercio, Roma, 20 dicembre 2019. ANSA/ANGELO CARCONI

Taglia-poltrone, il soccorso di Salvini salva il referendum. L’ira della Carfagna

Borsino del referendum in salita. Il soccorso della Lega fa infatti schizzare a 71 (per ora) il numero di firme di senatori per sottoporre al vaglio dei cittadini la recente riforma che ha ridotto il numero dei parlamentari. Una mossa a sorpresa, questa di Matteo Salvini, necessitata dall’esigenza di neutralizzare quella della sua avversaria Mara […]

di Michele Pezza - 10 Gennaio 2020

Claudia Conte

Roma, il Gran Ballo russo in scena domani a Palazzo Brancaccio con Claudia Conte

Dopo il successo della Rome New Year’s Parade, la giovane attrice Claudia Conte (nella foto) torna in prima linea per un’altra importante occasione, l’VIII Edizione del Gran Ballo Russo. Sabato 11 gennaio la Conte, insieme all’attrice russa Daria Baykalova e all’attore italiano Vincenzo Vivenzio, porterà in scena nell’elegante cornice del Palazzo Brancaccio di Roma, il […]

di Redazione - 10 Gennaio 2020

cane massacrato di botte dal padrone foto Ansa

Orrore a Modena, massacra di botte il cane fino a ucciderlo. Poi lo getta nei rifiuti che ancora guaisce…

Orrore senza fine: massacra di botte il cane fino a ucciderlo. Poi lo getta nei rifiuti che ancora guaisce… L’ultimo caso di indegna e brutale violenza perpetrata ai danni un povero animale arriva da Modena. Dove un uomo, tempestivamente smascherato dalle forze dell’ordine, ha ucciso massacrandolo di botte, per poi gettarlo nella spazzatura coi rifiuti, il […]

di Redazione - 10 Gennaio 2020

meloni

Meloni: «Conte come Maria De Filippi. Voleva fare “C’è posta per te” con Serraj e Haftar» (video)

Gli italiani? Preferiscono “le bionde”. Giorgia Meloni ha commentato con una battuta i sondaggi che vedono il suo consenso come leader e quello di FdI come partito in costante crescita. L’ultimo della serie è quello di Index Research per Piazzapulita, diffuso durante la puntata di ieri della trasmissione di La7. FdI si attesta ora al 10,5%, guadagnando […]

di Viola Longo - 10 Gennaio 2020

FdI: “Sanità del Lazio in tilt, ma la giunta Zingaretti pensa alle sigarette elettroniche”

FdI: “Sanità del Lazio in tilt, ma la giunta Zingaretti pensa alle sigarette elettroniche”

“L’altroieri il mio collega Aurigemma ha denunciato lo stato di carenza dei posti letto nei pronto soccorso della Regione Lazio. Ci sono oltre seicento malati in attesa di una sistemazione. Ieri l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato ci ha informato di aver (giustamente) vietato l’uso delle sigarette elettroniche in tutte le strutture sanitarie del territorio. È […]

di Penelope Corrado - 10 Gennaio 2020

Post choc della consigliera Pd contro Salvini

«Vai a dormire con il gas aperto»: lo scioccante post della consigliera Pd contro Salvini

«Salvini curato con il gas aperto. “Lezioni di democrazia” da parte di quelli del Pd. Poi i cattivi saremmo noi… Roba da matti»… Commenta così, il leader del Carroccio, l’ultimo sconcertante attacco subito sui social da un utente di Facebook e, cosa ancor più degna di nota, rilanciato e applaudito (con tanto di manine che […]

di Chiara Volpi - 10 Gennaio 2020

Alberto Giaquinto

Ricordo di Alberto Giaquinto al Cis, Gramazio: “Mai dimenticare da dove si proviene”

Alberto Giaquinto nei nostri cuori. “Un dovere morale, prima che politico, ricordare il barbaro assassinio del giovene 17enne missino, il 10 gennaio di 41 anni fa”. Con queste parole Domenico Gramazio, direttore di  Realtà Nuova, ha iniziato il suo ricordo presso il Cis, intitolato al martire missino. Una sala strapiena. Il Cis con la consueta […]

di Adriana De Conto - 10 Gennaio 2020

ARCHIVIO PER ANNO: